Accedi

Visualizza Versione Completa : problema chiusura carter



BR1
30-07-11, 12:32
salve a tutti, stamani per la prima volta ho incontrato un problema nella chiusura dei carter motore.
in pratica,una volta accoppiati i carter, si presentano due anomalie:

- il cuscinetto della ruota viene spinto fuori sede

- la campana gira durissima
il tutto contornato da rumore di sfregamento:azz:

la mia deduzione è che la mezzaluna d'avviamento vada s trusciare contro l'ingranaggio della 1a marcia, ma voglio chiedere a voi cosa ne pensate.
ho sempre fatto motori PX e non ho mai avuto problemi di questo tipo, spero in qualche dritta da parte vostra,visto che siete più esperti di me! :ciao:

grazie mille!

fornit100
30-07-11, 13:56
è capitato anche a me che chiudendo i carter spingesse fuori il cuscinetto della ruota, l ho risolto montando il piatto del freno prima di chiudere in maniera che il cuscinetto non potesse uscire.
la campana è il volano? secondo me se gira durissima è il cuscinetto lato volano non infilato fino in fondo, raschia ed indurisce tutto.
Sentiamo comunque pareri più autorevoli la mia esperienza è pochina.....

BR1
30-07-11, 14:05
la campana della frizione.
con i carter aperti gira ben libera..

djgonz
30-07-11, 17:24
Sfrega perchè il cambio è tornato indietro e di conseguenza tocca... Quindi dai una martellata al cambio fin quando il cuscinetto entra bene in sede... Vedrai che risolvi...

BR1
30-07-11, 17:47
fatto, e ora non sfrega più.
resta il problema della campana che si "inchioda" e dei carter che si accoppiano male, di forzare non me la sento.

djgonz
30-07-11, 17:55
fatto, e ora non sfrega più.
resta il problema della campana che si "inchioda" e dei carter che si accoppiano male, di forzare non me la sento.

Mmmmhhhh strano, riapri e controlla, c'è sicuramente qualcosa che non va...

BR1
30-07-11, 18:07
ripartirò dai carter vuoti..però è una cosa strana, non mi è mai successo..

djgonz
30-07-11, 18:28
ripartirò dai carter vuoti..però è una cosa strana, non mi è mai successo..

Ma no, che carter vuoti... Apri e cerca di capire se la campana è montata bene. A limite dovrai togliere il cambio...

BR1
30-07-11, 18:41
bè si.. sul carter lato frizione c'è solo cambio,campana,mezzaluna d'avviamento e ingranaggino/molla/rondellina..
flash: è possibile che sia l' "albero di natale" a non infilarsi bene nella campana?

djgonz
30-07-11, 18:47
bè si.. sul carter lato frizione c'è solo cambio,campana,mezzaluna d'avviamento e ingranaggino/molla/rondellina..
flash: è possibile che sia l' "albero di natale" a non infilarsi bene nella campana?

Mah difficile, perchè se sei riuscito a chiudere i carter è per forza entrato bene... Piuttosto prova a vedere che non giri storto...

vespiaggio
30-07-11, 20:25
quando chiudi i carter small.......carter lato volano sul bordo di un tavolo con montato: albero motore su cuscinetto e tutto già in sede, e alberino di natale. Ci cali sopra l'altro semicarter. Due colpi di pedivella e/o gira a mano la campana e nel caso, se trovi difficoltà, butta su il tamburo e fai qualche giro. Si accoppia tutto da solo ed è pronto da chiudere coi prigionieri

primavera79
30-07-11, 21:39
Prova a dare un colpo secco di martello in GOMMA sul perno del quadruplo, per chiarire dove ci avviti il dado che stringi il pacco frizione vedrai che andra tutto a posto...e la campana tornerà di nuovo a suonare!!!!

Mincio82
31-07-11, 21:49
Il mio amicone mangiapiadine (Sartana1969) consiglia sempre di avere a portata di mano durante la chiusura:

- Leva di avviamento da infilare all'occorrenza per far muovere il ventaglio della messa in moto che in fase di chiusura dà sempre un certo fastidio

- Piatto porta ganasce per evitare che accoppiando i carter il cuscinetto dell'asse esca dalla sede

- Tamburo per muovere l'asse del cambio dato che a mano è difficile perchè è una leva svantaggiosa e prendendolo con le pinze rischi di rigarlo rovinando l'accoppiamento con il paraolio o il millerighe

Poi una volta chiusi i carter se l'albero motore non gira libero lo si fa assestare dando un colpetto con il martello in gomma o teflon dalla parte pigone e dalla parte volano

BR1
31-07-11, 23:10
Il mio amicone mangiapiadine (Sartana1969) consiglia sempre di avere a portata di mano durante la chiusura:

- Leva di avviamento da infilare all'occorrenza per far muovere il ventaglio della messa in moto che in fase di chiusura dà sempre un certo fastidio

- Piatto porta ganasce per evitare che accoppiando i carter il cuscinetto dell'asse esca dalla sede

- Tamburo per muovere l'asse del cambio dato che a mano è difficile perchè è una leva svantaggiosa e prendendolo con le pinze rischi di rigarlo rovinando l'accoppiamento con il paraolio o il millerighe

Poi una volta chiusi i carter se l'albero motore non gira libero lo si fa assestare dando un colpetto con il martello in gomma o teflon dalla parte pigone e dalla parte volano

oggi era domenica, quindi festa,domani ricomincio da capo.
nel mio garage di 3mx3 è tutto a portata di mano, per forza di cose :mrgreen:.
leva e piatto li ho usati anche io, il tamburo non mi è servito (per ora).
l'albero girava bene, il problema è tutto "nell'altro scomparto".
domani si ritenta, il nome di questa vespa non potrà che essere "bestemmia". :testate:

BR1
01-08-11, 12:36
nulla da fare.. i carter non accennano neppure ad avvicinarsi. ho tolto e rimontato il "quadruplo".
non provo neppure ad avvicinarli stringendo i dadi, forza troppo e finirebbe per rompersi qualcosa. onestamente non so più cosa controllare.

sartana1969
01-08-11, 21:54
nulla da fare.. i carter non accennano neppure ad avvicinarsi. ho tolto e rimontato il "quadruplo".
non provo neppure ad avvicinarli stringendo i dadi, forza troppo e finirebbe per rompersi qualcosa. onestamente non so più cosa controllare.

non ti ingrana il cambio o non ti entra la cresta di gallo in sede nel carter volano

partendo dai carter farciti

monta il piatto ganasce
e serralo
controlla che l'asse ruota sia a pacco sul cuscinetto (basta un colpettino di martello in testa e senti se suona pieno o vuoto - se è pieno ok, se vuoto deve andare oltre....)
controlla che sia inserita una marcia (una qualunque, basta che non sia in folle)
carter con il trave bloccato in morsa - bloccalo dall'attacco ammo posteriore, senza stringere alla morte

avvicina il carter volano - a circa 15 mm inizierà a puntare

prendi la leva della messa in moto senza la sua vite e montala
prendi il tamburo e infilalo nel millerighe

fai un paio di movimenti con la leva della messa in moto e vedrai che i carter si avvicinano un pelo

a quest punto tocca al cambio
inizia a battere i due semicarter per accoppiarli
appena senti che puntano, fai fare mezzo giro al tamburo....vedrai che si avvicinano...
e via così, fino a che non sono accostati
a quel punto inizi a mettere dadi e viti
le punti tutte, controlli che il basamento del cilindro non faccia denti nella giunzione dei 2 semicarter
controlli che l'albero motore giri libero
controlli che il quadruplo giri libero
e che la campana e l'asse ruota facciano altrettanto

adesso inizi a serrare,
una vite a nord, una a sud, una a est, una a ovest........
se, a chiusura ultimata, senti l'albero duro non ti allarmare, sono i paraoli nuovi (che vanno unti nel labbro o nel doppio labbro dove lavorano con l'albero)
se a tutto serrato, senti l'albero che da una leggera impuntata nella valvola (in corrispondenza dell'inizio o la fine del suo scanso nella spalla della valvola) dai un colpo di mazzetta di gomma o, comunque, proteggi i filetti, all'asse pignone e a quella volano: dopo dovrebbe scorrere lisssssssssssio :risata1:

djgonz
02-08-11, 12:46
non ti ingrana il cambio o non ti entra la cresta di gallo in sede nel carter volano


Cos'è la cresta di gallo???

BR1
02-08-11, 13:02
cut :risata1:

sei un'enciclopedia!:Ave_2:

BR1
02-08-11, 13:03
Cos'è la cresta di gallo???

è una dolorosa malattia che colpisce il pene, ma credo lui si riferisca al settore d'avviamento:risata:

djgonz
02-08-11, 13:09
è una dolorosa malattia che colpisce il pene, ma credo lui si riferisca al settore d'avviamento:risata:

In quel caso sicuramente sta facendo la prepotente e si deve abbassare un po' :mrgreen:

primavera79
02-08-11, 19:42
è una dolorosa malattia che colpisce il pene, ma credo lui si riferisca al settore d'avviamento:risata:

:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:: quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::q uote::quote::quote::quote::quote::quote: