Accedi

Visualizza Versione Completa : dubbio albero motore



teo teo
29-07-11, 22:26
ciao a tutti, ho un dubbio, siccome ho anticipato l'albero motore, ed è la prima volta che lo faccio, volevo sapere se ho fatto bene il lavoro, ho seguito le misure che ci sono sul manuale polini, e poi ho raccordato il tutto, però non lo vedo molto bene, a voi come sembra? :ciao:

Mincio82
31-07-11, 21:11
Se le misure sono come da istruzioni polini, hai ben protetto il cuscinetto della biella durante il taglio, la biella scorre libera e non "ingrana", hai smussato gli spigoli vivi creati dal taglio e montando l'albero sul carter lato frizione non struscia o impunta sulla valvola di aspirazione vai tranquillo!

teo teo
31-07-11, 22:48
Se le misure sono come da istruzioni polini, hai ben protetto il cuscinetto della biella durante il taglio, la biella scorre libera e non "ingrana", hai smussato gli spigoli vivi creati dal taglio e montando l'albero sul carter lato frizione non struscia o impunta sulla valvola di aspirazione vai tranquillo!
si le misure sono giuste, ho fatto tutte le varie prove, non struscia, non tocca e non impunta da nessuna parte, dunque dovrei essere apposto, mi hai tolto un bel dubbio! grazie mincio!!!:ok: :ciao:

vespiaggio
01-08-11, 11:35
anche se secondo me il taglio è troppo netto e in questo modo si sbilancia e non di poco. Io solitamente quando vario la fasatura della spalla mi attengo a un disegno tipo l'originale, mai tagli netti così marcati. Comunque non mi fiderei troppo a fare questi anticipi da manuale....piuttosto con pistone e cilindro sul semicarter verificherei di persona le fasi, non è la prima volta che vedo e chiudo motori con alberi del genere e han talmente fasature strane e incroci che non camminano proprio.

p.s. più che questi anticipi esagerati, bisogna lavorare sul ritardo (cosa che non vedo.....) altrimenti l'allungo giusto non l'avrai mai (pochi giri)

teo teo
01-08-11, 21:35
anche se secondo me il taglio è troppo netto e in questo modo si sbilancia e non di poco. Io solitamente quando vario la fasatura della spalla mi attengo a un disegno tipo l'originale, mai tagli netti così marcati. Comunque non mi fiderei troppo a fare questi anticipi da manuale....piuttosto con pistone e cilindro sul semicarter verificherei di persona le fasi, non è la prima volta che vedo e chiudo motori con alberi del genere e han talmente fasature strane e incroci che non camminano proprio.

p.s. più che questi anticipi esagerati, bisogna lavorare sul ritardo (cosa che non vedo.....) altrimenti l'allungo giusto non l'avrai mai (pochi giri)
dunque secondo tè non andrà bene il motore con questo albero motore? ma allora perchè polini consiglia di fare cosi? io provo, se poi vedo che proprio non và, riaprirò il carter e cambierò albero:roll:!!!!!

Mincio82
01-08-11, 22:28
La polini da istruzioni generiche nel foglio illustrativo..poi se si deve "lavorare di fino" bisogna fare come vespiaggio dice..pezzi montati e misure prese li al momento..senza scopiazzare da nessuna altra parte e sapendo già in partenza che tipo di motore si ha in mente di fare..il mio va bene era riferito al lavoro..infatti non a caso ti ho elencato le problematiche che possono uscire fuori in caso di albero tagliati un po a cavolo..però non avendo sotto mano la situazione non saprei dirti i risultati..quoto sempre vespiaggio nel dire che sarebbe stato meglio tagliare l'albero cercando di ottenere il "profilo simil originale con tanto di ricciolino" però oramai hai tagliato..monta e godi! :)

teo teo
02-08-11, 20:26
be si, ormai ho tagliato:azz:, non si può tornare indietro:roll:, ma che problemi potrei avere con questo albero?:ciao:

Mincio82
02-08-11, 23:27
Il difetto più grande è che potrebbe vibrare un po più del dovuto..per le prestazioni non mi pronuncio perchè sarebbe da misurare la fasatura totale che ti ritrovi in funzione della valvola di aspirazione

teo teo
03-08-11, 12:49
be proverò allora, cosi poi vi faccio sapere come và, intanto se cè qualcuno che ha già provato il taglio polini, e vuole dire le sue impressioni, io sono qui!!! grazie mille a tutti, siete sempre molto disponibili :ciao:

primavera79
03-08-11, 12:58
p.s. più che questi anticipi esagerati, bisogna lavorare sul ritardo (cosa che non vedo.....) altrimenti l'allungo giusto non l'avrai mai (pochi giri)

Quoto....

Mincio82
03-08-11, 13:30
be proverò allora, cosi poi vi faccio sapere come và, intanto se cè qualcuno che ha già provato il taglio polini, e vuole dire le sue impressioni, io sono qui!!! grazie mille a tutti, siete sempre molto disponibili :ciao:

Non è che il taglio polini non va..è una cosa piuttosto standard..o meglio uno step dell'elaborazione non plug and play..poi se uno cerca qualcosa di particolare ovvio che il fogliettino polini non è il più indicato per ottenere prestazioni massime

teo teo
03-08-11, 13:59
Non è che il taglio polini non va..è una cosa piuttosto standard..o meglio uno step dell'elaborazione non plug and play..poi se uno cerca qualcosa di particolare ovvio che il fogliettino polini non è il più indicato per ottenere prestazioni massime
questa e la rassicurazione che mi aspettavo:mavieni:, daltronde e la prima volta che faccio una modifica del genere:oops:, non è che io stia cercando le massime prestazioni, l'importante è che vada bene,grazie mincio:ciao: