Visualizza Versione Completa : 50 special problema di puntine
il picciotto
26-06-11, 23:25
ciao a tutti,
ho un piccolo problema con le puntine della mia 50special.
In pratica a novembre ho fatto aprire il motore e ho cambiato un po' di cose. La Special e' ora un 102 (monta il DR) con carburatore 19 (dell'orto) e siccome ho cercato di far un lavoro come si deve, ho cambiato frizione, campana,albero motore, cuscinetti...etc..etc....
ho messo pure le puntine e condensatore nuovo.
dopo il lavoro la vespa e' stata usata poco. Dopo sono stato fuori d'italia per lavoro e l'ho rimessa in moto forse due mesi fa. Un paio di giorni fa, la vespa inizia a girare male. Andava a scatti e sparava dalla marmitta. Allora ho controlato le puntine e sapendo che a volte dopo aver rifatto un motore si possono indurire, li ho regolati e tutto e' andato bene per un po' di giorni. Dopo ho ripreso il cacciavite e un'altra volta l'ho rifatto lo stesso. Ora sono due giorni che sembra che va bene. il problema da quello che capisco io (capisco poco sulla meccanica) e' che il problema sono le puntine.
La mia domanda dunque e', quando ho rimesso le puntine e condensatore nuove a novembre durante i lavori ho fatto bene a metterci quelli della special per motore 50cc o dovevo montare un'altro tipo di puntine dato che la potenza del motore e' aumentato? sarebbe stato meglio montare quelli per un 125? c'e' differenza tra quelli del 50 e 125 o sono uguali?
un consiglio come sempre e' sempre gradito
grazie
ciao,per la tua vespa le puntine sono quelle che hai montato,anche se hai un 102,le hai regolate a occhio?altrimenti aiutati con uno spessimetro regolando l'apertura massima a 0,3-0,4 mm,:ciao:
il picciotto
27-06-11, 22:22
ciao e grazie per la risposta.
si, come uno scemo l'ho regolati ad occhio. ora vedo di regolarli bene con un spessimetro. seconde te, era solo da regolare o è meglio cambiarli? pensi che dovrei cambiare anche il condensatore?
io ho pensato ti rincomprarli (tanto non è una spesa enorme) e tenerli nel caso servono.
grazie mille ancora :ok:
Se le puntine continuano a 'sporcarsi' in teoria e' il condensatore che non funziona, perche' dovrebbe proteggere le puntine dai picchi di tensione....
il picciotto
28-06-11, 14:12
grazie per la risposta,
infatti compro pure il condensatore. Oggi sono andato a prendere i pezzi e non è una grande spesa.
ma come faccio a testare il condensatore per vedere se non va più bene?
grazie per la risposta,
infatti compro pure il condensatore. Oggi sono andato a prendere i pezzi e non è una grande spesa.
ma come faccio a testare il condensatore per vedere se non va più bene?
ciao,se il condensatore ha pochi km non credo sia da cambiare,comunque a motore acceso se vedi che i contatti delle puntine sfiammano parecchio è il condensatore,prima di regolarle pulisci i contatti con cartavetro fine:-)
sartana1969
28-06-11, 21:05
grazie per la risposta,
infatti compro pure il condensatore. Oggi sono andato a prendere i pezzi e non è una grande spesa.
ma come faccio a testare il condensatore per vedere se non va più bene?
se il condensatore è andato te ne accorgi subito
la vespa al salire di giri perde colpi e le puntine sfiammano
se il condensatore è andato te ne accorgi subito
la vespa al salire di giri perde colpi e le puntine sfiammano
Scusate ma per puntine che sfiammano cosa intendete? Perche' ho un problema con la vespa che il minimo lo tiene ma appena do gas sembra si ingolfi come se entrasse troppa aria. solo che devo capire se e' un problema elettrico o altro
Psycovespa77
29-06-11, 11:43
Per puntine che sfiammano si intende la presenza di scintille tra i due piattelli delle puntine che nel normale funzionamento del motore non ci devono essere.Si vedono bene al buio con motore in moto guardando dentro la finestrella del volano.
Grazie mille per la delucidazione, allora guardero' anche io le mie. piu che altro le mie sono sfasate, cioe' i due piatti delle puntine non sono paralleli e non si ricoprono a vicenda. Questo succede a comprare vespe usate (male) :azz:. Le puntine sono uguali per le 50 special?
Psycovespa77
29-06-11, 21:20
Il solito problema di puntine non combacianti l'ho avuto con alcune marca ''effe''.Con quelle imbustate piaggio originali per ora non ho avuto noie.Puntine special/L/R/N tutte uguali.
sartana1969
29-06-11, 21:25
Il solito problema di puntine non combacianti l'ho avuto con alcune marca ''effe''.Con quelle imbustate piaggio originali per ora non ho avuto noie.Puntine special/L/R/N tutte uguali.
guarda che le effe le hanno montate in piaggio per 40 anni
a trovarle ancora (quelle di lontana produzione)
guarda che le effe le hanno montate in piaggio per 40 anni
a trovarle ancora (quelle di lontana produzione)
alias, si comprano piaggio perche durano di piu?
sartana1969
29-06-11, 22:25
io ai mercatini compro vecchi statori distrutti.....per recuperarne puntine e condensatori.........
Psycovespa77
30-06-11, 11:41
Il problema ogni tanto si presenta su alcuni lotti.Una volta i piattelli non combaciano,un'altra sbagliano l'asola e non si registrano...con quelle imbustate piaggio,anche se di piaggio ormai non c'è quasi piu niente,non ho ancora avuto noie ed hanno anche lo spessore per regolarle incorporato.
vespiaggio
30-06-11, 11:44
Il problema ogni tanto si presenta su alcuni lotti.Una volta i piattelli non combaciano,un'altra sbagliano l'asola e non si registrano...con quelle imbustate piaggio,anche se di piaggio ormai non c'è quasi piu niente,non ho ancora avuto noie ed hanno anche lo spessore per regolarle incorporato.
guarda che anche attualmente le puntine imbustate piaggio sono Effe, con la differenza che le paghi 2 o 3 volte più care.....io compro e monto effe da sempre (non reimbustate piaggio) e non ho mai avuto problemi
Psycovespa77
30-06-11, 20:04
Per dirla tutta,anche nelle puntine per il bravo...Non dico che siano di scarsa qualità,anch'io ho sempre montato quelle e mi sono sempre trovato bene ma ultimamente ho avuto qualche noia che attualmente con quelle imbustate piaggio ancora non ho avuto.
il picciotto
01-07-11, 11:49
Per puntine che sfiammano si intende la presenza di scintille tra i due piattelli delle puntine che nel normale funzionamento del motore non ci devono essere.Si vedono bene al buio con motore in moto guardando dentro la finestrella del volano.
ciao,
è un paio di giorni che la vespa sembra di andare bene. ieri sera in garage ho controlato le puntine al buio per vedere se ci stavano scintille e non c'erano. oggi la vespa vicino casa ha di nuovo fatto lo stesso problema. allora mi sono chiuso in garage e nel buio si vedevano scintille. penso che è propio partito il condensatore. spero che cambiarlo si risolve il problema.
ma per pulire le piattelli delle puntine è meglio smontare le puntine o ci stai qualche trucco?
grazie ancora a tutti per le risposte.
sartana1969
01-07-11, 12:23
ciao,
è un paio di giorni che la vespa sembra di andare bene. ieri sera in garage ho controlato le puntine al buio per vedere se ci stavano scintille e non c'erano. oggi la vespa vicino casa ha di nuovo fatto lo stesso problema. allora mi sono chiuso in garage e nel buio si vedevano scintille. penso che è propio partito il condensatore. spero che cambiarlo si risolve il problema.
ma per pulire le piattelli delle puntine è meglio smontare le puntine o ci stai qualche trucco?
grazie ancora a tutti per le risposte.
striscia di carta vetrata larga 15mm lunga 50-60 mm
piega il lato da 15mm a metà, lasciando la parte abrasiva all'esterno
porta il volano in maniera che tu possa vedere le puntine
con un cacciavitino agisci sulla camma che le apre e aprile - mentre le apri infila la striscia di carta
rilascia le punte
tira la striscia verso di te
fallo 5 volte
usa carta grana fine (300-500)
il picciotto
01-07-11, 13:22
striscia di carta vetrata larga 15mm lunga 50-60 mm
piega il lato da 15mm a metà, lasciando la parte abrasiva all'esterno
porta il volano in maniera che tu possa vedere le puntine
con un cacciavitino agisci sulla camma che le apre e aprile - mentre le apri infila la striscia di carta
rilascia le punte
tira la striscia verso di te
fallo 5 volte
usa carta grana fine (300-500)
grazie sartana1969
sei propio SERIE A!!!!!
il picciotto
04-07-11, 22:38
grazie a tutti
venerdì ho con il mio amico meccanico abbiamo smontato il volano e cambiato il condensatore e le puntine (per essere sicuro) e la vespa ora va da paura.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.