Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 elestart



alben78
08-08-11, 13:30
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Da ieri posseggo una 50 elestart senza libretti.(posterò altre foto non appena possibile).
Da una prima occhiata sembra che ci sia tutto, il carburatore è stato tolto ma in mio possesso cosi come il serbatoio.
Volevo sapere se qualcuno conosce un buon meccanico a prezzi ragionevoli per farla di nuovo ripartire in zona Torino.
Fatemi sapere.
grazie
ciao.

alben78
08-08-11, 18:20
aggiungo altre foto come promesso
qualcuno ha delle foto delle 2 batterie in dotazione?
grazie

lucavs1
10-08-11, 07:36
ciao, benvenuto :ciao:purtroppo non ti so aiutare, ma ci sono altre discussioni che parlano della elestart, come questa http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/39473-restauro-vespa-50-elestart-1970-a.html?highlight=elestart, usa il tasto "cerca" in alto a destra, troverai sicuramente molte informazioni :ok:

Ataru
10-08-11, 12:40
questo e' il suo colore originale che dovrebbe essere Blu - 1.298.7490 , pero' sembra un po' scuro , correggetemi se sbaglio ... :mah: ...

Vespa979
10-08-11, 14:37
Benvenuto alben78, la vespina si presenta bella e completa, le batterie con un po' di pazienza si reperiscono per lo più ai vari mercatini.
Buon restauro!!;-)


questo e' il suo colore originale che dovrebbe essere Blu - 1.298.7490 , pero' sembra un po' scuro , correggetemi se sbaglio ... :mah: ...

No no e proprio lui, il blu PIA 490 :ok:
:ciao:

Ataru
10-08-11, 14:40
No no e proprio lui, il blu PIA 490 :ok:
:ciao:
dovrebbe essere anche quello per la 50 Special 1a serie ??? ... :mah: ...

zichiki96
10-08-11, 14:44
marmitta di 90 ss?

Gioweb
10-08-11, 14:44
Volevo sapere se qualcuno conosce un buon meccanico a prezzi ragionevoli per farla di nuovo ripartire in zona Torino.io penso che ti debba sbattere tu... secondo me ti conviene ;) è una vespa un po particolare per via della parte elettrica, se non sei propri a digiuno di meccanica di base ti consiglieri di provarci. Qui trovi lo schema elettrico della tua vespa Vespa Resources Forum - Download - Schema elettrico Vespa 50 Elestart (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=58)

zichiki96 che bell'avatar che hai!!
http://www.vesparesources.com/customavatars/avatar50440_4.gif

Vespa979
10-08-11, 14:53
dovrebbe essere anche quello per la 50 Special 1a serie ??? ... :mah: ...

Ufficialmente il 490 è stato usato sull' elestart e sulla R, ma anni fà ho visto una special normale di questo colore e pure una primavera, ma quest'ultima avevo qualche dubbio.
:ciao:

alben78
10-08-11, 15:26
grazie a tutti per le delucidazioni, da stasera incomincio a pulirgli il carburatore e poi proverò a farla partire.
:lol:

djgonz
10-08-11, 16:26
Ufficialmente il 490 è stato usato sull' elestart e sulla R, ma anni fà ho visto una special normale di questo colore e pure una primavera, ma quest'ultima avevo qualche dubbio.
:ciao:

C'è una leggenda metropolitana che dice che negli anni della special/primavera ecc ecc si poteva ordinare la propria vespa con un qualsiasi colore della gamma piaggio pagando di più. Ma non so quanto sia vera questa cosa...

alben78
10-08-11, 17:38
dovrei anche cambiare la candela quale mi consigliate?
grazie come sempre.

ciao.
:mrgreen:

luciovr
10-08-11, 18:19
C'è una leggenda metropolitana che dice che negli anni della special/primavera ecc ecc si poteva ordinare la propria vespa con un qualsiasi colore della gamma piaggio pagando di più. Ma non so quanto sia vera questa cosa...
Nell'81, quando comprai un Ciao PX nuovo, mi ero impuntato sul colore giallo taxi che si vedeva sui ciao raffigurati nelle pagine pubblicitarie. Il concessionario mi disse che potevo averlo anche di quel colore, con circa centomila lire in piu' ed un attesa di tre mesi. Siccome l'estate era alle porte, lo presi rosso arancio PIA 2/1, che era in pronta consegna :-)

alben78
10-08-11, 20:13
dovrei anche cambiare la candela quale mi consigliate?
grazie come sempre.

ciao.

djgonz
10-08-11, 20:45
Nell'81, quando comprai un Ciao PX nuovo, mi ero impuntato sul colore giallo taxi che si vedeva sui ciao raffigurati nelle pagine pubblicitarie. Il concessionario mi disse che potevo averlo anche di quel colore, con circa centomila lire in piu' ed un attesa di tre mesi. Siccome l'estate era alle porte, lo presi rosso arancio PIA 2/1, che era in pronta consegna :-)

E hanno fatto bene!!! Il PX giallo è proprio brutto :mogli: :mrgreen:

gripatutto
11-08-11, 11:48
ciao, inanzitutto complimenti perche non è facile da trovare una elestart !!

passiamo ai fatti, tu sai per caso se l' ultima volta che l' hanno usata funzionava???

comunque prova così: pulisci bene il carburatore, metti una candela nuova e se puoi verifica che arrivi corrente facendo girare il volano, monti tutto, miscela al 2,5%( per i primi giri) e provi a farla partire a spinta!!!

alben78
11-08-11, 12:52
grazie come alsolito dei consigli.
per la candela qualche consiglio sul tipo?
grazie:Ave_2:

gripatutto
11-08-11, 14:50
per provarlo metti una ngk b6hs

alben78
11-08-11, 19:26
Grazie mille Gripatutto, ho trovato la candela che mi hai detto:lol:.
Ho notato stasera che ho rotto un pezzo del serbatoio.
allego una foto. e' il pezzo scarabocchiato in rosso.
di cosa si tratta?
Ed inoltre è possibile svitare tutto il pezzo intero in maniera da far uscire per intero la miscela rimasta e pulire per bene il serbatoio?.
grazie in anticipo a chi mi risponde.

:ciao:

gripatutto
11-08-11, 19:57
non è rotto lì ci vanno due vitine e il resto del rubinetto !!

fai prima a prenderlo nuovo!tanto ci sarà sporcizia! per smontarlo ci vuole una famosa chiave devi comprarla in un negozio di ricambi!!

alben78
11-08-11, 19:58
non è rotto lì ci vanno due vitine e il resto del rubinetto !!

fai prima a prenderlo nuovo!tanto ci sarà sporcizia! per smontarlo ci vuole una famosa chiave devi comprarla in un negozio di ricambi!!
quanto puo' costare nuovo?

alben78
11-08-11, 21:02
ho dimenticato di comunicare ll codice motore V5A3M - 2596

luciovr
12-08-11, 10:39
E hanno fatto bene!!! Il PX giallo è proprio brutto

Degustibus: l'estate successiva lo portai in carrozzeria e lo feci fare proprio giallo taxi :-)
Stessa sorte tocco' alla 50 Special che arrivo' dopo pochi mesi :-)

alben78
12-08-11, 17:55
ciao, mi serve un aiuto:
nella foto sopra allegata del serbatoio, manca un pezzo.
tale pezzo si è rotto. Vorrei gentilmente sapere di cosa si tratta.
grazie a chi mi risponde:Ave_2:

horusbird
12-08-11, 18:33
ciao, mi serve un aiuto:
nella foto sopra allegata del serbatoio, manca un pezzo.
tale pezzo si è rotto. Vorrei gentilmente sapere di cosa si tratta.
grazie a chi mi risponde:Ave_2:

Ti era già stato risposto, si tratta di una parte del rubinetto che NON trovi come ricambio, devi necessariamente comprare il rubinetto completo e trovare o acquistare la chiave per smontarlo e rimontarlo.

Se vuoi comprare online qui trovi il rubinetto: 0219 RUBINETTO BENZINA + ASTA VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay (http://cgi.ebay.it/0219-RUBINETTO-BENZINA-ASTA-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-/130560345738?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6600c68a#ht_1378wt_905)

e qui la chiave: 1089 CHIAVE SMONTAGGIO RUBINETTO BENZINA VESPA 50 125 | eBay (http://cgi.ebay.it/1089-CHIAVE-SMONTAGGIO-RUBINETTO-BENZINA-VESPA-50-125-/120761203041?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c1dedb961#ht_1437wt_905)

Se non vuoi comprare online vai da qualunque ricambista Piaggio e lo trovi.

:ciao:

alben78
12-08-11, 18:44
grazie mille per le delucidazioni.
ciao

alben78
13-08-11, 09:52
Ragazzi un altro quesito, l'olio motore.
ma si tratta dell'olio del cambio?
L'olio non si cambia solo ai motori 4t?
mi date delucidazioni?:Ave_2:

grazie.

ships81
14-08-11, 01:41
L'olio va sostituito in genere ogni 8000 km. (come da libretto manutenzione Piaggio) a meno che non si tratti di olio vecchio che sta lì da decenni... ovviamente sono lavori che si fanno quando rimetti in moto un motore del quale non hai informazioni certe... in ogni caso ti linko il sito di Palli che può di certo esserti d'aiuto: Sostituzione olio cambio (http://www.palli.it/vespa/cambio_olio.htm).
Buon restauro.

alben78
17-08-11, 18:57
ciao a tutti,
nelle foto allegate nel secondo post.chi mi dice cosa manca oltre alle 2 batterie?
grazie.
:Ave_2:

Account cancellato 1
26-08-11, 20:55
Ciao Ragazzaccio sei un pò a corto di esperienza in Vespe e meccanica in generale o sbaglio? ;-)
Nn ti preoccupare, piano piano risolverai tutti i tuoi problemi, io ho a casa una Piccolina come la tua del 1970...

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/10438-restauro-di-una-vespa-50-elestart-del-1970-per-me-gia-bella.html


Da quel ke vedo nella tua foto mancano solo le 2 batterie da 6 volts e le 2 cinghiette in gomma x tenerle ferme, le batterie le trovi su internet o dai veri ricambisti specializzati in batterie ( Yuasa ) a circa 40/50 Euro l'una mentre le cinghiette solo ( almeno dalle mie ricerche...:cry: ) sul sito LaVespadue...
Buon lavoro e tienici al corrente, CIAO!!! :ciao:

ships81
26-08-11, 23:37
Ciao Ragazzaccio sei un pò a corto di esperienza in Vespe e meccanica in generale o sbaglio? ;-)
Nn ti preoccupare, piano piano risolverai tutti i tuoi problemi, io ho a casa una Piccolina come la tua del 1970...

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/10438-restauro-di-una-vespa-50-elestart-del-1970-per-me-gia-bella.html


Da quel ke vedo nella tua foto mancano solo le 2 batterie da 6 volts e le 2 cinghiette in gomma x tenerle ferme, le batterie le trovi su internet o dai veri ricambisti specializzati in batterie ( Yuasa ) a circa 40/50 Euro l'una mentre le cinghiette solo ( almeno dalle mie ricerche...:cry: ) sul sito LaVespadue...
Buon lavoro e tienici al corrente, CIAO!!! :ciao:

Non riesco a capire bene dalle foto, ma sembra che manchi anche il fusibile... Inoltre credo che le cinghiette elasticizzate per le batterie possano esser compatibili con quelle del PX. Correggetemi se sbaglio.
In ogni caso diffido chiunque di comprare da Lavespadue. Credo di non essere l'unico ad aver avuto un'esperienza non tanto buona. Prezzi bassi a scapito di affidabilità e comunicazione: Pagamento anticipato, praticamente impossibile mettersi in contatto, ricambi arrivati dopo oltre 1 mese di attesa e infinite email di sollecito alle quali non rispondeva nessuno.

alben78
28-08-11, 20:37
Grw
azie ragazzi come al solito delle vostre risposte.
dovrei cambiare anche tutto il rubinetto del serbatoio, ho visto su ebay un tipo di Cerignola ma non mi fido.
Voi sapete dove trovarlo ad un prezzo onesto?
grazie.
ciao.
:ciao:

horusbird
29-08-11, 06:45
Grw
azie ragazzi come al solito delle vostre risposte.
dovrei cambiare anche tutto il rubinetto del serbatoio, ho visto su ebay un tipo di Cerignola ma non mi fido.
Voi sapete dove trovarlo ad un prezzo onesto?
grazie.
ciao.
:ciao:

Perche' non ti fidi? Se parliamo di questo:
0219 RUBINETTO BENZINA + ASTA VESPA 50 SPECIAL R L N | eBay (http://cgi.ebay.it/0219-RUBINETTO-BENZINA-ASTA-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-/130560345738?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6600c68a#ht_1378wt_905) è un buon venditore oltre a essere uno degli sponsor di VR.

:ciao:

alben78
29-08-11, 07:12
Non mi fidavo perche ha dei feedback negativi, ama mi fido di Voi.
il rubinetto che ha va bene, ovviamente, per la 50 elestart vero?
grazie.

horusbird
29-08-11, 07:17
Si, sono tutti uguali per le vecchie small

alben78
30-06-12, 18:15
Ciao a tutti, qualcuno che ha una elestart 50 puo' postare delle foto del vano batterie completo e in ordine?
Grazie in anticipo a chi mi aiuta.