Accedi

Visualizza Versione Completa : girato si, girato no?



jak71
11-07-11, 18:34
salve a tutti
chiedo a voi qualche consiglio sul realizzare un cilindro girato.
che benefici si hanno?
si può utilizzare la solita aspirazione al carter?
ringrazio tutti voi in anticipo :ok:

sartana1969
11-07-11, 22:39
salve a tutti
chiedo a voi qualche consiglio sul realizzare un cilindro girato.
che benefici si hanno?
si può utilizzare la solita aspirazione al carter?
ringrazio tutti voi in anticipo :ok:

miglior raffreddamento zona scarico
marmitta di esecuzione più semplice (e rendimento della stessa migliore)

chesterlp
11-07-11, 22:53
scusate la mia ignoranza....ma cos è un cilindro girato?in che consiste?

jak71
11-07-11, 23:04
miglior raffreddamento zona scarico
marmitta di esecuzione più semplice (e rendimento della stessa migliore)

sartana grazie intanto.
conosci la simonini?
lo vista da tonazzo a 96 euri. che ne pensi? :ciao:

Case93
11-07-11, 23:20
scusate la mia ignoranza....ma cos è un cilindro girato?in che consiste?
Il GT viene montato girato di 180 gradi,scarica verso la pedana invece che verso il culo,cioè scarica come le Large....
:ciao:

chesterlp
11-07-11, 23:24
Il GT viene montato girato di 180 gradi,scarica verso la pedana invece che verso il culo,cioè scarica come le Large....
:ciao:

aaa ho capito..non serve fare modifiche?basta girare il cilndro e cambiare marmitta? è meglio di come si monta originarialmente?

Case93
11-07-11, 23:26
miglior raffreddamento zona scarico
marmitta di esecuzione più semplice (e rendimento della stessa migliore)

Questi sono i vantaggi,io non ho mai provato quindi non sò se ci siano davvero miglioramenti ma se negli anni 80-90 giravano il cilindro un vantaggio cè al sicuro,già il poter accorciare il collettore della marmitta in modo da far giungere prima l'espansione è un grosso vantaggio in termini teorici(ma anche pratici)
:ciao:

chesterlp
11-07-11, 23:28
Questi sono i vantaggi,io non ho mai provato quindi non sò se ci siano davvero miglioramenti ma se negli anni 80-90 giravano il cilindro un vantaggio cè al sicuro,già il poter accorciare il collettore della marmitta in modo da far giungere prima l'espansione è un grosso vantaggio in termini teorici(ma anche pratici)
:ciao:
mmm....ci faro un pensierino, buono a sapersi, mi attira molto la cosa la devo assolutamente provare!!!!

Case93
11-07-11, 23:31
mmm....ci faro un pensierino, buono a sapersi, mi attira molto la cosa la devo assolutamente provare!!!!

Da quello che ne sò però si possono montare girati senza modifiche ai prigionieri solo i corsa lunga....poi visto che un Guru come Sartana è intervenuto in questa discussione aspetta un suo parere senz'altro più autorevole del mio;-):ok::ok:
:ciao:

Mincio82
12-07-11, 08:18
Si possono fare anche i corsa 43 girati..ma andrebbe modificata la cuffia di raffreddamento poiche il foro candela rimarrebbe interno dato che non è possibile ruotare la testata a piacimento.

Mincio82
12-07-11, 08:26
Se non vado errato gli unici corsa 43 che possono essere fatti semplicemente invertendo cilindro pistone e testa sono quelli per la vespa hp

vespapk94
12-07-11, 11:03
Scusate se mi intrometto ma girando il g.t aspira bene poi??

Mincio82
12-07-11, 11:24
Si si, il vantaggio sostanziale del girato sta nel collettore di scarico che può essere accorciato drasticamente e ad avere una forma più lineare

berto
12-07-11, 11:31
però non c'è più il ricircolo d'aria che in un montaggio dritto viene dato dal convogliatore
:ciao:

Mincio82
12-07-11, 14:36
In teoria si..ma in pratica è tutto da vedere..lo scarico nel girato rimane più esposto all'aria e nel caso di pioggia all'acqua che lo raffredda sensibilmente meglio...in molti dicono che lo scarico non raffreddi adeguatamente nel girato..ma dimenticano che tutte le vespe nascono con cilindro "girato" eccezione fatta per le small..e nessuna accusa problemi di mancato raffreddamento!

jak71
12-07-11, 18:00
pare a me o l'aspirazione al carter tradizionale non la si può montare?

Mincio82
13-07-11, 09:39
pare a me o l'aspirazione al carter tradizionale non la si può montare?

Pare a te! :ok:

Molto dipende dal tipo di collettore utilizzato e dal diametro del carburatore..non sempre si deve adattarlo e nel caso ci fosse la necessità occorre una pelatina al collettore di aspirazione quel tanto che basta per non farlo toccare con il collettore di scarico e permettergli di andare in battuta con il carter

jak71
13-07-11, 20:02
Pare a te! :ok:

Molto dipende dal tipo di collettore utilizzato e dal diametro del carburatore..non sempre si deve adattarlo e nel caso ci fosse la necessità occorre una pelatina al collettore di aspirazione quel tanto che basta per non farlo toccare con il collettore di scarico e permettergli di andare in battuta con il carter

è un cilindro primavera 125 originale con collettore per 24

Mincio82
14-07-11, 08:26
Infatti non tocca..la marmitta non scende dritta anche perchè sennò finirebbe addosso al collettore di aspirazione...il collettore (vedi ad es. la simonini per girato) scende leggermente inclinato, non ricordo se occorre tagliare l'ultima aletta del cilindro altrimenti tocca nel parapolvere del volano, oppure si taglia il cerchietto del parapolvere

jak71
14-07-11, 19:47
Infatti non tocca..la marmitta non scende dritta anche perchè sennò finirebbe addosso al collettore di aspirazione...il collettore (vedi ad es. la simonini per girato) scende leggermente inclinato, non ricordo se occorre tagliare l'ultima aletta del cilindro altrimenti tocca nel parapolvere del volano, oppure si taglia il cerchietto del parapolvere

ti ringrazio per l'illuminazione.
è buona quella marmitta? la simonini? cè su tonazzo a meno di 100euri. merita?

Mincio82
18-07-11, 08:33
Si si non è male, considerando che costa posto di più di una polini!

jak71
18-07-11, 22:32
okey.
io avevo pensato a realizzare un motore girato.
pezzi disponibili:
carburatore 19o22o24
albero motore corsa 53
130polini naturalmente rivedendo RC, squish, travasi, scarico (non superiore ai 185*)
questa marmitta simonini
accensione 125primavera, anche se ero intenzionato a montare una elettronica di pk o di special. per avere un volano nettamente più leggero..
e volevo abbinare il tutto ad una 24/72 :azz:. però la mia paura che urli troppo a 90km/h...forse meglio una 27/69? :quote: o ancor meglio 25drt...
saluti Jak71 :ciao:

Mincio82
19-07-11, 09:48
Rivedrei qualcosa sulla configurazione..come punto di partenza parti con un carburatore 24 (inutile montare l'espansione se poi non gli dai da bere), l'accensione è troppo pesante, tieniti al massimo sul 1,6kg di volano; prima di comperare l'albero corsa 53 fatti una basetta da 1 mm ed esegui il montaggio del cilindro (anche senza albero e pistone) sui carter con collettore di aspirazione, marmitta tamburo e ruota per vedere se spessorando gli ingombri restano tali; considera che con la 24/72 se fai le cose fatte bene arrivi attorno ai 10000 giri..quindi 110 orari che non sono pochi! Al massimo monta la 22 elicoidali senza stare a spendere 100 euro per la 25/69 drt; se anche la 22/63 rimane corta puoi sempre rimettere mani alla fasatura alzandola

Mincio82
19-07-11, 09:49
Altro consiglio che ti do è quello di cercare di fare i travasi del cilindro simmetrici perchè nel caso ti stanchi di avere il girato puoi tornare al dritto semplicemente invertendo cilindro e pistone senza stare a dover riaprire i carter per raccordare i carter alla nuova posizione del cilindro

jak71
23-07-11, 10:06
Altro consiglio che ti do è quello di cercare di fare i travasi del cilindro simmetrici perchè nel caso ti stanchi di avere il girato puoi tornare al dritto semplicemente invertendo cilindro e pistone senza stare a dover riaprire i carter per raccordare i carter alla nuova posizione del cilindro

grazie per i tuoi consigli.
appena mi convinco aprirò un post :ciao: