PDA

Visualizza Versione Completa : regolazione anticipo



vick75
08-08-11, 14:41
ciao a tutti e' da qualche gg che ho un dubbio:
ho una sprint del 68 carter con 2 travasi per l' esattezza e monto su' un polini 177 con il 3 travaso otturato per evitare infiltrazioni d' aria..
l' altro giorno il mio meccanico mi ha cambiato le puntine in quanto si sono sfiammate e smontando il volano mi sono accorto che lo statore e' posizionato al centro di a e it..
ma va bene come regolazione? in effetti e da un po' che lo sento un po' spompato potrebbe essere la causa?

PISTONE GRIPPATO
08-08-11, 21:26
ciao a tutti e' da qualche gg che ho un dubbio:
ho una sprint del 68 carter con 2 travasi per l' esattezza e monto su' un polini 177 con il 3 travaso otturato per evitare infiltrazioni d' aria..
l' altro giorno il mio meccanico mi ha cambiato le puntine in quanto si sono sfiammate e smontando il volano mi sono accorto che lo statore e' posizionato al centro di a e it..
ma va bene come regolazione? in effetti e da un po' che lo sento un po' spompato potrebbe essere la causa?

In una accensione a puntine, il traferro o apertura dei contatti è determinante nella messa a punto della fase di accensione.
Se le puntine sono poco aperte rispetto ai canonici 0,4 mm bisognerà aumentare l'anticipo spostando lo statore in senso antiorario se diversamente sono più aperte di 0,4 lo statore potrebbe essere posizionato un po oltre in senso orario rispetto alla tacca di riferimento.
E' inutile dire che le prestazioni ottimali si ottengono con puntine con massima apertura a 0,4 pertanto verifica con uno spessimetro la corretta apertura e poi una volta regolate con una pistola stroboscopica regola la fase muovendo lo statore

Ciao e buon lavoro

MrOizo
09-08-11, 07:46
ciao a tutti e' da qualche gg che ho un dubbio:
ho una sprint del 68 carter con 2 travasi per l' esattezza e monto su' un polini 177 con il 3 travaso otturato per evitare infiltrazioni d' aria..
l' altro giorno il mio meccanico mi ha cambiato le puntine in quanto si sono sfiammate e smontando il volano mi sono accorto che lo statore e' posizionato al centro di a e it..
ma va bene come regolazione? in effetti e da un po' che lo sento un po' spompato potrebbe essere la causa?


...ma scusa, su uno statore della sprint del '68 non ci sono le tacche a e it.....

vick75
09-08-11, 08:45
si si lo' so' che non ci sono era tanto per prendere un riferimento di tipo quello del px..
ieri ho fatto la prova a girarlo tutto in senso orario ma la vespa va male e spara di brutto..

Echospro
09-08-11, 09:18
si si lo' so' che non ci sono era tanto per prendere un riferimento di tipo quello del px..
ieri ho fatto la prova a girarlo tutto in senso orario ma la vespa va male e spara di brutto..

Se posticipi oltre il PMS altro che sparare indietro (fiamme dal carburatore!!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5: )

Non hai fatto un segno prima di smontare / girare lo statore?
Nel caso, rimetti a posto sul segno e regola le puntine come ti ha descritto Pistone.
A quanti gradi dovresti anticipare il tuo motore?


:ciao: Gg

vick75
09-08-11, 11:29
lo statore per il momento si trova tutto in senso antiorario e diciamo che la vespa va benino solo che me la sento un po' fiacca..
avendo un 177 polini dovrei essere sui 18 gradi..
sul px sempre con 177 lo statore a 18 e' girato tutto in senso orario per questo ho preso quel riferimento..

Echospro
09-08-11, 12:45
lo statore per il momento si trova tutto in senso antiorario e diciamo che la vespa va benino solo che me la sento un po' fiacca..
avendo un 177 polini dovrei essere sui 18 gradi..
sul px sempre con 177 lo statore a 18 e' girato tutto in senso orario per questo ho preso quel riferimento..

Su un PX lo statore è a 18 gradi sulla tacca IT mentre su A è a 23 gradi.
Ruotato tutto il senso antiorario non so a quanto arriva, ma sicuramente è troppo anticipato.
Attento che se anticipi troppo rischi di spaccare.


:ciao: Gg

vick75
10-08-11, 10:48
allora mi conviene che lo giro tutto in senso orario e farmi regolare le puntine di conseguenza?

PISTONE GRIPPATO
10-08-11, 12:49
allora mi conviene che lo giro tutto in senso orario e farmi regolare le puntine di conseguenza?


Allora ti conviene regolare l'apertura contatti a 0,4 e poi posizionare lo statore verificando con stroboscopica :ok::ok::ok: