PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50n del '70 zitta e al buio!



reporsenna
22-07-11, 02:06
Ciao,
a quasi 2 anni dal restauro completo della mia adorata 50n del '70, quando avevo cambiato puntine, condensatore, bobina AT (ho la interna), devioluci e l'intero cablaggio dell'impianto elettrico, ecco un problemino che mi fa sospettare della bobina BT (fari):

- dal devuiluci riesco solo a spengere la vespa :orrore:, non funzionano più i fari ed il cicalino.

In pratica solo sporadicamente, riesco ad udire il cicalino appena cigolare per un istante poi silenzio. I fari la prima volta che mi sono accorto, mesi fa', avevano improvvisi cali di luminosità, quasi lampeggiavano, poi poche settimane dopo il buio più completo. Il problema si manifesta sia a freddo che a caldo.

- Avrei pensato di verificare il funzionamento della bobina luci con un tester, mi confermate che è possibile misurare dal filo verde nella scatola di derivazione? E che devo misurare i volt (6) a motore acceso?

Scusatemi ma di elettrica non ci capisco nulla e non vorrei aprire lo statore a vuoto, magari per una massa da qualche parte.... qualcuno sa darmi una indicazione?

Mincio82
22-07-11, 13:19
Sicuro sicuro di aver attaccato bene tutti i cavi? Sembra che ci sia una dispersione a massa..si comunque puoi verificare piazzando il tester su 12 volts corrente alternata e mettendo un puntale sul cavo verde e l'altro sulla massa..di regolare dovresti avere meno di 6 volts con vespa al minimo e più di 6 volts quando il motore è su di giri.

reporsenna
24-07-11, 16:29
Sicuro sicuro di aver attaccato bene tutti i cavi? Sembra che ci sia una dispersione a massa..si comunque puoi verificare piazzando il tester su 12 volts corrente alternata e mettendo un puntale sul cavo verde e l'altro sulla massa..di regolare dovresti avere meno di 6 volts con vespa al minimo e più di 6 volts quando il motore è su di giri.

:ok:Risolto:
ho aperto il devioluci ed ho notato che c'era a giro una di quelle vitine di ottone piccolissime che vengono utilizzate per bloccare i fili dentro alla morsettiera (credo...):mah:. Credo che facesse una massa stando a contatto con il coperchio del devioluci ed il blocchetto di comando dei fari (acceso/spento), poiché credo che lì poggiasse poiché di sotto non riusciva a passare.
Rimessa al suo posto la vitina e chiuso tutto funziona tutto perfettamente, il cicalino ed i fari sono adesso perfetti.

Grazie a tutti!! :-)