PDA

Visualizza Versione Completa : vespe 50 anni '80



vespaITA
24-06-11, 10:07
ciao ragazzi, ho da molto tempo una curiosità, cioè quella di sapere la velocità massima di una vespa 50...infatti io oltre al px 125 posseggo anche una vespa pk 50 N e siccome l' ho presa già con un gt DR 75 e con un carburatore DELL' ORTO 19/19 (lo so ke è esagerato x un gt 75) nn ho avuto la possibità di chiarire questa mia curiosità ke può sembrare banale ma intanto quando mi ritrovo a parlarne con altri ragazzi va a finire sempre a casino xke alcuni sostengono ke sia una vespa pk ke una special fanno circa 60km/h mentre altri compreso me sosteniamo ke fà 45km/h max 50km/h.....
vi prego....chiaritemi questo dubbio!!!!:testate:

grazie in anticipooo!!

davide9309
24-06-11, 10:26
40-45km/h, non di più.
Poi le ultime PK avevano 2cv, mezzo in più delle precedenti, poichè fu abolita la legge che imponeva il limite di 1,5cv per i cinquantini.
In quelle vespe, se non erro, togliendo una flangia nello scarico si guadagna qualcosa in prestazioni, ma credo proprio poco...

vespaITA
24-06-11, 10:37
40-45km/h, non di più.
Poi le ultime PK avevano 2cv, mezzo in più delle precedenti, poichè fu abolita la legge che imponeva il limite di 1,5cv per i cinquantini.
In quelle vespe, se non erro, togliendo una flangia nello scarico si guadagna qualcosa in prestazioni, ma credo proprio poco...


:risata1: allora ho ragione iooo :risata1: comunque anche la 50 special ke aveva i rapporti più lunghi rispetto alle pk faceva massimo 45km/h???

vespiaggio
24-06-11, 11:19
ciao la special indubbiamente a parità di cilindrata (50) va più forte della pk per una questione di rapportatura della primaria. La pk ha su la 15/69 mentre la N, V e HP dovrebbero avere tutte la 14/69 insomma non vanno neanche se le traini con una ferrari perchè la primaria è talmente corta che frena il motore. Indubbiamente con un 75 questi ultimi modelli son sprecati, bruciano benzina fuorigiri e basta (cosa che fanno pure col 50)

davide9309
24-06-11, 11:19
:risata1: allora ho ragione iooo :risata1: comunque anche la 50 special ke aveva i rapporti più lunghi rispetto alle pk faceva massimo 45km/h???
Si, perchè aveva un cilindro che rendeva meno agli alti.

djgonz
24-06-11, 11:39
Si, perchè aveva un cilindro che rendeva meno agli alti.

Il cilindro non c'entra nulla, è lo stesso identico della pk... Quello che cambia sono i rapporti... Arriva a 45km/h perchè ha un collettore alla marmitta strozzato...

vespaITA
24-06-11, 11:43
in effetti un motore 50 nn riesce a tirare dei rapporti così lunghi...

vespaITA
24-06-11, 11:45
ciao la special indubbiamente a parità di cilindrata (50) va più forte della pk per una questione di rapportatura della primaria. La pk ha su la 15/69 mentre la N, V e HP dovrebbero avere tutte la 14/69 insomma non vanno neanche se le traini con una ferrari perchè la primaria è talmente corta che frena il motore. Indubbiamente con un 75 questi ultimi modelli son sprecati, bruciano benzina fuorigiri e basta (cosa che fanno pure col 50)


si si infatti la mia fa circa 75 km/h totalmente fuorigiri!!!!! :orrore: :orrore:

djgonz
24-06-11, 11:48
in effetti un motore 50 nn riesce a tirare dei rapporti così lunghi...

No tirare li tira, ci mancherebbe... La special monta i 16/68 mentre la pk la 15/69, la differenza non è così enorme... Quello che li vieta di andare a più di 45 è il collettore strozzato...

vespaITA
24-06-11, 16:58
grazie :lol: ho finalmente chiarito il mio dubbio!!! :risata1:

vespiaggio
24-06-11, 20:14
in effetti un motore 50 nn riesce a tirare dei rapporti così lunghi...

ti sbagli i rapporti son già troppo corti anche per il 50 originale proprio per limitarne la velocità.

davide9309
24-06-11, 23:42
Il cilindro non c'entra nulla, è lo stesso identico della pk... Quello che cambia sono i rapporti... Arriva a 45km/h perchè ha un collettore alla marmitta strozzato...
Non sono del tutto convinto che le fasi di aspirazione e scarico, così come la compressione siano uguali per tutti i 50, specialmente tenendo conto del fatto che le HP prodotte dal '95 in poi hanno 2,3CV anzichè 1,5 grazie alla nuova legge.
Un po' come per p125x e px125e, se compri il cilindro di ricambio è unificato, ma i GT originali dei due modelli sono diversi come fasature e rc.

vespaITA
25-06-11, 09:51
Non sono del tutto convinto che le fasi di aspirazione e scarico, così come la compressione siano uguali per tutti i 50, specialmente tenendo conto del fatto che le HP prodotte dal '95 in poi hanno 2,3CV anzichè 1,5 grazie alla nuova legge.
Un po' come per p125x e px125e, se compri il cilindro di ricambio è unificato, ma i GT originali dei due modelli sono diversi come fasature e rc.

scusa davide mi spieghi qual' è la differenza tra p125x e px 125E?? così aumento la mia cultura sulle vespe!! :mrgreen:

davide9309
25-06-11, 10:11
scusa davide mi spieghi qual' è la differenza tra p125x e px 125E?? così aumento la mia cultura sulle vespe!! :mrgreen:
Al di la delle differenze più conosciute (accensione elettrnonica, chiusura chiappe etc..), hanno due GT diversi, quello del p125x rende meglio ai bassi, poichè deve tirare la quarta da 5.36 del cambio a denti piccoli.
Invece il Px125E ha una quarta molto più corta, se non erro da 5.83, per cui è stato adottato un gruppo termico un po' vuoto ai bassi ma che fa più giri del precedente, infatti nonostante la diversità dei rapporti, la velocità max delle due vespe è (o meglio, era...) pressochè uguale.
Nel libretto di un PX125E la potenza max è di 9CV a 6000rpm, nel p125x di 8CV a 5700rpm, a conferma del discorso che facevo prima.
Inoltre, da scheda tecnica piaggio risulta che il Px125e adottasse un anticipo di 18* sul PMS e un rapporto di compressione di 8,5:1, mentre il P125X un anticipo di 21* e un rc di 8,2:1.
Ah, smontando il GT originale del mio PX125E ho trovato la fascia superiore ad L.

cronicointollerante
25-06-11, 10:17
la 50 R, prodotta fino all'83 fa 43-44 col suo collettore di scarico originale e 55-56 con un collettore aperto, parlo di misure abbastanza precise effettuate sui rulli :ciao:

djgonz
25-06-11, 13:19
Non sono del tutto convinto che le fasi di aspirazione e scarico, così come la compressione siano uguali per tutti i 50, specialmente tenendo conto del fatto che le HP prodotte dal '95 in poi hanno 2,3CV anzichè 1,5 grazie alla nuova legge.
Un po' come per p125x e px125e, se compri il cilindro di ricambio è unificato, ma i GT originali dei due modelli sono diversi come fasature e rc.

L'HP è l'unica vespa 50 ad avere un gruppo termico diverso, infatti è di alluminio... Tutte le altre 50 hanno il gruppo termico identico...
Il px è un altro conto, qui stiamo parlando di 50...