Visualizza Versione Completa : Spegnimento Primavera ET3
gianlorusso
24-07-11, 12:04
Eccomi qui a tediarVi con il mio primo problemino alla ET3.
Spero che il problema non sia già stato trattato e nel caso me ne scuso con i Mod, ma da una veloce ricerca che ho effettuato ho trovato problematiche simili solo sulla Special e vorrei sapere se la "diagnosi" è la stessa.
Il problema è semplice: la Vespa si spegne, anche mentre vado abbastanza velocemente, che sia calda o appena messa il moto non cambia.
Mentre vado sento che comincia a perdere giri facendo un rumore tipo "UUUUUUUUUUUUUH UUUUUUUUUUUUUUUH"... se sgaso riesco a tenerla in moto quel poco che basta per accostare ma dopo un paio di sgasate si spegne anche con il gas spalancato facendo quel triste rumore.
Per rimetterla in moto a volte basta aprire l'aria, altre devo aspettare qualche minuto altrimenti nulla.
Il problema è che quando comincia a farlo la cosa si ripete parecchie volte, lasciandomi anche a piedi.
Ho pensato al carburatore e così l'ho fatto pulire, ma oggi è successo ancora...
Cosa posso fare?
Grazie
ti succede anche se vai piano?
secondo me non arriva benzina mentre sei in corsa.
il tubo della benzina non fa giri strani vero. è diretto?
la candela che colore è?
gianlorusso
24-07-11, 13:59
ti succede anche se vai piano?
Si, anche... ma meno spesso.
il tubo della benzina non fa giri strani vero. è diretto?
Ecco, il problema è che sono un novellino in materia, se gentilmente mi dici dove trovarlo controllo che non sia strozzato o che non faccia giri particolari
la candela che colore è?
La candela è bianca e nuova, oggi ho deciso di provare a vedere che succede se la cambio anche se non credo c'entri, se puo' servirti le scatto una foto.
Grazie mille
il tubo della benzina non fa giri strani vero. è diretto?
Ebbi un problema simile anni fa.
Tubo troppo lungo, faceva le montagne russe passando sopra l'asta del rubinetto e la miscela non ce la faceva a salire.
Poi spedivellando riusciva a succhiarne dentro un po', ma il flusso non era continuo.
Accorciato il tubo ed eliminate le "salite" ripide, il problema è svanito.
Alza la sella, togli la cassettina degli attrezzi e guarda che giro fa il tubo che va dal rubinetto del serbatoio al carburatore.
:ciao:
Si, anche... ma meno spesso.
Ecco, il problema è che sono un novellino in materia, se gentilmente mi dici dove trovarlo controllo che non sia strozzato o che non faccia giri particolari
La candela è bianca e nuova, oggi ho deciso di provare a vedere che succede se la cambio anche se non credo c'entri, se puo' servirti le scatto una foto.
Grazie mille
per il tubo della benzina devi alzare la sella tirar via il portaoggetti e vedrai il carburatore. vedrai anche un tubo in gomma che collega serbatoio e carburatore. deve essere bello diritto. dove ha l'attaccatura sul carburatore cè un imbuto con una vite a taglio (esagonale da 10mm) sotto a questo imbuto cè un filtro benzina. toglilo e suffialo.e controlla che anche nell imbuto e nel tubo non ci sia sporcizia.
che candela monti?
posta le foto prima di procedere. :ok:
primavera79
24-07-11, 17:01
Eccomi qui a tediarVi con il mio primo problemino alla ET3.
Non preoccuparti ci sono io sul lungomare nei giorni festivi, la vediamo insieme ...
a proposito dove eri stamattina stavo su e giù per il lungomare...
gianlorusso
24-07-11, 17:07
Non preoccuparti ci sono io sul lungomare nei giorni festivi, la vediamo insieme ...
a proposito dove eri stamattina stavo su e giù per il lungomare...
Il lungomare è il mio regno! Oggi avrò fatto dal Trullo a San Girolamo 3 volte!
Tornando al mio problema, effettivamente il tubo è abbastanza lungo e curva leggermente verso l'alto, non avendo le forbici con me l'ho fissato all'asta dell'aria per tenerlo su e la situazione migliora ma non del tutto. Purtroppo il problema persiste!
primavera79
24-07-11, 17:49
Il lungomare è il mio regno! Oggi avrò fatto dal Trullo a San Girolamo 3 volte!
Tornando al mio problema, effettivamente il tubo è abbastanza lungo e curva leggermente verso l'alto, non avendo le forbici con me l'ho fissato all'asta dell'aria per tenerlo su e la situazione migliora ma non del tutto. Purtroppo il problema persiste!
Per ora non tagliare niente, se vuoi poi la vediamo insieme :ok:
gianlorusso
24-07-11, 19:51
Allora, oggi ho sostituito la candela ma non è cambiato nulla, in allegato Vi metto una foto della candela nuova anche se sembra usata perchè m'ero dimenticato di fotografarla così l'ho smontata nuovamente.
Per quanto riguarda il tubo della benzina non fa giri strani tuttavia credo sia lungo di qualche cm ed in un punto curva leggermente verso l'alto, credo possa dare fastidio...
Domani comunque devo passare dal meccanico per farmi montare la cinghia della sella che mi ha procurato e chiedo anche per questa cosa.... vediamo un po' se mi aiuta.
primavera79
24-07-11, 20:03
il tubo della benzina non fa giri strani
IL tubo dovrebbe essere buono,la candela è un pò calda trova una l78c che è sua .
Chi è il tuo meccanico?
gianlorusso
24-07-11, 20:06
Grazie, cercherò quella candela.
Il meccanico è al libertà, si chiama "Pinuccio" ed è un amico di un parente...
primavera79
24-07-11, 20:11
Grazie, cercherò quella candela.
Marzocca autoricambi, si trova alle spalle della FIAT VIA OBERDAN
gianlorusso
24-07-11, 20:14
Grazie!
gianlorusso
25-07-11, 13:52
Vi aggiorno sugli sviluppi dato che potrebbe servire a qualche altro utente con il mio problema.
Da quello che sono riuscito a capire ci deve essere qualcosa che crea problemi al rubinetto della miscela.
Viaggiando costantemente in riserva la Vespa va, l'unico problema è il non sapere quando sei in riserva.
Per ora aspetto di cambiarlo e vediamo che succede.
Prima dai un'occhiata anche qui (http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/37309-et3-si-spegne-riserva.html#post541727)
:ciao:
gianlorusso
25-07-11, 15:14
Grazie, interessante.... proverò!
gianlorusso
04-08-11, 14:00
Vi aggiorno sulle ultime, finalmente ho capito cosa causasse i cali della mia Vespa!
Il foro di sfiato del tappo serbatoio era ostruito e la Vespa andava in depressione.
Me ne sono accorto solo ora perchè non dava alcun sintomo...
Solo ieri aprendo il serbatoio ho sentito il classico rumore stile "bottiglia di coca cola": PFFFFFFFFFFFFFFF
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.