Visualizza Versione Completa : Motore originale, SIP Road e....?
Ciao a tutti!
Ho un PX200 arcobaleno, tutto originale. Volevo dargli leggermente più brio, senza alterare nulla di fondamentale (a livello di motore, diciamo). Ho visto che la SIP Road può fare al caso mio, mantenendo la linea del padellino originale (e non esagerando col rumore). Ora mi chiedo: posso metterla senza cambiare nient'altro, e per nient'altro intendo a livello di carburazione: getti e robe di questo genere? Andrebbe già bene configurazione originale + SIP Road? :mah:
Ripeto, non mi serve un razzo, mi basta che poi funzioni tutto regolarmente :mrgreen:
bè.. secondo me se cambi marmitta dovrai capire cosa succede con la carburazione. Il tuo px credo sia catalizzato, e se è cosi , di fatto, lo scatalizzi, ergo: carburazione da rivedere.
Ma non è un gran lavoro: getti, emulsionatore e freno aria per un totale di una quindicina di euro.
bè.. secondo me se cambi marmitta dovrai capire cosa succede con la carburazione. Il tuo px credo sia catalizzato, e se è cosi , di fatto, lo scatalizzi, ergo: carburazione da rivedere.
Ma non è un gran lavoro: getti, emulsionatore e freno aria per un totale di una quindicina di euro.
No no, PX old style: è un 200 arcobaleno del 1984, niente catalizzatore!:-)
ho detto la cazzata..:frustate: e chiedo scusa..
in ogni caso una controllatina alla carburazione la darei
ho detto la cazzata..:frustate: e chiedo scusa..
in ogni caso una controllatina alla carburazione la darei
Figurati! :lol:
mmm...dato che non sono molto pratico di questioni tecnico/meccaniche...io monto la marmitta e provo come va, poi sono in grado di regolare solo la vite del minimo io :testate:...a cosa dovrei prestare attenzione per capire come carbura (al di là di vedere se "a sensazione" la vespa va)?
Figurati! :lol:
mmm...dato che non sono molto pratico di questioni tecnico/meccaniche...io monto la marmitta e provo come va, poi sono in grado di regolare solo la vite del minimo io :testate:...a cosa dovrei prestare attenzione per capire come carbura (al di là di vedere se "a sensazione" la vespa va)?
la prova della candela.
guarda, a me hanno insegnato qui su vr, ecco il link alla discussione di allora
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/31381-filtro-aria-fuso-2.html
e poi questa può essere interessante
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/31596-carburazione-colore-candela-mettiamoci-daccordo-sondaggio.html
salvocrivello
23-06-11, 11:02
come carburazione c'è da aumentare solo il getto max magari di un paio di punti..
come carburazione c'è da aumentare solo il getto max magari di un paio di punti..
Mmm...proverò a cimentarmi...comincerò a montare la marmitta e vediamo come si comporta!
forse un paio di punti sul getto del max.. guarda il colroe della candela diopo una bella tirata in 3a e spegni il motore in corsa.
Dev'essere nocciola l'elettrodo.
Se è scura sei grasso se è chiara sei magro.
Miraccomando olio sintetico 100% e miscela sempre fatta bene!
forse un paio di punti sul getto del max.. guarda il colroe della candela diopo una bella tirata in 3a e spegni il motore in corsa.
Dev'essere nocciola l'elettrodo.
Se è scura sei grasso se è chiara sei magro.
Miraccomando olio sintetico 100% e miscela sempre fatta bene!
Proverò!
Olio sintetico sì, Bardahl, e per la miscela lascio fare al miscelatore che in configurazione originale m'ha fatto fare 1000 chilometri in 29 ore senza un problema :ok:
PISTONE GRIPPATO
23-06-11, 12:55
Proverò!
Olio sintetico sì, Bardahl, e per la miscela lascio fare al miscelatore che in configurazione originale m'ha fatto fare 1000 chilometri in 29 ore senza un problema :ok:
Controlla la candela come ti hanno già suggerito, se la marmitta ti da qualcosa di più lo devi compensare con la benzina Getto max +2 come minimo
Ciao
Marmitta montata, getto aumentato di due punti :ok:
Morale: vespa più briosa, ripresa migliorata. Velocità di punta forse un pochino di più, sembra che arrivi ai 100 molto più rapidamente. Quasi col tachimetro a fondo scala in leggera discesa, cosa che prima non mi sembra avvenisse :mrgreen:
Molto bene ;)
e naturalmente beve ancor più di prima, che già era assetata :mrgreen:
PISTONE GRIPPATO
12-07-11, 21:48
e naturalmente beve ancor più di prima, che già era assetata :mrgreen:
Se vuoi ottenere qualcosa in più spendendo il giudto ti consiglio un testa con banda di squisch e cupola centrale, ce ne sono diverse sul mercato,regoli bene questi due dati, ritardi un paio di gradi ed otterrai sicuramente più coppia e meno consumi....
Se leggi attentamente il lavoro fatto da Alex cosa avete in testa riuscirai ad ottenere molto
Ciao
Mi accodo a questa discussione perchè in questa settimana ho avuto modo di provare la marmitta ad espansione SIP Road 2.0
Dal nome si potrebbe intendere che una marmitta ad espansione faccia un rumore da paura :mrgreen: e invece ???
Sopresa, la vespa ha il tipico borbottio che ha con lo scarico originale Piaggio, è più pronta sale molto rapidamente e lo si nota subito. In autostrada sembra aver guadagnato qualcosa, non saprei dire quanto, ma con il parabrezza originale ho superato quota 100 KM/h che con il parabrezza prima sinceramente non mi era mai riuscito.
Una cosa però che ha segnato la differenza è che non si viene chiusi quando si è a manetta in leggera discesa, la vespa non frulla da pazzi e si superano tranquillamente i 100 KM/h, con lo scarico orignale 419167 piaggio sembra in leggera discesa autostradale essere bloccati ad un certo punto.
Per la cronaca, sono dovuto passare da 100 a 102 col getto del massimo e ho dovuto ingrassare di manco 1/4 di giro la vite dietro al carburatore per la regolazione minimo.
Tutto il resto è originale, motore, carburatore, filtro dell'aria Piaggio con 2 buchi sopra i getti. Neanche uno spillo diverso dalla Piaggio :mrgreen:
Giro in questa configurazione:
Max 160 BE3 102
Min 160 - 48
Filtro Piaggio con i 2 buchi sui getti
Regolazione della vite miscela dietro al carburatore 2 giri e 1/4 dal tutto chiuso
Carburatore SI Dellorto by Spaco di serie.
Marmitte Marmitta espansione ROAD 2.0 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/racing+exhaust+road+20+for_24166200)
Riesumo il post visto che anche io vorrei passare alla sip road e ho un p200e, che sul libretto indica (max 118 116# e min 55). Quali getti dovrei comprare quindi?
Metti un 125 e prova a vedere; io ti consiglio la megadella per 200 magari senti MEGA.
Riesumo il post visto che anche io vorrei passare alla sip road e ho un p200e, che sul libretto indica (max 118 116# e min 55). Quali getti dovrei comprare quindi?
Dovresti aumentare solitamente di un paio di punti.
116 è per il 200 con miscelatore e 118 è per il 200 senza miscelatore quindi devi aumentare di 2 o 3 punti in base a quale versione hai. Spesso può capitare anche di 3 punti in più.:ciao:
Geny su quale modello/versione di PX l' hai montata?
Mi accodo a questa discussione perchè in questa settimana ho avuto modo di provare la marmitta ad espansione SIP Road 2.0
Dal nome si potrebbe intendere che una marmitta ad espansione faccia un rumore da paura :mrgreen: e invece ???
Sopresa, la vespa ha il tipico borbottio che ha con lo scarico originale Piaggio, è più pronta sale molto rapidamente e lo si nota subito. In autostrada sembra aver guadagnato qualcosa, non saprei dire quanto, ma con il parabrezza originale ho superato quota 100 KM/h che con il parabrezza prima sinceramente non mi era mai riuscito.
Una cosa però che ha segnato la differenza è che non si viene chiusi quando si è a manetta in leggera discesa, la vespa non frulla da pazzi e si superano tranquillamente i 100 KM/h, con lo scarico orignale 419167 piaggio sembra in leggera discesa autostradale essere bloccati ad un certo punto.
Per la cronaca, sono dovuto passare da 100 a 102 col getto del massimo e ho dovuto ingrassare di manco 1/4 di giro la vite dietro al carburatore per la regolazione minimo.
Tutto il resto è originale, motore, carburatore, filtro dell'aria Piaggio con 2 buchi sopra i getti. Neanche uno spillo diverso dalla Piaggio :mrgreen:
Giro in questa configurazione:
Max 160 BE3 102
Min 160 - 48
Filtro Piaggio con i 2 buchi sui getti
Regolazione della vite miscela dietro al carburatore 2 giri e 1/4 dal tutto chiuso
Carburatore SI Dellorto by Spaco di serie.
Marmitte Marmitta espansione ROAD 2.0 | SIP-Scootershop.com (http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/racing+exhaust+road+20+for_24166200)
io nella tua configurazione montavo un 122 su un 200 arcobaleno del 1985 tutto originale
Su una PX Euro 3 tempo addietro la mia, ma poi sono tornato indietro ed ho venduto marmitta ecc. Dopo aver verificato tante altre cose mi sono reso conto che il gioco non valeva la candela su un motore stock, visto che poi ho effettuato altre scelte ed esperienze
Su una PX Euro 3 tempo addietro la mia, ma poi sono tornato indietro ed ho venduto marmitta ecc. Dopo aver verificato tante altre cose mi sono reso conto che il gioco non valeva la candela su un motore stock, visto che poi ho effettuato altre scelte ed esperienze
Ma sempre con motore stock e sip road, cambia qualcosa con la catalizzazione?
Io comunque ho un 200 stock, e probabilmente oltre allo scarico e all'aumento del getto max, metterei anche un air box / scatola carburatore maggiorata, magari mettendo anche un cono venturi al posto del filtro. Giusto per andare meglio ai bassi e ai medi.
Ma sempre con motore stock e sip road, cambia qualcosa con la catalizzazione?
Io comunque ho un 200 stock, e probabilmente oltre allo scarico e all'aumento del getto max, metterei anche un air box / scatola carburatore maggiorata, magari mettendo anche un cono venturi al posto del filtro. Giusto per andare meglio ai bassi e ai medi.
Quando metti una Sip Road o altra marmitta dici addio alla catalizzazione ovviamente. ;-)
Vedo che hai già delle modifiche in mente consequenzialmente al cambio dello scarico, quindi potrebbe avere il suo perchè.;-)
Quindi ora quali getti definitivi monti sulla euro 3 150?
Su una PX Euro 3 tempo addietro la mia, ma poi sono tornato indietro ed ho venduto marmitta ecc. Dopo aver verificato tante altre cose mi sono reso conto che il gioco non valeva la candela su un motore stock, visto che poi ho effettuato altre scelte ed esperienze
Quindi ora quali getti definitivi monti sulla euro 3 150?
Scarico originae 419167, 6823.1 ghigliottina, 140 BE5 100 colonna massimo e 45 - 140 getto del minimo, orientativamente 1 - 3/4 dal tutto chiuso sul retro del carburatore Spaco/Lic Dell'Orto.
Proverò!
Olio sintetico sì, Bardahl, e per la miscela lascio fare al miscelatore che in configurazione originale m'ha fatto fare 1000 chilometri in 29 ore senza un problema :ok:
1000 in solitaria in TAPPA UNICA!!!!!
Mitico uomo.... hai un ammiratore!:Ave_2:
Alla fine ho acquistato tutto quello che mi serviva in blocco, per risparmiare noie.
A breve arriverà una Sip Road 2.0, un kit di getti del max BGM che vanno da 115 a 138 (se ne compravo 3 separati costavano uguale) e farò anche la modifica dei fori al filtro aria. Ho un getto 118 stock (p200e senza mixer) e candela B7ES ngk , e ho una carburazione quasi perfetta (elettrodo nocciola tendente al chiaro). Contando che sono anche al livello del mare, con queste varie modifiche credo che partirò direttamente dal getto 125, eventualmente poi a scendere. Che ne dite?
Su un px 150 originale che configurazione mettereste io ho provato sia un 140/be5/105 e sia un 160/be3/105 entrambi con giro e 3/4di vitema la candela esce asciutta quindi magra
Alla fine ho acquistato tutto quello che mi serviva in blocco, per risparmiare noie.
A breve arriverà una Sip Road 2.0, un kit di getti del max BGM che vanno da 115 a 138 (se ne compravo 3 separati costavano uguale) e farò anche la modifica dei fori al filtro aria. Ho un getto 118 stock (p200e senza mixer) e candela B7ES ngk , e ho una carburazione quasi perfetta (elettrodo nocciola tendente al chiaro). Contando che sono anche al livello del mare, con queste varie modifiche credo che partirò direttamente dal getto 125, eventualmente poi a scendere. Che ne dite?
Risultato?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.