Visualizza Versione Completa : Cambio manuale a 7 marce
Avete letto? la nuova Porsche 911 avrà, tra le tante altre innovazioni, un nuovo cambio manuale con addirittura 7 marce.
E' la prima volta che si riesce ad andare oltre i classici 6 rapporti, se ci riflettete c'è proprio un problema di disposizione delle marce, e sono curiosissimo di vedere come hanno risolto.
Chissà, forse ripartiranno dallo schema dei vecchi ZF con la prima in basso a sinistra e le altre marce allineate, per intenderci lo schema di tutti i cambi Ferrari a 5 marce, tranne poche eccezioni... ma quanti ricordi, ero sedicenne e mio padre aveva una Lancia Flavia 2000 Coupè con un cambio così e ricordo che saltavo il pranzo pur di prendergli la macchina mentre lui mangiava e farci un giretto con gli amici... che banda di matti che eravamo!!
Mmm, strano sulla Flavia 2000 coupè perché è la macchina che ho io e il cambio a quattro marce ha lo schema tradizionale...
Mmm, strano sulla Flavia 2000 coupè perché è la macchina che ho io e il cambio a quattro marce ha lo schema tradizionale...
La 2000 coupè a 5 marce aveva invece il cambio con la prima in basso a sinistra, esattamente come la Fulvia 5 marce, sia berlina (che aveva mio zio) che coupè.
Tu hai una Flavia 2000 Coupè? Complimenti, secondo me è una macchina bellissima, la linea è un capolavoro di Pininfarina. Posso chiederti di postare qualche foto? mi piacerebbe molto rivederla.
Mio padre aveva la seconda serie, quella con il profilo cromato intorno alla mascherina e che forse si chiamava solo 2000 coupè, senza Flavia... però era la versione a carburatore, poi c'era quella ad iniezione che era più veloce, se non erro arrivava a 125 CV.
Ricordo anche che quella di mio padre era amaranto, aveva i cerchi in lega con pneumatici Michelin da 175 (forse XAS), e volante sportivo Luisi.
marco1969_1972
01-07-11, 22:08
il cambio a 7 marce esiste già da qualche anno. Non è montato
su una macchina da tutti i giorni però... la Bugatti veyron: monta 2 motori, non ricordo se v10 o v12 entrambi. Per gestire i 1000 cavalli era necessario un cambio del genere.:ciao:
il cambio a 7 marce esiste già da qualche anno. Non è montato
su una macchina da tutti i giorni però... la Bugatti veyron: monta 2 motori, non ricordo se v10 o v12 entrambi. Per gestire i 1000 cavalli era necessario un cambio del genere.:ciao:
Ma qui si parla di cambio manuale :azz::azz:
La Veyron, che tra l'altro non monta i motori che tu dici (o addirittura entrambi) ma un singolo motore W16 da 8.000 cc con 4 turbocompressori, ha si un cambio a 7 rapporti ma si tratta di un DSG, cioè un doppia frizione Volkswagen (gruppo al quale appartiene la Bugatti) che in pratica funziona come un automatico con possibilità di inserimento manuale/sequenziale dei rapporti.... se è per questo esistono cambi automatici anche ad 8 rapporti (BMW e nuovi ZF) e, a breve, a 9 rapporti.
marco1969_1972
02-07-11, 22:03
Ma qui si parla di cambio manuale :azz::azz:
La Veyron, che tra l'altro non monta i motori che tu dici (o addirittura entrambi) ma un singolo motore W16 da 8.000 cc con 4 turbocompressori, ha si un cambio a 7 rapporti ma si tratta di un DSG, cioè un doppia frizione Volkswagen (gruppo al quale appartiene la Bugatti) che in pratica funziona come un automatico con possibilità di inserimento manuale/sequenziale dei rapporti.... se è per questo esistono cambi automatici anche ad 8 rapporti (BMW e nuovi ZF) e, a breve, a 9 rapporti.
Ok sul cambio ammeto di non averci capito nulla:mrgreen:. Ero però convintissimo che montasse 2 motori.Chiedo scusa per la SUPER cavolata.
Grazie della correzione:ciao:
Marco
in realtà quello vw è un cambio elettroattuato a doppia frizione con la possibilità di averlo automatico
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.