Accedi

Visualizza Versione Completa : Barca



zichiki96
25-07-11, 01:05
Ho un natante di 6 mt. Questo natante è fermo in un deposito da oltre 15 anni, ma è perfetto. Ora io di questo natante non ho nessun documento, cosa devo fare? Il motore non lo tengo perchè lo devo ancora prendere, ma per quello c'è un libretto a parte. E' possibile che questo natante non abbia nessun documento? :azz:

2* quesito: ho trovato un carrello per barca che me lo regalano. Ora questo carrello non ha nessun documento e/o targa. Sul carrello c'è punzonato un n* di telaio? Se si posso fare una visura per vedere in che condizioni burocratiche è? Non vorrei che fosse rubato, ecc..
Grazie ;-)

GiPiRat
25-07-11, 17:25
Ho un natante di 6 mt. Questo natante è fermo in un deposito da oltre 15 anni, ma è perfetto. Ora io di questo natante non ho nessun documento, cosa devo fare? Il motore non lo tengo perchè lo devo ancora prendere, ma per quello c'è un libretto a parte. E' possibile che questo natante non abbia nessun documento? :azz:

2* quesito: ho trovato un carrello per barca che me lo regalano. Ora questo carrello non ha nessun documento e/o targa. Sul carrello c'è punzonato un n* di telaio? Se si posso fare una visura per vedere in che condizioni burocratiche è? Non vorrei che fosse rubato, ecc..
Grazie ;-)
Se la barca è di quelle costruite in serie, deve avere il certificato di omologazione e la dichiarazione di conformità (originale o copia autenticata), che puoi richiedere al costruttore se non li hai. Senza, non puoi navigare.

Il carrello per il trasporto delle barche, definito TATS, dev'essere immatricolato autonomamente, quindi, se non è targato e non hai un documento con le caratteristiche tecniche, la vedo dura a regolarizzarlo, ma puoi anche qui sentire la ditta costruttrice (e la motorizzazione).

Ciao, Gino

zichiki96
25-07-11, 17:34
Se la barca è di quelle costruite in serie, deve avere il certificato di omologazione e la dichiarazione di conformità (originale o copia autenticata), che puoi richiedere al costruttore se non li hai. Senza, non puoi navigare.

Il carrello per il trasporto delle barche, definito TATS, dev'essere immatricolato autonomamente, quindi, se non è targato e non hai un documento con le caratteristiche tecniche, la vedo dura a regolarizzarlo, ma puoi anche qui sentire la ditta costruttrice (e la motorizzazione).

Ciao, Gino

E se io non so ne modello ne costruttore, la devo abbandonare? :testate: Mi dispiace è messa bene. Sulle barche deve esserci posto un n*, una targhetta? E se non fosse costruita in serie?

zichiki96
25-07-11, 23:21
ho girato tutta la barca e non c'è traccia del modello o costruttore. Inoltre non ha i sedili quindi non so nemmeno per quante persone è omologata e prima di prenderli volevo saperlo. :testate:

GiPiRat
26-07-11, 09:49
E se io non so ne modello ne costruttore, la devo abbandonare? :testate: Mi dispiace è messa bene. Sulle barche deve esserci posto un n*, una targhetta? E se non fosse costruita in serie?
Se la barca non è omologata, ti conviene chiedere in capitaneria. Credo che tu possa comunque usarla, ma le capacità di trasporto e carico sono più restrittive rispetto a quelle con omologazione (tipo: 3 persone fino a m. 3,50, 4 persone fino a m. 4,50, 5 persone fino a 6 m., ecc.).

Ciao, Gino