Visualizza Versione Completa : pinasco bianca e clacson
alevespa50n
08-08-11, 14:50
ciao a tutti
avrei due domande
-la marmitta pinasco bianca va montata come si monta il padellino sul 50, con la curva? oppure sbaglio a mettere il collettore :mrgreen:
-esiste un clacson 12 volt per vespa 50 n/l/r special che funzioni a 12 volt e in corrente continua? perche' da quando ho messo la batteria non suona piu' .. :cry:
alevespa50n
08-08-11, 19:34
ah e un' altra cosa
la mia vespa perde olio dal paraolio lato volano
pero' non aspira aria tiene il minimo perfettamente
e' stato sostituito da poco con un corteco blu e montato alla perfezione
( ho ingrassato sia albero e bordo paraolio prima di montarlo )
che sia il caso di sostituirlo? ho fatto appena 900 km...
ciao a tutti
avrei due domande
-la marmitta pinasco bianca va montata come si monta il padellino sul 50, con la curva? oppure sbaglio a mettere il collettore :mrgreen:
-esiste un clacson 12 volt per vespa 50 n/l/r special che funzioni a 12 volt e in corrente continua? perche' da quando ho messo la batteria non suona piu' .. :cry:
ah e un' altra cosa
la mia vespa perde olio dal paraolio lato volano
pero' non aspira aria tiene il minimo perfettamente
e' stato sostituito da poco con un corteco blu e montato alla perfezione
( ho ingrassato sia albero e bordo paraolio prima di montarlo )
che sia il caso di sostituirlo? ho fatto appena 900 km...
Per montare la marmitta pinasco bianca devi togliere il gomito (collettore, curva, etc.), per il clacson devi cercare qualcosa da adattare.
Se perde olio dal paraolio necessariamente aspira anche aria.
Potresti avere l'albero danneggiato dove il paraolio dovrebbe fare tenita.
:ciao:
alevespa50n
08-08-11, 20:03
i clacson dei px vanno bene sulle smallframe?
il collettore della marmitta e' identico a quello in foto
http://www.vespaforever.net/Public/data/Leo17/2008623101117_Pinasco%20Bianca%20001.jpg
qui ci va il gomito mi sa
x il paraolio
la vespa tiene il minimo anche a 800 giri e non fa un vuoto
apparte che e' originale 50 farei fatica anche a sentirlo ahah
certo che tutti dicono che i corteco sono i migliori ma e' durato 900 km su un motore da neanche 7 mila giri!!!
e l' albero era in ottime condizioni :crazy:
i clacson dei px vanno bene sulle smallframe?
il collettore della marmitta e' identico a quello in foto
http://www.vespaforever.net/Public/data/Leo17/2008623101117_Pinasco%20Bianca%20001.jpg
qui ci va il gomito mi sa
x il paraolio
la vespa tiene il minimo anche a 800 giri e non fa un vuoto
apparte che e' originale 50 farei fatica anche a sentirlo ahah
certo che tutti dicono che i corteco sono i migliori ma e' durato 900 km su un motore da neanche 7 mila giri!!!
e l' albero era in ottime condizioni :crazy:
Se l'albero è in ottime condizioni e il paraolio è nuovo e ben montato di olio non ne devi vedere. Se invece come dici perde..........
:ciao:
alevespa50n
11-08-11, 18:00
alla fine l' ho montata
col gomito del 50cc
e propio con un gt 50 cc
un bellissimo suono
però miè venuto il mal di testa in 1 ora!! :azz:
L'avevo anch'io la pinasco smaltata ... era il 1978/80 circa.
Da quanto posso rammentare non rendeva molto.... o no? :mah:
Però era bellissima sulla vespa 50 color nero lucido!!!! :ok:
Bei tempi.
:ciao: Gg
alevespa50n
11-08-11, 18:28
eh l' ho montata con un 50 cc diciamo che dal padellino a questa non ho sentito differenze in termini di prestazioni
forse un pelino di ripresa in più
il motore però rimane più fresco di circa 10 gradi
per il clacson tu sai niente?
eh l' ho montata con un 50 cc diciamo che dal padellino a questa non ho sentito differenze in termini di prestazioni
forse un pelino di ripresa in più
il motore però rimane più fresco di circa 10 gradi
per il clacson tu sai niente?
Stavo pensando: il collettore che hai montato non è quello strozzato del 50 originale vero?
E' già quello "libero" del 125?
Per il clacson non saprei, ho fatto una ricerca su ebay e mi ha dato questi risultati
eBay - CLACSON CLAXON PIAGGIO 12V VESPA PK 50 XL RUSH, Cerca oggetti simili (http://shop.ebay.it/sis.html?_nkw=CLACSON+CLAXON+PIAGGIO+12V+VESPA+PK+ 50+XL+RUSH)
:ciao: Gg
alevespa50n
11-08-11, 21:10
sisi la curva è quella libera
ma se va bene sul 50
non è che poi sul cilindro corsa lunga non va più bene? (blocco et3)?
comunque per il clacson avevo cercato anchio manessuno specifica se funzionano in corrente continua..
perchè anche se era a 6 volt prima di mettere tutto sotto batteria a 12 volt funzionava lo stesso
[QUOTE=alevespa50n;646273
comunque per il clacson avevo cercato anchio manessuno specifica se funzionano in corrente continua..
perchè anche se era a 6 volt prima di mettere tutto sotto batteria a 12 volt funzionava lo stesso[/QUOTE]
Non è specificato che sia corrente continua perchè è ovvio che lo sia. La corrente alternata la trovi solo negli impianti domestici.
L'unico problema potrebbero essere le misure e gli attacchi, eventualmente prova a dare un'occhiata a questo per Elestart, di sicuro è compatibile.
http://www.bosatta.it/prodotti.php?idProd=661
Saluti.:ciao:
Non è specificato che sia corrente continua perchè è ovvio che lo sia. La corrente alternata la trovi solo negli impianti domestici.
L'unico problema potrebbero essere le misure e gli attacchi, eventualmente prova a dare un'occhiata a questo per Elestart, di sicuro è compatibile.
BOSATTA ELETTRORICAMBI ciclomotori - scooters - moto (http://www.bosatta.it/prodotti.php?idProd=661)
Saluti.:ciao:
:testate::testate::crazy: ad esempio il mio PX và in alternata! se ha la batteria è in continua,se non la ha è in alternata...in linea di massima....
A te serve un clacson di una PX con avviamento elettrico credo....è logico pensare che se hai messo la batteria l'impianto sia trasformato in continua e quindi il clacson di conseguenza deve essere in continua....a meno che anche sui PX con avviamento elettrico il clascon sia in alternata,cioè non dipendente dal circuito della batteria(presumo ci sia un raddrizzatore,non credo ci sia una dinamo al posto del solito alternatore)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.