PDA

Visualizza Versione Completa : Getti Si 20/20



feddevts
09-07-11, 09:02
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un consiglio veloce....
px con polini 170, mazzuchelli, travasi raccordati e proma. Ho ripiegato sul SI 20 poichè non riuscivo a carburare bene il 24.

La vespa attualmente fa fatica a partire e se sto al semaforo 1 minuto alla ripartenza si ingola tendendo a spegneresi, candela scura scura. Una pulita e riaprte.

Come getto minimo ho il suo standard che credo si 48/160 (possibile?) e sul max ho montato un 130 al volo che sicuramente è troppo grasso.

Per il problema della partenza come potrei agire?
indicativamente col il getto max considerando i carter raccordati e la proma su che misura dovrei stare?

grazie 1000:Ave_2:

feddevts
09-07-11, 09:30
devo aggiungere una cosa importante.....
andando la vespa tartaglia parecchio, è segno di carburazione grassa giusto?

grazie

NERO
09-07-11, 11:04
devo aggiungere una cosa importante.....
andando la vespa tartaglia parecchio, è segno di carburazione grassa giusto?

grazie
a mio avviso il 130 è troppissimo!!! prova a iniziare a scendere almeno sul 120 e poi provi man mano...:ok:

iena
09-07-11, 23:06
Sul SI24 ho un 116 e sono bello grasso ...

Secondo me la fatica di carburare un 24 o un 20 è sempre quella. Solo che un 177 col 24 va meglio

superchicco
09-07-11, 23:17
Effettivamente 130 su un 20 è proprio tantino .... :-)

massimax
09-07-11, 23:22
sul 20 non puoi montare getti superiori al 115-118 perchè da un sacco di problemi in apertura al passaggio tra minimo e max. e ingrassi i medi, forse troppo.

carburare non è complesso ma già da quello che dici se avessi cercato in giro ti saresti reso conto da solo sul dafarsi. sei grassissimo e forse troppo magro in basso.

se vuoi carburare il 20 monta un 50/160 e un getto intorno al 112

feddevts
11-07-11, 11:49
Buongiorno ho seguito i vostri consigli e mi sono assestato su 118 max e 50/160 min , mi sembra vada bene ora.

Come emulsionatore e freno aria ho Be4 e 190 vanno bene?

grazie

NERO
11-07-11, 12:47
Buongiorno ho seguito i vostri consigli e mi sono assestato su 118 max e 50/160 min , mi sembra vada bene ora.

Come emulsionatore e freno aria ho Be4 e 190 vanno bene?

grazie
no....be3 e 160

feddevts
11-07-11, 15:15
infatti non ne avevo mai visti però su quel 20 erano montati quelli, mi può creare problemi?
non conosco bene la funzione dell'emulsionatore e del freno aria....
grazie

massimax
11-07-11, 15:31
il freno aria va bene se hai trovato il max giusto. il be4 credo sia piu grasso del be3. devi capire tu come va la vespa.

s7400dp21957
12-07-11, 08:28
il freno aria va bene se hai trovato il max giusto. il be4 credo sia piu grasso del be3. devi capire tu come va la vespa.

il be4 è l'emulsionatore più magro della serie. Ha solo 8 fori da 1 mm nella parte bassa per una sezione di passaggio totale di 6,28 mmq.
Normalmente sul 150/177 si monta il be3 che è quello più grasso subito dopo il be2 che è il massimo della grassezza.
Per dimensionare bene il getto del massimo devi fare delle prove del colore della candela.

antimo93
20-07-11, 17:13
salve scusate l'ignoranza a cosa serve l'emulsionatore? :D grazie

iena
20-07-11, 17:18
Facciamo così: smonta un carburatore, dai un occhio alla forma e alla posizione dell'emulsionatore e formula una tua ipotesi, poi condividila con noi e ti diremo se ci hai azzeccato (o in alternativa vai di google :mrgreen: )