PDA

Visualizza Versione Completa : Problema statore bobina interna 50r



pier.falcone
24-06-11, 22:39
Ciao a tutti, vi espongo il problema.
ho revisionato il motere della mia 50r ma ho un problema con lo statore.
Il motore è ancora montato sul cavalletto, ho montato lo statore( a bobina interna) cambiando puntine e condesatore, regolato l'anticipo a 19*, ma quando do un colpo di pedivella (a mano) la bobina interna genera la corrente ma la candela non fa la scintilla.
La candela l'ho attaccata alla pipetta e l'ho messa a massa sulla testa ma no vedo scintilla; la cosa strana è che la bobina genera corrente perchè se metto una mano sulla pipetta e l'altra sul motore prendo la scossa.
Puo essere che la bobina generi poca corrente in modo da sentire la scossa ma non abbastanza da fare scattare la scintilla)
In oltre i tre fili che escono dallo statore (rosso-nero-verde) essendo ancora sul cavalletto, non sono ancora collegati, non è che il nero deve essere messo a massa?
Ditemi la vostra, grazie a tutti

djgonz
25-06-11, 15:13
Hai provato un'altra candela?

pier.falcone
25-06-11, 15:26
Ho Gia provato una altra candela, ma niente. Ma il filo rosso della bobina va collegato per forza al condensatore, oggi ho comPrato una bobina nuova, vedremo...Il rosso che esce dallo statore dovrebbe essere collegato all interruttore dello spegnimento sul manubrio

djgonz
25-06-11, 15:32
Ho Gia provato una altra candela, ma niente. Ma il filo rosso della bobina va collegato per forza al condensatore, oggi ho comPrato una bobina nuova, vedremo...Il rosso che esce dallo statore dovrebbe essere collegato all interruttore dello spegnimento sul manubrio

Si prima ho sbagliato, non avevo letto bene...
Praticamente il condensatore dovrebbe avere 2 fili giusto? Uno dovrebbe andare alla bobina e l'altro alle puntine... La bobina sei sicuro che funzioni bene? Il cavo della candela l'hai cambiato?

vespiaggio
25-06-11, 18:37
ciao devi innanzi tutto controllare che l'attacco dell'alta tensione sulla bobina esterna non scarichi a massa e non strisci sul volano (nel caso piegalo di poco, e comunque fagli su qualche giro di nastro isolante). In secondo luogo dopo aver fatto queste prove, se la corrente non è ancora visibile (ma avvertibile, attenzione che ci si può rimaner secchi) potrebbe essere o il condensatore in perdita oppure l'avvolgimento secondario della bobina che ha qualche spira interrotta

pier.falcone
26-06-11, 08:54
Problema risolto!!!! Ho sostituito la bobina at interna ed ora da una super scintilla blu!!! Grazie a tutti per i consigli.