PDA

Visualizza Versione Completa : restauro vbb1



Fusca
29-10-07, 15:34
ciao a tutti sono Antonio e scrivo dalla sicilia.....
vorrei restaurare questa vespa e sto cercando un po di informazioni...
la situazione è questa:
l'intero blocco motore non sembra affatto male perchè il motore gira bene ed il cambio funziona.... per cui al momento penso che darò solo una bella pulita e vernicerò dove c'è bisogno

l'impianto elettrico sembra funzionare tutto perfettamente

per quando riguarda invece l'estetica, come si può vedere dalle foto bisogna rifare tutto.... con la verniciatura non dovrei avere problemi ma ho bisogno di consigli per quanto riguarda l'originalità dei pezzi anche perchè non ho trovato moltissime informazioni su internet riguardo questo modello....

avrei già un bel po di domande ma intanto vi faccio vedere le foto così mi dite cosa ne pensate
ciao e grazie
Antonio

http://img505.imageshack.us/img505/5118/immagine001jx4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagine001jx4.jpg)http://img91.imageshack.us/img91/1028/immagine004xr1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine004xr1.jpg)http://img91.imageshack.us/img91/7061/immagine006ru7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagine006ru7.jpg)
http://img256.imageshack.us/img256/4074/immagine007zl0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagine007zl0.jpg)http://img80.imageshack.us/img80/1516/immagine009vf5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immagine009vf5.jpg)http://img80.imageshack.us/img80/6172/immagine018la1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immagine018la1.jpg)
http://img89.imageshack.us/img89/4379/immagine020kh9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immagine020kh9.jpg)

horusbird
29-10-07, 15:50
Ciao e benvenuto su VR! :-)
La tua VBB a parte qualcosina e' tutta originale, la sella non e' la sua come le strisce pedana piu' esterne, le manopole vanno grigie.
Per il resto non ha botte particolari e vedrai che adesso arrivera' uno stuolo di "conservatori" che ti diranno di ritoccarla per farla diventare un bellissimo conservato.
Quando dici verniciare a proposito del motore ritengo tu intenda il coprivolano che e' l'unica cosa da verniciare, la cuffia cilindro invece andrebbe fosfatata ma taluni la verniciano nera.
Per altre domande chiedi pure, io personalmente ne sto' restaurando una identica alla tua anche se molto peggio messa (e' sabbiata in attesa di fondi per il carrozziere) ;-) :-)

Ciao

:ciao:

lospecial
29-10-07, 15:56
Benvenuto anche da parte mia!! Beh effettivamente la vespa non è niente male e secondo me le basi per un conservato ci sono poi la scelta sta a te!!!
Buona permanenza su VR!!!

Fusca
29-10-07, 16:10
ciao e grazie per il benvenuto...

si per quanto riguarda la verniciatura del motore intendevo proprio quello...
il coprivolano va fatto in tinta? al momento sembra più scuro del telaio ma dello stesso colore dei cerchi.... che mi dici?
per quanto riguarda la cuffia del cilindro.. diciamo che fosfatato non so neanche cosa voglia dire :mrgreen: immagino sia un trattamento elettrochimico della superficie :boh:

per quanto riguarda le strisce della pedana la foto era li apposta :roll: come devono essere?

poi a proposito delle manopole grigie: sono l'unico particolare in gomma di colore sbagliato? le guarnizioni dei cofani?

intanto mi fermo qui....
comunque già deciso si rivernicia... :Lol_5:

ciaooo

horusbird
29-10-07, 16:43
ciao e grazie per il benvenuto...

si per quanto riguarda la verniciatura del motore intendevo proprio quello...
il coprivolano va fatto in tinta? al momento sembra più scuro del telaio ma dello stesso colore dei cerchi.... che mi dici?
per quanto riguarda la cuffia del cilindro.. diciamo che fosfatato non so neanche cosa voglia dire :mrgreen: immagino sia un trattamento elettrochimico della superficie :boh:

per quanto riguarda le strisce della pedana la foto era li apposta :roll: come devono essere?

poi a proposito delle manopole grigie: sono l'unico particolare in gomma di colore sbagliato? le guarnizioni dei cofani?

intanto mi fermo qui....
comunque già deciso si rivernicia... :Lol_5:

ciaooo

Coprivolano cerchi e forcella in tinta.
La fosfatazione e' un trattamento chimico che rende la supoerficie brunita, in alternativa qualcuno tratta la calotta con ferox che la fa diventare appunto scura e poi sopra un trasparente alta temperatura.
Le strisce pedana mi pare siano le sue, devi solo lucidare i puntali e cambiare la gomma che deve essere come in quelle piu' interne (rigata e non liscia)
Le guarnizione cofani vanno grigie mi pare misura piccola ma sentiamo anche altri pareri (sulla misura).

lucignolo
29-10-07, 17:21
... benvenuto e complimenti per la vespa... sembra messa piuttosto bene... sicuro di non poterla tenere così?...

Fusca
29-10-07, 20:09
La fosfatazione e' un trattamento chimico che rende la supoerficie brunita, in alternativa qualcuno tratta la calotta con ferox che la fa diventare appunto scura e poi sopra un trasparente alta temperatura.
... ma scusa, considerato che originariamente non era neanche verniciato perchè mettere addirittura anche il lucido? non sarebbe meglio a sto punto farlo con una bomboletta di nero per alte temperature che tralaltro e anche facile da ritoccare nel caso si rovinasse?

dunque per quanto riguarda le gomme/plastiche:

manopole grigie
Piedi cavaletto neri
guarnizioni cofani grigi
strisce pedana nere
tappetino centrale nero
gomma fanalino posteriore grigia
gomma pedale freno nera
gomma kickstarter c'è? nera?

è corretto? che mi dite di questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180173250568&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=180172208375&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget)set? sempre che il tipo sia disposto a farmelo misto nero/grigio....


altra cosa: a che serve sto raddrizzatore se non c'è batteria?? :shock:
http://img135.imageshack.us/img135/562/immagine002fb2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine002fb2.jpg)

e di questa marmitta stile fucile a canne mozze che mi dite?
http://img136.imageshack.us/img136/3993/immagine004at9.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagine004at9.jpg)



sicuro di non poterla tenere così?...

comunque già deciso si rivernicia... :Lol_5:

grazie
ciaooo

Fusca
30-10-07, 12:05
come posso fare per sfilare la sede del cuscinetto inferiore in modo da poter uscire il parafango??

l'intera serie sterzo si trova facilmente?

grazie
ciaooo


http://img520.imageshack.us/img520/2209/immagine041kp6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine041kp6.jpg)

PaSqualo
30-10-07, 12:32
Il coprivolano è da verniciare color grigio alluminio max meyer, dopo ti passo il codice.

Quel raddrizzatore serva perchè questo modello è dotato di batteria che al momento però non c'è.

Quel cuscinetto in realtà si chiama parapolvere, puoi toglierlo, ma di solito si deforma e va sostituito e puoi non toglierlo. Il parafango, tranne se ammaccato, esce ugualmente, basta girarlo e rigirarlo e non perdere la pazienza.

Benvenuto su VR.com e buona permanenza.
Complimenti per la Vespa e buon lavoro.

Fusca
30-10-07, 15:29
dunque il coprivolano non va fatto in tinta? e la cuffia del cilindro? nera?
ragazzi mettetevi d'accordo :mrgreen:

ma la batteria serve solo a poter accendere le luci quando non è in moto?


Quel cuscinetto in realtà si chiama parapolvere si infatti avevo scritto "sede del cuscinetto" :mrgreen: ....non mi riferivo al parapolvere... comunque grazie sono riuscito a sfilare via il tutto....

grazie per il benvenuto
ciaooo