Visualizza Versione Completa : Candele Bosch?
Come vanno? Ne ho una nuova mai usata sullo scaffale, me la diede il vecchio proprietario insieme ad altri piccoli pezzi di ricambio.. è una Bosch Super RO 571; sapreste dirmi se per la mia vespa (px150) va bene, e a quale grado termico corrisponde rispetto ad una champion o a una ngk?
Grazie a tutti :ok: :ciao:
Io ne ho prese due al Brico...era simpaticamente l'unica referenza che avevano sull'espositore... 3€ l'una, ma non le ho ancora usate.
PISTONE GRIPPATO
07-07-11, 22:03
Come vanno? Ne ho una nuova mai usata sullo scaffale, me la diede il vecchio proprietario insieme ad altri piccoli pezzi di ricambio.. è una Bosch Super RO 571; sapreste dirmi se per la mia vespa (px150) va bene, e a quale grado termico corrisponde rispetto ad una champion o a una ngk?
Grazie a tutti :ok: :ciao:
Credu ti sia dimenticato qualcosa di quella candela....
W7AC......
La scala Bosch va a scendere W10 grado termico candela calda
W2 Candela fredda
Le altre voci si riferiscono al flietto, agli elettrodi ecc
Su un PX 150 credo vada bene una W6 corrispondente ad una NGK 7 ma non ne sono del tutto sicuro....
Io uso da sempre candele BOSCH
Ciao
vespiaggio
07-07-11, 22:17
ciao sulla px 125-150 puoi usare una W5AC, equivalente al grado 6/7 della ngk o su per giù con la 82 champion.
Ok ho controllato, è una W4AC (un po' freddina)
Grazie mille!! :lol:
:ciao::ciao:
Rispolvero questo post vecchiotto in quanto proprio fa proprio al mio caso
Oggi mi hanno dato una candela Bosch W 4 AC per il mio Px 150Arcobaleno dell'85 ?
Non essendo pratico l'ho acquistata sulla fiducia ..devo dedurre che è troppo fredda ?
Si, corrisponde a una l78c champion ovvero ad una b8hs ngk
si, lo è, perchè equivale a circa una 8/9 della ngk.
Quindi sarebbe meglio una 5 oppure una campion come indacato nell'altro post. (la dicitura della champion utilizzatat da piaggio cambia in quella che ti è stata scritta)
N.
Si, corrisponde a una l78c champion ovvero ad una b8hs ngk
Quindi grado 8 NGK più freddo del consigliato grado 7 per il px 150 ..
si, lo è, perchè equivale a circa una 8/9 della ngk.
Quindi sarebbe meglio una 5 oppure una campion come indacato nell'altro post. (la dicitura della champion utilizzatat da piaggio cambia in quella che ti è stata scritta)
N.
Ricevuto !
ecco a voi la scala con le gradazioni delle candele!!!
151892
cmq se non sbaglio sul forum ci stanno diversi schemi!!
Ma nell'ottica vespistica di adattarsi e riciclare tutto ..
non potrei usare la candela fredda W 4 AC nel mio PX150 solo durante il periodo estivo ..quando si spera di macinare km e km sotto il sole ?
Ma nell'ottica vespistica di adattarsi e riciclare tutto ..
non potrei usare la candela fredda W 4 AC nel mio PX150 solo durante il periodo estivo ..quando si spera di macinare km e km sotto il sole ?
cmq credo che la candela si scelga anche in base a cosa hai di gt e altro!
Ma nell'ottica vespistica di adattarsi e riciclare tutto ..
non potrei usare la candela fredda W 4 AC nel mio PX150 solo durante il periodo estivo ..quando si spera di macinare km e km sotto il sole ?
ma si usarla la puoi usare, non succede niente, probabilmente ti si imbratterà un pò di più di una w5 che sarebbe più indicata. se già ce l'hai usala. portati sempre dietro chiave e carta vetrata però :mrgreen:
In genere le candele Bosch Super vengono usate sui motori elaborati.
Ciao, Gino
Io ormai son tre anni che uso solo candele Bosch o qualche volta le Denso.
Come durata e affidabilità sono una spanna sopra alle NGK.
L'ultima NGK che ho usato è durata 10 km.
Di solito uso W5AC su motori originali, W4AC su motori un po' elaborati, W3AC su motori spinti.
cmq credo che la candela si scelga anche in base a cosa hai di gt e altro!
PX 150 originale in ogni sua parte ! (a parte la rettifichina al cilindro che avrà fatto salire la cilindrata a 152 forse :oops: )
ma si usarla la puoi usare, non succede niente, probabilmente ti si imbratterà un pò di più di una w5 che sarebbe più indicata. se già ce l'hai usala. portati sempre dietro chiave e carta vetrata però :mrgreen:
Imbratterebbe anche in un ipotetico lungo viaggio estivo ? in quel caso una candela più fredda come la mia W4AC non sarebbe proprio perfetta ?
In genere le candele Bosch Super vengono usate sui motori elaborati.
Ciao, Gino
Il mio è super ..originale :mrgreen:
Io ormai son tre anni che uso solo candele Bosch o qualche volta le Denso.
Come durata e affidabilità sono una spanna sopra alle NGK.
L'ultima NGK che ho usato è durata 10 km.
Di solito uso W5AC su motori originali, W4AC su motori un po' elaborati, W3AC su motori spinti.
Come ho scritto anche prima , la w4Ac non sarebbe 'giusta' come grado nemmeno in lunghe tratte estive ?
Delle nipponiche Denso ho letto ovunque un gran bene , le ho scoperte perchè quando acquistai il mio px montava una grande Denso W22FS-U :ok:
no beh se fai giri lunghi 'su di giri' non ti accorgerai della differenza
no beh se fai giri lunghi 'su di giri' non ti accorgerai della differenza
In che senso ..credevo che il grado della candela ottimale in condizioni "estreme" (ad esempio il caldo estivo) lo si vedesse proprio nel suo funzionamento con il motore ...a pieno regime ! :mah:
nel senso che se stai al minimo per molto tempo, e giri per un pò a regimi molto bassi, se hai una candela fredda ti si imbratta e la vespa comincia a sputazzare, a non tenere il minimo, a rantolare come fosse grassa di carburazione... con la candela giusta no.
se vai a tutta manetta sia che hai su una candela giusta sia che ce l'hai un grado più fredda, non cambia nulla... vanno bene ugualmente
nel senso che se stai al minimo per molto tempo, e giri per un pò a regimi molto bassi, se hai una candela fredda ti si imbratta e la vespa comincia a sputazzare, a non tenere il minimo, a rantolare come fosse grassa di carburazione... con la candela giusta no.
se vai a tutta manetta sia che hai su una candela giusta sia che ce l'hai un grado più fredda, non cambia nulla... vanno bene ugualmente
Ma la candela non serve anche a dissipare parte del calore del motore ?
Il grado di una candela non dovrebbe essere fondamentale quando i regimi sono alti quindi c'è più necessità di dissipare ?
Ad esempio
candela fredda d'estate perchè temperature esterne elevate e motore più caldo del normale (sempre ad "alti" regimi)
candela giusta/caldina d'inverno per migliorare l'accensione a freddo e mantenere una certa temperatura del motore (sempre ad "alti" regimi)
mah guarda, io non sono un guru dei motori come altri qui che potranno darci conferme/smentite. ma che sappia io, la candela non serve a dissipare il calore del motore. il fatto che una candela sia fredda o calda è dato da quanto la candela è in grado di dissipare il suo calore. cioè una candela fredda su un motore che gira molto forte (e che quindi si scalderà e la scalderà molto) riesce a funzionare bene, una candela calda, non riuscirà a dissipare il suo calore, diventerà incandescente e causerà preaccensioni e danni vari...
al contrario una candela fredda su un motore lento e che non scalda molto, lavorerà al di sotto delle temperature per le quali è progettata e non si bruceranno quindi i depositi carboniosi che si creano sulla sua superficie, in pratica si sporca.
però se tu usi una candela un grado più fredda del normale (quindi non tantissimo più fredda) e stai col motore su di giri a lungo, comunque la temperatura che raggiungerà sarà sufficiente a farla lavorare bene, mentre se la usi a bassi giri, uscirà dal range di temperatura giusto e comincerà a sporcarsi
per fare un esempio io su un motore con elaborazione turistica, uso una bosch w4, che sarebbe un grado più fredda di quella indicata per il motore originale (w5). beh sa vado via ''allegro'' va benissimo, ai raduni dove si crea il ''serpentone'' e si procede a 20 kmh, dopo un pò comincia a borbottare e sembra grassa di carburazione. una bella scannata a manetta e ricomincia ad andar bene.
ho provato ad usare una w5 e questo problema scompare, però dopo una tiratona in salita, ho smontato la candela, l'ho controllata e l'elettrodo era rossiccio... sintomo che la candela si surriscaldava....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.