Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto non so più cosa fare con questa frizione !!!



astrolite
04-08-11, 16:01
Ciao Ragazzi,
E' due anni che sto cercando di mettere apposto la vespa, finalmente l'anno scorso avevo revisionato completamente il motore, 130DR, 24 dell' orto, albero anticipato, carter raccordati, proma, Campana frizione denti dritti, frizione a 3 dischi polini, molla standard..
Morale frizione slitta.
ho eseguito alcuni test, regolazione gioco cavo frizione, verifica olio (sae 30) ma la frizione continua a slittare.
Per motivi di tempo ho lasciato tutto li.
Quest anno ho ripreso in mano il motore, ho smontato la frizione,
acquistato 3 dischi sughero polini Nuovi, olio SAE 30, molla rinforzata, smonto tutto, pulisco per bene, imbevo i dischi per una notte, rimonto il tutto, controllo il gioco della frizione, faccio il livello dell' olio, faccio 300 metri di corsa.. morale LA FRIZIONE SLITTA!! Ma i dischi di ferro non sono rigati, la frizione lo montata attentamente, i dischi sono allineati, la leva della frizione ha un po' di gioco e questo penso significhi che il spingidischi non va a fare leva.. Ma che cavolo può essere? Se accelero normalmente non succede, ma se in quarta do dentro ai bassi quando arriva in coppia comincia a slittare.. Ma che cavolo non è che sia un motore da gara.. Non capisco cosa posso essere, sono triste.. :( Puo' darsi che correndo si assesti oppure può solo peggiorare? Mi amico mi parlava di olio con specifica antislittamento.. mah!!
Aiuto!!!

primavera79
04-08-11, 16:24
morale LA FRIZIONE SLITTA!!

CIAO, cambia molla con una argento di una 4 dischi è poi aimè cambia subito olio, per questo adesso devo dare ragione all'utente VESPIAGGIO, svuota il 30w e metti 80w per cambi auto minerale .....

astrolite
05-08-11, 09:20
Ciao e grazie per la risposta,
la molla e già quella argento ora l'olio e il SAE30 e me l'ha dato quello di officina tonazzo. Ma dici che non vada bene?

iena
05-08-11, 14:44
Ciao Ragazzi,
E' due anni che sto cercando di mettere apposto la vespa, finalmente l'anno scorso avevo revisionato completamente il motore, 130DR, 24 dell' orto, albero anticipato, carter raccordati, proma, Campana frizione denti dritti, frizione a 3 dischi polini, molla standard..
Morale frizione slitta.


Beh, granfatti ... la molla standard a volte non basta neanche per il 125 originale ... figurati col 130! Metti la molla rinforzata Polini e stai a posto

astrolite
05-08-11, 15:53
Scusate ragazzi ma la molla è già quella rinforzata, quella argento per intederci.. Ho fatto un errore di scrittura preso dallo sconforto :(( . Ripeto la molla è quella argentata bella dura rispetto a quella color oro.. Ma cmq la frezione slitta.. :( forse si deve assestare un poco???

Alext5
05-08-11, 16:43
Smontala nuovamente, controlla che non siano ovalizzati il primo e l'ultimo disco e controlla inoltre che il mozzetto centrale, quello su cui assembli il pacco non sia deformato.

poggialo su un piano di riscontro o un marmo e controlla che tutti i "petali" siano alla stessa quota.

A volte a causa di maldestre attrezzature (cacciavite sotto e martellate:nono:) per tirare via il pacco dalla campana il mozzetto si deforma.

:ciao:

vespiaggio
05-08-11, 16:53
E' l'olio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

iena
05-08-11, 17:25
Quest anno ho ripreso in mano il motore, ho smontato la frizione,
acquistato 3 dischi sughero polini Nuovi, olio SAE 30, molla rinforzata, smonto tutto, pulisco per bene, imbevo i dischi per una notte, rimonto il tutto, controllo il gioco della frizione, faccio il livello dell' olio, faccio 300 metri di corsa.. morale LA FRIZIONE SLITTA!!
..
la leva della frizione ha un po' di gioco e questo penso significhi che il spingidischi non va a fare leva..

Ho riletto meglio. Che la leva abbia gioco non è necessariamente indice che la frizione sia regolata bene. Fai una prova: regola la frizione in modo che faccia fatica a staccare, ovvero che quando hai la leva schiacciata la Vespa ti vada avanti e vedi se slitta ancora, così escludiamo che sia un problema di regolazione.

Inoltre, hai cambiato solo i dischi in sughero, ma sei sicuro che quelli in metallo vadano bene? nel senso, non è che prima c'era una 4 dischi?

Per quanto riguarda l'olio, io col SAE30 non ho mai avuto problemi

astrolite
05-08-11, 18:18
Si forse c'era una quattro dischi prima.. ma cosa cambia? (scusa l'ignoranza). Olio? tutti dicono SAE 30 cosa dovrei mettere vespiaggio???

gripatutto
05-08-11, 18:29
io ho risolto così!! non ne uscivo più e alla fine era la chiavetta! l' hai cambiata??

poi fai così comri una frizione a 4 dischi e molla rinforzata quella dorata originale del 125 primavera non argentata e chiavetta nuova!!!

djgonz
05-08-11, 19:09
io ho risolto così!! non ne uscivo più e alla fine era la chiavetta! l' hai cambiata??

poi fai così comri una frizione a 4 dischi e molla rinforzata quella dorata originale del 125 primavera non argentata e chiavetta nuova!!!

Se è rinforzata non può essere la dorata del primavera...

astrolite
06-08-11, 08:56
io ho risolto così!! non ne uscivo più e alla fine era la chiavetta! l' hai cambiata??

poi fai così comri una frizione a 4 dischi e molla rinforzata quella dorata originale del 125 primavera non argentata e chiavetta nuova!!!

Grazie per la risposta, ma come facevano notare la molla dorata non è rinforzata in più se fosse la chiavetta (peraltro già sostituita) non andrebbe neanche avanti la vespa.
Io ho messo la molla ARGENTATA e dischi polini nuovi.

Volevo chiedervi :
ma il collare in lamiera che è il primo pezzo che si toglie quando si smonta la frizione (dopo aver rimosso l'anello elastico) che funzione ha?
Vedete la foto qui sotto:
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/FRIZ/FRIZ19.JPG
Il mio è un po rovinato.. Può dipendere da quello se slitta?

Alext5
06-08-11, 09:17
Grazie per la risposta, ma come facevano notare la molla dorata non è rinforzata in più se fosse la chiavetta (peraltro già sostituita) non andrebbe neanche avanti la vespa.
Io ho messo la molla ARGENTATA e dischi polini nuovi.

Volevo chiedervi :
ma il collare in lamiera che è il primo pezzo che si toglie quando si smonta la frizione (dopo aver rimosso l'anello elastico) che funzione ha?
Vedete la foto qui sotto:
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/FRIZ/FRIZ19.JPG
Il mio è un po rovinato.. Può dipendere da quello se slitta?

Serve a raccogliere l'olio che poi finisce al centro del pacco e per centrifugazione si sparge fra i dischi lubrificandoli. Non influisce sulla tenuta della frizione.

:ciao:

astrolite
06-08-11, 13:52
Grazie per l'informazione:-).
Io allora riassumendo:
Controllata regolazione frizione ( la vespa tende ad andare avanti con la frizione tirata)
Molla rinforzata (color argento)
3 dischi polini.
Olio SAE 30.

La frizione cmq slitta. Faccio un pò di km e vedo cosa succede oppure non è possibile che si assesti?

gripatutto
06-08-11, 14:04
Grazie per la risposta, ma come facevano notare la molla dorata non è rinforzata in più se fosse la chiavetta (peraltro già sostituita) non andrebbe neanche avanti la vespa.
Io ho messo la molla ARGENTATA e dischi polini nuovi.

Volevo chiedervi :
ma il collare in lamiera che è il primo pezzo che si toglie quando si smonta la frizione (dopo aver rimosso l'anello elastico) che funzione ha?
Vedete la foto qui sotto:
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/FRIZ/FRIZ19.JPG
Il mio è un po rovinato.. Può dipendere da quello se slitta?

lo dici tu io ci ho girato 3 mesi e stavo impazzendo non sapevo più cosa pensare!! un giorno per caso quardo l' interno della campana piccola e c' erano un casino di righe!! morale, la chiavetta girava all' interno dèlla campana piccola!!
comunque se la hai cambiata non è queelo il problema !!
dicevo della molla dorata perchè io ho risolto così non per altro!!

nello59
06-08-11, 14:20
se prima avevi una 4 dischi e poi hai utilizzato gli stessi dischi metallici
che sono piu sottili rispetto a quelli del tre ...evidentmente l'errore e' li

djgonz
06-08-11, 14:31
lo dici tu io ci ho girato 3 mesi e stavo impazzendo non sapevo più cosa pensare!! un giorno per caso quardo l' interno della campana piccola e c' erano un casino di righe!! morale, la chiavetta girava all' interno dèlla campana piccola!!
comunque se la hai cambiata non è queelo il problema !!
dicevo della molla dorata perchè io ho risolto così non per altro!!


e allora devi dire che hai risolto con la molla dorata non con quella rinforzata ;-)

djgonz
06-08-11, 14:32
lo dici tu io ci ho girato 3 mesi e stavo impazzendo non sapevo più cosa pensare!! un giorno per caso quardo l' interno della campana piccola e c' erano un casino di righe!! morale, la chiavetta girava all' interno dèlla campana piccola!!
comunque se la hai cambiata non è queelo il problema !!
dicevo della molla dorata perchè io ho risolto così non per altro!!


Allora devi dire che hai risolto con la molla dorata non con quella rinforzata...
Non per altro, altrimenti si fa confusione amico parteollese ;-)

astrolite
06-08-11, 14:35
se prima avevi una 4 dischi e poi hai utilizzato gli stessi dischi metallici
che sono piu sottili rispetto a quelli del tre ...evidentmente l'errore e' li
Cavolo Cavolo Cavolo... questo non me l'ha mai detto nessuno...
Sapete per caso lo spessore dei dischi da 3?
Grazie mille x le risposte!!

nello59
06-08-11, 14:44
con le misure non posso aiutarti al momento ma di sicuro il tuo rivenditore
le conosce

sartana1969
06-08-11, 14:50
1,5 mm

gripatutto
06-08-11, 16:07
Allora devi dire che hai risolto con la molla dorata non con quella rinforzata...
Non per altro, altrimenti si fa confusione amico parteollese ;-)

già scusate mi sono espresso male!!:Ave_2::Ave_2::lol:

gripatutto
06-08-11, 16:08
allora , i dischi della frizione a 3 dischi dovrebbero avere lo spessore di un millimetro invece i dischi della 4 dischi hanno 0,8 millimetri!!

astrolite
06-08-11, 17:50
Ragazzi oggi ho fatto alcuni giri e quando entra in coppia la frizione non regge un C@Z ;) Domani mattina smonto tutto, misuro i piatti e posto tutte le foto cosi vediamo se risolvo..

iena
07-08-11, 21:59
astrolite, ti hanno già detto il motivo: lo spessore dei dischi. I dischi della frizione da 4 sono più sottili di quelli della frizione da 3 (è anche abbastanza ovvio: lo spazio è sempre quello ma c'è un disco in più).

Compra i dischi giusti, secondo me risolvi

astrolite
09-08-11, 11:41
Smontata la frizione i dischi conduttori sono da 1.5mm quindi sono corretti. Era tutto perfetto secondo me, ma la frizione slitta.
Ho fatto delle foto, dateci un occhio se avete voglia perchè quà mi vien voglia di buttare tutto :( :( :(
http://img14.imageshack.us/img14/2262/09082011804.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/09082011804.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/4350/09082011805.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/09082011805.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/6745/09082011806.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/09082011806.jpg/)
http://img847.imageshack.us/img847/5428/09082011807.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/09082011807.jpg/)
http://img560.imageshack.us/img560/3672/09082011808.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/09082011808.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/3564/09082011809.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/09082011809.jpg/)
http://img215.imageshack.us/img215/4278/09082011810.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/09082011810.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/4928/09082011811.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/09082011811.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/1152/09082011812.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/09082011812.jpg/)

Qui le foto High Res:
ImageShack Album - 9 images (http://imageshack.us/g/14/09082011804.jpg/)

primavera79
09-08-11, 12:31
I DISCHI LI RICAMBI PERCHè HANNO LAVORATO MALE ... sono martellati!!!!!occhio alla campana!
richiudi cosiii
3 dischi piaggio originali (nuovi)
molla argento
dischi condotti nuovi piaggio (costano poco)
monta tutto

scarica l'olio tutto
metti 250gr olio fresco sae 80/90
setta la frizione e vaiiiiiiii!!!!!!
dopo 250km
riscarica l'olio
e rimetti la stessa quantità sempre dello stesso te capiiii!!!!!
CON STIMA...

primavera79
09-08-11, 12:45
Rivedendo la campana con foto alta risoluzione il problema sta anche li!!!
con una limetta togli tutte le bavature esistenti sulla corona deve presentarsi come nuova...
prima di chiudere il pacco i dischi frizione singoli DEVONO SCORRERE LIBERAMENTE SENZA NESSUN INTOPPO NELLA CORONA fatto tutto ciò fai come ho detto sopra..

s7400dp21957
09-08-11, 12:52
Io non so se la tua frizione è diversa dalla mia ma ho l'impressione che il primo disco in acciaio, quello verso la campana, sia diverso da quello della mia frizione. Potrei dire una cavolata ma prova a dare un'occhiata alla mia e vedi se trovi differenze.
foto n* 9 del messaggio 60 alla pagina 3.

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/31592-restauro-50-r-2-serie-2-versione-3.html

primavera79
09-08-11, 13:10
Io non so se la tua frizione è diversa

Scusa ma non noto differenza, quello è il disco che preme la molla uguale al tuo..

s7400dp21957
09-08-11, 13:17
Scusa ma non noto differenza, quello è il disco che preme la molla uguale al tuo..

Perfetto, dalla foto mi sembrava fosse differente.
Come non detto.
Una cosa che dovresti verificare, come ti è stato già consigliato, è il cilindretto di bronzo comandato dalla leva che spinge il disco e comprime la molla.
Verifica che non sia consumato all'interno dove lavora la leva stessa.
Se fosse consumato non farebbe la giusta corsa non comprimento a dovere la molla.
Comunque sta frizione è un bel mistero.

primavera79
09-08-11, 14:30
Una cosa che dovresti verificare,

Attento, non sono io quello che ha problemi con la frizione ma l'utente ASTROLITE..

astrolite
09-08-11, 19:26
Ragazzi eccomi qui di nuovo... con il problema risolto finalmente!!!!!!:risata1::risata1: Grazie a tutti voi per la pazienza. Sperando sia utile a qualcun altro posto la mia soluzione.
Ho rismontato la frizione, ho sistemato le bavette con la lima come suggerito da primavera79, poi sono andato da Nino un meccanico della mia zona che mi ha dato un kit non marchiato con 4 dischi e 3 indotti + molla rinforzata.
Ho pulito per bene tutto, ho rimontato dischi e indotti, ho chiuso il carter, ho regolato il gioco della leva. Ho rimontato tutto il resto, ho aggiunto olio SAE 30 e ragazzi adesso la frizione non slitta più e la vespa va una meraviglia!!!
Grazie a tutti per il supporto e la pazienza, mi sento proprio in dovere di fare una donazione al forum!!!