PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO!! vespa 50 special



coppi93
22-06-11, 18:00
ciao a tutti intanto!!
ho un problema con la mia vespa 50 special del 79!
l'ho appena portata da un meccanico che me l'ha sistemata perchè prima mi dava dei colpi di vuoto e ho scoperto che aspirava aria perchè mancava la cuffia del carburatore, successivamente abbiamo scoperto che faticava ad accendere e abbiamo supposto che fossero le puntine....non potendo smontare il volano perchè mancava il "seger" ( credo si scriva cosi ), lui me le ha strette al massimo attraverso l'apertura a fagiolo del volano...
all'inzio tutto ok partiva alla perfezione, ma dopo una decina di kilometri ha iniziato a faticare a salire di giri e per accenderla ci metto una vita...
perchè lei parte dopo una o dume pedalate, sale di giri ma si spegne subito e dopo devo per forza spingerla in seconda...
per i giri invece in quarta praticamente non sale ma se tiro l'aria un pò di giri li prende...

Vi prego mi serve una mano...
P.S. io non me ne intendo molto, riesco solo ad armeggiare qualcosa...
GRAZIE IN ANTICIPO!!

coppi93
22-06-11, 18:39
ah, scusate mi sono dimenticato di presentarmi!! in che sezione lo devo fare??

sartana1969
22-06-11, 19:23
ah, scusate mi sono dimenticato di presentarmi!! in che sezione lo devo fare??

piazzetta ;-)
benvenuto

sartana1969
22-06-11, 19:28
ciao a tutti intanto!!
ho un problema con la mia vespa 50 special del 79!
l'ho appena portata da un meccanico che me l'ha sistemata perchè prima mi dava dei colpi di vuoto e ho scoperto che aspirava aria perchè mancava la cuffia del carburatore, successivamente abbiamo scoperto che faticava ad accendere e abbiamo supposto che fossero le puntine....non potendo smontare il volano perchè mancava il "seger" ( credo si scriva cosi ), lui me le ha strette al massimo attraverso l'apertura a fagiolo del volano...
all'inzio tutto ok partiva alla perfezione, ma dopo una decina di kilometri ha iniziato a faticare a salire di giri e per accenderla ci metto una vita...
perchè lei parte dopo una o dume pedalate, sale di giri ma si spegne subito e dopo devo per forza spingerla in seconda...
per i giri invece in quarta praticamente non sale ma se tiro l'aria un pò di giri li prende...

Vi prego mi serve una mano...
P.S. io non me ne intendo molto, riesco solo ad armeggiare qualcosa...
GRAZIE IN ANTICIPO!!

partiamo dai giri in 4 marcia ch ti prende tirando l'aria
o sei piccolo di getto massimo o hai il carburatore da pulire

per smontare il volano devi comprare un seeger per interni da 25

le puntine vanno regolate a 0,3 - 0,4 mm di apertura max

se son cotte le puntine che hai cambia anche il condensatore

- magari prima prova a pulire i contatti platinati con una strisciettina di carta vetrata piegata in due (in modo che la parte abrasiva sia all'esterno - apri le puntine con un cacciavite, agendo sul loro braccio, infili la striscietta, fai chiudere le punte e sfili la striscietta) - prova l'operazione 4-5 volte

se la vespa è normale la sua candela è la champion L86C o equivalente

coppi93
22-06-11, 19:37
partiamo dai giri in 4 marcia ch ti prende tirando l'aria
o sei piccolo di getto massimo o hai il carburatore da pulire

per smontare il volano devi comprare un seeger per interni da 25

le puntine vanno regolate a 0,3 - 0,4 mm di apertura max

se son cotte le puntine che hai cambia anche il condensatore

- magari prima prova a pulire i contatti platinati con una strisciettina di carta vetrata piegata in due (in modo che la parte abrasiva sia all'esterno - apri le puntine con un cacciavite, agendo sul loro braccio, infili la striscietta, fai chiudere le punte e sfili la striscietta) - prova l'operazione 4-5 volte

se la vespa è normale la sua candela è la champion L86C o equivalente

per le puntine lo stò facendo proprio ora...ho comprato il seger ma forse me lo hanno dato troppo grosso....non riesco infilarlo in nessun modo....
la candela ho una b7hs NGK...
per pulire il carba come faccio??
il problema non è smontarlo ma capire cosa devo pulire....io l'unica cosa che ho pulito è la paglietta in ferro dentro la scatolinan nera....

vespiaggio
23-06-11, 17:59
per il seeger ci vuole l'apposita pinza

per il resto segui i consigli di sartana. Fai una prova al volo una volta cambiate puntine e condensatore, accendi, e se da ancora problemi, prova a svitare di 1 giro con un cacciavite il getto del minimo, è quello d'ottone esterno alla destra del carburatore e vedo se migliora.
Per pulire il carburatore devi togliere il serbatoio, quindi i due bulloni con testa da 11, il gancio della sella, poi metti il serbatoio in posizione aperto (in mezzo) e sfili il serbatoio.

coppi93
25-06-11, 17:32
grazie mille ho risolto tutto e va da dio adesso!!
l'unica cosa oggi mentre tornavo dal lago d'Iseo mi si è rotto il filo della frizione e ho dovuto cambiare le marce senza l'utilizzo della suddetta...
c'è un procedimento particolare per sostituire tale filo o basta semplicemente cambiarlo e poi parte dal manubrio e arriva dove?

sartana1969
25-06-11, 21:43
grazie mille ho risolto tutto e va da dio adesso!!
l'unica cosa oggi mentre tornavo dal lago d'Iseo mi si è rotto il filo della frizione e ho dovuto cambiare le marce senza l'utilizzo della suddetta...
c'è un procedimento particolare per sostituire tale filo o basta semplicemente cambiarlo e poi parte dal manubrio e arriva dove?

leva il vecchio filo
lo vedi scoperto sotto la pedalina di accensione
smonti la leva al manubrio
smonta il tappo del contakm
leva la fine della guaina sotto al motore dal suo registro
ingrassa il filo nuovo
infila il filo nuovo in guaina e spingi, tenendo la guaina dal foro del contakm
infila e ingrassa
infila e ingrassa
quando sei arrivato quasi in fondo, metti la testa del filo nella leva e monta la leva
ingrassa testa e sede nella leva
adesso infila il filo dentro il registro e tira
vedrai che si porta dietro la guaina
metti il registro quasi a zero (lo avviti quasi tutto)
smonta il morsetto dal filo vecchio
chiudi la benza e ribalta la vespa (lato pancia piena)
ora sotto vedrai la leva del carterino frizione
facci passare dentro il filo e metti il morsetto
ora gioca con la leva - falla ruotare - la senti morbida e poi dura
ecco, quando inizia a essere dura è l'inizio del lavoro della frizione
è lì che devi riuscire a stringere il morsetto
lo fai e senti la leva al manubrio
se non è sufficientemente tirato il filo
allenta il dado del registro, svita il registro fino a che il filo è tirato a suffiecienza, riavvita il dado fino a bloccarlo
rimonta il tappo del contakm

fine