PDA

Visualizza Versione Completa : pe 200 1978



markino1991
24-07-11, 09:39
ciao a tutti sono marco ho preso una pe 200 del 78 andato con mio padre a prenderla in inverno si inizia il restauro!!! ecco delle foto della vespa e una di noi!
dia ragazzi sotto con i consigli!!!!!!

Noiva
24-07-11, 09:56
Ah eccoti, gran bell'acquisto è messa piuttosto bene, sembra completa e sanissima. Controlla bene, fai le dovute ricerche, magari è stata modificata nel tempo perchè potrebbe anche risultare un senza frecce.
In bocca al lupo.
:ciao:

Echospro
24-07-11, 09:58
Ciao, bel mezzo davvero.
Ma la vespa è funzionante?
A documenti com'è messa?
Spiegaci quale tipo di restauro intendete avviare: Partireste dalla sabbiatura?
Comunque sia Buon Lavoro!!!!


:ciao: Gg

lucavs1
24-07-11, 10:01
ciao Marco, benvenuto :ciao:
sembra messa bene :ok: bell'acquisto :applauso:

markino1991
24-07-11, 12:37
si ragazzi io mi sn informato molto ho una buona scuola diciamo perchè mio padre fa il meccanico da quando ha 14 anni ora ne ha 54 verniciava pure eccecc sapete una volta si poteva! anche se nn eri carrozziere ora bisogna trovare un posto un pò imbriccato! cmq parlando della vespa la piaggio le faceva senza frecce in quell anno solamente che l acquirente poteva far arrivare la vespa con le frecce con 45 mila lire in più...... quindi è uscita molto probabilmente con le frecce......inizieremo dalla sabbiatura e stucco ne useremo il meno possibile perchè cosi a occhio sembra che non ne serva è molto buona diciamo...... poi verniciatura di quell anno li erano rosso lacca, blu marine e grigio chiaro di luna metallizzato la farò molto probabilmente o rosso lacca o chiaro di luna devo vedere se il rosso lacca è bello acceso la faccio rossa se invecece assomiglia più ad un bordeaux la farò grigia.....

djgonz
24-07-11, 13:38
Bè per avere quasi 70000 km è messa bene ;-)

teach67
24-07-11, 22:38
bell'acquisto complimenti.......... :ciao::ciao::ciao:

markino1991
25-07-11, 12:56
non vedo l ora di iniziare il restauro!

Utente Cancellato 007
25-07-11, 16:04
non vedo l ora di iniziare il restauro!
in bocca al lupo per il restauro, compaesano :ok:

markino1991
25-07-11, 18:28
eeeeh anche tu di zena?? di dove!? sei iscritto a qualche motoclub?

Utente Cancellato 007
25-07-11, 18:39
yes! vespaclub genova... di che zona sei di preciso? magari ci siamo già incrociati...

markino1991
28-07-11, 19:01
io nn sono di un motoclub cmq ho un officina di moto a quinto via bolzano!

markino1991
28-07-11, 19:03
ciao ragazzi i colori della mia 1978 erano grigio chiaro di luna , rosso lacca e blu marine avevo pensato al rosso lacca avete delle foto dei px rosso lacca?

napoli
28-07-11, 19:32
guarda il mio avatar

markino1991
28-07-11, 19:48
non si vede ingrandita si vede piccola il rosso lacca è qll vero mandamela un po al markinofasceridersteam@hotmail.it cmq è anche il kolore originale della mia vespa!

markino1991
31-07-11, 13:20
ecco l inizio del restauro!

Noiva
31-07-11, 15:44
Azz! vi siete subito rimboccati le maniche. Complimenti e...buon lavoro.:ok:

Black Baron
31-07-11, 16:04
Ben venuto e buon lavoro.:ciao:

markino1991
05-08-11, 13:15
ragazzi qualche d uno sa come si fa a sapere se è nata senza freccie??? siccome è del 78 il num di telaio è 11431 volevo sapere se è nata con le freccie o senza erano un optional che con 45 mila lire le mettevano ma sulla mia nelle scocche dietro sembra che l hanno fatti a mano i buchi x le freccie quindi mi dite come faccio a risalire tramite il numero di telaio se è con o senza<????????

markino1991
18-08-11, 14:14
perchè non risponde nessuno?

napoli
18-08-11, 14:22
dal numero di telaio non credo,vedi se i fori frecce d'avanti son fatti precisi o alla carlona poi vedi se nel vano ruota di scorta il foro dell'intermittenza e preciso confrontala con un telaio con frecce

MrOizo
18-08-11, 18:47
ragazzi qualche d uno sa come si fa a sapere se è nata senza freccie??? siccome è del 78 il num di telaio è 11431 volevo sapere se è nata con le freccie o senza erano un optional che con 45 mila lire le mettevano ma sulla mia nelle scocche dietro sembra che l hanno fatti a mano i buchi x le freccie quindi mi dite come faccio a risalire tramite il numero di telaio se è con o senza<????????

...mi spiace deluderti, ma dalle foto che hai postato il telaio è proprio nato così, con le frecce....tutti i fori sono proprio precisi e fatti nel posto giusto, mentre invece quando aggiungevano le frecce dopo i buchi li facevano alla carlona....

markino1991
18-08-11, 18:54
mi dai il tuo msn che ti spiego due cose??? mrozio?

markino1991
24-08-11, 00:40
ecco una foto solo del fondo e il telaio finito rosso lacca!!! che ne dite è proprio il suo originale!

vespainweb83
24-08-11, 01:05
ecco una foto solo del fondo e il telaio finito rosso lacca!!! che ne dite è proprio il suo originale!
bello complimenti

markguar85
24-08-11, 07:45
...mi spiace deluderti, ma dalle foto che hai postato il telaio è proprio nato così, con le frecce....tutti i fori sono proprio precisi e fatti nel posto giusto, mentre invece quando aggiungevano le frecce dopo i buchi li facevano alla carlona....

Ciao a tutti,

scusate ma c'è un metodo certo per capire se è nata senza frecce o con frecce ???

Intendo ad esempio da libretto...

Se per assurdo questa vespa si modificasse e si facesse "senza frecce" passerebbe la revisione ??? In fin dei conti se le frecce erano optional non si può sapere se era nata con le frecce o meno...

markino1991
24-08-11, 13:01
Ciao a tutti,

scusate ma c'è un metodo certo per capire se è nata senza frecce o con frecce ???

Intendo ad esempio da libretto...

Se per assurdo questa vespa si modificasse e si facesse "senza frecce" passerebbe la revisione ??? In fin dei conti se le frecce erano optional non si può sapere se era nata con le frecce o meno...
se magari vai in motorizzazione che sono piu scrupolosi magari con le fish e i numeri di telaio lo sanno se vai da un centro revisioni qualsiasi passa!

Ivan78
24-08-11, 13:33
Ciao, anche io la farò rosso lacca(1978) ma mi sembrava che fosse piu rosso. dalle tue foto sembra un pò amaranto, probabilmente è la macchina fotografica, se poi hai possibilità di fare foto con altra luce la vediamo meglio. Ottimo lavoro!!

markguar85
24-08-11, 13:33
se magari vai in motorizzazione che sono piu scrupolosi magari con le fish e i numeri di telaio lo sanno se vai da un centro revisioni qualsiasi passa!

Quindi potrebbe (dico potrebbe perché non ne sono sicuro) essere che le tante PX senza frecce presenti non fossero tutte nate senza frecce ???

Noiva
24-08-11, 14:52
ecco una foto solo del fondo e il telaio finito rosso lacca!!! che ne dite è proprio il suo originale!

Caspita!!! Complimenti viaggi bello spedito, complimenti.:ok:

FedeBO
24-08-11, 15:23
molto bella, complimenti per il lavoro! a me piaceva anche "vissuta" come l'hai portata a casa

markino1991
24-08-11, 19:29
è rosso lacca max meyer colore originale piaggio è un rosso che da sul rosa molto molto interessante a me piace tantissimo anche perchè era il suo kolore originale contattando il primo proprietario! ed era senza freccie questa lui la fece modificare con 5 mila lire in piu dalla piaggio x portarla con le freccie a breve nuove foto!

markino1991
24-08-11, 19:44
ecco altre foto stà venendo un gioiellino!

Noiva
24-08-11, 21:51
Ah ecco quindi il primo proprietario ti ha cofermato che è nata senza frecce, a questo punto avresti potuto optare per riportarla come era in origine. Come mai la scelta di lasiarla con le frecce?
Bella comunque, buon lavoro.

massimax
24-08-11, 22:32
ecco altre foto stà venendo un gioiellino!

dalle foto la vernice sembra parecchio bucciata.. sicuro stia venendo bene? magari prima di rimpntarla una lucidata la darei, migliora sicuramente la cosa..

p.s. copri la targa.. non è saggio postare foto e numeri varie su internet.. coi tempi ceh corrono..

markguar85
25-08-11, 07:26
Ah ecco quindi il primo proprietario ti ha cofermato che è nata senza frecce, a questo punto avresti potuto optare per riportarla come era in origine. Come mai la scelta di lasiarla con le frecce?
Bella comunque, buon lavoro.

Anch'io l'avrei riportata senza frecce, anche se avere le frecce è una sicurezza in più...

markino1991
25-08-11, 16:49
A ame piace piu cn le freccie

napoli
25-08-11, 20:44
dalle foto la vernice sembra parecchio bucciata.. sicuro stia venendo bene? magari prima di rimpntarla una lucidata la darei, migliora sicuramente la cosa..

p.s. copri la targa.. non è saggio postare foto e numeri varie su internet.. coi tempi ceh corrono..

scusa che puo' capitare mostrando la targa.......

napoli
25-08-11, 20:46
A ame piace piu cn le freccie

ho' i miei dubbi......

djgonz
25-08-11, 22:05
ho' i miei dubbi......

Quali dubbi? Se a lui piace con le frecce non vedo cosa ci sia di strano.
Non è scritto da nessuna parte che senza frecce è più bella e quindi deve piacere per forza, dipende dai gusti. Io per esempio la px e la pk non riesco proprio a vederle senza frecce.

Noiva
26-08-11, 08:57
scusa che puo' capitare mostrando la targa.......

Ciao marco, forse perchè la targa potrebbe essere usata in rete illecitamente.

Noiva
26-08-11, 09:13
Quali dubbi? Se a lui piace con le frecce non vedo cosa ci sia di strano.
Non è scritto da nessuna parte che senza frecce è più bella e quindi deve piacere per forza, dipende dai gusti. Io per esempio la px e la pk non riesco proprio a vederle senza frecce.

Di strano non c'è niente anzi; attenzione però che in un restauro, proprio quando si ricerca l'originalità, avendo la certezza come in questo caso che la vespa sia nata senza gli indicatori di direzione, è senz'altro un valore aggiunto sia dal punto di vista del restauro( lavoro svolto) che dal punto di vista estetico, riportare l'oggetto come era in origine. La vespa PE senza frecce può anche non piacere, ma il disegno innovativo apprezzato in tutto il mondo lineare ed armonioso è apprezzabile meglio senza frecce.

djgonz
26-08-11, 13:03
Di strano non c'è niente anzi; attenzione però che in un restauro, proprio quando si ricerca l'originalità, avendo la certezza come in questo caso che la vespa sia nata senza gli indicatori di direzione, è senz'altro un valore aggiunto sia dal punto di vista del restauro( lavoro svolto) che dal punto di vista estetico, riportare l'oggetto come era in origine. La vespa PE senza frecce può anche non piacere, ma il disegno innovativo apprezzato in tutto il mondo lineare ed armonioso è apprezzabile meglio senza frecce.


Potremo dire la stessa cosa a tutti quelli che quando fanno un restauro, riverniciano la vespa di un altro colore seppur originale, oppure quando mettono la sella lunga al posto di quella corta originale... Però non mi sembra che in quei casi si facciano tante domande. Per la PX è la stessa cosa, le frecce erano optional.

markguar85
31-08-11, 07:42
Di strano non c'è niente anzi; attenzione però che in un restauro, proprio quando si ricerca l'originalità, avendo la certezza come in questo caso che la vespa sia nata senza gli indicatori di direzione, è senz'altro un valore aggiunto sia dal punto di vista del restauro( lavoro svolto) che dal punto di vista estetico, riportare l'oggetto come era in origine. La vespa PE senza frecce può anche non piacere, ma il disegno innovativo apprezzato in tutto il mondo lineare ed armonioso è apprezzabile meglio senza frecce.

Senza contare che il mezzo avrebbe un valore maggiore e soprattutto sarebbe "meno comune" in quanto le PX/PE senza frecce sono più insolite

markino1991
19-09-11, 20:32
Senza contare che il mezzo avrebbe un valore maggiore e soprattutto sarebbe "meno comune" in quanto le PX/PE senza frecce sono più insolite
molto molto meglio con le frecce senza frecce x me è inguardabile e del valore del mezzo non mi interessa non ho intenzione di venderla! cmq ho delle nuove foto del restauro le posto un saluto a tutti!

markino1991
19-09-11, 20:37
molto molto meglio con le frecce senza frecce x me è inguardabile e del valore del mezzo non mi interessa non ho intenzione di venderla! cmq ho delle nuove foto del restauro le posto un saluto a tutti!
ecco qua giusto 2 o 3 foto in fase d montaggio!

markino1991
20-09-11, 19:23
non risp ness?

teach67
20-09-11, 19:39
complimenti bel restauro........ :ciao::ciao::ciao:

vespabaddyno
20-09-11, 20:03
Ma i numeri del cambio?
spero non li lascerai cosi

djgonz
20-09-11, 20:03
molto molto meglio con le frecce senza frecce x me è inguardabile e del valore del mezzo non mi interessa non ho intenzione di venderla! cmq ho delle nuove foto del restauro le posto un saluto a tutti!

sono d'accordo, anche per me senza frecce è inguardabile.

markino1991
20-09-11, 20:38
noooooooooo assolutamente! li faccio bianchi originale!!!!!!! è tutta originale pensa che ho preso pure i cavetti originali x averla originale al 100% uno nero e uno grigio è bellissima a parer mio mi piace tanto anche il colore originale max meyer rosso lacca!

markino1991
16-10-11, 13:53
piaggio p200e restauro - YouTube (http://youtu.be/4zmEv0Zm5F0) ecco il video del mio restauro!

markino1991
16-10-11, 18:42
raga ma c'è gente o no o ce l avete cn me ogni volta k posto qualkosa nn scrive nessuno!

Noiva
18-10-11, 10:51
Bravo hai eseguito un buon lavoro.:-)

PA0L0
18-10-11, 11:15
Ciao, complimenti è bella!

Rel. alla questione "senza frecce" ...la manopola sinistra del manubrio si vede che è quella sagomata per l'interruttore ...quindi questa vespa - secondo me - è uscita dalla piaggio con gli indicatori. Si tratta (rel. al vecchio proprietario) di capire cosa intendeva per "le ho fatte aggiungere"... era antieconomico farle mettere post acquisto in officina...e comunque in tal caso non montavano quelle originali, ma quelle a "rombo" molto più bruttine...ma più facili da installare...

ps. spezzo anch'io una lancia a favore delle "con frecce" ... (il senza frecce era il modello "povero"...adesso passa invece per quello "figo"....?!?!?!?!) :ciao:

markino1991
18-10-11, 12:44
molto meglio con le frecce a parer mio!