PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto Vespa Pk 50 Xl, immatricolazione



sox18
28-06-11, 21:29
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, apro questo topic per avere qualche consiglio. Ho comprato questa vespa da un ragazzo, è priva di libretto e targhe, non fidandomi mi sono fatto fare un foglio con scritto che la moto è di lecita provenienza. Ora vi chiedo, per riavere il libretto devo andare dai carabinieri a farmi fare la denuncia di smarrimento e in motorizzazione a fare il collaudo giusto?

La vespa ha il paraurti anteriore gibollato, due plastiche delle frecce sono tagliate e mancanti di un pezzo nell'angolino e la plastica del vetro dietro è rotta. Per il resto il motore va benissimo, le gomme sono nuove e la moto frena, ha qualche ammaccatura qua e là sulla carrozzeria ma poco conto.
Riesco ugualmente a passare il collaudo o devo rimetterla a nuovo per forza?

GiPiRat
29-06-11, 12:53
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, apro questo topic per avere qualche consiglio. Ho comprato questa vespa da un ragazzo, è priva di libretto e targhe, non fidandomi mi sono fatto fare un foglio con scritto che la moto è di lecita provenienza. Ora vi chiedo, per riavere il libretto devo andare dai carabinieri a farmi fare la denuncia di smarrimento e in motorizzazione a fare il collaudo giusto?

La vespa ha il paraurti anteriore gibollato, due plastiche delle frecce sono tagliate e mancanti di un pezzo nell'angolino e la plastica del vetro dietro è rotta. Per il resto il motore va benissimo, le gomme sono nuove e la moto frena, ha qualche ammaccatura qua e là sulla carrozzeria ma poco conto.
Riesco ugualmente a passare il collaudo o devo rimetterla a nuovo per forza?
Per la parte burocratica, vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html

Per il collaudo, la vespa non deve avere segni di ruggine e devi sostituire le plastiche delle luci rotte.

Ciao, Gino