PDA

Visualizza Versione Completa : LML... va a finire che la prendo !



Struzzo
23-07-11, 10:33
Girovagando per qualche concessionario... ho trovato chi vende la LML versione MAT (http://www.lmlitalia.com/moduli/scooter/caratteristiche.php?idlinea=12) in "offerta" a 2400 euro (151 cc 4 tempi)... e' una colorazione che a me piace molto (quella verde in particolar modo) e ci sto facendo un serio pensierino... sebbene debba uscire a breve (prima meta' di agosto) la versione 200 cc.

Fede130
23-07-11, 10:42
Sinceramente io detesto lml anche se molto simile al Px Piaggio, e capisco anche la differenza di prezzo e la disponibilità economica di ogni persona interessata all'acquisto di un mezzo di questo tipo. Pero io rimango con la mia ferma idea che il PX è di gran lunga migliore della star. Con questo non voglio dire che per me stai sbagliando, perchè giustamente ogniuno la pensa come vuole !!! Ciaoooooo

panzer
23-07-11, 11:01
prendila se ti piace!!! è sempre una vespa in fin dei conti, non importa il nome ma la sostanza...poi è 4 tempi ecc ecc...pensa io come prima vespa ero indeciso tra 50 special del 71 e star 125 4 tempi (anceh un px 125 degli anni 80 non mi sarebbe dispiaciuto però, devo ammetterlo), alla fine ho preso la special che è sempre stato il mio sogno, non me ne pento ma con la star avrei forse potuto fare cose che con la special non posso fare esempio viaggiare con la mia ragazza o che...comqune davvero a me piaciono...:ok::ok:

Struzzo
23-07-11, 11:01
Che possa sbagliare ad acquistarla e' cosa plausibilissima.
Per quanto mi riguarda le "sole" cose che posso "imputare" alla LML e' una certa economicita' nelle rifiniture e nella conformazione del "manubrio" (anche se la versione in questione mi sembra piu' curata).

Per il resto... mi pare che le differenze col PX siano ridotte al minimo.

Oltre ad essere cosi' convinto che il PX sia "di gran lunga migliore" ed oltre ad "odiare" la LML (Perche' mai, poi... visto che se non fosse per "lei" la Piaggio non sarebbe neppure tornata a produrre il PX ?!?) sarebbe interessante che tu motivassi in maniera plausibile queste opinioni/considerazioni.

Struzzo
23-07-11, 11:09
prendila se ti piace!!! è sempre una vespa in fin dei conti, non importa il nome ma la sostanza...poi è 4 tempi ecc ecc...pensa io come prima vespa ero indeciso tra 50 special del 71 e star 125 4 tempi (anceh un px 125 degli anni 80 non mi sarebbe dispiaciuto però, devo ammetterlo), alla fine ho preso la special che è sempre stato il mio sogno, non me ne pento ma con la star avrei forse potuto fare cose che con la special non posso fare esempio viaggiare con la mia ragazza o che...comqune davvero a me piaciono...:ok::ok:
Come dicevo sopra... sono effettivamente molto tentato... anche perche' la colorazione e l'allestimento mi piacciono in modo particolare.

Quello che mi preoccupa (anche se in relta' il problema non si dovrebbe proprio porre...) e' quello della "non rivendibilita'" del mezzo.

piero58
23-07-11, 11:10
Girovagando per qualche concessionario... ho trovato chi vende la LML versione MAT (http://www.lmlitalia.com/moduli/scooter/caratteristiche.php?idlinea=12) in "offerta" a 2400 euro (151 cc 4 tempi)... e' una colorazione che a me piace molto (quella verde in particolar modo) e ci sto facendo un serio pensierino... sebbene debba uscire a breve (prima meta' di agosto) la versione 200 cc.
Se ti piace prendila, per me è un'ottimo acquisto ;-) :ok:
:ciao: Pierluigi

tommyramone
23-07-11, 11:14
Io me son fregato degli stupidi pregiudizi basati sul nulla e me la sono presa,e ne sono molto contento,viaggia mica da ridere,motore ottimo,consumi ridicoli e ottima stabilità.Se poi ti vien da pensare,dopo che tra qualche ora qui tutti te lo avran consigliato,di spendere di più per prendere la nuova PX perchè è fatta meglio,dai prima una occhiata qui...

...e se fosse stata una Star? (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=7045.0)

Struzzo
23-07-11, 11:23
Io me son fregato degli stupidi pregiudizi basati sul nulla e me la sono presa,e ne sono molto contento,viaggia mica da ridere,motore ottimo,consumi ridicoli e ottima stabilità.Se poi ti vien da pensare,dopo che tra qualche ora qui tutti te lo avran consigliato,di spendere di più per prendere la nuova PX perchè è fatta meglio,dai prima una occhiata qui...

...e se fosse stata una Star? (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=7045.0)
Di prendere il "nuovo" PX non ci penso neppure.
Prezzo eccessivo, decisamente eccessivo.

L'alternativa, semmai, sarebbe di cercare qualcosa sul parco usato ma anche in questo caso non e' che si risparmi molto... con tutti i rischi del caso dovuti al fatto che si tratta pur sempre di un mezzo non nuovo.

Altra alternativa sarebbe la bagiggia che pero' proprio non riesco a far scendere di prezzo e che comunque e' gia' meno versatile (Seppur, imho, veramente apprezzabile esteticamente).

Sprinter
23-07-11, 11:41
io aspetterei il 200 e prenderei quella

panzer
23-07-11, 12:45
Come dicevo sopra... sono effettivamente molto tentato... anche perche' la colorazione e l'allestimento mi piacciono in modo particolare.

Quello che mi preoccupa (anche se in relta' il problema non si dovrebbe proprio porre...) e' quello della "non rivendibilita'" del mezzo.
vabbè ma te la compri per macinarci chilometri, non per rivenderla, senò comprati una farobasso che è sicuramente più rivendibile nel futuro...eh..:noncisiamo:

piero58
23-07-11, 12:49
vabbè ma te la compri per macinarci chilometri, non per rivenderla, senò comprati una farobasso che è sicuramente più rivendibile nel futuro...eh..:noncisiamo:
;-) :ok:
:ciao: Pierluigi

ciccio79
24-07-11, 14:27
C'è da valutare il fatto che la casa madre obbliga il tagliando ogni 3000km per il 4t con spesa media tra i €50-70.
Ora se il mezzo viene usato ogni giorno, all'anno si effettuano almeno 4 tagiandi con un onere non da poco...certo si potrebbe optare per il "fai da te" ma la garanzia andrebbe ko...

Struzzo
25-07-11, 08:22
vabbè ma te la compri per macinarci chilometri, non per rivenderla, senò comprati una farobasso che è sicuramente più rivendibile nel futuro...eh..:noncisiamo:
Io credo che in una valutazione di tutti i pro e i contro sia importante considerare anche il valore futuro e la tenuta del prezzo del mezzo che si acquista.

E questo non tanto perche' si abbia gia' interesse nel rivenderla quanto per il fatto che puo' insorgere, piu' o meno tardi, la "necessita'" di rivendere il mezzo, perche si e' a corto di money o piu' verosimilmente perche' si vuole passare a qualcos'altro che altrimenti non ci si potrebbe permettere.

Mi sembra che non ci sia nulla di male.

Il discorso della "faro basso" non sta minimamente in piedi.

Acquistarne una in condizioni "decenti" significa gia' di per se spendere una cifra che rischia di essere esorbitante, salvo colpi di culo.

Struzzo
25-07-11, 08:25
C'è da valutare il fatto che la casa madre obbliga il tagliando ogni 3000km per il 4t con spesa media tra i €50-70.
Ora se il mezzo viene usato ogni giorno, all'anno si effettuano almeno 4 tagiandi con un onere non da poco...certo si potrebbe optare per il "fai da te" ma la garanzia andrebbe ko...
Sicuro ?
4 tagliandi l'anno mi sembrano una cosa ridicola.

Struzzo
26-07-11, 08:14
Ieri sera sono andato nuovamente a vederla.
A me piace un sacco.

Mi ero tuttavia "sbagliato".

Non si tratta della MAT series bensi' della RS (A parte i colori non ho ancora capito dove stiano le differenze tra le due serie in questione).

RS series (http://www.lmlitalia.com/moduli/scooter/colori.php?idlinea=11)

ciccio79
26-07-11, 08:21
Sicuro ?
4 tagliandi l'anno mi sembrano una cosa ridicola.

Beh se prendi il mezzo solo quando c'è il sole con almeno 25* non credo che si possa arrivare a 4 tagliandi all'anno, ma se ci macini km su km con sole e pioggia allora sicuramente ci arrivi eccome e qui i costi non sono proprio economici e allora diventa un fattore da considerare la manutenzione per un possibile acquisto...:ciao:

Struzzo
26-07-11, 09:06
Beh se prendi il mezzo solo quando c'è il sole con almeno 25* non credo che si possa arrivare a 4 tagliandi all'anno, ma se ci macini km su km con sole e pioggia allora sicuramente ci arrivi eccome e qui i costi non sono proprio economici e allora diventa un fattore da considerare la manutenzione per un possibile acquisto...:ciao:
Quello cui facevo riferimento non era il chilometraggio in se quanto l'"obbligo" imposto nell'effettuare il tagliando con cosi' alta frequenza.

E' caratteristico dei mezzi 4 tempi o varia (notevolmente) da "casa" a "casa" ?

mrkingo
26-07-11, 09:09
A me la star piace molto! ma forse sarò troppo fondamentalista, ma il suono del 4T non e gradevole come il 2T (secondo me). Forse un domani saremo costretti dalle normative euroX a dire addio al due tempi, ma fino a quel momento ben venga la star ma 2 tempi.. ;-)

Struzzo
26-07-11, 09:19
A me la star piace molto! ma forse sarò troppo fondamentalista, ma il suono del 4T non e gradevole come il 2T (secondo me)
Su questo sono pienamente d'accordo.
Il rumore della 2 T (Imho anche nelle moto...) ai miei orecchi e' assai piu' piacevole.

Purtroppo, pero', per una questione consumi/prestazioni/affidabilita' credo che la 4 t stia diventando una scelta "obbligata"...

mrkingo
26-07-11, 09:35
Su questo sono pienamente d'accordo.
Il rumore della 2 T (Imho anche nelle moto...) ai miei orecchi e' assai piu' piacevole.

Purtroppo, pero', per una questione consumi/prestazioni/affidabilita' credo che la 4 t stia diventando una scelta "obbligata"...

Hai ragione! e aggiungo forse anche per una precisa politica aziendale di LML: ovvero visto che la nostra concorrenza (la, per loro, temibilissima Piaggio) costruisce solo il 2T, noi (LML) diversifichiamo l'offerta e, lungi dal fare concorrenza sul 2T, puntiamo tutto sul 4T che per ora è una esclusiva LML... :ok:

rknrol
26-07-11, 09:39
io ho un 125 4t..è vero il rumore non è come il 2t purtroppo... su i consumi ti do ragione...mi dimentico di far benzina...faccio 50 con un litro..prendi la 151 se puoi che paghi poco d assicurazione...la gamma colori è una figata

marco1969_1972
26-07-11, 10:14
Ieri sera sono andato nuovamente a vederla.
A me piace un sacco.

Mi ero tuttavia "sbagliato".

Non si tratta della MAT series bensi' della RS (A parte i colori non ho ancora capito dove stiano le differenze tra le due serie in questione).

RS series (http://www.lmlitalia.com/moduli/scooter/colori.php?idlinea=11)

I colori sono molto belli...per il resto io non vedo nessuna differenza...anzi se costa meno ben venga. Puntualizzo che non sto screditando il px...è solo una questione di gusti:ciao:

Marco

Diegoz
26-07-11, 10:21
io aspetterei il 200 e prenderei quella

concordo in pieno

Struzzo
26-07-11, 10:39
concordo in pieno
Ho pensato anche a quello ma potrebbe costarmi quasi 1000 euro in piu'.

Il prezzo di questa RS mi sembra piuttosto interessante, soprattutto se si considera il fatto che la gamma dei colori (E gia' so che fatichero' a sceglierlo...) e l'"allestimento" e' piuttosto interessante rispetto alla serie "normale".

rknrol
26-07-11, 10:42
Ho pensato anche a quello ma potrebbe costarmi quasi 1000 euro in piu'.

Il prezzo di questa RS mi sembra piuttosto interessante, soprattutto se si considera il fatto che la gamma dei colori (E gia' so che fatichero' a sceglierlo...) e l'"allestimento" e' piuttosto interessante rispetto alla serie "normale".

un collega di mio padre dopo aver provato la mia si è preso la bicolor l hai vista? è molto carina

Struzzo
26-07-11, 11:00
un collega di mio padre dopo aver provato la mia si è preso la bicolor l hai vista? è molto carina
Di bicolore ne esistono diversi tipi.
Ne ho appena vista una che mi sembra si chiami fluo o qualcosa del genere (E' nera e verde) ed e' veramente particolare.

Preferisco tuttavia la tinta unita che ritengo meno "stancante".

Alla lunga i bicolori, imho, vengono a noia.

La serie MAT e la RS presentano dei colori (Alcuni pastello) che mi piacciono davvero molto (Verde militare, fumo di londra, giallo ocra e arancio, ad esempio)

rknrol
26-07-11, 11:15
a quella è la fluo questa è la bicolor normale credo c sia anche azzurra...LML Italia (http://www.lmlitalia.com/moduli/scooter/colori.php?idlinea=13)

FedeBO
26-07-11, 11:16
beh, per me se ti piace faresti bene a prendere LML

Vesponauta
26-07-11, 12:54
Dicono che la MAT, in caso di graffi, sia noiosa da ritoccare... :roll:

panzer
26-07-11, 13:16
Io credo che in una valutazione di tutti i pro e i contro sia importante considerare anche il valore futuro e la tenuta del prezzo del mezzo che si acquista.

E questo non tanto perche' si abbia gia' interesse nel rivenderla quanto per il fatto che puo' insorgere, piu' o meno tardi, la "necessita'" di rivendere il mezzo, perche si e' a corto di money o piu' verosimilmente perche' si vuole passare a qualcos'altro che altrimenti non ci si potrebbe permettere.

Mi sembra che non ci sia nulla di male.

Il discorso della "faro basso" non sta minimamente in piedi.

Acquistarne una in condizioni "decenti" significa gia' di per se spendere una cifra che rischia di essere esorbitante, salvo colpi di culo.
ciao, va che non hai capito il mio discorso, e forse sono stato un pò duro con i modi, non faccio apposta, ma scrivere mi rende cattivo:testate:, il discorso della farobasso era un esempio per dire che se devi pensare a rivenderla allora una vespa piaggio ha più mercato, però certo uno la compra per andarci ( e se non fosse così no navresti nemmeno visto la lml) però c' è sempre il rischio di doverla vendere in futuro per motivi economici, certo, è un discorso che sta in piedi, ma secondo me ti convieni molto la star, anzi a me piace veramente un sacco la star...per me comprala:ok:

Diegoz
26-07-11, 14:02
Ho pensato anche a quello ma potrebbe costarmi quasi 1000 euro in piu'.

Il prezzo di questa RS mi sembra piuttosto interessante, soprattutto se si considera il fatto che la gamma dei colori (E gia' so che fatichero' a sceglierlo...) e l'"allestimento" e' piuttosto interessante rispetto alla serie "normale".

caspita, 1000 euro in più???

per quanto riguarda la gamma dei colori, sono effettivamente tutti belli, ma, ti prego, non prendere il bicolore!

Struzzo
26-07-11, 14:05
ciao, va che non hai capito il mio discorso, e forse sono stato un pò duro con i modi, non faccio apposta, ma scrivere mi rende cattivo:testate:, il discorso della farobasso era un esempio per dire che se devi pensare a rivenderla allora una vespa piaggio ha più mercato, però certo uno la compra per andarci ( e se non fosse così no navresti nemmeno visto la lml) però c' è sempre il rischio di doverla vendere in futuro per motivi economici, certo, è un discorso che sta in piedi, ma secondo me ti convieni molto la star, anzi a me piace veramente un sacco la star...per me comprala:ok:
Il dubbio, eventuale, riguarda soltanto la possibilita' di trovare una "vecchia" vespa in buone/ottime condizioni sul mercato dell'usato.

Per quanto riguarda il nuovo andrei senza dubbio su una LML (attendere il 200 tuttavia mi scoccererebbe un po'...) sebbene abbia letto/sfogliato, in edicola, proprio questa mattina, una prova (su banco) della LML che non e' risultata propriamente entusiasmante.
I materiali utilizzati sia per le parti in plastica sia per quello in "metallo" sembrano lasciare spesso e volentieri a desiderare, unitamente ad un assemblaggio e a delle rifiniture non propriamente da primato.

Resta cmq. un buon/ottimo rapporto qualita'/prezzo complessivo.

Struzzo
26-07-11, 14:06
caspita, 1000 euro in più???

per quanto riguarda la gamma dei colori, sono effettivamente tutti belli, ma, ti prego, non prendere il bicolore!
100 euro in piu' perche' questa mi e' stata proposta ad un prezzo decisamente inferiore (credo) rispetto a quello di listino.
Con 2400 euro la porterei via.
E dubito (fortemente) che la 200 possa costare meno di 3200/3400

Per quanto riguarda il bicolore leggi cosa ho detto poco sopra.
;-)

sm67
26-07-11, 14:29
Anche io ho perplessita' sulla qualita' della LML senno' l avrei gia' cambiata. Un mio conoscente ne ha una (151 4t) e' molto soddisfatto anche se mi ha detto di avere qualche problema con la crocera. Ed ha solo 1500 km....

ciao

Diegoz
26-07-11, 17:30
secondo me è improbabile che venga a costare così cara...

proprio da ignorantissimo, quale sono, credo che dal listino, tra la 150 e la 200, ci siano al massimo 300\350 euro...

Haakon
26-07-11, 17:48
Per la 200 4T su Due Ruote di questo mese leggo: prezzo in promo fino al 30/9 a partire da euro 2670...

panzer
26-07-11, 18:03
100 euro in piu' perche' questa mi e' stata proposta ad un prezzo decisamente inferiore (credo) rispetto a quello di listino.
Con 2400 euro la porterei via.
E dubito (fortemente) che la 200 possa costare meno di 3200/3400

Per quanto riguarda il bicolore leggi cosa ho detto poco sopra.
;-)
LML Italia (http://www.lmlitalia.com/moduli/configuratore/index.php)
bè se ti può interessare ti ho postato qui il link di lml dove puoi farti la tua lml, la 200 con il portapacchi viene 2700 euro circa, non poi così tanto rispetto al 150...però c' è da aspettare parecchio...

davide9309
26-07-11, 18:55
Su questo sono pienamente d'accordo.
Il rumore della 2 T (Imho anche nelle moto...) ai miei orecchi e' assai piu' piacevole.

Purtroppo, pero', per una questione consumi/prestazioni/affidabilita' credo che la 4 t stia diventando una scelta "obbligata"...
Sinceramente non credo che il 4 tempi lml possa essere più affidabile dello storico motore vespa, già solo per il semplice fatto che si tratta di un motore molto più complesso, e possono insorgere problemi che nel 2T non esistono nemmeno.
Ad esempio col 4T non rischi di grippare, ma se cominciano ad esserci noie alla distribuzione sei costretto a portarlo in riparazione.
Insomma, hai un rapporto diverso col mezzo. Se generalmente su una vespa, dove i problemi più comuni si risolvono facilmente con pochi attrezzi, ci metti le mani tu direttamente, con un 4T il discorso cambia sicuramente.
Anche in ambito di prestazioni, il 4T in genere ha una potenza max inferiore rispetto ad un 2T di uguale cilindrata, a patto che quest'ultimo non sia superstrozzato come avviene ora sui catalitici.

InsettoScoppiettante94
26-07-11, 23:31
Ieri sera sono andato nuovamente a vederla.
A me piace un sacco.
Se ti piace prendila, non ci pensar su due volte: fare le cose d'impulso, una volta tanto, ti dà quell'ebbrezza in più :mrgreen:
Scherzi a parte, valuta che con la 4T l'unico problema è che sei rilegato alla casa madre, che si è dimostrata più volte assolutamente inefficace e incompetente nell'assistenza tecnica e nella fornitura di ricambi, e il sound che si fa leggermente più piacevole dai 3000km in su, diventando quasi un Landini Testacalda col db killer. :mrgreen:
I vantaggi sono una silenziosità mostruosa, le vibrazioni quasi assenti, i consumi sempre bassi (anche se in un viaggio ho sempre tenuto a manetta, non sono mai andato sotto i 45 al litro), la coppia e la ripresa sin dai bassi (4*, salita, 40 orari e metà gas sale, parlo di un 125cc 4T con 82kg di ragazzo sopra). In più, la rigidità del tubolare con le giuste sospensioni e delle gomme decenti ti permettono di divertirti parecchio in scioltezza... parlo per esperienza nonostante le S83 e le sospensioni Escorts originali.

Valutando il 2T... beh, gli stessi vantaggi e svantaggi del vecchio PX, con però una migliore progressione e potenza, soprattutto nel 150 che pare essere un ottimo cilindro al punto di potersela vedere con i DR 177 (difatti ci sto facendo un pensiero :mrgreen: ).

Io sto passando dalla 4T alla 2T, perchè la mia avventura nel 4T LML l'ho avuta, da un lato bella (quando non dava problemi, me la sono sempre goduta) ma in parte l'ho penata parecchio (esemplare sfigato veramente... ma altre lml 4t hanno mostrato di essere più affidabili assai del mio). E anche perchè voglio essere indipendente in quanto a ricambi...


Non si tratta della MAT series bensi' della RS (A parte i colori non ho ancora capito dove stiano le differenze tra le due serie in questione).
Bellissima serie.
Nonostante alla LML Italia fanno versioni su versioni, non cambia nulla a parte negli accostamenti cromatici e negli accessori: la GT, non è altro che una Star normale con parabrezza e portapacchi... la RS, una Star normale con colori sgargianti, finiture nere e rosse, e un parabrezza nero...

Tutto qua :ok:
Se hai altre domande, fai pure... sono ben interessato all'argomento :mavieni:

:ciao: Lore

PANZ
26-07-11, 23:40
Dicono che la MAT, in caso di graffi, sia noiosa da ritoccare... :roll::quote: concordo....il problema è lo stesso per le SuperSport 300 :azz::mah:

InsettoScoppiettante94
26-07-11, 23:40
Sinceramente non credo che il 4 tempi lml possa essere più affidabile dello storico motore vespa, già solo per il semplice fatto che si tratta di un motore molto più complesso, e possono insorgere problemi che nel 2T non esistono nemmeno.
Questo è relativo.
Perchè secondo me, non si può proprio fare un paragone fra i due motori.

Facciamo l'esempio proprio fra un P125X a puntine e una Star 125 4T dlx.
Io le ho provate e guidate entrambe, per quasi 200km a testa, nel raid dell'anno scorso.
Bene, entrambe dimostravano di avere la stessa potenza, la stessa velocità massima... cambiano però molte cose: lasciamo perdere sound, guidabilità, ecc... parliamo di erogazione, coppia e uso della potenza.
Il classico PX si dimostra, rispetto alla LML 4Tempi, con un tiro più grintoso e spinto verso gli alti regimi... mentre la Star si mostra con un'ottima coppia sin dai bassi ma con una scarsa spinta agli altri. Vuoi anche per la catalitica... cioè, son motori che è direi insensato farci un confronto.
In quanto a affidabilità io ho avuto diverse noie, come detto prima. Però, a casa ci sono sempre arrivato e circolavo tranquillamente e con lo stesso sprint nonostante da 1370km avevo la frizione che slittava e puzzava di bruciato.
Da provare... :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
26-07-11, 23:43
:quote: concordo....il problema è lo stesso per le SuperSport 300 :azz::mah:
Per le SuperSport 300 è anche peggio... un opaco ben rifinito, si notano di più i graffi o le imperfezioni... l'opaco LML è assai più.... sì, uso proprio quel termine, direi che è adatto... ghiozzo! :mrgreen:

Case93
26-07-11, 23:52
Per le SuperSport 300 è anche peggio... un opaco ben rifinito, si notano di più i graffi o le imperfezioni... l'opaco LML è assai più.... sì, uso proprio quel termine, direi che è adatto... ghiozzo! :mrgreen:
Pisano style :risata::risata::risata:
Prendila la LML,io capisco l'ammmore per il 2T(che ho pure io,vorrei pure la Trabant per aggiustare da me anche la macchina!)ma in tempi in cui se vai al benzinaio rischi di dover pagare un pieno un occhio nella testa il 4T pare una scelta più ponderata....purtroppo

davide9309
26-07-11, 23:54
Questo è relativo.
Perchè secondo me, non si può proprio fare un paragone fra i due motori.

Facciamo l'esempio proprio fra un P125X a puntine e una Star 125 4T dlx.
Io le ho provate e guidate entrambe, per quasi 200km a testa, nel raid dell'anno scorso.
Bene, entrambe dimostravano di avere la stessa potenza, la stessa velocità massima... cambiano però molte cose: lasciamo perdere sound, guidabilità, ecc... parliamo di erogazione, coppia e uso della potenza.
Il classico PX si dimostra, rispetto alla LML 4Tempi, con un tiro più grintoso e spinto verso gli alti regimi... mentre la Star si mostra con un'ottima coppia sin dai bassi ma con una scarsa spinta agli altri. Vuoi anche per la catalitica... cioè, son motori che è direi insensato farci un confronto.
In quanto a affidabilità io ho avuto diverse noie, come detto prima. Però, a casa ci sono sempre arrivato e circolavo tranquillamente e con lo stesso sprint nonostante da 1370km avevo la frizione che slittava e puzzava di bruciato.
Da provare... :mrgreen:
Quello che dici è vero, io infatti volevo proprio sottolineare la diversità fra i due motori, con i quali hai inevitabilmente un rapporto diverso.
Ovviamente il 4T spinge molto bene in basso, ma i motori PX e delle vespe in generale, con le loro fasi bassissime, hanno un'erogazione molto più simile a un 4T che a un 2T.
Se provi un due tempi da competizione senti pochissima potenza in basso, e un forte colpo quando entra in coppia, infatti vengono usate sempre sopra i 6000 giri, il contrario di una vespa, insomma.
Una cosa che a me piacerebbe molto di una star 4T è che sicuramente avrà dei rapporti parecchio lunghi, permettendo di mantenere una velocità sostenuta senza provare pena per il motore...

ciccio79
27-07-11, 08:26
Sono daccordo nel fatto che il 4t è sicuramente un motore più complesso quindi più delicato nella manutenzione rispetto al "mulo" 2t Px a cui tutti noi siamo abituati.

Quello che mi preoccupa nella star 4t è il fatto che i ricambi dipendano esclusivamente da LML Italia, quindi per qualsiasi problematica devi fare capo a loro necessariamente.
E poi nel futuro LML Italia ci sarà ancora? Ricordo che è' una pur sempre una concessionaria importatrice del marchio LML Ltd., quindi se fallisce e chiude bottega in Italia dove si vanno a trovare eventuali ricambi, in India?
E poi i tagliandi ogni 3000km per un 4t sono troppo ravvicinati, sopratutto per un motorino semplice come questo e sopratutto non capisco l'assurdità nel cambiare la catena di distribuzione a 18000km!!! Nemmeno fosse una enduro da competizione!!!

Vesponauta
27-07-11, 08:41
Sulla catena e i tagliandi ti dò pienamente ragione.

Su una eventuale ipotetica necessità futura di ricambi "senza" LML Italia, c'è il mondo del web e una rete aftermarket che può crescere nel frattempo, man mano che la Star vede crescere le sue vendite! ;-)

rknrol
27-07-11, 09:31
Sulla catena e i tagliandi ti dò pienamente ragione.

Su una eventuale ipotetica necessità futura di ricambi "senza" LML Italia, c'è il mondo del web e una rete aftermarket che può crescere nel frattempo, man mano che la Star vede crescere le sue vendite! ;-)

si...ormai farsi arrivare un pezzo grazie ad internet è una scemata...e che fallisca la casa madre è da escludere..se continua cosi la situazione tra un po saremo noi ad emigrare in india :cry:

Struzzo
27-07-11, 09:37
... ghiozzo! :mrgreen:
In Lucchesia potrebbero accusarti di plagio !!
:mrgreen::mrgreen:

Struzzo
27-07-11, 09:41
Dipende sempre dai pezzi e dai prezzi in questione.
Ritrovarsi ad acquistare ogni volta su internet anche piu' pezzi per volta e' certamente molto meno comodo che andare direttamente dal meccanico o dal grossista "sotto casa".

Resto indeciso, oltre che sull'acquisto o meno, sul fatto di puntare sul 2T, sul 4T... o attendere il 200.

Tra l'altro, per quest'ultimo, mi sembra di aver capito che per l'autunno sia prevista anche una versione ad iniezione.

paki.r
27-07-11, 09:45
si...ormai farsi arrivare un pezzo grazie ad internet è una scemata...e che fallisca la casa madre è da escludere..se continua cosi la situazione tra un po saremo noi ad emigrare in india :cry:


ricordiamoci che noi abbiamo in Italia la LML, non grazie alla casa madre in India, ma a degli importatori italiani eh!

InsettoScoppiettante94
27-07-11, 11:17
Pisano style :risata::risata::risata:
Certo :ok:


...io capisco l'ammmore per il 2T(che ho pure io,vorrei pure la Trabant per aggiustare da me anche la macchina!)...
C'era anche un'altra auto... la Wartburg 353. Ti piacerebbe di sicuro :mrgreen:


Ovviamente il 4T spinge molto bene in basso, ma i motori PX e delle vespe in generale, con le loro fasi bassissime, hanno un'erogazione molto più simile a un 4T che a un 2T.
Concordo con quanto detto. Pur avendo provato entrambe ti posso dire che la 4T ha un'erogazione ancor più lineare e fluida...
Inoltre per i viaggi un grande vantaggio è la quasi assenza di vibrazioni, che ti permette di arrivare fresco come una rosa :mrgreen:


...Una cosa che a me piacerebbe molto di una star 4T è che sicuramente avrà dei rapporti parecchio lunghi, permettendo di mantenere una velocità sostenuta senza provare pena per il motore...
...ssssì, relativamente. Io, con la mia guida, avevo queste velocità massime per marcia:
1* 0-20 km/h;
2* 20-40 km/h;
3* 40-68 km/h;
4* 68-100 km/h.

Questo a quanto indicato dal tachimetro; in leggera salita, però, potevo anche essere a 35km/h, mettere la 4* e proseguire a metà gas senza affogamenti o incertezze :lol:


Sono daccordo nel fatto che il 4t è sicuramente un motore più complesso quindi più delicato nella manutenzione rispetto al "mulo" 2t Px a cui tutti noi siamo abituati.
Inevitabilmente... anche il motore della 500 è sicuramente più complesso del motore PX, eppure è già più facile da riparare rispetto a altri 4T. Diciamo che la Star segue un pò questo principio di semplicità... sicuramente non è un motore "tirato" o complesso :ok:


Quello che mi preoccupa nella star 4t è il fatto che i ricambi dipendano esclusivamente da LML Italia, quindi per qualsiasi problematica devi fare capo a loro necessariamente.
Quello è sempre stato il mio dramma. Per questo, ora che devo prendere un mezzo nuovo, ho deciso di prenderla a 2T.


E poi nel futuro LML Italia ci sarà ancora? Ricordo che è' una pur sempre una concessionaria importatrice del marchio LML Ltd., quindi se fallisce e chiude bottega in Italia dove si vanno a trovare eventuali ricambi, in India?
Una volta hanno già rischiato di chiudere bottega e a tutt'oggi rischiano.
Per le Bajaj, la cosa è simile. Diversi compononenti e modelli sono compatibili con il PX arcobaleno e la Sprint Veloce, ma altri non lo sono e vanno ordinati dalla casa madre. A prezzi certo irrisori, ma con spese di spedizioni mostruose.


E poi i tagliandi ogni 3000km per un 4t sono troppo ravvicinati, sopratutto per un motorino semplice come questo e sopratutto non capisco l'assurdità nel cambiare la catena di distribuzione a 18000km!!! Nemmeno fosse una enduro da competizione!!!
Per i tagliandi sono d'accordo, difatti nella mia (causa mancanza di tempo e soldi per il tagliando dei 6000km) sono andato avanti diretto dai 3000km fino ai 7440km ultimi... e non ha mai dato problemi, anzi.... il ticchettio della frizione stava scomparendo.
Per il cambio di catena, non hai però specificato una cosa. Che solamente nel mercato italiano e europeo (gestito dalla LML Italia) è presente tale dicitura! Negli altri mercati tale sostituzione non è neanche mensionata, ma è richiesto il solo controllo.


In Lucchesia potrebbero accusarti di plagio !!
:mrgreen::mrgreen:
Beh, un lucchese (vedi sopra) l'ha appena definito Pisano style :mrgreen:


Resto indeciso, oltre che sull'acquisto o meno, sul fatto di puntare sul 2T, sul 4T... o attendere il 200.
Allora, decidere così pensandoci, te lo dico da subito è impossibile e, al momento dell'acquisto, ti chiederai sempre se hai fatto la scelta giusta.
Vai da un concessionario, richiedi di poter provare sia la Star 2T 150 che la 4T 150 o 151. Valuta poi, e per il 200 metti in considerazione che avrai lo stesso comportamento delle altre 4T, ma con un cambio decisamente più morbido e silenzioso, e con nessun ricambio compatibile con le 2T (a differenza delle 4T semplici). Inoltre, a oggi non si è ancora visto consegnare una 200: è sempre un rinvio.
Nella 4t 125-150-151 sei quasi del tutto sotto la custodia della LML Italia, tranne la trasmissione (cambio e frizione), freno e tamburi. Quindi, oggetti di maggiori consumo quali freni e frizioni sono compatibili. Nella 200, nemmeno questi.


Tra l'altro, per quest'ultimo, mi sembra di aver capito che per l'autunno sia prevista anche una versione ad iniezione.
Sì, ma non si è ancora capito di preciso se arriverà davvero, e se l'iniezione sarà progettata e costruita dalla Magneti Marelli, o dalla Ducati Elettronica o da entrambe.

:ciao: Lore

Case93
27-07-11, 12:10
In Lucchesia potrebbero accusarti di plagio !!
:mrgreen::mrgreen:

Naa,da noi si dice Ghiozzo come un Pisano,e mi pà(che di mezza pisana ne ha sposata una)dice che a Pisa en tutti ghiozzi :mrgreen: la battuta mi pareva d'obbligo tra toscanacci del norde!
Comunque il 4T ha prestazioni come il 2T(e la dice lunga sul motore della Vespa,visto che a parità di cilindrata tra una moto 2T e 4T non cè storia)e consuma mooooooolto meno,io la rischierei.
:ciao:

Struzzo
28-07-11, 18:36
A chi fosse interessato su Scooter Magazine di questo mese c'e' una prova della LML 200 abbastanza ben fatta (Almeno cosi' mi pare dalle pagine che ho letto rapidamente in edicola).

A quanto pare le modifiche non sono soltanto "nel motore" ma anche a livello estetico e di "telaio".

Struzzo
03-08-11, 10:11
Ieri sera sono andato a vedere anche un PX nuova serie.
Veramente bello (Rosso come piace(va) a me...) ed effettivamente, imho, le rifiniture rispetto alla LML sono decisamente piu' curate (Almeno per quanto riguarda gli esemplari che ho avuto modo di osservare).

Differenza di prezzo cmq. non facilmente giustificabile rispetto al clone "indiano".

Resto ancora indeciso, in particolar modo, sul tipo di motorizzazione: 150/200 e 2/4T
:-(

tommyramone
03-08-11, 10:20
Se ti interessa a settembre vendo la mia 151 nera metallizzata,meno di 2000 km,poi a marzo mi prendo il 200.Potrei poi darla in permuta,ma dato che sospendo l'assicurazione mi sembra inutile lasciarla svalutare in garage sotto una coperta...

Struzzo
03-08-11, 10:37
Stavo leggendo proprio adesso la "tua" interessante discussione con il buon Marben circa i nuovi px (Sul forum di stardeluxe.it)
:-)

Intanto, se puoi, fammi avere in pvt qualche info (E magari foto) della tua star (Con relativa richiesta).
;-)

InsettoScoppiettante94
06-08-11, 09:47
Intanto, se puoi, fammi avere in pvt qualche info (E magari foto) della tua star (Con relativa richiesta).
;-)
Con la Star di Tommy, personalmente vai sul sicuro. In quanto a carrozzeria, da come l'ho vista al VRaduno, era un gioiello :mrgreen:

Struzzo
08-08-11, 08:45
Della LML mi lasciano ancora un poco perplesso le rifiniture ed il rischio che per il $t possano esserci problemi per quanto riguarda i ricambi e la manutenzione ed infine i "costi" di gestione.

Inoltre... la vecchia bagiggia km. 0 ancora non riesco a dimenticarla...

massim8
13-08-11, 08:39
Anche se non è una vespa piaggio, ben venga questa star, infatti mi convinco sempre più che a fine mese (visto che sono tutti chiusi) sarà mia.
Alla fine secondo il mio parere cambiano, lasciando stare la parte tecnica solo gli adesivi. :mrgreen:

Echospro
13-08-11, 08:51
Alla fine secondo il mio parere cambiano, lasciando stare la parte tecnica solo gli adesivi.

E' per questo che sulla mia Seat del lavoro ho l'adesivo della Ferrari :mrgreen: :risata:

Scherzi a parte, voglio provare una 200, poi mi sa che per lavoro un pensierino ce lo faccio.... :lol:


:risata1: Gg

massim8
13-08-11, 08:56
E' per questo che sulla mia Seat del lavoro ho l'adesivo della Ferrari :mrgreen: :risata:

Scherzi a parte, voglio provare una 200, poi mi sa che per lavoro un pensierino ce lo faccio.... :lol:
:risata1: Gg

Vabbbbè forse ho esagerato ma sempre meglio della mia gts non credi? :sbonk:

Echospro
13-08-11, 09:02
Vabbbbè forse ho esagerato ma sempre meglio della mia gts non credi? :sbonk:

Eilà, scusami non avevo visto che era il tuo primo messaggio!!!
Benvenuto in VR
Passa in piazzetta a presentarti agli amici se vuoi. :ok:
La GTS esteticamente mi piace, anche se ne ho sentite peste e corna su questo mezzo.
Ma perchè non va bene?


:ciao: Gg

massim8
13-08-11, 09:09
Grazie per il benvenuto, hai ragione sorry ma appena ho visto questa discussione ho voluto dire la mia. No no anzi la mia gts non mi ha dato grandi problemi anzi, l'unico è che per la seconda volta ho avuto problemi al colletore della marmitta, e diaciamo che se lasci il manubrio a 50 km/h trema come una foglia, mah per parlare del fatto che questa è una piaggio. Voglio cambiare perchè vedo la star sempre più vespa che questa, non so. O forse perchè mi ricorda i bei tempi :mrgreen:

Echospro
13-08-11, 11:33
O forse perchè mi ricorda i bei tempi

Niente da dire sulla LML, ma a questo punto perchè non ti cerchi una vespa visto che il mezzo per muoverti tutti i giorni ce l'hai? :mah:

:ciao: Gg

massim8
13-08-11, 12:12
Niente da dire sulla LML, ma a questo punto perchè non ti cerchi una vespa visto che il mezzo per muoverti tutti i giorni ce l'hai? :mah:

:ciao: Gg

Comunque la Gts la vendo per prendere la Star. Calcola che quella di adesso presa nel 2007 ha 4200 km :mrgreen:

tonizzo
14-08-11, 14:05
Star sta a Px come Fiat 127 stava a Seat 127...

massim8
15-08-11, 08:12
Adesso il mio problema è se prendere il 4t che è la scelta fatta, oppure un 2t. Ma il 4t ha il suono di una volta?

Echospro
15-08-11, 08:29
Ma il 4t ha il suono di una volta?

Di una volta cosa vuol dire?
So che ora assomiglia tanto ad un rasaerba .. :mrgreen:
Ma suono a parte, non è malaccio.


:ciao: Gg

Giuseppe77
15-08-11, 08:39
Il sound del 4T è ovattato, quindi nulla a che vedere con il 2T!!!! A me personalmente piace più il 2T. :ciao: Certo che i consumi del 4T però sono davvero bassi.:mavieni:

massim8
15-08-11, 08:50
Di una volta cosa vuol dire?
So che ora assomiglia tanto ad un rasaerba .. :mrgreen:
Ma suono a parte, non è malaccio.
:ciao: Gg

Nel senso della vespa px anni 80, a quanto pare è meglio dire simile :mrgreen:

ciccio79
15-08-11, 18:24
Anke se nel cuore tutti noi abbiamo il 2t putroppo dobbiamo arrenderci alla realtà dei fatti, ovvero che il futuro è il 4t per via di normative sempre più restrittive.
E poi devo dire la verità, a me piace l'erogazione fluida del 4t, molto più facile e meno stressante da guidare rispetto al 2t e poi consuma molto meno...

massim8
15-08-11, 18:45
Anke se nel cuore tutti noi abbiamo il 2t putroppo dobbiamo arrenderci alla realtà dei fatti, ovvero che il futuro è il 4t per via di normative sempre più restrittive.
E poi devo dire la verità, a me piace l'erogazione fluida del 4t, molto più facile e meno stressante da guidare rispetto al 2t e poi consuma molto meno...
Ecco allora meglio cosi, visto che a dire la verità non ho mai portato una vespa con il cambio :roll: speriamo bene:mrgreen:

alfred
15-08-11, 19:18
Star sta a Px come Fiat 127 stava a Seat 127...

come "seat 147"

cosa intendi dire ?? meglio 127 o 147 ??

Ai tempi che furono, ho avuto ben 2 fiat 127 (di cui 1 prima serie)
e ricordo che era un mulo, con una tenuta sulla neve favolosa.
Forse, "peccava" un po' nella tenuta delle lattonerie : alla fine vedevo l'asfalto sotto i piedi...:azz::azz:
eh ... bei tempi...

Struzzo
16-08-11, 08:45
Anke se nel cuore tutti noi abbiamo il 2t putroppo dobbiamo arrenderci alla realtà dei fatti, ovvero che il futuro è il 4t per via di normative sempre più restrittive.
E poi devo dire la verità, a me piace l'erogazione fluida del 4t, molto più facile e meno stressante da guidare rispetto al 2t e poi consuma molto meno...
Per quanto riguarda manutenzione e ricambistica, pero', il 4t potrebbe avere qualche problema futuro.
Per non parlare del fatto di dover effettivamente tagliandare ogni 3000 km.

Ci sono pro e contro sostanziali, da qualunque parte ci si schieri.

Non per niente mi sembra che nonostante la differenza minima di prezzo le LML piu' vendute siano ancora quello 2T.

ciccio79
16-08-11, 10:35
Per quanto riguarda manutenzione e ricambistica, pero', il 4t potrebbe avere qualche problema futuro.
Per non parlare del fatto di dover effettivamente tagliandare ogni 3000 km.

Ci sono pro e contro sostanziali, da qualunque parte ci si schieri.

Non per niente mi sembra che nonostante la differenza minima di prezzo le LML piu' vendute siano ancora quello 2T.

Diciamo che i tagliandi di 3000km sono troppo ravvicinati per un 4t che può tirare benissimo anke a 5000-6000km e per i ricambi specifici 4t o ti affidi a LML Italia o altrimenti niente, anke se la Polini mi pare abbia qualke ricambio tipo il cilindro...

Per le vendite ti sbagli in quanto la Star più venduta è la 4t e una posizione sotto c'è il 2t ma firmato Piaggio Px.

Struzzo
16-08-11, 11:08
Diciamo che i tagliandi di 3000km sono troppo ravvicinati per un 4t che può tirare benissimo anke a 5000-6000km e per i ricambi specifici 4t o ti affidi a LML Italia o altrimenti niente, anke se la Polini mi pare abbia qualke ricambio tipo il cilindro...

I ricambi problematici sono molti altri oltre al cilindro ed il fatto di doversi affidare solo a LML italia mi lascia un poco titubante... soprattutto se si pensa al lungo termine (Sempre che poi la stessa Piaggio non finisca per fare lo stesso prodotto.... allora sarei decisamente piu' tranquillo dal punto di vista della ricambistica)

Inoltre... su un 2T ci si mette mano (piu' o meno) anche da soli, soprattutto con un poco di "esperienza".
Sul 4T temo non si possa/potraà dire la stessa cosa.

Insomma... i lati oscuri, nell'acquistare un 4t, a ben pensare, credo che non siano poi cosi' pochi come si potrebbe pensare (E come istintivamente anche io pensavo inizialmente).

lucast
16-08-11, 14:26
Salve ragazzi quanto vengono a costare i tagliandi sulle Star 4 t dalle vostre parti?

InsettoScoppiettante94
16-08-11, 18:17
Salve ragazzi quanto vengono a costare i tagliandi sulle Star 4 t dalle vostre parti?
L'unico tagliando che ho pagato (gli altri sono andati a finire insieme a degli interventi in garanzia) è quello dei 500km, €53.15 scontato a €50.00. Quello dei 3000km mi era stato preventivato 80€. :roll: