PDA

Visualizza Versione Completa : P125X non tiene il minimo....



Haakon
24-06-11, 20:12
Ciao, sto mettendo a posto un P125X del 1981 preso da poco, funzionante ma fermo da una decina d'anni. Dopo averlo fatto ripartire col suo motore, ho montato un DR 177 che mi avanzava, con marmitta nuova e carburo Spaco SI20 coi seguenti getti:

160-Be3-105
starter 60
minimo 45-140

Il GT è buono e funzionante, avrà si e no 600 km, disincrostato prima del montaggio. Marmitta PX semi-nuova con scarsi 250 km all'attivo. Il carburo è preso in prestito da una Bajaj 150 funzionante. Una bella pulita, guarnizioni nuove e getti adeguati. Vite a 2 giri dal tutto chiuso. Candela Champion L86C.

Nonostante la configurazione standard la Vespa non va. Parte, con difficoltà, poi se dai gas sale di giri facile, ma al minimo si spegne. Anche alzando il minimo con l'apposita vite, nulla. Anche al max. Si spegne.

Che fare? da cosa può dipendere?

Grazie.

vespiaggio
24-06-11, 20:15
Ciao, sto mettendo a posto un P125X del 1981 preso da poco, funzionante ma fermo da una decina d'anni. Dopo averlo fatto ripartire col suo motore, ho montato un DR 177 che mi avanzava, con marmitta nuova e carburo Spaco SI20 coi seguenti getti:

160-Be3-105
starter 60
minimo 45-140

Il GT è buono e funzionante, avrà si e no 600 km, disincrostato prima del montaggio. Marmitta PX semi-nuova con scarsi 250 km all'attivo. Il carburo è preso in prestito da una Bajaj 150 funzionante. Una bella pulita, guarnizioni nuove e getti adeguati. Vite a 2 giri dal tutto chiuso. Candela Champion L86C.

Nonostante la configurazione standard la Vespa non va. Parte, con difficoltà, poi se dai gas sale di giri facile, ma al minimo si spegne. Anche alzando il minimo con l'apposita vite, nulla. Anche al max. Si spegne.

Che fare? da cosa può dipendere?

Grazie.

puntine regolate bene? condensatore efficiente? provato con un altro carburatore (magari quello che usi ha il basamento imbarcato).......hai dato un occhio all'olio del cambio?

Case93
24-06-11, 20:27
A me con il DR e il 20 faceva questa roba,era il getto minimo troppo piccolo,l'unico che ho trovato è un 55/160(mi pare),quindi bè dovresti vedere cosa prendere secondo cosa trovi....
Ad alcuni non succede questa cosa,a altri si.....con il getto nuovo và come una scheggia.
:ciao::ciao:

Haakon
25-06-11, 22:35
Avevo pensato anch'io al getto min... ma cmq quello montato è da 45 quindi mica tanto piccolo! a meno che non sia ostruito il passaggio all'interno del carburo. Prima di cercare invano un getto più grande proverei con un altro carburo sicuramente funzionante....

Altre teorie? Grazie!

antovnb4
25-06-11, 22:53
Se tiene i medi regimi e gli alti, dando manetta, dipende solo dal circuito del minimo.

Case93
26-06-11, 20:17
Io ci girai 2 giorni,solo al minimo mi singhiozzava ed era odiosa,cambiato getto cambiata la vita....per i 5 euro che costa lo prenderei,anche perchè un problema elettrico non è al sicuro e ai livelli di giri minimo nel carburatore lavora solo il minimo.
:ciao:

Haakon
28-06-11, 17:04
Avevate ragione! Ho preso in prestito proprio un 55-160 dalla Rally ed effettivamente adesso funziona! Ho fatto un giretto sotto casa e sembra tutto ok. Devo regolare bene il tutto e poi sarà perfetta. Grazie!

Case93
28-06-11, 17:12
Avevate ragione! Ho preso in prestito proprio un 55-160 dalla Rally ed effettivamente adesso funziona! Ho fatto un giretto sotto casa e sembra tutto ok. Devo regolare bene il tutto e poi sarà perfetta. Grazie!

Il getto che ho io tra l'altro!
:ciao:

Dario1494
29-06-11, 20:34
controllato se non è rotto il carburo perché anche il mio non ha più tenuto il minimo neanche se toccavo la vite del minimo !

cry 76
29-06-11, 20:40
per il cambio delle vespe bisogna usare il sae 30, l'olio 80w90 si usa nell cambio delle automobili!