PDA

Visualizza Versione Completa : Terzo travaso Polini 102 su PK!



pippero_j
24-07-11, 00:35
Ciao a tutti! Vi scrivo perchè durante il restauro del mio PK50S sono arrivato a questo dubbio..e il terzo travaso? a cosa serve nel 102 non lavorato?
Spulciando sui vari forum ho trovato chi dice che non serve a niente, chi toglie mezzo cavallo, chi va bene solo se hai il lamellare...è il primo 2T che faccio ma di lavorazioni testate sono pratico e vorrei sperimentare uno scivolo e raccordo per questo travaso.

La mia configurazione attuale è questa:
Polini 102, lavorazione collettore aspirazione, valvola e i 2 travasi
albero motore originale anticipato "polini"
carburatore shbc 19.19 con convogliatore "filtro" polini
volano originale alleggerito 1930g
primaria 22/63 con frizione 4 dischi
scarico polini righthand (in alternativa in casa ho una leovince...non volevo montare altro per problemi di rumore)

Si accettano consigli, proposte, insulti e critiche...oltre a foto e materiale vario!! Grazie

Mincio82
24-07-11, 21:36
La configurazione va bene, eccezione fatta per la frizione 4 dischi..puoi risparmiarla perchè la frizione originale va più che bene; la 4 dischi può dare problemi se non assemblata correttamente.
Per il terzo travaso limitati a fargli l'accenno al carter giusto per raccordarlo un po con il cilindro..tanto di più non riuscirai a scavarlo anche perchè ti accorgerai che c'è il prigioniero di chiusura dei carter che da fastidio e per fare un lavoro fatto bene andrebbe spostato.
Con il lamellare sicuramente viene più sfruttato rispetto al valvola.
Io lo raccorderei leggermente e basta..tanto non hai un aumento di prestazioni significante

pippero_j
25-07-11, 09:43
Grazie del consiglio, infatti ieri sera appena mi sono messo a disegnare la traccia da eventualmente scavare del terzo travaso mi sono accorto della sede del prigioniero!! :sbonk: E' un lavoro troppo impegnativo per una vespa stradale..mi limito ad accennare uno scivolo come dici tu.