PDA

Visualizza Versione Completa : La Vespa (...l'unica) di Farob



farob
21-10-07, 22:07
Ora (finalmente) vi posso presentare la mia Marrone. :D

E' una 125 Primavera nata nel 1975; la comprò un ragazzo di Milano, che poi si trasferì con la famiglia a Monza, e venne ad abitare nell'appartamento di fianco al mio.
La usava spesso, per tornare a Milano e incontrare i suoi amici di sempre e per qualche gita fuori porta.
Un giorno, facendola provare ad un amico, ebbe un incidente :-( e la Marrone subì parecchi danni. Lo spavento fu forte. Da allora, non la fece riparare ma neppure si decideva a venderla. Finchè io compii 16 anni e mio padre, stufo di sentirsi rompere l'anima per il cinquantino ;-) , pensò che forse una Vespa, tutto sommato, poteva andare bene. Se poi era anche usata e a buon mercato, meglio ancora.
Incredibilmente, il mio vicino di casa acconsentì, e la Marrone, ferita nel fisico ma indomita nello spirito, finì in un'officina per le riparazioni essenziali.
Avevo la Vespa! :D :D :D
Questo insetto viaggerino mi ha accompagnato fedele per tutti gli anni del liceo, anche quando poi ho preso la patente per la macchina.
In ogni stagione, con (quasi) ogni tempo, io e la Vespa eravamo sempre insieme. Quante volte di sera la strada luccicava per il gelo, e usavo il freno motore per rimanere in piedi... Ma sono sempre arrivato a casa. Anche ai tempi dell'università, qualche volta, mi facevo accompagnare dal suo ronzio rassicurante fin sotto la sede di via Festa del Perdono.
E così, fra lunghi riposi in garage e brevi tragitti cittadini, sono passati gli anni. Con la mia zavorra, la morosa che nel frattempo è diventata mia moglie e la madre dei miei due figli. Lei l'adora, ma ha un po' di timore a guidarla.
Per il lavoro mi sono anche trasferito a Milano; per uno scherzo del destino, abito nella stessa zona in cui abitava il primo proprietario: la mia Primavera, perciò, dopo tanti anni è tornata a percorrere l'asfalto che l'ha vista giovane 32 anni fa.
Ieri mattina sono andato finalmente a ritirarla dal carrozziere, che me l'ha rimessa in piedi dopo l'incidente di luglio. E' bellissima, sembra nuova. Ma rimane il rimpianto per un "conservato" che non esiste più e una sensazione strana a vederla così lucida, come io non l'avevo mai vista e come forse non è stata mai; perchè non è stato possibile rifarla con la nitro. Il sig. Hood ha ragione. Ma questo insetto strano, figlio di un'Italia intraprendente e positiva, che ha accompagnato (e accompagna) ancora tante persone sulle strade di tutto il mondo, questo insieme di leve e ingranaggi rimesso a lucido dopo tanti anni è davvero un pezzo della mia vita. E non basta una vernice troppo moderna per farmelo dimenticare.

PS - forse sono andato un po' lungo... :oops: ma me ne sono accorto solo alla fine

Marben
21-10-07, 22:30
Fantastica!! Ti aspettiamo a qualche giro!!!

PS Perchè quelle leve e quelle manopole?

lospecial
21-10-07, 23:06
Davvero una bella vespa!!!

E pensare che nell'82 un parafango costava solo 16000 lire e una candela 2000 lire..

Bei tempi!!!

signorhood
22-10-07, 08:01
L'82 è ben 25 anni fa!!!
Comunque molto bella, anche se non è alla nitro. :mrgreen:
Se gli monti le manopole grigie a righe, le leve con palline piccole sfalsate e la maniglia alla sella, sarebbe perfetta!!!

lucignolo
22-10-07, 08:22
... molto bella farob... complimenti... anche per la storia che si porta dietro...

farob
22-10-07, 08:24
Perchè quelle leve e quelle manopole?

Le manopole sono proprio le sue, grigie tutte zigrinate. La mia vespa appartiene a quella serie "intermedia" prima che montassero quelle nere a righe come la ET3.
Le leve invece le ho appena fatte montare dal carrozziere, dopo aver usato per 20 anni delle leve nere sagomate; non originali ma comodissime. Non hanno la pallina ma io me le ricordavo proprio così.

:ciao:

Frederik61
22-10-07, 09:13
bella sul serio!!!!!

signorhood
22-10-07, 09:39
Quindi hai le rarissime manopole a quadratini con logo esagonale?

eleboronero
22-10-07, 14:13
che bella!

farob
22-10-07, 15:18
Quindi hai le rarissime manopole a quadratini con logo esagonale?

No, hanno in rilievo lo scudetto piaggio con la "P", diviso in due lungo la diagonale

Gaetan3
22-10-07, 15:24
A parte che nel 1975 doveva se non erro avere già le manopole nere, se nell'ipotesi che nel 75 montassero ancora quelle manopole, il logo dovrebbe essere esagonale e non rettangolare ;-)
Comunque è BELLISSIMAAAAAAA!!

signorhood
22-10-07, 15:35
La marrone metallizzato aveva le manopole grigie, ovviamente con logo esagonale.
Quindi se ha lo stemma a scudetto non sono le sue.

vader.t7
22-10-07, 16:01
complimentoni! proprio bella!!!

22-10-07, 19:12
finalmente la farob!!! :mrgreen: in effetti le riverniciano tutte più lucide ho notato anche ieri a Como, però come ci sta bene quella sella "bianca" :applauso:

riesci a resistere a non far giri fino alla primavera prossima o sfidi il freddo :mavieni: e ti aggreghi se facciamo le colline piemontesi? :ciao: :ciao:

PaSqualo
22-10-07, 19:18
Complimenti per la Vespa. Molto molto bella.

farob
22-10-07, 20:56
La marrone metallizzato aveva le manopole grigie, ovviamente con logo esagonale.
Quindi se ha lo stemma a scudetto non sono le sue.

Sarà sicuramente così come dici ;-) (non sono così preparato), ma quello che so è che la Vespa è finita tra le mie mani con quelle manopole. Ne ho anche comprato un paio nuove ma non ho mai vuto il coraggio di montarle. Impugnare proprio quelle mi dà una certa emozione: la prima volta che le ho toccate avevo 16 anni :mavieni:

:ciao:

ruotepiccole
29-10-07, 00:11
Bella Vespa e bella storia!

Marco

Gabriele82
29-10-07, 00:48
E' veramente ma veramente bella!!!
Di marrone ho visto solo un altro esemplare, un 50ino...
Comunque anche se è più lucida di prima è vermante bella..te lo dice un appassionato di primavere! ..Anche se però ho un px.. :D

andymouse
21-01-08, 11:18
bellissima...complimenti.

pattonzo
23-08-08, 17:52
Bellissima, magari trovarne una da prendere!

ilovevespa
23-08-08, 18:22
Bellissima

Fricicchia
25-08-08, 11:47
Veramente bella! :D
Mi piace molto il colore, non ne ho mai viste così.
La sella bianca poi le dona proprio.:applauso:
Ciao.

primaserie
25-08-08, 13:23
Bella davvero, complimenti!

baronerosso53
25-08-08, 15:25
Complimenti per la vespa e la storia, una domanda: i numeri delle marce di che colore vanno? In rosso o in bianco?
Saluti Marino ;-)

Scighera
25-08-08, 16:19
Bellissima la Primavera ... complimenti per il mezzo e per il restauro fatto ... ho visto che alcuni più esperti di me ti hanno detto di cambiare qualcosa , ma per essere sincere a me fa impazzire già così ... anche la storia è molto interessante ...

Che altro dire ... goditela per almeno altri 32 anni ;-)

bdade
25-08-08, 21:16
Mi associo ai "che bella!!!!! Complimenti" sia per la vespa che per la storia! ;-)

Siamo di Milano entrambi, la tua è una MI 55, la mia è una MI 57 (giustamente la tua è del '75, la mia del '77 :D ).

Prima o poi le faremo incontrare ;-)

BeKa1
25-08-08, 22:11
Bellissima......

et3jeans1976
01-09-08, 14:12
Una "riparazione" del 1982 a 210.000 Lire... oggi sarebbero qualcosa come 700/900 €.... un pacco di soldi per l'epoca, molto di più di quelli di oggi!
comunque meravigliosa! complimenti! ciao

VespaRed
02-09-08, 10:02
bellissima!!!

alastor
02-09-08, 23:29
Bella, complimenti!!