Visualizza Versione Completa : Megadella VS Sip-Road
Premessa: perchè nessuno possa fraintendere, ho voluto aprire questo post non per giudicare l'operato di Mega, persona che stimo ed ammiro per le sue capacità e conoscenze tecniche, ma solo per rendervi partecipi delle prove che sto facendo con due tipi di scarichi. :ok:
Oggi ferie finite, purtroppo, ma il piacere del ritorno a casa era rafforzato dall'idea che avevo una Megadella da installare sulla mia 200 al posto della Sip-Road, questa Sip-Road:
Racing Exhaust SIP ROAD for | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Racing+Exhaust+SIP+ROAD+for_24165000)
Peggio di un bambino la mattina di natale!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ho spiegato a Mega le mie esogenze, bassi belli pieni ed un po più di allungo della Sip e lui mi ha mandato una Megadella versione V4.
A confronto gli scarichi si presentano con coni differenti, molto più voluminoso quello della Megadella, con espansione che parte prima dal collettore
Presenta saldature più corpose con un rinforzo tra collettore e scarico.
Anche il tubo di uscita è differente: Più lungo e affusolato quello della Sip, più corto con una inclinazione differente quello della Megadella.
Al montaggio la creatura di Mega calza come un guanto, :applauso: mentre con la Sip ho avuto problemi, montava storta, e nonostante l'anello di protezione in rame che metto a tutti gli scarichi per preservare il collettore di alluminio, aveva un minimo di trafilamento.
Accendo il motore e resto sorpreso del suono particolarmente ovattato del nuovo scarico ... bene, un altro punto a favore della "invisibilità".
Non che la Sip faccia un frastuono, ma "picchia" un po' di più e si nota.
Ok, via per strada.
Premetto: non ho modificato ancora nulla a livello di carburazione / anticipo ecc ecc, per cui adesso è tutto "tarato" per la Sip.
Scaldo il motore e poi inizio a provare.
Ai bassi ho perso qualcosina, la Sip faceva spingere il motore da subito, così come ai medio-bassi.
Poi dai medio-alti la Megadella inizia la sua performance: porto la terza oltre i 100, con la Sip murava prima, metto la quarta ed il motore sale ... un occhio al tachimetro ... 120 su una strada statale? Non va bene. :noncisiamo:
Prendo l'autostrada, sono 2/3 Km di rettilineo con una leggera salita.
Tanto quanto! La vespa sale oltre i 120 senza problemi ed il motore canta che è un piacere. :mrgreen:
In definitiva:
SIP-Road:
Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.
Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.
Megadella V4:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto anche con l'anello in rame. :ok:
Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
Suono delicato, piacevole e molto discreta.
Domani provo a verificare la carburazione ad a cambiare la curva d'anticipo della centralina per vedere di riuscire a recuperare un po' ai bassi.
Per ora è tutto.
:ciao: Gg
Ciao Echospro grazie tante!! La sip road è saldata a tig la mia a filo, se cercavi + coppia ai bassi molto + evidente di quella che ti ho spedito ti dovevo mandare la versione V1,8 che ha gran bassi subito è molto corposa, ma allunga di meno, mi hai detto che volevi allungare + della sip road, ti ho mandato quella col cono finale medio V4, se ti mandavo la V6 allungavi ancora di più .
Cosi hai due scarichi un pò diversi uno dall'altro, poi in base alle tue esigenze si può fare quello preciso preciso che calza col tuo modo di guidare o col tuo motore.
Penso che dovresti ingrassare almeno 2 punti sul max.
Ciao Echospro grazie tante!! La sip road è saldata a tig la mia a filo, se cercavi + coppia ai bassi molto + evidente di quella che ti ho spedito ti dovevo mandare la versione V1,8 che ha gran bassi subito è molto corposa, ma allunga di meno, mi hai detto che volevi allungare + della sip road, ti ho mandato quella col cono finale medio V4, se ti mandavo la V6 allungavi ancora di più .
Cosi hai due scarichi un pò diversi uno dall'altro, poi in base alle tue esigenze si può fare quello preciso preciso che calza col tuo modo di guidare o col tuo motore.
Penso che dovresti ingrassare almeno 2 punti sul max.
Ciao grande Mega,
Si, la differenza di saldatura si vede ma a me sembra più rubusta la tua. (però non ne capisco molto di saldature!!!)
Come ti ho chiesto cercavo un po più di allungo ed in effetti ho più allungo, quindi va bene :-) , per i bassi adesso ci lavoro un po su poi vediamo, tento di compensare un po' con l'elettronica.
Dicevi che la V1,8 è una via di mezzo tra la V4 e la sip? Mmmm.... molto interessante!!! :mrgreen:
Ho pensato di dover ingrassare un filo, infatti ora è giusta giusta, candela nocciola, e a me piace un filino grassa per evitare sorprese.
Purtroppo per ingrassare devo ordinare il getto del max da Duepercento perchè ora ho un 145 e mi servirebbe il 150.
Vado avanti con le prove, oggi ho provato a comprimere un po di più montando anche la testa della MMW ma non ha dato i risultati sperati.
Che diavolo l'ho presa a fare sta benedetta testa??? :mah:
Adesso prendo il getto, ricarburo, sposto la curva del'anticipo e poi ti faccio sapere, al limite ci sentiamo per la Versione 1,8. :sbav:
E complimenti ancora per il tuo lavoro. :ok:
:ciao: Gg
Finalmente, dopo la sventura di sto cavolo di collettore di alluminio di cui parlo in questo post, http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44838-alluminio-meglio-della-ghisa-ma.html , e dopo aver lavorato e montato un altro cilindro identico (o quasi), ho potuto continuare i test tra i vari scarichi derivati dai padellini.
Il grande Mega, che ringrazio tantissimo, mi ha mandato una Versione 1,8 della Megadella da provare.
Questa versione presenta meno saldature sulla scatola e, come sulla Versione 4, monta sempre il rinforzo tra collettore e scatola.
Montaggio perfetto, pochi minuti di orologio e lo scarico è sostituito.
Accendo e si sente subito la differenza: il suono è più corposo, più basso, molto "pieno".
Scaldo il motore e poi inizio la prova su strada.
Ragazzi, ai bassi è uno spettacolo!!!
In prima se si apre decisi si alza di gas :sbav:. Bellissima sensazione!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sale subito, non ha vuoti e spinge sempre, ma (c'è sempre un "ma") mura piuttosto in basso. :mah:
Oddio, la terza arriva quasi ai 100 ma la quarta fatica ad arrivare ai 120 di tachimetro.
Ovvero: ai 110 arriva subito e poi sale piano piano fino a murare attorno ai 120 Km/h.
Questa Megadella andrebbe bene con una 3a ed una 4a leggermente allungate.
come carburazione resta un pelo più grassa rispetto alla Versione 4, assomiglia più alla SIP.
Riassumendo
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame. :ok:
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
:ciao: Gg
puoi fare un confronto co il padellino originale ai bassi e agli alti?
puoi fare un confronto co il padellino originale ai bassi e agli alti?
Sinceramente il padellino non mi sento di rimontarlo, l'ho fatto qualche tempo fa e da quel che mi ricordo aveva buoni bassi e .... buoni bassi :mrgreen:
Non saliva per nulla, il padellino sito era meglio.
Posso fare un confronto con la sito plus, che nonostante tutto resta un gran bello scarico.
:ciao: Gg
quindi sia la sip che la megadella allungano più del padellino a quanto ho capito....ma vanno oltre 7200/7300 rpm?
quindi sia la sip che la megadella allungano più del padellino a quanto ho capito....ma vanno oltre 7200/7300 rpm?
Dipende dal motore che hai sotto, già la versione base non ha niente a che vedere col padellino
, iocon altre versioni dal v2 in poi lho fatto girare anche a 9500 giri, comunque la versione maggiore V6 allunga + di tutte.
quindi sia la sip che la megadella allungano più del padellino a quanto ho capito....ma vanno oltre 7200/7300 rpm?
Anche se hai un motore originale con la Megadella respira di più, tant'è che è consigliabile aumentare di qualche punto il getto del massimo.
Poi dipende da cosa cerchi dal tuo motore, se più coppia ai bassi o più allungo.
Mega è riuscito a darmi il prodotto che cercavo, che non perde ai bassi ma che allunga il giusto, silenzioso e tutto molto "invisibile" ad occhio non esperto.
:ciao: Gg
TommyRally
30-08-11, 09:31
.....Mega è riuscito a darmi il prodotto che cercavo, che non perde ai bassi ma che allunga il giusto, silenzioso e tutto molto "invisibile" ad occhio non esperto.
:ciao: Gg
Ciao,
ma alla fine quale tipo di megadella hai scelto?
:ciao:
Tommy
Ciao,
ma alla fine quale tipo di megadella hai scelto?
:ciao:
Tommy
Alla fine ho tenuto la Megadella Versione 4 che mi da un bell'allungo rispetto alla SIP, ed in più, giocando con lo squish e l'anticipo, ho recuperato il gap ai bassi.
Adesso il motore è quasi perfetto, mi manca di aumentare il getto del max a 150 per avere un po di margine di sicurezza, affinare la curva dell'anticipo e dovrei essere veramente a posto.
:ciao: Gg
Alla fine ho tenuto la Megadella Versione 4 che mi da un bell'allungo rispetto alla SIP, ed in più, giocando con lo squish e l'anticipo, ho recuperato il gap ai bassi.
Adesso il motore è quasi perfetto, mi manca di aumentare il getto del max a 150 per avere un po di margine di sicurezza, affinare la curva dell'anticipo e dovrei essere veramente a posto.
:ciao: Gg
Ciao se vuoi un getto da 150 passa in ferramenta e prendi una punta da trapano da1,5.
Visto che ne hai provate due un giorno se vuoi ti faccio provare la v6+
ed anche una sito plus a megadella V6:Lol_5:
Ciao se vuoi un getto da 150 passa in ferramenta e prendi una punta da trapano da1,5.
Visto che ne hai provate due un giorno se vuoi ti faccio provare la v6+
ed anche una sito plus a megadella V6:Lol_5:
Azzz.... non mi dire così!!!! sai che poi non ci dormo!!!! :sbonk:
Grande Mwga, ti è arrivato il pacco?
:ciao: Gg
ma che configurazione hai sulla tua vespa?che rapporti?
ma che configurazione hai sulla tua vespa?che rapporti?
Il bello è che non è che devi confrontare il tuo motore con quello di un'altra vespa, ma basta che comunichi a Mega la tua configurazioe e quello che vorresti (nelle umane possibilità) e lui ti consiglia la megadella adatta. :ok:
:ciao: Gg
ma riguardo il prezzo della megadella? a che cifra siamo?? :mrgreen: :mrgreen:
Azzz.... non mi dire così!!!! sai che poi non ci dormo!!!! :sbonk:
Grande Mwga, ti è arrivato il pacco?
:ciao: Gg
Si tutto ok arrivato stamattina:ok:
ma riguardo il prezzo della megadella? a che cifra siamo?? :mrgreen: :mrgreen:
Contatta Mega in MP e mettiti d'accordo con lui.
I prezzi, rispetto al lavoro che c'è dietro, sono più che onesti, anzi ....
Te lo garantisco!!!
:ciao: Gg
Contatta Mega in MP e mettiti d'accordo con lui.
I prezzi, rispetto al lavoro che c'è dietro, sono più che onesti, anzi ....
Te lo garantisco!!!
:ciao: Gg
Concordo, prezzo onesto e risultato ottimo :ok:
albinimarc
31-08-11, 21:11
Il bello è che non è che devi confrontare il tuo motore con quello di un'altra vespa, ma basta che comunichi a Mega la tua configurazioe e quello che vorresti (nelle umane possibilità) e lui ti consiglia la megadella adatta. :ok:
:ciao: Gg
visto che mi piacerebbe una vespa che ha le prestazioni come la tua,se mi dicessi come è fatta il mio meccanico me la potrebbe fare uguale risparmiando per me un sacco di soldi
visto che mi piacerebbe una vespa che ha le prestazioni come la tua,se mi dicessi come è fatta il mio meccanico me la potrebbe fare uguale risparmiando per me un sacco di soldi
Ma tu di base cos'hai?
per avere un motore come il mio devi lavorarci su un po ed avere un po di soldini da spenderci dietro .... :-)
Meglio incomminciare a vedere quello che hai, non è detto che non si ricavi un buon motore.
:ciao: Gg
io devo comprare il tutto,mi piaceva pinasco cl 225 rapporti lunghi e marmitta v4 ma secondo il mio meccanico non passerà i 115 km/h ha detto che quel motore è pieno ma non allunga molto.Ho sentito che la tua arriva bene a 120 ed è quello che vorrei con una bella terza se ci dici la configurazione comprerei il tutto grazie
io devo comprare il tutto,mi piaceva pinasco cl 225 rapporti lunghi e marmitta v4 ma secondo il mio meccanico non passerà i 115 km/h ha detto che quel motore è pieno ma non allunga molto.Ho sentito che la tua arriva bene a 120 ed è quello che vorrei con una bella terza se ci dici la configurazione comprerei il tutto grazie
A parte che siamo OT, ti premetto che a me piace la trasformazione invisibile, cioè quella che ti fa sembrare il motore originale, senza espansioni o carburatori vistosi.
Detto ciò ti posso spiegare che ho un malossi 210, corsa lunga, carburatore SI-26, Megadella v4, vespatronik, ecc ecc ecc
Ma alla fine non ti ho detto nulla perchè ogni singolo componente è praticamente unico!!!
Il cilindro è lavorato in modo da sfruttare la copia del malossi (che in genere è un cilindro da giri alti), la testa è praticamente un prototipo, il pistone ha un sacco di lavorazioni, così come il carburatore, il filtro, i carter, la frizione, la centralina elettronica, l'albero motore e altro che non mi viene nemmeno in mente.
Ogni particolare è studiato, provato e riprovato.
A volte mi capita di variare qualcosa e per fare questo devo rivedere altri particolari.
Un esempio? per far viaggiare bene la Megadella V4 ho dovuto decomprimere e compensare con una nuova curva d'anticipo.
Adesso dovrebbe arrivarmi il getto da 150 per il carburatore, e appena sostituito dovrò rivedermi un po di cose.
Non è semplice.
Per fare andare un motore come quello della vespe devi rivolgerti ad un preparatore piuttosto che ad un meccanico generico.
Oltretutto non so se sai come si comporta una vespa a 120 Km/h ed oltre ... :orrore:
Se non hai sospensioni degne, pneumatici che reggono e freni rivisti e corretti ... la vedo dura. :mah:
Io il pinasco lo montavo nell'85, il momofascia, ed era un buon cilindro.
Adsso so che col pinascone qui ci sono persone che viaggiano oltre i 120 Km/h, ma non ne conosco la configurazione.
Monta un Malossi raccordato ai carter, ne vendono di già lavorati, un bel carburatore da 30 e una signora espansione!!!
Ti sgamano lontano 10 Km, ma i 120 li passi di sicuro!!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao: Gg
A parte che siamo OT, ti premetto che a me piace la trasformazione invisibile, cioè quella che ti fa sembrare il motore originale, senza espansioni o carburatori vistosi.
Detto ciò ti posso spiegare che ho un malossi 210, corsa lunga, carburatore SI-26, Megadella v4, vespatronik, ecc ecc ecc
Ma alla fine non ti ho detto nulla perchè ogni singolo componente è praticamente unico!!!
Il cilindro è lavorato in modo da sfruttare la copia del malossi (che in genere è un cilindro da giri alti), la testa è praticamente un prototipo, il pistone ha un sacco di lavorazioni, così come il carburatore, il filtro, i carter, la frizione, la centralina elettronica, l'albero motore e altro che non mi viene nemmeno in mente.
Ogni particolare è studiato, provato e riprovato.
A volte mi capita di variare qualcosa e per fare questo devo rivedere altri particolari.
Un esempio? per far viaggiare bene la Megadella V4 ho dovuto decomprimere e compensare con una nuova curva d'anticipo.
Adesso dovrebbe arrivarmi il getto da 150 per il carburatore, e appena sostituito dovrò rivedermi un po di cose.
Non è semplice.
Per fare andare un motore come quello della vespe devi rivolgerti ad un preparatore piuttosto che ad un meccanico generico.
Oltretutto non so se sai come si comporta una vespa a 120 Km/h ed oltre ... :orrore:
Se non hai sospensioni degne, pneumatici che reggono e freni rivisti e corretti ... la vedo dura. :mah:
Io il pinasco lo montavo nell'85, il momofascia, ed era un buon cilindro.
Adsso so che col pinascone qui ci sono persone che viaggiano oltre i 120 Km/h, ma non ne conosco la configurazione.
Monta un Malossi raccordato ai carter, ne vendono di già lavorati, un bel carburatore da 30 e una signora espansione!!!
Ti sgamano lontano 10 Km, ma i 120 li passi di sicuro!!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao: Gg
allora ecco come abbiamo fatto il motore,albero motore di sua concezione (tipo foto)poco carter,poca valvola carb allarcato a 25 con modifica al foro passaggio benzina e sede spillo e spillo cosa e la chicca mi ha prepareto un cilindro polini con pistone malossi con lappatura incrociata marmitta mega 4 domani la provo vediamo come va
allora ecco come abbiamo fatto il motore,albero motore di sua concezione (tipo foto)poco carter,poca valvola carb allarcato a 25 con modifica al foro passaggio benzina e sede spillo e spillo cosa e la chicca mi ha prepareto un cilindro polini con pistone malossi con lappatura incrociata marmitta mega 4 domani la provo vediamo come va
:mah: è un lamellare?
L'albero sembra avere una spalla rotta ....
Facci sapere come va il mischione polini/malossi.
:ciao: Gg
:mah: è un lamellare?
L'albero sembra avere una spalla rotta ....
Facci sapere come va il mischione polini/malossi.
:ciao: Gg
non è lamellare,ha chiuso mezzo albero come la t5 per comprimere di più la benzina ed avere più spinta ed elasticità
non è lamellare,ha chiuso mezzo albero come la t5 per comprimere di più la benzina ed avere più spinta ed elasticità
Scusate se mi intrometto, ma cosa vuol dire raccordato ai carter? Grazie.
smilzoPX125E
02-09-11, 18:46
non è lamellare,ha chiuso mezzo albero come la t5 per comprimere di più la benzina ed avere più spinta ed elasticità
lavoro interessante, ma l'equilibratura come l'ha fatta?
e soprattutto come ha fissato i pezzi aggiunti?
stamani il mio meccanico mi ha reso la vespa (una bomba)configurazione albero come da foto precedenti carter poco preparati carb 24/24 con modifica per spillo cosa più varie,cilindro polini lavorato con testa personalizzata.Ma torniamo al nostro scopo prima l'ho provata con la marmitta normale svuotata poi con la marmitta di mega un'altra cosa bel rumore e pronta non ho perso bassi ma ha allungato tutte le marce bellissima,la mega che avevo era una v4 eccezionale
non è lamellare,ha chiuso mezzo albero come la t5 per comprimere di più la benzina ed avere più spinta ed elasticità
ed il cuscinetto lato volano come si lubrifica?
albinimarc
04-09-11, 09:44
ed il cuscinetto lato volano come si lubrifica?
scusa non capisco,cosa centra la lubrificazione del cuscinetto lato volano?
scusa non capisco,cosa centra la lubrificazione del cuscinetto lato volano?
Con le spalle piene occorre fare una sorta di modifica al condotto che lubrifica il cuscinetto lato volano ed il suo paraolio, altrimenti non arriva l'olio necessario con le conseguenze che puoi immaginare.
Ma sicuramente il tuo meccanico l'avrà fatto. :ok:
:ciao: Gg
albinimarc
04-09-11, 16:32
Con le spalle piene occorre fare una sorta di modifica al condotto che lubrifica il cuscinetto lato volano ed il suo paraolio, altrimenti non arriva l'olio necessario con le conseguenze che puoi immaginare.
Ma sicuramente il tuo meccanico l'avrà fatto. :ok:
:ciao: Gg
ma Alex ha detto che ha una spalla piena e dalle foto si vede che è stato chiuso la parte del volano lato e
frizione l'altra parte è aspirata la curiosità è come va il polini con pistone malossi?
ma Alex ha detto che ha una spalla piena e dalle foto si vede che è stato chiuso la parte del volano lato e
frizione l'altra parte è aspirata la curiosità è come va il polini con pistone malossi?
Senza offesa: ma cos'hai scritto? :mah:
Alex o chi per esso, ha chiuso la spalla lato volano, dove serve la lubrificazione della miscela al tispettivo cuscinetto e paraolio.
:ciao: Gg
Ciao Echospro grazie tante!! La sip road è saldata a tig la mia a filo, se cercavi + coppia ai bassi molto + evidente di quella che ti ho spedito ti dovevo mandare la versione V1,8 che ha gran bassi subito è molto corposa, ma allunga di meno, mi hai detto che volevi allungare + della sip road, ti ho mandato quella col cono finale medio V4, se ti mandavo la V6 allungavi ancora di più .
Cosi hai due scarichi un pò diversi uno dall'altro, poi in base alle tue esigenze si può fare quello preciso preciso che calza col tuo modo di guidare o col tuo motore.
Penso che dovresti ingrassare almeno 2 punti sul max.
ciao mega, la mia che versione e??? il mio p 200e malossi 210 e ringiovanito dopo le cure del meccanico, ti ricordi che avevo montato l accensione parmakit ad anticipo variabile, un vero disastro ha schiavettato e rovinato l albero motore, arrivava a malapena a 65 km, aperto motore raccordato travasi, montato un albero motore cromato anticipato malossi ( mai sentito che malossi facesse alberi motore per vespe comunque....) rimontato la sua accensione originale ducati con tanto di volano originale, ( mi rode pero aver buttato 350 euro di un accensione che ora sta in cantina in una scatola!! per niente..) ora spinge un po di piu hai bassi ed a un allungo formidabile:mrgreen: la tua marmitta non mi fa rimpiangere per niente la simonini, va ancora di piu , persino il meccanico e rimasto colpito, l unica cosa che ha detto : se faceva un po meno rumore era perfetta,- la revisione la passata comunque, con la simonini mi mandavano indietro ancora prima di entrare:mrgreen::mrgreen::mrgreen: in 27 anni di vespa, e di soldi spesi per le marmitte di tutti i tipi, questa e la migliore di tutti, peccato che non la fai anche per le vespe 50:testate:::Ave_2:
grandeveget
26-09-11, 11:23
Finalmente, dopo la sventura di sto cavolo di collettore di alluminio di cui parlo in questo post, http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44838-alluminio-meglio-della-ghisa-ma.html , e dopo aver lavorato e montato un altro cilindro identico (o quasi), ho potuto continuare i test tra i vari scarichi derivati dai padellini.
Il grande Mega, che ringrazio tantissimo, mi ha mandato una Versione 1,8 della Megadella da provare.
Ragazzi, ai bassi è uno spettacolo!!!
In prima se si apre decisi si alza di gas :sbav:. Bellissima sensazione!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Riassumendo
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame. :ok:
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
:ciao: Gg
Ciao Echo, ma la megadella 1.8 è superiore alla sip road sin dai bassi?
Ciao Echo, ma la megadella 1.8 è superiore alla sip road sin dai bassi?
Ciao Oscar,
Si come spinta sotto è notevolmente superiore ma limitata agli alti.
Tieni presente che senza cambiare nulla della configurazione del mio motore, con la Megadella V1.8, in prima, si alza di gas anche quando non vuoi!!! :orrore:
Me ne sono accorto in una partenza un po' "allegra" dove involontariamente ho fatto la figura del truzzo!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Ciao Oscar,
Si come spinta sotto è notevolmente superiore ma limitata agli alti.
Tieni presente che senza cambiare nulla della configurazione del mio motore, con la Megadella V1.8, in prima, si alza di gas anche quando non vuoi!!! :orrore:
Me ne sono accorto in una partenza un po' "allegra" dove involontariamente ho fatto la figura del truzzo!! :mrgreen:
:ciao: Gg
La v1,8 la potrei fare che allunga di + ma non lho fatto perchè alcuni la vogliono + corta alcuni + lunga e quindi ho fatto una versione media , poi con la v2 incominciano i giri veri e propi.
La v1,8 la potrei fare che allunga di + ma non lho fatto perchè alcuni la vogliono + corta alcuni + lunga e quindi ho fatto una versione media , poi con la v2 incominciano i giri veri e propi.
Lasciala così, per gli amanti dei bassi è fantastica. :ok:
Avevo addirittura pensato di allungare i rapporti per tenermela ... :lol:
:ciao: Gg
ciao mega, la mia che versione e??? il mio p 200e malossi 210 e ringiovanito dopo le cure del meccanico, ti ricordi che avevo montato l accensione parmakit ad anticipo variabile, un vero disastro ha schiavettato e rovinato l albero motore, arrivava a malapena a 65 km, aperto motore raccordato travasi, montato un albero motore cromato anticipato malossi ( mai sentito che malossi facesse alberi motore per vespe comunque....) rimontato la sua accensione originale ducati con tanto di volano originale, ( mi rode pero aver buttato 350 euro di un accensione che ora sta in cantina in una scatola!! per niente..) ora spinge un po di piu hai bassi ed a un allungo formidabile:mrgreen: la tua marmitta non mi fa rimpiangere per niente la simonini, va ancora di piu , persino il meccanico e rimasto colpito, l unica cosa che ha detto : se faceva un po meno rumore era perfetta,- la revisione la passata comunque, con la simonini mi mandavano indietro ancora prima di entrare:mrgreen::mrgreen::mrgreen: in 27 anni di vespa, e di soldi spesi per le marmitte di tutti i tipi, questa e la migliore di tutti, peccato che non la fai anche per le vespe 50:testate:::Ave_2:
Ciao Grazie.. Mi fa piacere che hai risolto, mi sembra che ti ho mandato una v6 dobbiamo guardare gli mp su vespaonline e ci rendiamo conto.
:ok:
Ciao Mega è da un pò che cerco di capire quale sarebbe la migliore versione per me ma ancora non sono arrivato ad una conclusione, come configurazione ho solo un P&P pinasco in alluminio con getti appropriati e frizione da 22 quale megadella mi consigli? cerco qualcosa che incrementi un pò tutto ad ora monto un padellino sito grazie :Ave_2:
Ciao Mega è da un pò che cerco di capire quale sarebbe la migliore versione per me ma ancora non sono arrivato ad una conclusione, come configurazione ho solo un P&P pinasco in alluminio con getti appropriati e frizione da 22 quale megadella mi consigli? cerco qualcosa che incrementi un pò tutto ad ora monto un padellino sito grazie :Ave_2:
Per motori p&p metti la v1,5 è molto facile da carburare ed oltre ad avere una bella spinta hai anche + velocità di punta.
che mi dici della V1,8?
la v1,8 è uguale alla v1,5 cambia solo il tubicino di scarico che anziche avere il buco da 17 ha 18 mm, ma per la configurazione che hai tu se monti il carburatore 20 meglio la 1,5 tranquillo che lo provata su molti motori.
Poi se vuoi la v1,8 per me è lo stesso.
mentre la v2?:Ave_2:
con la v2 si prendono gioa parecchi giri rispetto alla 1,5 1,8 ma su un motore p&P non va bene perchè non riuscirai a tirare il pignone da 22 dovresti rimettere il 21.
Quindi meglio v1.8 con 22 o 2.0 con pignone da 21?
mi aggiungo anch'io al post monto un P&P Polini con carbu originale (ricarburato) e pignone originale padellino sito....
Mi sta venendo la scimmia di chiedertene una ma non so quale sia più adatta....
Ciao Grazie.. Mi fa piacere che hai risolto, mi sembra che ti ho mandato una v6 dobbiamo guardare gli mp su vespaonline e ci rendiamo conto.
:ok:
sembra fatta apposta per il malossi 210, e la v6 mi sembra, ciaoo
Quindi meglio v1.8 con 22 o 2.0 con pignone da 21?
ci vuole la v1,5 stop fidati..
Ciao, quindi se dovessi mettere una megadella su un 177 pinasco in alluminio due travasi con carburatore 20/20d ovalizzato a 24, e rapporti originali di una GTR del '74, mi consigli la V1,5?
Ciao, quindi se dovessi mettere una megadella su un 177 pinasco in alluminio due travasi con carburatore 20/20d ovalizzato a 24, e rapporti originali di una GTR del '74, mi consigli la V1,5?
Si certo perchè su un motore cosi non sfrutteressti bene una marmitta col cono + grande si siederebbe in quarta.
Tempo fa ho richiesto a Mega una modifica al mio/suo scarico riguardo ad una mia "turba" fonica in quanto dalle mie parti i vigili urbani vagano col fonometro "pizzicando" moto e motorini smarmittati e sanzionandoli a dovere.
http://www.vesparesources.com/showthread.php?53121-Alltro-che-espanzioni-due-marOOni-!!!!
Comunque sia, il paziente Carmelo che ha organizzato tutto, ritiro, lavorazione e riconsegna si è reso disponibile per una modifica in tal senso.
Nel frattempo ho rimontato la Sip-Road che in effetti denuncia i suoi bei limiti rispetto alla Megadella soprattutto il muro agli alti, ma è sicuramente meglio del padellino originale o della sito-plus.
Comunque, ritornata all'ovile la Megadella V4-XG (XG sta "per gigi" :mrgreen: ) dopo un po di prove doverose aggiorno il post.
La cosa che mi ha stupito è il rumore: un sound molto "penetrante", certamente non soft e sicuramente non simile all'originale, diciamo più verso il suono della Sito-Plus anche se non così intenso.
Il suono è una via di mezzo tra l'originale e la Plus .... certo "importante" e sicuramente non antisgamo! :mah:
Al momento ci sono un po' rimasto male, ma appena ho iniziato a provare questo scarico .... minchia sembra un espansione!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ok: (e scusate il francesismo!)
Rispetto alla versione pre-modifica questa Megadella spinge un pelo di più sotto, certo non come la V1.8, sale in maniera progressiva senza vuoti o cedimenti fino al limite massimo dei giri del motore.
Visivamente ha il tubetto di scarico più largo ed è stata lavorata internamente (si vede dalle saldature sotto la pancia) ed anche se so cos'ha fatto non lo posto per ovvi motivi, se vuole lo fa Mega direttamente, Mega che si è subito offerto di sistemarmi il discorso rumore, ma che dopo averla provata ... ho deciso che va bene così: un po "casinosa" ma con una grande resa.
Ricapitolando:
SIP-Road:
Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.
Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
Megadella V4:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.
Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
Suono delicato, piacevole e molto discreta.
Megadella V4-XG:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta (Grazie Carmelo :ok: ).
Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri.
Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma nel complesso risulta piacevole.
Che dire: se state pensando ad una padella modificata, consiglio mio, quest'ultima è da provare!!!!
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
19-08-12, 18:44
Tempo fa ho richiesto a Mega una modifica al mio/suo scarico riguardo ad una mia "turba" fonica in quanto dalle mie parti i vigili urbani vagano col fonometro "pizzicando" moto e motorini smarmittati e sanzionandoli a dovere.
http://www.vesparesources.com/showthread.php?53121-Alltro-che-espanzioni-due-marOOni-!!!!
Comunque sia, il paziente Carmelo che ha organizzato tutto, ritiro, lavorazione e riconsegna si è reso disponibile per una modifica in tal senso.
Nel frattempo ho rimontato la Sip-Road che in effetti denuncia i suoi bei limiti rispetto alla Megadella soprattutto il muro agli alti, ma è sicuramente meglio del padellino originale o della sito-plus.
Comunque, ritornata all'ovile la Megadella V4-XG (XG sta "per gigi" :mrgreen: ) dopo un po di prove doverose aggiorno il post.
La cosa che mi ha stupito è il rumore: un sound molto "penetrante", certamente non soft e sicuramente non simile all'originale, diciamo più verso il suono della Sito-Plus anche se non così intenso.
Il suono è una via di mezzo tra l'originale e la Plus .... certo "importante" e sicuramente non antisgamo! :mah:
Al momento ci sono un po' rimasto male, ma appena ho iniziato a provare questo scarico .... minchia sembra un espansione!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ok: (e scusate il francesismo!)
Rispetto alla versione pre-modifica questa Megadella spinge un pelo di più sotto, certo non come la V1.8, sale in maniera progressiva senza vuoti o cedimenti fino al limite massimo dei giri del motore.
Visivamente ha il tubetto di scarico più largo ed è stata lavorata internamente (si vede dalle saldature sotto la pancia) ed anche se so cos'ha fatto non lo posto per ovvi motivi, se vuole lo fa Mega direttamente, Mega che si è subito offerto di sistemarmi il discorso rumore, ma che dopo averla provata ... ho deciso che va bene così: un po "casinosa" ma con una grande resa.
Ricapitolando:
SIP-Road:
Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.
Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
Megadella V4:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.
Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
Suono delicato, piacevole e molto discreta.
Megadella V4-XG:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta (Grazie Carmelo :ok: ).
Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri.
Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma nel complesso risulta piacevole.
Che dire: se state pensando ad una padella modificata, consiglio mio, quest'ultima è da provare!!!!
:ciao: Gg
Le saldature sulle marmitte hanno un influenza esagerata....almeno sulle espansioni, non di meno lo spessore delle lamiere con le quali vengono costruite.
Non ho esperienza diretta sulle padelle modificate ritengo non siano adeguate alle mie esigenze.
Di sicuro le saldature a filo non sono belle da vedere a meno che non sia veramente un asso chi le esegue, inoltre trovo strano che con differenze quasi irrilevanti in coni e diametri provetti vespisti aprezzino variazioni cosi' importanti come chiudere mezzo giro la vite tiuolo o mettere un getto da 2 punti in più.
Non vedo l'ora di trovare una vespa elaborata a dovere ed equipaggiata con una Padella modificata copiata dall'esperienza fatta mi sembra da DANERAC e furbamente commercializzata in diversi forum.
Solamente per vedere come va....
Dai Echo vieni a Verbania.
Mi stai facendo morire dalla curiosità.
Le saldature sulle marmitte hanno un influenza esagerata....almeno sulle espansioni, non di meno lo spessore delle lamiere con le quali vengono costruite.
Non ho esperienza diretta sulle padelle modificate ritengo non siano adeguate alle mie esigenze.
Di sicuro le saldature a filo non sono belle da vedere a meno che non sia veramente un asso chi le esegue, inoltre trovo strano che con differenze quasi irrilevanti in coni e diametri provetti vespisti aprezzino variazioni cosi' importanti come chiudere mezzo giro la vite tiuolo o mettere un getto da 2 punti in più.
Non vedo l'ora di trovare una vespa elaborata a dovere ed equipaggiata con una Padella modificata copiata dall'esperienza fatta mi sembra da DANERAC e furbamente commercializzata in diversi forum.
Solamente per vedere come va....
Dai Echo vieni a Verbania.
Mi stai facendo morire dalla curiosità.
Non sono in grado di valutare la qualità di una saldatura rispetto ad un altra, se non visivamente, ed in effetti quelle fatte a TIG piuttosto che a cannello, sono esteticamente più belle e pulite, mentre quelle a filo mi danno più l'idea del massiccio ... poi quale sia la differenza a livello prestazionale non lo so; ammetto la mia profonda ignoranza.
Sono pienamente d'accordo con te quando dici che non credi alle padelle modificate, alla differenza che può avere un padellino rispetto all'altro e te lo dico perchè non ci credevo nemmeno io ... prima di provarle!
Ho sempre usato scarichi ad espansione, ovviamente commerciali quali Polini, Pinasco, Leo-Vince (Sito), Simonini, ecc ecc, roba da anni 80/90 e posso capire lo scetticismo, ma per un motore come il mio, senza grosse pretese, tra un espansione commerciale (non parlo di espansioni su misura) ed un buon padellino modificato non trovo questa grande differenza di prestazioni, credimi.
Chiaro che se volessi il massimo da un motore abbandonerei il carburatore "SI", utilizzrei espansioni con rendimenti superiori e passerei sicuramente ad un bel lamellare come il tuo, ma capisci che a quasi 50 anni non ho più voglia di andare in giro con la vespa "smarmittosa". L'eta inizia a farsi sentire!!
Con questo non voglio assolutamente schierarmi e consigliare una soluzione rispetto all'altra, anzi, credo proprio che ognuno abbia le capacità e la libertà di scegliere cosa montare sul proprio mezzo.
In questo post ho solo provato alcuni scarichi ed ho messo on-line le mie sensazioni, nulla di più.
Riguardo a chi a fatto cosa non voglio nemmeno saperlo, so solo che io non ero in grado di farmele, ho chiesto a Mega e lui si è sempre dimostrato disponibile ed il più delle volte senza chiedermi nulla.
Vengo volentieri a Verbania a bermi una birretta e a fare due chiacchere, sicuramente imparo qualcosa sui motori e chissà che non mi venga una voglia di "lamelle" :lol:
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
20-08-12, 07:18
Non sono in grado di valutare la qualità di una saldatura rispetto ad un altra, se non visivamente, ed in effetti quelle fatte a TIG piuttosto che a cannello, sono esteticamente più belle e pulite, mentre quelle a filo mi danno più l'idea del massiccio ... poi quale sia la differenza a livello prestazionale non lo so; ammetto la mia profonda ignoranza.
Sono pienamente d'accordo con te quando dici che non credi alle padelle modificate, alla differenza che può avere un padellino rispetto all'altro e te lo dico perchè non ci credevo nemmeno io ... prima di provarle!
Ho sempre usato scarichi ad espansione, ovviamente commerciali quali Polini, Pinasco, Leo-Vince (Sito), Simonini, ecc ecc, roba da anni 80/90 e posso capire lo scetticismo, ma per un motore come il mio, senza grosse pretese, tra un espansione commerciale (non parlo di espansioni su misura) ed un buon padellino modificato non trovo questa grande differenza di prestazioni, credimi.
Chiaro che se volessi il massimo da un motore abbandonerei il carburatore "SI", utilizzrei espansioni con rendimenti superiori e passerei sicuramente ad un bel lamellare come il tuo, ma capisci che a quasi 50 anni non ho più voglia di andare in giro con la vespa "smarmittosa". L'eta inizia a farsi sentire!!
Con questo non voglio assolutamente schierarmi e consigliare una soluzione rispetto all'altra, anzi, credo proprio che ognuno abbia le capacità e la libertà di scegliere cosa montare sul proprio mezzo.
In questo post ho solo provato alcuni scarichi ed ho messo on-line le mie sensazioni, nulla di più.
Riguardo a chi a fatto cosa non voglio nemmeno saperlo, so solo che io non ero in grado di farmele, ho chiesto a Mega e lui si è sempre dimostrato disponibile ed il più delle volte senza chiedermi nulla.
Vengo volentieri a Verbania a bermi una birretta e a fare due chiacchere, sicuramente imparo qualcosa sui motori e chissà che non mi venga una voglia di "lamelle" :lol:
:ciao: Gg
Ti aspetto allora....
Comunque di quelle da te elencate non individuo nemmeno un nespansione:boh:
Per me le Espansioni sono
Cobra, Jl, Marri, Zaddra,Quattrini. ed il loro saund ti fa ringiovanire di 25 anni almeno
ciao
bhe tecnicamente SONO espansioni...
o meglio sono annoverabili tra le espansioni a campana utilizzate negli anni 60. Hanno il pratica solo il cono .. senza il controcono.
Il rendimento non è pragonabile a quello di un espansione con cono-controcono... ma il motore vespa non è paragonabile a quello di una moto.. quindi..
Ti aspetto allora....
Comunque di quelle da te elencate non individuo nemmeno un nespansione:boh:
Per me le Espansioni sono
Cobra, Jl, Marri, Zaddra,Quattrini. ed il loro saund ti fa ringiovanire di 25 anni almeno
ciao
Ti dirò, negli anni 80 e inizio 90 non c'era molta scelta, o meglio, parlo di accessori rivolti al grande pubblico, poi se mi prendi l'artigiano che costruiva uno scarico al mese .... sto con te.
Comunque tra le varie persone che conosco c'è un grande “omino”, ora in pensione, che lavorava in cagiva nel reparto progetti e che studiava proprio gli scarichi per i "nuovi" modelli ed in più metteva la sua esperienza anche nel reparto corse.
Ogni tanto ci sentiamo e mi faccio raccontare un po’ di aneddoti dai quali cerco di carpire qualche consiglio derivato dalla sua esperienza.
Ha visto la Sip road ed anche lui non trova sensati i padellini, modificati o no, ma anche sulle espansioni ha espresso il suo pensiero.
Mi raccontava che quando progettavano e costruivano uno scarico, dovevano fare molte prove su più moto, perché ogni motore, anche se apparentemente identico, aveva le sue peculiarità e lo scarico da montare di serie doveva coprire il range nella maniera migliore possibile.
Mi raccontava di progetti stravolti e di scarichi impossibili ma che comunque tutti richiedevano tanto lavoro nonostante erano prodotti destinati alla produzione.
Alla fine vi erano moto che andavano più delle altre "solo" per avre montato lo stesso scarico e non uno specifico.
Quindi anche la miglior espansione in commercio non è detto che sia perfetta per il motore che la ospita, il che significa che un’espansione ad hoc è solo quella costruita su misura.
Tutte le altre sono scarichi “commerciali”, anche quelle delle marche più blasonate e più costose.
So che tu ti sarai fatto l’espansione su misura, cambiando coni e controconi fino a trovare la migliore resa possibile, ma per uno come me, e per la maggior parte degli smanettoni, sarebbe anche sprecato uno scarico così.
:ciao: Gg
Gigi grazie mille per aver condiviso le tue esperienze!
PISTONE GRIPPATO
20-08-12, 13:56
No ti sbagli ho una marmitta del marri alla quale ho solo sostemato il terminale ed il silenzitore, forse ho solo avuto fortuna. :lol:
PISTONE GRIPPATO
20-08-12, 13:58
bhe tecnicamente SONO espansioni...
o meglio sono annoverabili tra le espansioni a campana utilizzate negli anni 60. Hanno il pratica solo il cono .. senza il controcono.
Il rendimento non è pragonabile a quello di un espansione con cono-controcono... ma il motore vespa non è paragonabile a quello di una moto.. quindi..
Quindi devi solo montare una camera un po' più lunga di quelle utilizzate su un motore non piaggio large.
con una camera più lunga abbassi solo il regime a cui lavora l'espansione ma è tutto il resto che va per i fatti suoi...
giusto per fare due confronti tra megadella ed espansioni più o meno serie ( zirri...)
http://lnx.et3.it/Forum/topic/53469-la-megadella-sullo-strip/
PISTONE GRIPPATO
20-08-12, 14:43
con una camera più lunga abbassi solo il regime a cui lavora l'espansione ma è tutto il resto che va per i fatti suoi...
giusto per fare due confronti tra megadella ed espansioni più o meno serie ( zirri...)
http://lnx.et3.it/Forum/topic/53469-la-megadella-sullo-strip/
Vedi non credo a una parola e te lo dico francamente per il semplice fatto che in un accelerazione hai il gas tutto aperto ed il motore che lavora in coppia a meno che tu non abbia un cambio così mal rapportato che addirittura esce dal regime giusto già cambiando prima seconda o seconda terza.....
Inoltre il solo fatto che il personaggio dichiari di aver dovuto ridurre il getto di 10 punti implica una riduzine della potenza parecchio consistente.
Io non so cosa facciano gli altri nei loro motori ma so esattamente quello che c'è nel mio di motore.
Ormai in parecchi lo hanno visto e sentito.......del resto ha superato i 20000Km quando alla prima tre mari tutti erano concordi nel dire che non avrebbe finito il giro perchè era un motore da Sparo.
Ti dico solo due cose ho il carburatore da 28 con un 135 di getto massimo e uso una candela bosch w5cc quindi relativamente calda
Faccio mediamente dai 19 ai 24 al litro, mi permetto di fare passi come la Scoffera o il Bracco in due tutti in terza senza che il motore ne soffra, posso viaggiare in 4 a 20 km ora ed accelerare progressivamente senza avvertire nessun buco nessuna esitazione fino a quando il motore entra in coppia e di li in poi a poco a che vedere con il mondo piaggi.
Tieni presente però che il mio è un motore lamellare con pacco ad 8 lamelle che è in grado di sfruttare al massimo la risonanza di un espansione mentre invece il motore a valvola come quello menzionato nell'esempio da te fatto per avere rese tali richiede caratteristiche tecniche che ammazzerebbero le prestazioni sotto ai 5000 giri.
Comunque ho visto e sentito motori con padella modificata in tutte le selse e credimi sono di due grdini inferiori.
azzo tu non credi la tanzi e noi dobbiamo credere a te? certo eri alla tre mari e hai testimoni.. e il tanzi ha testimoni tutti quelli che erano sullo strip.. più i tempi ufficiali..
cmq" Ti dico solo due cose ho il carburatore da 28 con un 118 di getto massimo e uso una candela ngk B7 quindi relativamente calda
Faccio mediamente sopra 24 al litro, mi permetto di fare passi come il mortirolo in 2°-3°terza senza che il motore ne soffra, posso viaggiare in 4 a 20 km ora ed accelerare progressivamente senza avvertire nessun buco nessuna esitazione fino a quando il motore entra in coppia e di li in poi a poco a che vedere con il mondo piaggi."
è ho un polini a valvola con marmitta cosa rivista...
ragazzi non vi "ingarellate" dai ... ogni motore è a sè ...
ragazzi non vi "ingarellate" dai ... ogni motore è a sè ...
:ok: esatto!!!
Gareggiare a chi la fa più lontano non porta a nulla se non a litigare.
:ciao: Gg
peccarità .. lungi da me ingarellarmi.
solo trovo un pò irritante quando ci si attesta nella posizione di " io l'ho più lungo" senza ma e senza forse..
il mondo è bello perchè vario.. come sono vari i motori e le prestazioni che danno..
peccarità .. lungi da me ingarellarmi.
solo trovo un pò irritante quando ci si attesta nella posizione di " io l'ho più lungo" senza ma e senza forse..
il mondo è bello perchè vario.. come sono vari i motori e le prestazioni che danno..
Beh, se motivate e soprattutto veritiere è anche bello sapere che un mezzo ha prestazioni elevate, com'è bello avere un confronto senza imposizioni e senza imporre.
:ciao: Gg
PS: mi spiace per tutti voi ma chi ce l'ha più lungo sono io!!! :sbonk:
:ciao: Gg
PS: mi spiace per tutti voi ma chi ce l'ha più lungo sono io!!! :sbonk:
non vorrei dirtelo ma sono conterraneo di Rocco... :-)
non vorrei dirtelo ma sono conterraneo di Rocco... :-)
:risata::risata::risata::risata: Allora non parlo più!!!!
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
20-08-12, 17:21
azzo tu non credi la tanzi e noi dobbiamo credere a te? certo eri alla tre mari e hai testimoni.. e il tanzi ha testimoni tutti quelli che erano sullo strip.. più i tempi ufficiali..
cmq" Ti dico solo due cose ho il carburatore da 28 con un 118 di getto massimo e uso una candela ngk B7 quindi relativamente calda
Faccio mediamente sopra 24 al litro, mi permetto di fare passi come il mortirolo in 2°-3°terza senza che il motore ne soffra, posso viaggiare in 4 a 20 km ora ed accelerare progressivamente senza avvertire nessun buco nessuna esitazione fino a quando il motore entra in coppia e di li in poi a poco a che vedere con il mondo piaggi."
è ho un polini a valvola con marmitta cosa rivista...
Sei liberissimo di non credere a quello che dico ci mancherebbe.....
Informati prova a chiedere a BLAK BARON.....
comunque 17 punti di getto di differenza saranno 10 hp di differenza
Ciao
comunque 17 punti di getto di differenza saranno 10 hp di differenza
Ciao
Oppure un galleggiante di 2 gr più leggero...
e sei pure carburatorista HAHAHA
Oppure un galleggiante di 2 gr più leggero...
Questa per me è nuova!! :mah:
Mi spiegheresti questa storia del galleggiante???!!!!
Grazie :ok:
:ciao: Gg
in soldoni la quantità di benzina aspirata dal venturi dipende anche dal livello da cui viene aspirata..
Se metti un galleggiante più leggero il livello in vaschetta si abbassa e per avere la stessa quantità di benzina a parità di " risucchio" serve un getto più grosso..
idem se strozzi l'aspirazione .. con un filtro ecc..
c'è da dire che spesso un getto grosso non vuol dire maggiore potenza.. ma peggior rendimento
Ogni motore fa storia a se.
Di motori , come si dice a Parma, "codigni", cioè prestanti, ne ho provato qualcuno.
Una padella a coni fatta bene su un motore px, rende, altrochè se rende....
Sul mio tsv ho provato anche una m3px, e rispatto a una di mega e a quella che ho sotto adesso cambia poco, se non che con quella la quarta non la tiri, con un padellino a coni sì....
Pistone, il mio tsv quanti cavalli ha, visto che giro coll' si 26 con colonna 200be3165?
Se il Piccio decide di fare l' investimento e di lanciarsi nel suo 210 lamellare al cilindro se ne vedranno delle belle, giovedì lo guidavo di acceleratore tra semicurve veloci ai 140 indicati, nel senso che era in coppia e non in fuorigiri....:shock:
200?
cosa ci hai messo come getto un rubinetto? :-)
PISTONE GRIPPATO
21-08-12, 13:55
in soldoni la quantità di benzina aspirata dal venturi dipende anche dal livello da cui viene aspirata..
Se metti un galleggiante più leggero il livello in vaschetta si abbassa e per avere la stessa quantità di benzina a parità di " risucchio" serve un getto più grosso..
idem se strozzi l'aspirazione .. con un filtro ecc..
c'è da dire che spesso un getto grosso non vuol dire maggiore potenza.. ma peggior rendimento
Il galleggiante è lo standard del carburatore comprato del kit di trasformazone polini dedicato al PX
La taratura è stata modificata nei getti , il livello il polverizzatore ecc ecc sono perfettamente gli originali eccetto la valvola gas da 50 anzichè da 40.
Di polini a valvola ne ho visti e provati uno sbanderlo. non hanno niente a che vedere, quando ne farai uno lamellare potrai capire la differenza, se invece lo hai già fatto probabilmente non hai ancora raggiunto il top della preparazione.
Il mio motore non è da corsa faccio turismo e fra l'altro a medie conenute anche se a volte qualche smanettata in salita la faccio, non sono qui per dimostrare nessuna lunghezza semplicemente sorrido di fronte a certe dichiarazioni.
Ripeto credo solo a quello che vedo, sento, o provo tutto il resto sono chiaccere da bar
e quale sarebbe sto galleggiante? nei kit ne ho trovati sia da 8.5 gr che da 9.5 o da 6.5..
io uso di media l'8.5 e con quello vado quasi a colpo sicuro...
PS visto che i lamellari li sai fare solo tu e nessuno raggiunge il tuo grado di preparazione ti faccio vedere un mio lavoretto di sei anni fa... quando tu nemmeno sapevi cosa fosse una vespa.
http://www.vespaonline.com/gallery/index.php/galleriavolisti/Uno/T5-lamellare
naturamente il tuò andrà meglio. sarà più veloce, sarà più figo... ma visto che rugge55 legge.. immagina questo accoppiato ad un malossi e un 34
PS visto che i lamellari li sai fare solo tu e nessuno raggiunge il tuo grado di preparazione ti faccio vedere un mio lavoretto di sei anni fa... quando tu nemmeno sapevi cosa fosse una vespa .
hem .. evitiamo certi commenti, soprattutto quando non sappiamo con chi stiamo parlando e non conosciamo di persona l'interlocutore..
Posso immaginare come potesse andare, e i giri con la PAT....:orrore:
Il getto del TSV è 165.
PISTONE GRIPPATO
21-08-12, 14:35
e quale sarebbe sto galleggiante? nei kit ne ho trovati sia da 8.5 gr che da 9.5 o da 6.5..
io uso di media l'8.5 e con quello vado quasi a colpo sicuro...
PS visto che i lamellari li sai fare solo tu e nessuno raggiunge il tuo grado di preparazione ti faccio vedere un mio lavoretto di sei anni fa... quando tu nemmeno sapevi cosa fosse una vespa.
http://www.vespaonline.com/gallery/index.php/galleriavolisti/Uno/T5-lamellare
naturamente il tuò andrà meglio. sarà più veloce, sarà più figo... ma visto che rugge55 legge.. immagina questo accoppiato ad un malossi e un 34
Bravo bel lavoro....ma mi sembra un T5.......non credo sia giusto paragonarlo ad un carte PX comunque....
Visto che ho fatto quasi lo stesso ma su un carter PX semplicemente perchè non ho trovato/pensato ad un carter T5....usando lo stesso pacco lamelle ROTAX.
L'hai finito, come andava stava insieme oppure alla seconda accelerata si è disintegrato perchè nella lista non vedo foto al motore completo e montato non ne vedo.
Comunque complimenti ottima realizzazione, il giorno che lo vedro' funzionare potrò esprimere il mio giudizio
hem .. evitiamo certi commenti, soprattutto quando non sappiamo con chi stiamo parlando e non conosciamo di persona l'interlocutore..
per conoscere qualcuno basta leggere i suoi post su 4 differenti siti negli ultimi anni da quando chiedeva come fare lavori base agli attuali in cui ha il miglior motore del mondo?
Iena di solito sono misurato ma quando ce vo ce vò..
Bravo bel lavoro....ma mi sembra un T5.......non credo sia giusto paragonarlo ad un carte PX comunque....
Visto che ho fatto quasi lo stesso ma su un carter PX semplicemente perchè non ho trovato/pensato ad un carter T5....usando lo stesso pacco lamelle ROTAX.
L'hai finito, come andava stava insieme oppure alla seconda accelerata si è disintegrato perchè nella lista non vedo foto al motore completo e montato non ne vedo.
Comunque complimenti ottima realizzazione, il giorno che lo vedro' funzionare potrò esprimere il mio giudizio
é un T5 basta vedere i trvasi e la fascia dell'albero..
non vedi foto perchè poi non ne ho più fatte ed è stato un pò pochino sul motore visto che mi si sentiva ad un km..
PISTONE GRIPPATO
21-08-12, 15:51
per conoscere qualcuno basta leggere i suoi post su 4 differenti siti negli ultimi anni da quando chiedeva come fare lavori base agli attuali in cui ha il miglior motore del mondo?
Iena di solito sono misurato ma quando ce vo ce vò..
Per conoscere qualcuno, lo devi conoscere personalmente via veb cosa vuoi mai conoscere.
Gente che parla, parla, parla, che chiede e non conosce a chi chiede, non conosce l'attendibilità delle risposte .....
non credo alla reputazione da internet e considera che sto lavorando tantissimo per utenti che vanno a gpl che leggono un rinomato forum del gas.
Comunque resto fermamente convinto che la conoscienza senza il contatto diretto lasca sempre forti dubbi...
Iena di solito sono misurato ma quando ce vo ce vò..
Io sono in disaccordo sul 90% delle cose che scrive Pi. Gri., ma mai mi azzarderei a giudicare il suo operato o la sua persona. Non lo conosco, non so quanti anni ha, non so quali sono le sue esperienze, non so com'è la qualità dei suoi lavori. Per quello che so io potrebbe essere che effettivamente il suo è realmente il miglior motore del mondo, come potrebbe essere che invece non sa la differenza tra pistone e biella.
Tuttoqua.
Per conoscere qualcuno, lo devi conoscere personalmente via veb cosa vuoi mai conoscere.
Gente che parla, parla, parla, che chiede e non conosce a chi chiede, non conosce l'attendibilità delle risposte .....
non credo alla reputazione da internet e considera che sto lavorando tantissimo per utenti che vanno a gpl che leggono un rinomato forum del gas.
Comunque resto fermamente convinto che la conoscienza senza il contatto diretto lasca sempre forti dubbi...
Io nasco senza il web ma sono cresciuto grazie ad esso. Domande e risposte. E successivamente test sul campo per poi poter dire "aveva ragione" oppure "mi ha detto una minchiata". Il bello e allo stesso tempo il brutto del web è che ognuno può parlare e ognuno può essere smentito o confermato da chiunque.
Ho centinaia di amici e amiche "virtuali" e diverse decine di queste si sono tramutate in amicizie "reali". Raramente l'impressione che ho avuto sul forum è stata smentita da un incontro nel mondo reale.
Io sono in disaccordo sul 90% delle cose che scrive Pi. Gri., ma mai mi azzarderei a giudicare il suo operato o la sua persona. Non lo conosco, non so quanti anni ha, non so quali sono le sue esperienze, non so com'è la qualità dei suoi lavori. Per quello che so io potrebbe essere che effettivamente il suo è realmente il miglior motore del mondo, come potrebbe essere che invece non sa la differenza tra pistone e biella.
Tuttoqua.
capisco.. ma quindi a cosa serve il forum se non per scambiare pareri?
Poi scusa un minimo di cultura vespistica l'hai, gli occhi per vedere le foto e la sensatezza per capire se quel che uno dice è veritiero o meno idem..
Io non critico i lavori.. critico l'atteggiamento che una persona ha in rete.
Dal vivo puoi essere anche Madre Teresa di calcutta ma devi esserlo anche in rete.
probabilmente abbiamo due livelli di sopportazione alle cose scritte che sono differenti :ok:
Ma direi che forse un moderatore dovrebbe cancellare questi nostri inutili discorsi che hanno un po' rovinato l'interessante discussione ...
Ragazzi calmi! io vi leggo e basta da mesi,e sia Pistone che Uno mi sembrano ottimi elaboratori e conoscitori del motore Vespa ma non trovo giusto insinuare,anche velatamente,che l'altro sia un pallista...
Su internet se ne leggono tanti,uno ha girato per tutti i forum ed è palese che le spara alla grande,sugli altri non mi esprimo non conoscendoli ma se Pistone è così scettico sulla Megadella,anche dopo un anno di test e opinioni positive,non ci si può fare nulla...mi piacerebbe che un giorno la provasse e magari con umiltà ci dicesse che si sbagliava,oppure che è come credeva ma qualcuno gliela presti per l'amor del cielo che di questa storia ne abbiamo piene le palle tutti:mrgreen::mrgreen:,io non sto con nessuno non avendo mai provato ne una padella a coni ne un'espansione seria(ho solo una vecchia Proma e una Quadra) ma Pistone non mi sembra l'ultimo arrivato,anzi...ma nemmeno Mega,Uno,MrOizo ecc(cito questi 3 per le idee divergenti espresse nel forum in questi anni).
Solo il campo può parlare con una comparazione fatta sullo stesso motore,ovvio che una padella forse andrà meno,ma non ha il livello di ''sgamo''dei una bella espansione.
Enjoy!!
PS Uno,stupenda la PAT! ma se allunga come la Quadra è poco adatta al mio motore:mrgreen:
Ohhh gente, sia ben chiaro: non voglio fare la morale a nessuno!!!! Non sono proprio la persona adatta, ma se posso permetermi, perchè non aprite un bel post dove dibattere le vostre controversie?
Potreste titolarlo .... "io sono più bravo di te!" oppure "io CIELO più lungo" ... bello no?
Personalmente mi piacerebbe vedere e capire i lavori da fatti da delle persone che reputo in gamba, lavori che sembrerebbero molto interessanti, anzichè continuare con questi recipoci attacchi al ... nulla.
Il dibattito è bello se porta ad un sano e logico confronto, il resto lascia il tempo che trova.
:ciao: Gg
...bboniiii, state bboniii....calmiamoci....Felice non fare il provocatore come al solito tuo, che è una vita che tenti di far funzionare il tuo lamellare a gas, ma poi gli unici gas emessi sono altri.....ragazzi, qui nei forum c'è gente conosciuta da un bel pò di tempo nel settore del tuning vespa, ed è logico che è diverso se scrive uno di questi oppure un bimbominkia qualunque.... evitiamo di assolutizzare le nostre esperienze, se no facciamo notte..e cerchiamo di rispettarci un pò di più...... ritornando in topic, posso semplicemente raccontarvi che la padella modificata o polidella o daneracdella o megadella ha stupito pure me...e guardate che io la uso da un bel pò.....uno dei primi prototipi in assoluto è nel mio garage, sviluppato da Paolo, ed è ancora la padella più prestazionale che abbia provato...fa solo troppo casino e svuota troppo i bassi.....onore prima a Danerac che si è preso la briga di "montarne" una piccola serie e poi a Mega che le ha ulteriormente sviluppate ed affinate in base alle caratteristiche di ciascun motore.....posso solo dirvi che con la sip o pep che dir si voglia non c'entra molto...parte da un'Idea di Paolo che io reputavo difficile da realizzarsi ed invece poi, in pratica,(grande Paoluzzo!!!) ha dato ottimi risultati...ricordo ancora che Carmelo Falzone, non uno qualunque, quando provò la mia vespa col "prototipo", almeno tre-quattro anni fa, mi disse che a sensazione, dava le prestazioni di una buona espansione....con questo non voglio dire che è il non plus ultra....ma vi assicuro che per andare più forte dovete procurarvi un'espansione di quelle serie, calcolate, e che le varie espansioni commerciali vanno meno; insomma, questa marmitta è la dimostrazione che a volte la teoria deve cedere il passo alla sperimentazione e che quindi ha ragione Valentino quando esorta gli ingegneri ducati ad ascoltare maggiormente i piloti...in realtà, evidentemente, ci sono elementi che non si possono ancora nè misurare nè ottimizzare se non con continue prove....; poi, tendo a precisare alcuni elementi: anche io, prima dell'avvento di queste nuove termiche, stupidamente, ero molto scettico quando sentivo parlare dei 135-140 in vespa.... semplicemente perchè allora mi facevo il mazzo quadro(scusate il francesismo) per far fare a quel trabiccolo i 120 kmh...quindi rapportavo tutto alle mie abilità....poi, quando un giorno i si è accesa la lampadina su come intervenire sul motore vespa e ho messo assieme un pò di cosucce.....finalmente le prestazioni sono arrivate, anch'io mi sono avvicinato a quelle velocità ed anch'io sono stato preso per un bimbominkia che le spara grosse.....ora, posso garantirvi, conoscendo personalmente Carmelo aka Mega, che se lui dice che la vespa gli ha fatto i 139 di GPS ci potete mettere la mano sul fuoco che è vero...magari il gps è un pò ottimista, ma lui ha sicuramente letto sul suo gps i 139...d'altronde, la cosa non mi stupisce, perchè anch'io so come far andare una vespa a quelle velocità.....mi incazzavo solo prima, quando io non riuscivo ad ottenere queste prestazioni, ma ora so che sono possibili...il problema è riuscire a far stare assieme un motore di questo per un pò di chilometri, invece....e quindi mi accontento di un pò di kmh in meno per avere maggiore affidabilità....e non è neanche questione di dimensioni del pacco lamellare, ma di un insieme di fattori....chi conosce bene il motore vespa sa di cosa sto parlando....quando operi su di esso devi resettare tutte le tue conoscenze motoristiche, LUI ragiona in altro modo....oè ragazzi a proposito di bimbominkia, non è che siamo qui a dipingere le strisce alle zebre, eh!!!guardate che io ho passato i migliori anni della mia vita appresso dapprima ai minarelli corsa corta, poi mi sono fatto le ossa correndo nel trofeo yamaha rd e preparandomi la moto da me, parallelamente spendevo milioni(e non scherzo) per far andare decentemente il mio laverda formula e quindi ho appreso anche un pochino di tecnica quattrotempistica...che mi ha permesso di ottenere buoni risultati nella preparazione del mio cbr...però devo dirvi che fino a quando non mi si è accesa la lampadina, un pò perchè sottovalutavo io, un pò perchè i progettisti piaggio hanno fatto un motore da motozappa che con le moto non centra nulla, per me la vespa px al massimo poteva fare i 120-125 kmh se eri in discesa con vento a favore.....scusate lo sfogo e...non picchiatemi e non picchiatevi troppo.....
p.s.:Felice, guarda che io ti voglio bene....sei tu che non puoi soffrire i terroni:mrgreen::mrgreen:, quando vuoi, scendi qui da noi, ci prendiamo una birra insieme e ti facciamo provare le nostre vespette......:ciao::ciao:
Sergio, condivido in pieno il discorso delle padelle modificate che riassumendo è: "Provare per credere!"
Io ti rispetto e credo a quello che dici sulle vespe ma una cosa te la devo chiedere: "Ma come ca:censore: fai a tenere aperto a 140 orari su di una vespa?"
Ok hai corso, sarai andato a 300 e più all'ora .... ma su di una moto, non su di un mezzo concepito dopo la guerra e con le ruote di una carriola!!!
Siete dei folli :crazy: :risata::risata::risata: :ok:
:ciao: Gg
Sergio, condivido in pieno il discorso delle padelle modificate che riassumendo è: "Provare per credere!"
Io ti rispetto e credo a quello che dici sulle vespe ma una cosa te la devo chiedere: "Ma come ca:censore: fai a tenere aperto a 140 orari su di una vespa?"
Ok hai corso, sarai andato a 300 e più all'ora .... ma su di una moto, non su di un mezzo concepito dopo la guerra e con le ruote di una carriola!!!
Siete dei folli :crazy: :risata::risata::risata: :ok:
:ciao: Gg
....non siamo degli sprovveduti.....per avere quelle prestazioni, devi anche avere delle buone gomme e buoni ammortizzatori.....io uso le dunlop del trofeo polini, il bitubo all'anteriore e un carbone al posteriore, freno a disco braking a margherita e lo ritengo sufficiente...la vespa resta abbastanza stabile....certo non ti puoi sognare di fare un motore di quello e non montare un freno a disco davanti, entreresti nel primo cofano che ti trovi davanti, Mega in più monta le tubeless della sip con gli appositi cerchi....io ho sempre usato camere d'aria buone con cerchi originali e finora reggono....piuttosto trovo molto più pericolosi gli sh 300 a quelle velocità....sapessi come ondeggiano con un minimo di vento....altro che px.....
PISTONE GRIPPATO
21-08-12, 20:51
...bboniiii, state bboniii....calmiamoci....Felice non fare il provocatore come al solito tuo, che è una vita che tenti di far funzionare il tuo lamellare a gas, ma poi gli unici gas emessi sono altri.....ragazzi, qui nei forum c'è gente conosciuta da un bel pò di tempo nel settore del tuning vespa, ed è logico che è diverso se scrive uno di questi oppure un bimbominkia qualunque.... evitiamo di assolutizzare le nostre esperienze, se no facciamo notte..e cerchiamo di rispettarci un pò di più...... ritornando in topic, posso semplicemente raccontarvi che la padella modificata o polidella o daneracdella o megadella ha stupito pure me...e guardate che io la uso da un bel pò.....uno dei primi prototipi in assoluto è nel mio garage, sviluppato da Paolo, ed è ancora la padella più prestazionale che abbia provato...fa solo troppo casino e svuota troppo i bassi.....onore prima a Danerac che si è preso la briga di "montarne" una piccola serie e poi a Mega che le ha ulteriormente sviluppate ed affinate in base alle caratteristiche di ciascun motore.....posso solo dirvi che con la sip o pep che dir si voglia non c'entra molto...parte da un'Idea di Paolo che io reputavo difficile da realizzarsi ed invece poi, in pratica,(grande Paoluzzo!!!) ha dato ottimi risultati...ricordo ancora che Carmelo Falzone, non uno qualunque, quando provò la mia vespa col "prototipo", almeno tre-quattro anni fa, mi disse che a sensazione, dava le prestazioni di una buona espansione....con questo non voglio dire che è il non plus ultra....ma vi assicuro che per andare più forte dovete procurarvi un'espansione di quelle serie, calcolate, e che le varie espansioni commerciali vanno meno; insomma, questa marmitta è la dimostrazione che a volte la teoria deve cedere il passo alla sperimentazione e che quindi ha ragione Valentino quando esorta gli ingegneri ducati ad ascoltare maggiormente i piloti...in realtà, evidentemente, ci sono elementi che non si possono ancora nè misurare nè ottimizzare se non con continue prove....; poi, tendo a precisare alcuni elementi: anche io, prima dell'avvento di queste nuove termiche, stupidamente, ero molto scettico quando sentivo parlare dei 135-140 in vespa.... semplicemente perchè allora mi facevo il mazzo quadro(scusate il francesismo) per far fare a quel trabiccolo i 120 kmh...quindi rapportavo tutto alle mie abilità....poi, quando un giorno i si è accesa la lampadina su come intervenire sul motore vespa e ho messo assieme un pò di cosucce.....finalmente le prestazioni sono arrivate, anch'io mi sono avvicinato a quelle velocità ed anch'io sono stato preso per un bimbominkia che le spara grosse.....ora, posso garantirvi, conoscendo personalmente Carmelo aka Mega, che se lui dice che la vespa gli ha fatto i 139 di GPS ci potete mettere la mano sul fuoco che è vero...magari il gps è un pò ottimista, ma lui ha sicuramente letto sul suo gps i 139...d'altronde, la cosa non mi stupisce, perchè anch'io so come far andare una vespa a quelle velocità.....mi incazzavo solo prima, quando io non riuscivo ad ottenere queste prestazioni, ma ora so che sono possibili...il problema è riuscire a far stare assieme un motore di questo per un pò di chilometri, invece....e quindi mi accontento di un pò di kmh in meno per avere maggiore affidabilità....e non è neanche questione di dimensioni del pacco lamellare, ma di un insieme di fattori....chi conosce bene il motore vespa sa di cosa sto parlando....quando operi su di esso devi resettare tutte le tue conoscenze motoristiche, LUI ragiona in altro modo....oè ragazzi a proposito di bimbominkia, non è che siamo qui a dipingere le strisce alle zebre, eh!!!guardate che io ho passato i migliori anni della mia vita appresso dapprima ai minarelli corsa corta, poi mi sono fatto le ossa correndo nel trofeo yamaha rd e preparandomi la moto da me, parallelamente spendevo milioni(e non scherzo) per far andare decentemente il mio laverda formula e quindi ho appreso anche un pochino di tecnica quattrotempistica...che mi ha permesso di ottenere buoni risultati nella preparazione del mio cbr...però devo dirvi che fino a quando non mi si è accesa la lampadina, un pò perchè sottovalutavo io, un pò perchè i progettisti piaggio hanno fatto un motore da motozappa che con le moto non centra nulla, per me la vespa px al massimo poteva fare i 120-125 kmh se eri in discesa con vento a favore.....scusate lo sfogo e...non picchiatemi e non picchiatevi troppo.....
p.s.:Felice, guarda che io ti voglio bene....sei tu che non puoi soffrire i terroni:mrgreen::mrgreen:, quando vuoi, scendi qui da noi, ci prendiamo una birra insieme e ti facciamo provare le nostre vespette......:ciao::ciao:
:censore:
Ciao Sergio .....
....non siamo degli sprovveduti.....per avere quelle prestazioni, devi anche avere delle buone gomme e buoni ammortizzatori.....io uso le dunlop del trofeo polini, il bitubo all'anteriore e un carbone al posteriore, freno a disco braking a margherita e lo ritengo sufficiente...la vespa resta abbastanza stabile....certo non ti puoi sognare di fare un motore di quello e non montare un freno a disco davanti, entreresti nel primo cofano che ti trovi davanti, Mega in più monta le tubeless della sip con gli appositi cerchi....io ho sempre usato camere d'aria buone con cerchi originali e finora reggono....piuttosto trovo molto più pericolosi gli sh 300 a quelle velocità....sapessi come ondeggiano con un minimo di vento....altro che px.....
Bitubo anteriore e posteriore, Tubeless SIP, Michelin S1, freni non a disco ma rivisti e corretti .... e frenano!
La vespa è stabile, buche o non buche sta in strada, ma è proprio il pensiero di viaggiare a quelle veocità.
Sergio, che ti devo dire, sarà l'età, ma appena arrivo al fondoscala del tachimetro mi si stringe il cu...ore.
:censore:
Ciao Sergio .....
:risata: Felix, sei terribile!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
:censore:
Ciao Sergio .....
....non ti piace la nostra birra?Ascolta, hai ragione tu...finiamola coi discorsi sui forum...vediamoci di persona...magari facciamo un video...e poi si parla, ok?Quando e se vuoi, organizziamo...inutile continuare su questo fronte....
Bitubo anteriore e posteriore, Tubeless SIP, Michelin S1, freni non a disco ma rivisti e corretti .... e frenano!
La vespa è stabile, buche o non buche sta in strada, ma è proprio il pensiero di viaggiare a quelle veocità.
Sergio, che ti devo dire, sarà l'età, ma appena arrivo al fondoscala del tachimetro mi si stringe il cu...ore.
:risata: Felix, sei terribile!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Fratello, se non hai almeno il disco davanti, con la vespa non freni...già un tamburo anteriore efficiente, oltre una certa velocità, rallenta soltanto...io non volevo assolutamente montarlo su Rossella...poi ho ceduto dopo i primi tre cofani in faccia....ora, tutti e tre i miei px "turismo veloce" ce l'hanno....
PISTONE GRIPPATO
21-08-12, 21:31
....non ti piace la nostra birra?Ascolta, hai ragione tu...finiamola coi discorsi sui forum...vediamoci di persona...magari facciamo un video...e poi si parla, ok?Quando e se vuoi, organizziamo...inutile continuare su questo fronte....
Come non mi piace la vostra birra...:risata1:...ma c'è la birra in sicilia o bevete solo Nero d'Avola e Passito
In Sicilia fa troppo caldo e mi brucia la gola,:boh: vienu su qui da noi che fa fresco....
C'è l lago, il monte Rosa, la Svizzera e così ti rinfreschi un pochino :ok:
Appena ho un minuto te lo faccio un bel video......ma di questi posti.
Non è vero che odio i terroni, :Lol_5: odio alcuni Terroni:boxing:......e comunque c'è sempre da imparare sia dai simpatici che dagli antipatici:oops:.
Suvvia Sergio non ti mettere a fare il provocatore come me ....basto gia io fatto così.
Ciao buona serata
Come non mi piace la vostra birra...:risata1:...ma c'è la birra in sicilia o bevete solo Nero d'Avola e Passito
In Sicilia fa troppo caldo e mi brucia la gola,:boh: vienu su qui da noi che fa fresco....
C'è l lago, il monte Rosa, la Svizzera e così ti rinfreschi un pochino :ok:
Appena ho un minuto te lo faccio un bel video......ma di questi posti.
Non è vero che odio i terroni, :Lol_5: odio alcuni Terroni:boxing:......e comunque c'è sempre da imparare sia dai simpatici che dagli antipatici:oops:.
Suvvia Sergio non ti mettere a fare il provocatore come me ....basto gia io fatto così.
Ciao buona serata
Felice, sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Svizzera, se no avrei volentieri accettato il tuo invito......per quanto riguarda il caldo...mi sa che in questo momento tu stai messo peggio di me...basta guardare i dati meteo....eppoi tu mi conosci, io non sono un provocatore...è che ogni 10 che sento ad una mi sento di rispondere.....solo questo....stammi bene, a presto, Sergio.
PISTONE GRIPPATO
21-08-12, 21:48
Felice, sono appena tornato da un bellissimo viaggio in Svizzera, se no avrei volentieri accettato il tuo invito......per quanto riguarda il caldo...mi sa che in questo momento tu stai messo peggio di me...basta guardare i dati meteo....eppoi tu mi conosci, io non sono un provocatore...è che ogni 10 che sento ad una mi sento di rispondere.....solo questo....stammi bene, a presto, Sergio.
Dove sei stato in Svizzera...
Porca miseria a saperlo se mi lasciavano varcare il confine poevo fare un salto.....
Dove sei stato in Svizzera...
Porca miseria a saperlo se mi lasciavano varcare il confine poevo fare un salto.....
... ma per la vespa o anche tu "Persona non desiderata"? :Lol_5:
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
22-08-12, 06:53
... ma per la vespa o anche tu "Persona non desiderata"? :Lol_5:
:ciao: Gg
Per tutti e due.....:testate:
PS Uno,stupenda la PAT! ma se allunga come la Quadra è poco adatta al mio motore:mrgreen:
non c'entra nulla con la quadra... provate sullo stesso motore.
La quadra lo ammazza il mio motore (quello sulla vnb, da viaggio lamellare malossi 28 polini ) morta stecchita.. la 4° non la tira idem il resto.. La PAT parte come una cannonata.. e tira fuori tanti di quei giri...
Peccato che le vibrazioni l'abbiano aperta in due come una cozza..
Cmq quella in foto è la PAT per T5, che poi è identica ( attacco a parte) a quella px. Ormai le ho tutte le pat, 125, T5 e 200.. mi manca quella small ma a occhio è una ciofeca
Quella da small ce l' ho io, praticamente nuova, vuoi fare cambio con una da px 125?;-)
Quella da small ce l' ho io, praticamente nuova, vuoi fare cambio con una da px 125?;-)
aahahah gurda di px ne ho solo una ( più una simil copia mrcata big star) ma è da saldare da cime a fondo...
cmq se ti do quella px impoverisco la collezione :-)
già quella T5 è in prestito al Piccio :-)
aahahah gurda di px ne ho solo una ( più una simil copia mrcata big star) ma è da saldare da cime a fondo...
cmq se ti do quella px impoverisco la collezione :-)
già quella T5 è in prestito al Piccio :-)
Vista...
non c'entra nulla con la quadra... provate sullo stesso motore.
La quadra lo ammazza il mio motore (quello sulla vnb, da viaggio lamellare malossi 28 polini ) morta stecchita.. la 4° non la tira idem il resto.. La PAT parte come una cannonata.. e tira fuori tanti di quei giri...
Peccato che le vibrazioni l'abbiano aperta in due come una cozza..
Cmq quella in foto è la PAT per T5, che poi è identica ( attacco a parte) a quella px. Ormai le ho tutte le pat, 125, T5 e 200.. mi manca quella small ma a occhio è una ciofeca
Lessi su un'altro forum di cui sei moderatore,giusto per non fare nomi:mrgreen:,che era tuttoallungo e pochi bassi ma evidentemente serve anche un motore adatto,e poi le opinioni non sono mai univoche e le informazioni su quella marmitta sono davvero poche,ma se mi dici ciò ci credo:ok:
La Quadra io la adoro per il rumore che fa e per come mi fa stirare le marce,che mi piacciono belle lunghe,ma ho dovuto toglierla perchè non tirare la 4a con le 22/68 non è proprio il massimo:mrgreen: con il Polini e il 28 conto di rimetterla,ma dovrò tenere i 22/68 visto che credo che i 23/64DD sono lunghini...al massimo 23/68 o i DD con il pignone DRT
sulla vnb ho un motore che potremmo definire decente: 28 , lamellare malossi, polini e 23/65 più tutti i lavori ad albero carter ecc..
è un motore votato alla coppia.
con espansioni corpose ha solo guadagnato.. ma la proma è stata una delusione totale.. non andava nulla. ne alti e ne bassi..
Forse non si accorda col lamellare.. tutti quelli di cui ho letto avevano la valvola
PISTONE GRIPPATO
23-08-12, 08:31
sulla vnb ho un motore che potremmo definire decente: 28 , lamellare malossi, polini e 23/65 più tutti i lavori ad albero carter ecc..
è un motore votato alla coppia.
con espansioni corpose ha solo guadagnato.. ma la proma è stata una delusione totale.. non andava nulla. ne alti e ne bassi..
Forse non si accorda col lamellare.. tutti quelli di cui ho letto avevano la valvola
Che fine hanno fatto i carte del t5 ?
Perchè hai montato il pacco lamelle affacciato alla spalla del''albero?
Non sono domande provocatorie sono solo curiosità , ci tengo a scriverlo perche troppi utenti interpretano i miei interventi come provocatori.
Ciao
P.S
Hai mai provato un espansione del Marri?
in uno scaffale.. in mezzo ad altri 3/4 tutti T5 sia avalvola che lamellari.
Ho riaperto il tutto per dare una forma più sensata all'albero.. con il lamellare piazzato di lato è importante non ostruisca il flusso.Poi tra 5 vespe e 2 moto da sistemare l'ho un pò messo da aprte...
Il pacco è stato messo in quella posizione un pò infelice perchè per averlo centrato bisognava tagliarlo e saldarlo sui due semicarter poi spianare.. qui nessuno mi avrebbe fatto un lavoro di fino.
Il marri vive a 40 km da me.Tempo fa volevo prendere una delle sue marmitte ma non seppe rispondere a nessuan domanda su fasature e range di lavoro. Ora ha preso un banco prova magari ci riparlo. ma 330 euro una marmitta se le sogna...
s7400dp21957
23-08-12, 10:13
salve a tutti,
scusate l'intromissione e la domanda scaturita dalla mia ignoranza in campo marmitte/espansioni.
Dovrei sostituire la marmitta sul mio p200e completamente originale perchè ormai completamente intasata con i suoi 50000 km sul groppone e avevo intenzione di prendere una megadella.
Non ho ben capito, dato i pareri non completamente convergenti, se ne vale la pena oppure no in quanto magari non avrei sti grandi benefici.
considerando anche il costo non esiguo, che mi consigliate?
PISTONE GRIPPATO
23-08-12, 11:09
in uno scaffale.. in mezzo ad altri 3/4 tutti T5 sia avalvola che lamellari.
Ho riaperto il tutto per dare una forma più sensata all'albero.. con il lamellare piazzato di lato è importante non ostruisca il flusso.Poi tra 5 vespe e 2 moto da sistemare l'ho un pò messo da aprte...
Il pacco è stato messo in quella posizione un pò infelice perchè per averlo centrato bisognava tagliarlo e saldarlo sui due semicarter poi spianare.. qui nessuno mi avrebbe fatto un lavoro di fino.
Il marri vive a 40 km da me.Tempo fa volevo prendere una delle sue marmitte ma non seppe rispondere a nessuan domanda su fasature e range di lavoro. Ora ha preso un banco prova magari ci riparlo. ma 330 euro una marmitta se le sogna...
Gli eruo che ti chiede li vale tutti.....
Lui non progetta marmitte ma le realizza come gli viene richiesto dal cliente....
Se poi gli piaciono le commercializza, non è un motorista capace è un ottimo artigiano saldatore.
Io il carte l'ho fastto con pacco lamelle centrato sull'albero ma ho avuto il problema sul cuscinetto di banco mer---da!!! danno da 300 euro pistone e testa disintegrati.
Io ne ho 4 di qeste marmitte, una standard conil terminale modificato che è quella che sto usando ed altre tre una comletata e due scompste da terminare.
Non appena il saldatore mi rende il carte lato volano con la sede cuscinetto ribarenata posso continuare lo sviluppo di un motore Quattrini che sto facendo.
Sto trattando un banco inerziale.....
Ciao
Io il Marri lo sentii alla mostra scambio di Arezzo,era presente con uno stand...bellissime le marmitte ma sulle fasature non mi rispose,mi disse che una era per 177,una per 180(mah)e una per 200...alla domanda se per 180 intendesse il 177 in C60 mi rispose:nono 180...
Non sò se fosse lui,era un tipo abbastanza giovane,sui 40 ma anche meno,però le marmitte erano davvero uno spettacolo esteticamente...certo due fasi non mi avrebbero fatto schifo saperle per cuorisità
Io il carte l'ho fastto con pacco lamelle centrato sull'albero ma ho avuto il problema sul cuscinetto di banco mer---da!!! danno da 300 euro pistone e testa disintegrati.
Ciao
l'allumio del carter è delicato...se saldi salda sempre col cuscinetto inserito sennò si torce in un attimo. Se poi saldi un pacco come il tuo è facile che non torni più nulla se il saldatore non raffredda continuamente il tutto.
Il mio pacco fu saldato usando il minimo possibile e il resto è stato rinforzato con la bicomponente per evitare scherzi.
case era un tipo secco allampanato rasato a zero? se si è lui :-)
PISTONE GRIPPATO
23-08-12, 12:57
Io il Marri lo sentii alla mostra scambio di Arezzo,era presente con uno stand...bellissime le marmitte ma sulle fasature non mi rispose,mi disse che una era per 177,una per 180(mah)e una per 200...alla domanda se per 180 intendesse il 177 in C60 mi rispose:nono 180...
Non sò se fosse lui,era un tipo abbastanza giovane,sui 40 ma anche meno,però le marmitte erano davvero uno spettacolo esteticamente...certo due fasi non mi avrebbero fatto schifo saperle per cuorisità
La marmitta va provata ....fidati.
Se vuoi delle foto del suo inteno ne ho due scomposte
salve a tutti,
scusate l'intromissione e la domanda scaturita dalla mia ignoranza in campo marmitte/espansioni.
Dovrei sostituire la marmitta sul mio p200e completamente originale perchè ormai completamente intasata con i suoi 50000 km sul groppone e avevo intenzione di prendere una megadella.
Non ho ben capito, dato i pareri non completamente convergenti, se ne vale la pena oppure no in quanto magari non avrei sti grandi benefici.
considerando anche il costo non esiguo, che mi consigliate?
Mah, dipende sempre cosa cerchi dal tuo motore altrimenti la risposta è scontata: riprendi un originale.
Per le padelle modificate, che possono darti qualcosina in più a livello prestazionele, chedi in mp a Mega.
:ciao: Gg
La marmitta va provata ....fidati.
Se vuoi delle foto del suo inteno ne ho due scomposte
Felix quello è ovvio che va sentita e provata,ma due informazioni per vedere su cosa è adatta e su cosa no credo che male non facciano:ok:
Uno:si era lui! mi ci fermai parecchio a quello stand perchè era domenica ed era rimasta solo rumenta e a prezzi anche alti!
salve a tutti,
scusate l'intromissione e la domanda scaturita dalla mia ignoranza in campo marmitte/espansioni.
Dovrei sostituire la marmitta sul mio p200e completamente originale perchè ormai completamente intasata con i suoi 50000 km sul groppone e avevo intenzione di prendere una megadella.
Non ho ben capito, dato i pareri non completamente convergenti, se ne vale la pena oppure no in quanto magari non avrei sti grandi benefici.
considerando anche il costo non esiguo, che mi consigliate?
Caro Gabriele, io ti consiglio la megadella. Con il 200 originale direi una v1.5 o 1.8, comunque Mega (Carmelo) ti consiglierà al meglio; considera che i rapporti saranno un pelo più lunghi e agli alti sarà più performante.
ad arezzo.. come tutti i mercatini ci si va sabato mattina ehh.. poi rimane solo rumenta.
Cmq io ci ho trovato sempre pochino... ho trovato invece sempre molto a braccagni (GR)...
Gabriele ma pulire o modificare da te la tua? se hai un pò di manualità è roba da poco
fatoturchino
24-08-12, 20:07
Ciao a tutti , visto il teme porgo la mia esperienza: sul 22o polini c60, qualche mese fa ho sostituito una sip road con una megadella v4,Bassi quasi uguali ma piu' allungo.
Oggi, sul tsv c60 ho fatto lo stesso , ho sostituito la sip road con la maegadella v4( che tra l'altro sono le stesse che avevo sul 200, taglia e salda il collettore!!!)
Allora , con la sip e' tranquilla fino all'entrata in coppia , coppia pazzesca (slittava la 7 molle) ma poi mura.
Con la megadella entra in coppia piu' dolcemente , stessa coppia , alunga un po di piu'
Parlando in cifre di conta chilometri,(provato con il gps e' piu'o meno maggiore di 10km|h)
con la sip in terza entrava in coppia agli 80 , tirava di brutto fino ai 90 poi moriva ai 95
con la megadella v4 inizia la coppia ai 70 - 75, dagli 80 ai 90-95 tira di brutto poi muore ai 100
Come rumore sul 200 mi piaceva di piu' la sip, sul tsv non saprei ho trovato meno differenza.
Mettendo la megadella ho notato che mi e' rimasta leggermente piu' grassa la carburazione alle piccole aperture ai bassi regimi.
PISTONE GRIPPATO
24-08-12, 21:42
Ciao a tutti , visto il teme porgo la mia esperienza: sul 22o polini c60, qualche mese fa ho sostituito una sip road con una megadella v4,Bassi quasi uguali ma piu' allungo.
Oggi, sul tsv c60 ho fatto lo stesso , ho sostituito la sip road con la maegadella v4( che tra l'altro sono le stesse che avevo sul 200, taglia e salda il collettore!!!)
Allora , con la sip e' tranquilla fino all'entrata in coppia , coppia pazzesca (slittava la 7 molle) ma poi mura.
Con la megadella entra in coppia piu' dolcemente , stessa coppia , alunga un po di piu'
Parlando in cifre di conta chilometri,(provato con il gps e' piu'o meno maggiore di 10km|h)
con la sip in terza entrava in coppia agli 80 , tirava di brutto fino ai 90 poi moriva ai 95
con la megadella v4 inizia la coppia ai 70 - 75, dagli 80 ai 90-95 tira di brutto poi muore ai 100
Come rumore sul 200 mi piaceva di piu' la sip, sul tsv non saprei ho trovato meno differenza.
Mettendo la megadella ho notato che mi e' rimasta leggermente piu' grassa la carburazione alle piccole aperture ai bassi regimi.
Se l'ntrata in coppia ti fa slittare la frizione vuol dire che hja un momento tocente superiore e quindi a pari giri più potenza, il che potrebbe anche essere u difetto.
Se sei ricco e devi smagrire vuol dire che il motore è meno potente anche se allunga di più....
Credo comunque che se si ha intenzione di elaborare il motore cercando di tenere nascosto il fatto la padella modificata camuffa un po' di più anche se l'omologazione è l'unica certezza di farla franca...non la finta omologazione, se sono presenti saldature testimonianza di sicura modifica tutto decade ed anche il più tordo dei Vigili si accorege e si arrabia ancora di più perchè stai cercando di farlo fesso...
Se invece non ti interessa l'anonimato e vuoi veramente il massimo devi inchinarti all'espansione, non Simonini, Polini, Giannelli e via dicendo tutte hanno la forma da espansione ma le anime interne.....è chiaro il costo è elevato, ma se il tuo motore è veramente a punto, on potrai non notare la differenza.
fatoturchino
24-08-12, 22:42
Mah, veramente visto che il topic e' un confronto ta megadella e sip road ho riportato le mie esperienze in quanto oggi stesso ho appunto provato entrambe, Non le ho assolutamente paragonate ad una espansione ne pregiate per l'invisibilita.
Sinceramente comunque preferisco una vespa che a colpo d'occhio sembra normale, se un giorno trovero 'un vigile che si vorra' inginocchiare gli diro che e' una marmitta fatta in casa per eliminare quel tappo del catalizzatore, intanto pero' devo proprio trovare chi ha voglia di cercare il pelo nell 'uovo.E con l'espansione , anche se trovi uno che non ha voglia di fare niente e' praticamente costretto a fare il suo lavoro.
Mah, veramente visto che il topic e' un confronto ta megadella e sip road ho riportato le mie esperienze in quanto oggi stesso ho appunto provato entrambe, Non le ho assolutamente paragonate ad una espansione ne pregiate per l'invisibilita.
Sinceramente comunque preferisco una vespa che a colpo d'occhio sembra normale, se un giorno trovero 'un vigile che si vorra' inginocchiare gli diro che e' una marmitta fatta in casa per eliminare quel tappo del catalizzatore, intanto pero' devo proprio trovare chi ha voglia di cercare il pelo nell 'uovo.E con l'espansione , anche se trovi uno che non ha voglia di fare niente e' praticamente costretto a fare il suo lavoro.
Beh, come ragionamento non fa una piega .... :-)
:ciao: Gg
Beh, come ragionamento non fa una piega ....
:-)
:ciao: Gg
Concordo...anche se a me mi fermarono e per la Proma non mi dissero niente,nemmeno per le frecce,il faro posteriore ecc:mrgreen:Comunque qualcuno può postare una foto a pari di pedana della Megadella montata?sono curioso di vedere se si nota
Concordo...anche se a me mi fermarono e per la Proma non mi dissero niente,nemmeno per le frecce,il faro posteriore ecc:mrgreen:Comunque qualcuno può postare una foto a pari di pedana della Megadella montata?sono curioso di vedere se si nota
Come per tutte le cose, se te ne intendi lo capisci, altrimenti sembra uno scarico originale.
Ovvio che le saldature ed il collettore modificato non possono scappare ad occhi esperti ma, come diceva Fatoturchino, devi anche piegarti per vedere, e questo diventa già molto improbabile.
Comunque una padella modificata è fuorilegge tanto quanto uno scarico originale non catalizzato montato su di un px catalizzato ....
Solo l'originalità del mezzo garantisce l'omologazione a circolare e di conseguenza la corretta copertura assicurativa .... Tutto il resto no.
:ciao: Gg
Esatto, è chiaro che un occhio esperto nota subito eventuali saldature o altre modifiche -tra l'altro riflettiamo che un collettore di alluminio che fa capolino sotto la cuffia, indice di ben più invasive modifiche, è altrettanto facile da sgamare- fortunatamente però non tutti sono così esperti e/o hanno voglia di andare a fondo e qui un padellino modificato/megadella/SIP Road ha sicuramente un suo perché... eppoi, de gustibus, ma a me una vespa con un "cannone" che sbuca da sotto la scocca non piace proprio...
Esatto, è chiaro che un occhio esperto nota subito eventuali saldature o altre modifiche -tra l'altro riflettiamo che un collettore di alluminio che fa capolino sotto la cuffia, indice di ben più invasive modifiche, è altrettanto facile da sgamare- fortunatamente però non tutti sono così esperti e/o hanno voglia di andare a fondo e qui un padellino modificato/megadella/SIP Road ha sicuramente un suo perché... eppoi, de gustibus, ma a me una vespa con un "cannone" che sbuca da sotto la scocca non piace proprio...
Che non è del tutto antisgamo siamo d'accordo...e anche con quella se la vespa è truccata si sente come si sente la differenza anche con la padella originale,solo che bisogna trovare il pignolo...per assurdo si ha più qulo trovando una di quelle vigilesse che ti fa la multa per ogni pisciata,ma che sicuramente non si accorgerà della differenza tra una vespa è l'altra...e magari nemmeno di una Vespa da uno zip!
PISTONE GRIPPATO
25-08-12, 11:39
Che non è del tutto antisgamo siamo d'accordo...e anche con quella se la vespa è truccata si sente come si sente la differenza anche con la padella originale,solo che bisogna trovare il pignolo...per assurdo si ha più qulo trovando una di quelle vigilesse che ti fa la multa per ogni pisciata,ma che sicuramente non si accorgerà della differenza tra una vespa è l'altra...e magari nemmeno di una Vespa da uno zip!
Ma cosa dici dai la zip è quella della gonna....:risata1:
Un saluto a tutti gli amici di VR! Fresco di esperienza Megadella ci tenevo a far presenti le mie impressioni, qualora qualcuno fosse ancora scettico al riguardo...
Qualche mese fà a quota 90000 km ho rifatto il motore del mio PX, e con l'occasione gli ho dato una pimpatina; ero già molto soddisfatto ma mancava la ciliegina sulla torta: la Megadella! Ho avuto modo di provare anche altre "simil-espansioni" ma il gioco non valeva mai la candela... anche se tra queste ad onor del vero non c'era la sip-road, ma da ciò che leggo e da amici che ce l'hanno, la Megaddela è Meglio :-)
Ieri finalmente mi arriva la marmitta del Mega, dopo tempi di attesa brevissimi: 2 giorni! Immediatamente la monto e la testo, curioso ma fiducioso nel risultato. Che dire: semplicemente perfetta! Nel mio caso trattasi di V.2 come dal Mega stesso consigliatomi dopo avergli comunicato la mia configurazione. Beh devo dire che ci ha senz'altro preso! Bassi regimi, medi, potenza, allungo... il mezzo è migliorato sotto tutti i punti di vista!
Questo post per unirmi al coro di quanti hanno già avuto modo di decantare le prestazioni che regalano queste marmitte, con un consiglio spassionato per tutti coloro che nutrissero dubbi sull'acquisto: vale assolutamente i soldi spesi, non potrete che rimanerne soddisfatti!
culo
hem .. evitiamo certi commenti, soprattutto quando non sappiamo con chi stiamo parlando e non conosciamo di persona l'interlocutore..
dico la mia, prendo una vespa da elaborare, la metto in un garage,insieme ci chiudo dentro uno e pistone x un mese,:risata1: questi 2 quando usciranno dal garage ...:mrgreen: dopo un mese avranno messo insieme un missile terra terra, come minimo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen:
PISTONE GRIPPATO
27-08-12, 10:36
dico la mia, prendo una vespa da elaborare, la metto in un garage,insieme ci chiudo dentro uno e pistone x un mese,:risata1: questi 2 quando usciranno dal garage ...:mrgreen: dopo un mese avranno messo insieme un missile terra terra, come minimo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen:
Devi mettere anche un bancalino di birra (fresca) una graticola e mezzo maiale......:risata1:
Devi mettere anche un bancalino di birra (fresca) una graticola e mezzo maiale......:risata1:
e me non pensi?
aggiungi un secondo bancale l'altro mezzo porco!
e me non pensi?
aggiungi un secondo bancale l'altro mezzo porco!
:risata::risata::risata:
PISTONE GRIPPATO
27-08-12, 13:57
e me non pensi?
aggiungi un secondo bancale l'altro mezzo porco!
Comunque avrei diviso il bancale ed il mezzo maiale.......
Tu porta il pane ma che sia con il sale.
Comunque avrei diviso il bancale ed il mezzo maiale.......
Tu porta il pane ma che sia con il sale.
mezzo bancale e un quarto di maiale? che è? la merenda? :-)
no no la paga minima per un elaborazione è mezzo maiale a capoccia...
Per il pane col sale sarà difficile.. se ne trova qui ma ti dirò.. non è un granchè.
PISTONE GRIPPATO
27-08-12, 14:27
mezzo bancale e un quarto di maiale? che è? la merenda? :-)
no no la paga minima per un elaborazione è mezzo maiale a capoccia...
Per il pane col sale sarà difficile.. se ne trova qui ma ti dirò.. non è un granchè.
Allora lo porto io....
Ciao
PISTONE GRIPPATO
27-08-12, 14:29
dico la mia, prendo una vespa da elaborare, la metto in un garage,insieme ci chiudo dentro uno e pistone x un mese,:risata1: questi 2 quando usciranno dal garage ...:mrgreen: dopo un mese avranno messo insieme un missile terra terra, come minimo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen:
Allora, affare fatto
Trova un Garage atrezzato, una vespa da truccare e prepara un maiale e due bancali di birra...... :ok: :Lol_5::risata1::risata:
Porto la mia esperienza con Megadella.
Ho un px 125 dell'80 con polini 177 raccordato, albero anticipato, dellorto phbh 28. Non so altro del motore (ho appena comprato la vespa ed era già preparata, non ho ancora aperto il motore). L'ho acquistata con montata una sip performance per 200 con adattatore per 125-150-177. Con questa avevo il motore un pò fiacco ai bassi, un'entrata in coppia molto violenta e velocità massima di 114 kmh da gps. Ho smontato e montato la padella originale (da me le f.o. non sono molto clementi) e senza ricarburare (mancanza di tempo) la vespa è diventata più pronta in basso, con entrata in coppia molto graduale e velocità massima di 104 kmh (sempre da gps). Ho contattato Mega che mi ha proposto la sua V4. Arrivata oggi, montata stasera, sempre senza modificare la carburazione (sempre il problema del tempo che non ho!) e provata.
Ebbene, rumorosità un pò superiore al padellino, bassi quasi come la padella, entrata in coppia vigorosa ma non violenta come con la sip, eeee tadaaaaaaa! Velocità massima di 117 kmh!
Che dire, per me funziona eccome! Complimenti al Mega!
P.s.: c'è da dire che ora è un pò più fresco di quando l'ho provata con la sip, quindi questo forse falsa un pò!
Allora, affare fatto
Trova un Garage atrezzato, una vespa da truccare e prepara un maiale e due bancali di birra...... :ok: :Lol_5::risata1::risata:
ok :mrgreen: a sto punto vi do la mia p200e malossi 210, e un affare , i maiali me li regalano, conosco un paio di vecchietti, la birra me la faccio portare dai miei parenti dalla germania, praticamente mi truccate la vespa per un porcello:risata: e 2 bancali di birrra, praticamente non spenderei nulla :mrgreen::Lol_5::Lol_5::risata::orrore:
ok :mrgreen: a sto punto vi do la mia p200e malossi 210, e un affare , i maiali me li regalano, conosco un paio di vecchietti, la birra me la faccio portare dai miei parenti dalla germania, praticamente mi truccate la vespa per un porcello:risata: e 2 bancali di birrra, praticamente non spenderei nulla :mrgreen::Lol_5::Lol_5::risata::orrore:
Non hai capito: il companatico è un "di più" del compenso!!!! :mavieni::mavieni::mavieni:
E se non brighi si tengono il vespone!!!!! :orrore: :Lol_5:
EDIT - dimenticavo: il tuo cilindro lo donano a me!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Vorrei fare giusto una precisazione, siccome ho letto in vari post in altre discussioni che la megadella ha il numero di omologazione di mamma piaggio, vorrei far notare che tale numero non ha alcun valore, se anche un agente delle FDO si chinasse a leggere l'omologazione vedrebbe anche le modifiche che fanno decadere tale omologazione.
Vol.
infatti si spera che chiunque controlli il mezzo abbia la sciatica e non si chini :mrgreen:
infatti si spera che chiunque controlli il mezzo abbia la sciatica e non si chini :mrgreen:
Si spera, io l'ho scritto in quanto avevo letto questo (http://www.vesparesources.com/showthread.php?45428-Consiglio-marmitta-px-dr-175&p=676967&viewfull=1#post676967) che potrebbe indurre il pensiero che con la megadella si e' in regola perche' ha il numero di omologazione.
Vol.
Qualsiasi accessorio omologato se lo modifichi perde l'omologazione...
La polidella-Megadella non è omologata è solo molto molto simile all'originale omologata quindi non da nell'occhio.
In italia di solito si pensa che basti un numero stampato per essere omologati...
provate ad andare in motorizzazione con una sip performance ( omologata tuv, o polini vecchia.. omologata) e vedrete che risate...
provate ad andare in motorizzazione con una sip performance ( omologata tuv, o polini vecchia.. omologata) e vedrete che risate...
Infatti e c'e' un perche' e anche abbastanza sensato. Prendiamo per esempio la vecchia polini omologata. Montandola, modifica in qualche modo le prestazioni del mezzo, quindi pur essendo omologata rende il mezzo non idoneo alla circolazioni in quanto non pui conforme alla carta di circolazione/STO dal punto di vista "prestazionale"(potenza e velocita massime).
Vol.
PISTONE GRIPPATO
29-08-12, 09:49
Qualsiasi accessorio omologato se lo modifichi perde l'omologazione...
La polidella-Megadella non è omologata è solo molto molto simile all'originale omologata quindi non da nell'occhio.
In italia di solito si pensa che basti un numero stampato per essere omologati...
provate ad andare in motorizzazione con una sip performance ( omologata tuv, o polini vecchia.. omologata) e vedrete che risate...
Se l'omologazione è TUV non vale niente
Se invece l'omologazione è CE con il marchio chiaramente originale e non contraffatto con relativo numero di omologazione e certificato da ma passa .
Perchè la legge pè chiara ed interpretata correttamente.
Per quanto riguarda gli impianti a GPL e Metano invece tutti i componenti omologati in Europa non sono recepiti se non omologati pure in DGM....
:offtopics:
Contraddizioni evidenti ma del resto in un paese dove si eleggono politici Mafiosi tutto è possibile
Infatti e c'e' un perche' e anche abbastanza sensato. Prendiamo per esempio la vecchia polini omologata. Montandola, modifica in qualche modo le prestazioni del mezzo, quindi pur essendo omologata rende il mezzo non idoneo alla circolazioni in quanto non pui conforme alla carta di circolazione/STO dal punto di vista "prestazionale"(potenza e velocita massime).
Vol.
Ma no dai, il nostro Paese è la patria delle cose insensate, soprattutto in tema di circolazione stradale.
Basti vedere come funziona in altri Paesi europei come la Germania o il Regno Unito, dove le procedure per legalizzare le modifiche a moto/autoveicoli sono semplici e poco costose, realmente volte a salvaguardare la sicurezza e non, come spesso accade in Italia, attente unicamente al rispetto di procedure e burocrazia utili solo a garantire uno stipendio ai funzionari pubblici che devono applicarle...
Ma no dai, il nostro Paese è la patria delle cose insensate, soprattutto in tema di circolazione stradale.
Basti vedere come funziona in altri Paesi europei come la Germania o il Regno Unito
Si ma questa burocrazia e' un eredita che ci portiamo dietro e vedo difficile cambiarla. Pensa che fino alle fine degl'anni '80, sul libretto di circolazione nel regno unito, c'era la casellina per indicare eventuali varianzioni di cilidrata, si compilava la casella si spediva il libretto alla motorizzazione centrale che emetteva un nuovo libretto con riportata la nuova cilindrata. Batsava fare quaesto ed avvisare l'assicurazione per poter nuovamente circolare. Adesso non so se e' ancora cosi semplice, ma basta vedere come si comportano con le Kit car, che uno puo assemblarle nella prorpio rimessa. Pero putroppo noi abitaimo in italia a dobbiamo rispettare le leggi Italiane.
Vol.
Si ma questa burocrazia e' un eredita che ci portiamo dietro e vedo difficile cambiarla. Pensa che fino alle fine degl'anni '80, sul libretto di circolazione nel regno unito, c'era la casellina per indicare eventuali varianzioni di cilidrata, si compilava la casella si spediva il libretto alla motorizzazione centrale che emetteva un nuovo libretto con riportata la nuova cilindrata. Batsava fare quaesto ed avvisare l'assicurazione per poter nuovamente circolare. Adesso non so se e' ancora cosi semplice, ma basta vedere come si comportano con le Kit car, che uno puo assemblarle nella prorpio rimessa. Pero putroppo noi abitaimo in italia a dobbiamo rispettare le leggi Italiane.
Vol.
E infatti nessuno nega che occorra rispettarle, però non possiamo certo definirle sensate.
Non ha senso che un cittadino tedesco può omologare sulla sua vespa o sulla sua auto accessori e/o modifiche il cui utilizzo a me, in quanto cittadino italiano, è negato.
Che il problema sia reale è testimoniato dal fatto che anni fa il parlamento ha approvato una nuova legge sul “tuning” conforme ai principi europei che però, guarda caso, è ancora inapplicabile perché mancano le necessarie norme attuative.
In Italia ci adeguiamo alle norme europee solo quando si tratta di imporre nuovi balzelli, mai quando occorre riconoscere i diritti dei cittadini.
Si spera, io l'ho scritto in quanto avevo letto questo (http://www.vesparesources.com/showthread.php?45428-Consiglio-marmitta-px-dr-175&p=676967&viewfull=1#post676967) che potrebbe indurre il pensiero che con la megadella si e' in regola perche' ha il numero di omologazione.
Vol.
Il "questo" sarebbe:
"La megadella che ho ha la sigla di omologazione ... :mrgreen:
Vero Mega?"
Era ovviamente una frase ironica!!! :crazy:
Premesso che nessun padellino modificato è omologato, qualsiasi modifica va sottoposta a revisione e segnalata sul libretto di circolazione, anche se "omologata", pena il rischio di una contravvenzione.
Quindi, anche se si monta una Sito con tanto di omologazione, occorre sottostare al benestare della motorizzazione civile.
Nulla che modofichi o alteri le prestazioni del veicolo, anche in positivo (vedi freno a disco), non è consentita per la legge ItaGliana.
Citando il buon Francesco: "Pace e Bene"
:ciao: Gg
Il "questo" sarebbe:
"La megadella che ho ha la sigla di omologazione ... :mrgreen:
Vero Mega?"
Era ovviamente una frase ironica!!! :crazy:
Premesso che nessun padellino modificato è omologato, qualsiasi modifica va sottoposta a revisione e segnalata sul libretto di circolazione, anche se "omologata", pena il rischio di una contravvenzione.
Quindi, anche se si monta una Sito con tanto di omologazione, occorre sottostare al benestare della motorizzazione civile.
Nulla che modofichi o alteri le prestazioni del veicolo, anche in positivo (vedi freno a disco), non è consentita per la legge ItaGliana.
Citando il buon Francesco: "Pace e Bene"
:ciao: Gg
Gigi, quello che hai scritto tu era solo un esempio che mi e' capitato di leggere, ho letto cose analoghe su altri lidi, mi e' sembrato corretto far notare che la presenza del numero di omologazione e della stemmino piaggio non mette al riparo da eventuali sanzioni qualora si montasse tale marmitta. In fondo il forum e pubblico e qualcuno leggendo qua e la potrebbe pensare di essere in regola con la megadella. Tutto qui.
Vol.
Gigi, quello che hai scritto tu era solo un esempio che mi e' capitato di leggere, ho letto cose analoghe su altri lidi, mi e' sembrato corretto far notare che la presenza del numero di omologazione e della stemmino piaggio non mette al riparo da eventuali sanzioni qualora si montasse tale marmitta. In fondo il forum e pubblico e qualcuno leggendo qua e la potrebbe pensare di essere in regola con la megadella. Tutto qui.
Vol.
No no Vol, hai perfettamente ragione ed hai fatto bene a puntualizzare!!! :ok:
Infatti quello che ho scritto potrebbe essere benissimo frainteso e preso come un affermazione! :azz:
:ciao: Gg
Il marri vive a 40 km da me.Tempo fa volevo prendere una delle sue marmitte ma non seppe rispondere a nessuan domanda su fasature e range di lavoro. Ora ha preso un banco prova magari ci riparlo. ma 330 euro una marmitta se le sogna...
Tranquillo di prezzi e sceso e credo che ti sappia dare le risposte (spero)
Altro giro, altra corsa!!!!
Il buon Mega, sempre attivo, mi ha mandato una sua nuova creatura da testare.
Ha lavorato sulla lunghezza dei coni e su altri particolari ed alla fine mi ha inviato lo scarico che prontamente ho montato.
Non so come chiamarla, per cui la battezzo Megadella V4-25 (da un particolare dei coni)
Mega mi correggerà con la sigla esatta.
Allora: smontaggio e della Megadella V4-XG e montaggio dello scarico da testare.
La precisione dell'assemblaggio rende la cosa velocissima.
Non modifico nulla, per cui tengo carburazione e curva d'anticipo uguali.
Va considerato il fatto che la temperatura è notevolmente diminuita rispetto al periodo in cui ho testato gli altri scarichi.
La prima impressione positivissima è il sound: pacato e soft, meglio del padellino originale.
E bravo Carmelo!!! :ok:
Scaldo il Malossone e inizio a tirare le marce.
La progressione, che ha ricorda molto la V1,8, è performante ai bassi con un'entrata in coppia che si percepisce benissimo, ma, a differenza della V1,8, il "tiro" continua ai medi, ai medio alti e agli alti ....
Bellissima sensazione!!!!! Oltretutto con un sound talmente soft che si sente il motore girare ....
Provo le velocità di punta (di tachimetro): seconda 80, terza 100 e quarta 120/125
Il fatto positivo è che a queste velocità ci arriva senza tentennamenti ma per il mio malossi il limite dei giri si sente.
Mega mi disse infatti che questa marmittina perde qualcosa agli alti e che per un motore che gira alto come il Malossi, la cosa si sente.
Diciamo che fino a 7000/7500 giri in progressione non ha un vuoto, poi attorno agli 8000 inizia a far denotare i propri limiti .... se limiti li vogliamo chiamare.
Parere mio, questo scarico lo abbinerei all'originale o ad un GT come il Pinasco, con molta coppia sotto. (correggimi Carmelo se sbaglio)
Ricapitolando:
SIP-Road:
Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.
Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
Megadella V4:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.
Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
Suono delicato, piacevole e molto discreta.
Megadella V4-XG:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta.
Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri. La migliore per il mio motore!!!
Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma ne pago volentieri il dazio.
Megadella V4-25:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa.
Rinforzata con anello sul collettore per eventuale molla.
Montaggio perfetto.
Spinge subito ai bassi ed anche ai medi è progressiva senza vuoti fino al massimo dei giri.
Perde qualcosina agli alti rispetto alle V4 precedenti, ma guadagna tantissimo in progressione.
Suono "soft", molto contenuto, simile se non meglio del padellino originale. Anti-sgamo!!!!!
Da provare su di un motore coppioso o per chi ama i rapporti lunghi!!!!
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
22-10-12, 20:40
Altro giro, altra corsa!!!!
Il buon Mega, sempre attivo, mi ha mandato una sua nuova creatura da testare.
Ha lavorato sulla lunghezza dei coni e su altri particolari ed alla fine mi ha inviato lo scarico che prontamente ho montato.
Non so come chiamarla, per cui la battezzo Megadella V4-25 (da un particolare dei coni)
Mega mi correggerà con la sigla esatta.
Allora: smontaggio e della Megadella V4-XG e montaggio dello scarico da testare.
La precisione dell'assemblaggio rende la cosa velocissima.
Non modifico nulla, per cui tengo carburazione e curva d'anticipo uguali.
Va considerato il fatto che la temperatura è notevolmente diminuita rispetto al periodo in cui ho testato gli altri scarichi.
La prima impressione positivissima è il sound: pacato e soft, meglio del padellino originale.
E bravo Carmelo!!! :ok:
Scaldo il Malossone e inizio a tirare le marce.
La progressione, che ha ricorda molto la V1,8, è performante ai bassi con un'entrata in coppia che si percepisce benissimo, ma, a differenza della V1,8, il "tiro" continua ai medi, ai medio alti e agli alti ....
Bellissima sensazione!!!!! Oltretutto con un sound talmente soft che si sente il motore girare ....
Provo le velocità di punta (di tachimetro): seconda 80, terza 100 e quarta 120/125
Il fatto positivo è che a queste velocità ci arriva senza tentennamenti ma per il mio malossi il limite dei giri si sente.
Mega mi disse infatti che questa marmittina perde qualcosa agli alti e che per un motore che gira alto come il Malossi, la cosa si sente.
Diciamo che fino a 7000/7500 giri in progressione non ha un vuoto, poi attorno agli 8000 inizia a far denotare i propri limiti .... se limiti li vogliamo chiamare.
Parere mio, questo scarico lo abbinerei all'originale o ad un GT come il Pinasco, con molta coppia sotto. (correggimi Carmelo se sbaglio)
Ricapitolando:
SIP-Road:
Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita un po' agli alti.
Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
Megadella V4:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.
Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
Suono delicato, piacevole e molto discreta.
Megadella V4-XG:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta.
Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri. La migliore per il mio motore!!!
Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma ne pago volentieri il dazio.
Megadella V4-25:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa.
Rinforzata con anello sul collettore per eventuale molla.
Montaggio perfetto.
Spinge subito ai bassi ed anche ai medi è progressiva senza vuoti fino al massimo dei giri.
Perde qualcosina agli alti rispetto alle V4 precedenti, ma guadagna tantissimo in progressione.
Suono "soft", molto contenuto, simile se non meglio del padellino originale. Anti-sgamo!!!!!
Da provare su di un motore coppioso o per chi ama i rapporti lunghi!!!!
:ciao: Gg
Adesso ho capito perchè non ti sei fatto vedere a Cisliano ieri pomeriggio...
Pazienza ho mangiati io anche il tuo piatto di Cassoela....
Alla prossima ciao
Adesso ho capito perchè non ti sei fatto vedere a Cisliano ieri pomeriggio...
Pazienza ho mangiati io anche il tuo piatto di Cassoela....
Alla prossima ciao
Mi sarebbe piacuto venire ma non mi è dato!!!
Alla fine sono rimasto su di un campo da calcio fino alle 14 ..... no comment!!!
I figli so pezz'e core ma che due cog:censore: !!!!
Prima che cali il gelo vengo a trovarti!!!
:ciao: Gg
Eh si te lo fatta provare per vedere se ti piaceva,, è + silensiosa e molto + coppiosa ma si pagano circa 1000 giri
Nella mia con fasi 120 travasi 178 scarico corsa 60 megadella v4 normale faccio 9200 in terza in quarta quest'anno non lo provata a fondo col contagiri appena posso faccio un video.
Con megadella v4 cl3 sarebbe a dire con cono + lungo 3 cm murava il motore a 8000 in terza e 8000 in quarta la devo togliere e rimetto quella standard però riempie subito subito .
La tua era v4cl 2,5 ci il cono + lungo 2,5 cm, ne ho mandata una simile a Damiano , lui possiede la v6+ la v4+ ed adesso con quest'ultima mi hanno detto i ragazzi di Roma che la sua cosa va davvero forte riesce a tirare bene rapporti 25/62 con le ruote della cosa che appunto sono + alte, quindi da abbinare a rapporti lunghi e cilindri tipo polini o pinasco.
Lui però ha seguito la mia filosofia è cioè biella lunga , ha messo una biella da 116 nel 200 è 110 .
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31986
Mega, prima o poi prenderò una delle tue padelle... Mi sa che è proprio quello mi manca al mio motore per essere al 100% delle sue potenzialità! Se solo i clienti pagassero a scadenza le fatture ... :roll:
Eh si te lo fatta provare per vedere se ti piaceva,, è + silensiosa e molto + coppiosa ma si pagano circa 1000 giri
Infatti sono rimasto stupito dalla silenziosità oltre che dalla coppia!!!!
Ti ringrazio per tenermi in considerazione ed aggiornato sui tuoi lavori, ci sto facendo un pensierino su questo scarico, magari cambiando configurazione ..... comunque poi ci sentiamo!
Ancora grazie e complimenti :ok:
Se solo i clienti pagassero a scadenza le fatture ... :roll:
:nono: .... lascia perdere ..... è davvero un periodaccio!!!! :doh:
:ciao: Gg
Perché non ho trovato prima questa discussione? PERCHE'? :testate:
Oramai ho messo mano al portafoglio e montato una sip road, ma alla fine le vespe sono come i bambini, gradiscono sempre un regalo anche se simile al precedente.
Da quello che leggo la Megadella V4-25 potrebbe essere la candidata migliore per le mie esigenze.
Non amo la velocità, anche perché ho uno stile di guida moooolto rilassato (freno? chi è costui?) ma gradisco compressione, silenzio e stabilità.
Purtroppo leggo che le marmitte sono state provate su un motore elaborato mentre il mio vbb2m è in pratica come mamma piaggio l'ha fatto e mi chiedevo come queste marmitte si vanno a comportare su un motore come il mio.
:ciao:
Perché non ho trovato prima questa discussione? PERCHE'? :testate:
Oramai ho messo mano al portafoglio e montato una sip road, ma alla fine le vespe sono come i bambini, gradiscono sempre un regalo anche se simile al precedente.
Da quello che leggo la Megadella V4-25 potrebbe essere la candidata migliore per le mie esigenze.
Non amo la velocità, anche perché ho uno stile di guida moooolto rilassato (freno? chi è costui?) ma gradisco compressione, silenzio e stabilità.
Purtroppo leggo che le marmitte sono state provate su un motore elaborato mentre il mio vbb2m è in pratica come mamma piaggio l'ha fatto e mi chiedevo come queste marmitte si vanno a comportare su un motore come il mio.
:ciao:
Per il tuo motore ce la versione v1.2 che è ancora + silensiosa e anche + adatta fatta per motori originali.
Perché non ho trovato prima questa discussione? PERCHE'? :testate:
Oramai ho messo mano al portafoglio e montato una sip road, ma alla fine le vespe sono come i bambini, gradiscono sempre un regalo anche se simile al precedente.
Da quello che leggo la Megadella V4-25 potrebbe essere la candidata migliore per le mie esigenze.
Non amo la velocità, anche perché ho uno stile di guida moooolto rilassato (freno? chi è costui?) ma gradisco compressione, silenzio e stabilità.
Purtroppo leggo che le marmitte sono state provate su un motore elaborato mentre il mio vbb2m è in pratica come mamma piaggio l'ha fatto e mi chiedevo come queste marmitte si vanno a comportare su un motore come il mio.
:ciao:
La 4-25 è stata provata anche su un motore 200 completamente originale.
Il rumore è inferiore al padellino originale con un buon incremento delle prestazioni.
Chiedi all'utente giorginox1, è lui che l'ha provata
Comunque sia, per la versione adatta al tuo motore, ascolta Mega .... se non lo sa lui!!!!???? :mrgreen:
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
22-11-12, 09:53
Mega, prima o poi prenderò una delle tue padelle... Mi sa che è proprio quello mi manca al mio motore per essere al 100% delle sue potenzialità! Se solo i clienti pagassero a scadenza le fatture ...
Cosa sono le fatture?????:risata1::risata:
Grazie ragazzi, se riesco a piazzare la sip road a qualcuno dello scooter club locale, i roadrunner Oxford, ci faccio più di un pensierino.
:-)
Finalmente il tempo metereologico ha concesso una breve e ventosa pausa.
Preso una pausa dagli impegni lavorativi sono riuscito a testare la nuova ceratura di Mega, una padella modificata con una differente curva sui coni siglata: Megadella V5-X2
Come al solito il confronto avviene con la Megadella V4-XG che ho tuttora montato.
125140 125141 125133
V5-X2....................... V5-X2 Vs V4-GX ........ Coni a confronto
125135 125139 125138
Tubo V5-X2 e V4-GX ... Tubo V5-X2 D18 ........ Tubo V4-GX D19
Al solito la precisione dell'assemblaggio rende la sostituzione velocissima.
Mantengo carburazione e curva d'anticipo uguali, come per tutte le altre prove.
Oggi c'è vento per cui anche questo test rimane leggermente falsato, ma piuttosto che niente ....
Ormai Mega ha imparato: il sound è soft, anche meglio del padellino originale.
Scaldo il Malossone e inizio a tirare le marce.
Questo scarico da subito l'impressione di avere molta coppia ai bassi, tanto che aprendo in prima si sente la ruota anteriore che tende ad alzarsi.
Seconda, terza .... tutto in un ottima progressione, quarta e limite intorno ai 120 Km/h.
Non è uno scarico da giri altissimi come occorrerebbe per il Malossi, ma spinge molto bene ed è fluida fino al limite dei giri.
Diciamo che se non avessi la mia GX la terrei volentierissimo, fosse solo per il sound pacato.
Oltretutto l'imboccatura così fatta chiude meglio sul collettore evitando i soliti sbuffi.
125137 125136
Collettore V5-X2 ......... Collettore V4-GX
Carmelo, secondo me questo sistema di coni è la strada giusta per creare la "padella perfetta", con progressione e limiti di giri altissimi, mantenendo un suono contenuto. :ok:
Ricapitolando:
SIP-Road:
Saldature "pulite" ma meccanicamente imprecisa.
Si fatica nel montaggio ed il collettore resta un po disassato.
Spinge bene ai bassi ed ai medi, ma limita agli alti.
Suono corposo, non fastidioso, anzi, ma si nota la differenza col padellino.
Megadella V1,8:
Saldature "corpose" e meccanicamente precisa e rinforzata.
Montaggio perfetto anche con la mia modifica dell'anello in rame.
Spinge tantissimo ai bassi ed ai medi, ma agli alti perde un po' di brio.
Suono corposo, pieno, piacevole e sufficientemente discreto.
Uno scarico "divertente" e consigliato a chi sfrutta moltissimo la coppia ai bassi senza perdere troppo in velocità massima.
Megadella V4:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto anche con l'anello in rame.
Spinge decentemente ai bassi ed ai medio-bassi, ma inizia la sua performance ai medio-alti e niente limiti agli alti. (perlomeno io non ci arrivo)
Suono delicato, piacevole e molto discreta.
Megadella V4-XG:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa. Rinforzata.
Montaggio perfetto con fascia del collettore più alta.
Spinge subito ai bassi ed è progressiva senza vuoti fino al limite massimo dei giri. La migliore per il mio motore!!!
Suono "importante", deciso, "picchia" come si usa dire, sicuramente non è un sound soft, ma ne pago volentieri il dazio.
Megadella V4-25:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa.
Rinforzata con anello sul collettore per eventuale molla.
Montaggio perfetto.
Spinge subito ai bassi ed anche ai medi è progressiva senza vuoti fino al massimo dei giri.
Perde qualcosina agli alti rispetto alle V4 precedenti, ma guadagna tantissimo in progressione.
Suono "soft", molto contenuto, simile se non meglio del padellino originale. Anti-sgamo!!!!!
Da provare su di un motore coppioso o per chi ama i rapporti lunghi!!!!
Megadella V5-X2:
Saldature "corpose" e meccanicamente molto precisa.
Rinforzata con anello sul collettore per eventuale molla.
Montaggio perfetto.
Spinge subito moltissimo ed è progressiva senza vuoti fino al massimo dei giri un po' più bassi della GX.
Suono "soft", molto contenuto, simile al padellino originale.
Il nuovo sistema di coni da quella sensazione di "spinta" molto più marcato che sulle precedenti versioni.
:ciao: Gg
Grazie della collaborazione, come ti dicevo l'obbiettivo di questa marmitta non era trovare + giri perche quelle da giri li ho, volevo che dasse qualche giro in più dei modelli da coppia e permettesse di tirare rapporti lunghi
questa te lo fatta provare ma credo che sia adatta al polini ed al pinasco corsa 60 e rapporti lunghi
adesso la faccio provare con un altro tipo di motore .
Grazie della collaborazione, come ti dicevo l'obbiettivo di questa marmitta non era trovare + giri perche quelle da giri li ho, volevo che dasse qualche giro in più dei modelli da coppia e permettesse di tirare rapporti lunghi
questa te lo fatta provare ma credo che sia adatta al polini ed al pinasco corsa 60 e rapporti lunghi
adesso la faccio provare con un altro tipo di motore .
Grazie a te per avermi considerato come tester e scusami per averci messo tanto ma qui con questo tempo è stato impossibile.
Si in effetti la differenza sotto si sente, e in realtà non è che perde sti gran giri rispetto alle versioni precedenti.
Il discorso della nuova configurazione dei coni funziona secondo me.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
15-03-13, 08:24
Comprare un banco prova no, non è il caso, meglio rimanere nel dubbio, facciamo fare le prove gratuitamente a tutti coloro che hanno già una Megadella e che sono entusiati della differenza che c'è fra essa ed il padellino originale che comunque ha più bassi di mtutte le Megadelle così la recessione sarà positiva.
.....con tutte le mermitte che vende su tutti i forum d'italia sartebbe anche ora che un banco lo comprasse .
Così si potrebbe verificare se effettivamente ci sono tutte queste differenze fra i vari modelli e imparare quanti cavalli da il suo motore.
E' triste usare i forum come pannelli pubblicitari.
Comprare un banco prova no, non è il caso, meglio rimanere nel dubbio, facciamo fare le prove gratuitamente a tutti coloro che hanno già una Megadella e che sono entusiati della differenza che c'è fra essa ed il padellino originale che comunque ha più bassi di mtutte le Megadelle così la recessione sarà positiva.
.....con tutte le mermitte che vende su tutti i forum d'italia sartebbe anche ora che un banco lo comprasse .
Così si potrebbe verificare se effettivamente ci sono tutte queste differenze fra i vari modelli e imparare quanti cavalli da il suo motore.
E' triste usare i forum come pannelli pubblicitari.
In effetti devi sapere che Carmelo mi paga per fare questi test e parlare bene delle sue marmitte, ma visto che io di soldi ne ho da buttare e non ne voglio altri, ogni fine settimana mi spedisce da Catania una cassetta di polpi pescati con le sue mani ancora sporche di vernice ad alta temperatura e limaia!!
A volte ci aggiunge qualche agrume di Sicilia e del limoncello!!!
Che bontà!!!!!!!!!! :mrgreen:
Gli ho detto anch'io di comprarsi qualche decina di migliaia di euro di banco prova ma non ci sente!!!!
Mi ha detto: "O pesco o vado a comprarmi il banco"!!!
Ehhhh sto Mega!!!!
Riguardo al fatto di usare il forum per dare un risalto "pubblicitario" .... potremmo discuterne ma so che tu hai le tue idee radicate per cui va bene così.
Buon compleanno Felice!!!!! :ok:
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
15-03-13, 12:03
In effetti devi sapere che Carmelo mi paga per fare questi test e parlare bene delle sue marmitte, ma visto che io di soldi ne ho da buttare e non ne voglio altri, ogni fine settimana mi spedisce da Catania una cassetta di polpi pescati con le sue mani ancora sporche di vernice ad alta temperatura e limaia!!
A volte ci aggiunge qualche agrume di Sicilia e del limoncello!!!
Che bontà!!!!!!!!!! :mrgreen:
Gli ho detto anch'io di comprarsi qualche decina di migliaia di euro di banco prova ma non ci sente!!!!
Mi ha detto: "O pesco o vado a comprarmi il banco"!!!
Ehhhh sto Mega!!!!
Riguardo al fatto di usare il forum per dare un risalto "pubblicitario" .... potremmo discuterne ma so che tu hai le tue idee radicate per cui va bene così.
Buon compleanno Felice!!!!! :ok:
:ciao: Gg
Bhe allora se ti paga è tutto chiarito......
Comunque scherzi a parte grazie per gli auguri.
Della mia polenica sarebbe ottimale capirne il messaggio andando al di la delle scaramucce personali
Se tutti sono così contenti di questa marmitta perchè sto cavolo di Carmelo non aggiunge professionalita al suo operato regolarizzando in tutti i sensi la sua posizione.
Un bel banco che fra l'altro lo compri usato per una manciata di euro sarebbe il fiore all'occhiello di una DITTA!!!!! che si opccupa di sperimentazione come lui sta facendo con tanto impegno.
Un giorno forse capià la differenza fra vivere in una società sana e leale e vivere in una nebulosa dove ninte è chiaro e tutto si puo' svolgere perchè così e il costume del popolo.
Questo è quello che io penso, sapere di gente che lavora e fa finta di niente, ma quando vai dal dottore o all'ospedale ci si rende conto che te lo stanno pagando gli altri.
Mi permetto di far notare come questi scarichi non siano nati da un qualche intento commerciale, ma solo per l'esigenza di un appassionato che condivide con la comunità un proprio lavoro, dando la possibilità, a chi ne avesse voglia, di provarlo e magari recensirlo. Addirittura Carmelo modifica e adatta il proprio progetto al motore di chi chiede la Megadella: praticamente uno scarico su misura al costo di uno scarico fatto in serie!!
Un lavoro del genere ovviamente deve essere pagato e ti posso garantire che Carmelo viene incontro a tutti sia riguardo i prezzi, sia riguardo le modifiche.
L'uso dei forum per pubblicizzare il prodotto è solo una delle conseguenze della volontà di divulgazione e condivisione del suo progetto; di certo avrebbe potuto tenere per se molti dettagli non permettendo a chiunque di provare a replicare il suo prodotto (talvolta elargisce anche consigli su come creare una Megadella). Riguardo infine la possibilità gratuita di diventare tester, penso che siano solo intenti positivi e spontanei di chi vorrebbe ottenere il massimo dal proprio motore e magari aiutare a sviluppare al meglio questo progetto; inoltre, non essendo molti gli esperti in questo campo, talvolta le sensazioni ed i consigli non hanno giovato allo sviluppo.
Voglio affermare che ritengo gli interventi di Felice sempre tesi a voler conoscere e cercare riscontri oggettivi, pervasi da uno spirito critico e costruttivo, da vero appassionato; dunque se leggiamo le sue riflessioni in quest'ottica magari si possono condividere alcuni dubbi o perplessità.
Termino con il mio apprezzamento per il lavoro di Carmelo che è una ragazzo corretto e generoso.
Scusate questa mia digressione.
ps: per completezza: ho una megadella 1.5, provata su tre diversi motori ed ho inoltre provato una v2 e una v4.
Mi piacerebbe molto aiutare Carmelo a sviluppare una Megadella per small.......!!
Ma non era vietata la politica?
:offtopics: non entro nel merito della polemica, perché non ho voglia, troppo lungo e complesso il discorso e finiremmo a parlare di società politica, pubblica amministrazione e fisco, argomenti non aprezzati qui su VR fine OT :offtopics:
tornando in topic, grazie GIGI per le recensioni, ma visto che felice si stava comprando un banco e visto che tu ne hai parecchie di megadelle, perché non le provate e la finiamo con tutte ste polemiche? purtroppo so che le tue megadelle sono per 200, quindi non potrete confrontarle con la marri di felice, ma sarebbeveramente interessante capire in oggettivo cosa danno e tolgono!
eventualmente dovreste trovare una megadella per 125 per confrontarla alla Marri. questo si sarebbe interessante!
ciao
gian
UNO mi hai fregato la risposta :frustate: :mrgreen:
eventualmente dovreste trovare una megadella per 125 per confrontarla alla Marri. questo si sarebbe interessante!
Quoto in toto!
Collaborare per migliorare e sviluppare!! (sembra lo spot dei futuristi: Vespizzare!!!):risata:
:offtopics:
tornando in topic, grazie GIGI per le recensioni, ma confrontarle con la marri di felice,
direi che La pubblicità che ha fatto felice al Marri sia paragonabile a quella di mega.. quindi la polemica è sterile. e chiudo anche io l'OT
PISTONE GRIPPATO
15-03-13, 13:33
direi che La pubblicità che ha fatto felice al Marri sia paragonabile a quella di mega.. quindi la polemica è sterile. e chiudo anche io l'OT
Anch'io chiuderò qui la polemica ma non prima di dire due cose che a mio avviso sono determinanti.
Io non ho fatto pubblicità a nessuno, non ho mai puibblicato recensoni sulle marmitte del Marri anche se ne ho provate d 4 versioni....
Il Marri quando fa le mamitte rilascia regolare RICEVUTA FISCALE.
Un appassionato fa qualche marmitta ....qualche, non centinaia.
Questa è una considerazione che dimostra la differenza fra un comune cittadino in regola ed un comune cittadino non in regola, le coseguenze economiche e sociali della società attuale le possiamo toccare, vedere e valuatare tutti ogni giorno, nascondersi dietro un dito non serve.
Comunque a me da fatidio il discorso tecnico che comuni appassionati vanno a fare ....col culometro.
Ma se ne parli ogni post.. suvvia..
cmq stai uscendo dal semminato con pesanti considerazioni sull'operato altrui del tutto fuori luogo.
come culometro non ti è bastat nemmeno la prova con le fotocellule del tansi...
e tutto dire..
Anch'io chiuderò qui la polemica ma non prima di dire due cose che a mio avviso sono determinanti.
Io non ho fatto pubblicità a nessuno, non ho mai puibblicato recensoni sulle marmitte del Marri anche se ne ho provate d 4 versioni....
Il Marri quando fa le mamitte rilascia regolare RICEVUTA FISCALE.
Un appassionato fa qualche marmitta ....qualche, non centinaia.
Questa è una considerazione che dimostra la differenza fra un comune cittadino in regola ed un comune cittadino non in regola, le coseguenze economiche e sociali della società attuale le possiamo toccare, vedere e valuatare tutti ogni giorno, nascondersi dietro un dito non serve.
Comunque a me da fatidio il discorso tecnico che comuni appassionati vanno a fare ....col culometro.
Non entro in merito al discorso fiscale, non credo sia il luogo adatto e mi sa che si viola qualche regola del forum.
Non so chi sia o cosa produca questo Marri, sono ignorante, ma se qualcuno mi dovesse dare GRATIS qualcosa di interessante da provare e poi fosse disposto ad ascoltarmi per migliorare il suo prodotto .... beh, ne sarei solo lusingato.
Postare le mie sansazioni, perchè alla fine hai ragione, senza strumenti sono solo sensazioni, è un modo come un altro per passare del tempo con degli amci senza nessuna pretesa.
Tralaltro Carmelo posta sempre tutto, con foto e misure, per cui uno con un po di manualità uno può farsela la marmittella.
Il culometro: Tu prepari motori da una vita e li fai tutti identici? Tutti con le stesse prestazioni?
Penso di no, penso che partendo dalle stesse basi ci sono motori che nascono meglio di altri, è sempre stato così!!!
Culo? Si, per me è culo ... o sfiga, dipende dalla prospettiva.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
15-03-13, 17:01
Non entro in merito al discorso fiscale, non credo sia il luogo adatto e mi sa che si viola qualche regola del forum.
Non so chi sia o cosa produca questo Marri, sono ignorante, ma se qualcuno mi dovesse dare GRATIS qualcosa di interessante da provare e poi fosse disposto ad ascoltarmi per migliorare il suo prodotto .... beh, ne sarei solo lusingato.
Postare le mie sansazioni, perchè alla fine hai ragione, senza strumenti sono solo sensazioni, è un modo come un altro per passare del tempo con degli amci senza nessuna pretesa.
Tralaltro Carmelo posta sempre tutto, con foto e misure, per cui uno con un po di manualità uno può farsela la marmittella.
Il culometro: Tu prepari motori da una vita e li fai tutti identici? Tutti con le stesse prestazioni?
Penso di no, penso che partendo dalle stesse basi ci sono motori che nascono meglio di altri, è sempre stato così!!!
Culo? Si, per me è culo ... o sfiga, dipende dalla prospettiva.
:ciao: Gg
Appena il banco funziona vieni qui a provarle così ci facciamo 4 risate.
A una marmitta provata una media pagata...
Ciao
PISTONE GRIPPATO
15-03-13, 17:03
Ma se ne parli ogni post.. suvvia..
cmq stai uscendo dal semminato con pesanti considerazioni sull'operato altrui del tutto fuori luogo.
come culometro non ti è bastat nemmeno la prova con le fotocellule del tansi...
e tutto dire..
le fotoscellule de tansi......e cosa vuol dire?
le fotoscellule de tansi......e cosa vuol dire?
sorry.. scritto in fretta.
Il tanzi provo un V6 sulla sua vespa da strip.. confrontandola con la zirri... il risultato fu che la zirri dava solo 1-2 decimi in meno ( prova nel campionato accelerazione ). Ti basta come prova o è troppo a culometro ?
PS: appena hai il banco provaci per primo il tuo polini... sono oltre 8000 giri o 7200?
Appena il banco funziona vieni qui a provarle così ci facciamo 4 risate.
A una marmitta provata una media pagata...
Ciao
questa mi piace...
peccato di non poter passare anche io :mrgreen:
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
15-03-13, 17:41
sorry.. scritto in fretta.
Il tanzi provo un V6 sulla sua vespa da strip.. confrontandola con la zirri... il risultato fu che la zirri dava solo 1-2 decimi in meno ( prova nel campionato accelerazione ). Ti basta come prova o è troppo a culometro ?
PS: appena hai il banco provaci per primo il tuo polini... sono oltre 8000 giri o 7200?
Una zirri o una marri :Lol_5:
i giri sono 5500 ho montato un JTD
Una zirri o una marri :Lol_5:
i giri sono 5500 ho montato un JTD
Allora io col TDI ti do la paga :Lol_5:
Quando ti compri il banco passo pure io assieme a Gigi, ma solo per le medie:mrgreen:
anzi farò lo spione , se vedo risultati delle megadelle degni di sonore espansioni sarai costretto a pagare le medie anche a Carmelo per il suo lavoro.
Azzz sta storia di costa la fabbrica dell' jchnusa!!!!
PISTONE GRIPPATO
15-03-13, 20:10
Allora io col TDI ti do la paga :Lol_5:
Quando ti compri il banco passo pure io assieme a Gigi, ma solo per le medie:mrgreen:
anzi farò lo spione , se vedo risultati delle megadelle degni di sonore espansioni sarai costretto a pagare le medie anche a Carmelo per il suo lavoro.
Azzz sta storia di costa la fabbrica dell' jchnusa!!!!
Speriamo che non beva come un sardo....:risata1:
Speriamo che non beva come un sardo....:risata1:
più si va a sud e più si consuma .... ma i sardi non li batte nessuno
Ps.:Ma vai festeggiare il tuo compleanno e per oggi molla forum e vespe
Appena il banco funziona vieni qui a provarle così ci facciamo 4 risate.
A una marmitta provata una media pagata...
Ciao
GIURA!!!! Se ti fai il banco altro che media!!!
Bella Felix!!! :applauso:
:ciao: Gg
Una zirri o una marri :Lol_5:
i giri sono 5500 ho montato un JTD
zirri.. sai uno che non ci capisce nulla di vespe.
piuttosto.. i giri quanti sono e a che velocità corrispondono? magari con una prova tipo video o bancata...
suvvia mostraci i dati del tuo super motore...
PISTONE GRIPPATO
16-03-13, 21:51
zirri.. sai uno che non ci capisce nulla di vespe.
piuttosto.. i giri quanti sono e a che velocità corrispondono? magari con una prova tipo video o bancata...
suvvia mostraci i dati del tuo super motore...
Io non mostro niente a nessuno, detesto i video che esaltano le prestazioni di motori su you tube e diavolerie del genere, trovo che siano un pessimo esempio e che portino i ragazzini ad emulare i personaggi facendo correre gravi rischi, fra l'altro tutti i video o quasi vengono effettuati in luoghi non sicuri.
Pensare che siccome lamarmitta l'abbia fatta Angelo Zirri sia garanzia di superprestazioni è perlomeno ingenuo.
Il motore sul quale è stata montata la marmitta era poi realizzato con i dovuti crismi oppure non lo sai?
Andare su sip, comprare iml massimo per assemnlare un motore non è sufficiente per avere garanzie di prestazioniesaltanti.
Nel mio passato ho visto più di qualche motore vero da corsa....mi ricordo un Kraidler 50 cc comprato direttamente in Olanda ed elaborato da Van VEEN....che non credo tu saoppia chi fosse, ebbene con un carbutratore da 28 mm aveva più d 20 hp ed era un 50 cc
Negli anni 70 iun Italia il regolamento Cadetti prevedeva l'utilizzo dei un carburatore da 17 mm......
ebbene questo motore con carbutatore ridotto e ben messo a punto e dico ben messo a punto sviluppava 17 hp e detiene tuttora il record sul giro veloce a Vallelunga con alla Guida Renato Calzolari, un ragazzo Ligure che non so che fine abbia fatto.
Comunque quel motore l'ho visto smontato parecchie volte ed a prima vista non avenva nulla di strano anzi....era un 4 travasi a disco rotante ed io travasi nopn erano nemmeno grandi come quelli din un minarelli che però non dagva le stesse prestazioni.....
Quello che voglio dire è che se il motore lo fa Zirri è un conto se lo fa un altro difficilmeente raggiungerà le stesse prestazioni.
Tornando alla marmitta, forse il motore con rapportatura più azzeccata avrebbe dato riscontri differenti.
Una padella modificata ha comunque sempre più ampi campi di utilizzo mentre l'espansione ha un range ben preciso e molto più limitato, fuori da questo regime diventa peggio di qualsiasi padella.
Graziano65
16-03-13, 22:36
Felice cheppppalllle anche qui?
fa tenerezza e ridere il tuo accanimento e la tua crociata contro gli evasori da milioni di euro.
Cambi piazza ma l'organetto che suoni è sempre quello
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Grazie della collaborazione, come ti dicevo l'obbiettivo di questa marmitta non era trovare + giri perche quelle da giri li ho, volevo che dasse qualche giro in più dei modelli da coppia e permettesse di tirare rapporti lunghi
questa te lo fatta provare ma credo che sia adatta al polini ed al pinasco corsa 60 e rapporti lunghi
adesso la faccio provare con un altro tipo di motore .
questa e quella che mi hai mandato in agosto 2012 mega che versione della v4 e??? ha parecchia coppia in basso, e un ottimo allungo ha il tubetto finale tagliato a fetta di salame , mentre la v5 che avevo comprato 2 anni prima, era vuota hai bassi e aveva lo stesso allungo della v4 ma era piu rumorosa, se trovo qualcuno la vendo la v5 anche se mi dispiace un po, ( monto un malossi 210, carburatore dxg 24/24, filtro t5, getto max 135, albero motore anticipato, raccordatura travasi, anticipo a 18 gradi,candela monto la ngk Iridium, grado 9, velocita max quasi 120km)
125214questa
questa e quella che mi hai mandato in agosto 2012 mega che versione della v4 e??? ha parecchia coppia in basso, e un ottimo allungo ha il tubetto finale tagliato a fetta di salame , mentre la v5 che avevo comprato 2 anni prima, era vuota hai bassi e aveva lo stesso allungo della v4 ma era piu rumorosa, se trovo qualcuno la vendo la v5 anche se mi dispiace un po, ( monto un malossi 210, carburatore dxg 24/24, filtro t5, getto max 135, albero motore anticipato, raccordatura travasi, anticipo a 18 gradi,candela monto la ngk Iridium, grado 9, velocita max quasi 120km)
125214questa
Ma buttalo sto malossi!!!!! Smaltiscilo qui da me!!!!! ;-)
Ciao ragazzo, bentornato a scrivere sul forum :mrgreen:
:ciao: Gg
[QUOTE=Echospro;857063]Ma buttalo sto malossi!!!!! Smaltiscilo qui da me!!!!! ;-)
Ciao ragazzo, bentornato a scrivere sul forum :mrgreen:
ti piacerebbe vero Gigi?????hahahaha :sbonk: e si sono mesi che non entro più nel forum a rompervi le scatole......ma una sbirciatina lo sempre data:mrgreen::mrgreen:
Felice cheppppalllle anche qui?
fa tenerezza e ridere il tuo accanimento e la tua crociata contro gli evasori da milioni di euro.
Cambi piazza ma l'organetto che suoni è sempre quello
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quoto e sottoscrivo, anche nei nei tuoi confronti;-).
PISTONE GRIPPATO
17-03-13, 10:09
Felice cheppppalllle anche qui?
fa tenerezza e ridere il tuo accanimento e la tua crociata contro gli evasori da milioni di euro.
Cambi piazza ma l'organetto che suoni è sempre quello
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao Graziano il tuo intervento non era necessario....
Graziano65
17-03-13, 10:14
Nemmeno i tuoi riguardo la situazione fiscale di tizio o caio.
Rientriamo in topic
Ciao
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Graziano65
17-03-13, 10:15
Quoto e sottoscrivo, anche nei nei tuoi confronti;-).
:):):) prll
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:):):) prll
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non capisco. Spegati meglio.
Comunque penso che potete continuare il discorso dove l'avete iniziato.;-)
Graziano65
17-03-13, 11:16
Non capisco. Spegati meglio.
Comunque penso che potete continuare il discorso dove l'avete iniziato.;-)
Era un sorriso x stemperare e chiudere allegramente un ot che in altri lidi ha creato non poche tensioni :)
Ciao
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io non mostro niente a nessuno, detesto i video che esaltano le prestazioni di motori su you tube e diavolerie del genere, trovo che siano un pessimo esempio e che portino i ragazzini ad emulare i personaggi facendo correre gravi rischi, fra l'altro tutti i video o quasi vengono effettuati in luoghi non sicuri.
Pensare che siccome lamarmitta l'abbia fatta Angelo Zirri sia garanzia di superprestazioni è perlomeno ingenuo.
Il motore sul quale è stata montata la marmitta era poi realizzato con i dovuti crismi oppure non lo sai?
Andare su sip, comprare iml massimo per assemnlare un motore non è sufficiente per avere garanzie di prestazioniesaltanti.
Nel mio passato ho visto più di qualche motore vero da corsa....mi ricordo un Kraidler 50 cc comprato direttamente in Olanda ed elaborato da Van VEEN....che non credo tu saoppia chi fosse, ebbene con un carbutratore da 28 mm aveva più d 20 hp ed era un 50 cc
Negli anni 70 iun Italia il regolamento Cadetti prevedeva l'utilizzo dei un carburatore da 17 mm......
ebbene questo motore con carbutatore ridotto e ben messo a punto e dico ben messo a punto sviluppava 17 hp e detiene tuttora il record sul giro veloce a Vallelunga con alla Guida Renato Calzolari, un ragazzo Ligure che non so che fine abbia fatto.
Comunque quel motore l'ho visto smontato parecchie volte ed a prima vista non avenva nulla di strano anzi....era un 4 travasi a disco rotante ed io travasi nopn erano nemmeno grandi come quelli din un minarelli che però non dagva le stesse prestazioni.....
Quello che voglio dire è che se il motore lo fa Zirri è un conto se lo fa un altro difficilmeente raggiungerà le stesse prestazioni.
Tornando alla marmitta, forse il motore con rapportatura più azzeccata avrebbe dato riscontri differenti.
Una padella modificata ha comunque sempre più ampi campi di utilizzo mentre l'espansione ha un range ben preciso e molto più limitato, fuori da questo regime diventa peggio di qualsiasi padella.
ok quindi il tuo super motore non sapremo mai quanto va. O va troppo o non va nulla..
L'ultima volta dicesti che toccava i 7200 in terza... tanta roba.
PS tutti i kred sono elaborati da van veen in quanto i mezzi da corsa erano appunto messi assieme dall importatore van veen.. non sei l'unici che ha visto mezzi da corsa sai.. eppure scrivi come se fossi un guru..
dalle mie parti si dice" scendi dall'albero"
PS il limite sulle strade extraurbane è di 90... quindi non dovresti nemmeno accenderlo facendo il tuo ragionamento.
Cmq si la marmitta era una zirri, il motore su cui venne provata corre nel campionato accelerazione quindi non credo sia proprio una ciofeca.. anzi sapendo chi lo ha fatto direi che va anche troppo :-) Ma se non ti bastano nemmeno i riscontri ufficiali del campionato...
PISTONE GRIPPATO
17-03-13, 19:30
ok quindi il tuo super motore non sapremo mai quanto va. O va troppo o non va nulla..
L'ultima volta dicesti che toccava i 7200 in terza... tanta roba.
PS tutti i kred sono elaborati da van veen in quanto i mezzi da corsa erano appunto messi assieme dall importatore van veen.. non sei l'unici che ha visto mezzi da corsa sai.. eppure scrivi come se fossi un guru..
dalle mie parti si dice" scendi dall'albero"
PS il limite sulle strade extraurbane è di 90... quindi non dovresti nemmeno accenderlo facendo il tuo ragionamento.
Cmq si la marmitta era una zirri, il motore su cui venne provata corre nel campionato accelerazione quindi non credo sia proprio una ciofeca.. anzi sapendo chi lo ha fatto direi che va anche troppo :-) Ma se non ti bastano nemmeno i riscontri ufficiali del campionato...
Quindi non l'hai fatto tu il motore del Tansi.....adesso capisco.
Comunque a me di essere considerato o meno un guru importa una cippa.....e delle valutazione di certi personaggi dei forum me che meno
Se proprio lo vorrai vedre Vieni a Rosignano quest'anno così soddisfare la tua curiosità, vedere con i tuoi occhi e valurtare.....
tieni conto che questo motore ha già fatto più di 20000Km e nei miei progetti ne dovrà fare ancora per cui visto che faccio turismo mi serve una cosa del genere.
... e tutto questo cosa c'entra con il confronto tra padellini modificati? :mah:
Torniamo in Topic please? Grazie :ok:
:ciao: Gg
... e tutto questo cosa c'entra con il confronto tra padellini modificati? :mah:
Torniamo in Topic please? Grazie :ok:
:ciao: Gg
:mavieni::ok:
Quindi non l'hai fatto tu il motore del Tansi.....adesso capisco.
Comunque a me di essere considerato o meno un guru importa una cippa.....e delle valutazione di certi personaggi dei forum me che meno
Se proprio lo vorrai vedre Vieni a Rosignano quest'anno così soddisfare la tua curiosità, vedere con i tuoi occhi e valurtare.....
tieni conto che questo motore ha già fatto più di 20000Km e nei miei progetti ne dovrà fare ancora per cui visto che faccio turismo mi serve una cosa del genere.
ok.. capito la tua ottica.
Se non ti importa la valutazione non ne dare tu percominciare.
cmq era in topic.. facevo il paragone su un motore fatto bene tra un zirri e una megadella V6..
In pratica andava poco meno.. un paio di decimi in meno sui 150 m nelle gare di accelerazione.
insomma non una valutazione a culometro.
Pensavo di passare a rosignano.. da me è relativamente vicino.. sempre che la vnb ci arrivi.. ormai ha 3 anni e 4/5 raid alle spalle..
Ragazzi!!!! Io non ho capito bene se la megdella versione v4 o v6 che sono quelle che mi intetessano di piu , per avere un po' di allungo in piu' si possono montare in corsa 57? Perche io ho sentito parlare in modo particolare di corsa 60, che supera facilmente i 120,dato che io ho un polini 208 con carter raccordati albero mazz ant corsa 57 26/26 raccordato alla scatola, rapporti originali filtro t5,scatola carburo rialzata, testata pinasco,ecc non riesco a superare i 105 con il padellino originale modificato? Boooooo!!!!!! Voi che dite riuscirei a ragiungere tale velocita con la megadella??
PISTONE GRIPPATO
17-03-13, 22:24
ok.. capito la tua ottica.
Se non ti importa la valutazione non ne dare tu percominciare.
cmq era in topic.. facevo il paragone su un motore fatto bene tra un zirri e una megadella V6..
In pratica andava poco meno.. un paio di decimi in meno sui 150 m nelle gare di accelerazione.
insomma non una valutazione a culometro.
Pensavo di passare a rosignano.. da me è relativamente vicino.. sempre che la vnb ci arrivi.. ormai ha 3 anni e 4/5 raid alle spalle..
Da me invece è a 450km ma li faccio sempre volentieri, sarà un picere conoscersi.
buona serata
PISTONE GRIPPATO
17-03-13, 22:30
Ragazzi!!!! Io non ho capito bene se la megdella versione v4 o v6 che sono quelle che mi intetessano di piu , per avere un po' di allungo in piu' si possono montare in corsa 57? Perche io ho sentito parlare in modo particolare di corsa 60, che supera facilmente i 120,dato che io ho un polini 208 con carter raccordati albero mazz ant corsa 57 26/26 raccordato alla scatola, rapporti originali filtro t5,scatola carburo rialzata, testata pinasco,ecc non riesco a superare i 105 con il padellino originale modificato? Boooooo!!!!!! Voi che dite riuscirei a ragiungere tale velocita con la megadella??
Non capisco una cosa....
un 200 originale nella norma va a circa 110-115 da prove fatte da varie riviste e da vari amici che ce l'hanno.....
Tu hai un motore con una cilindrata maggiore, un carburatore maggiore pari rapporti e non arrivi perlomeno ad egualiare la velocità del 200 originale.
C'è quacosa che non quadra sei d'accordo.
Non penso che la soluzione del problema sia la "sola marmitta"mi sembra ci sia troppa differenza, comunque l'unico che ti potrà proporre e promettere è colui che le fa .....
Forse avrò il tacchimetro rotto, :mah: ma il mio 200 non ha mai superato 100, e nemmeno i 200 dei miei amici superano quelle velocita da originale, forse con un podi discesa, sento che la vespa va forte in terza fa 80 ma poi 100 fissi, e se montassi il pignone da 24 drt? Allungherei più o e peggio??
hai il tachimetro prima serie vero? segna il giusto...
A 115 forse ci arrivava il rally o i 200 ottimizzati dalla piaggio per le prove...
un 200 di serie tocca i 105 110 se in forma...
cmq 105 con la tua configurazione è poca roba.. almeno i 120 dovresti vederli.
ad anticipo come sei messo?
padella modificata come?
PISTONE GRIPPATO
18-03-13, 13:56
hai il tachimetro prima serie vero? segna il giusto...
A 115 forse ci arrivava il rally o i 200 ottimizzati dalla piaggio per le prove...
un 200 di serie tocca i 105 110 se in forma...
cmq 105 con la tua configurazione è poca roba.. almeno i 120 dovresti vederli.
ad anticipo come sei messo?
padella modificata come?
Quale dei due tachimetri è più preciso.....
Il tipo vecchio si pianta a 90 e ci rimane per un bel po'per poi lentamente salire.
Il tipo nuovo dicono sia più generoso....
Gabriele82
18-03-13, 14:01
ma hai provato con un banale gps?
desdet !
Quale dei due tachimetri è più preciso.....
Il tipo vecchio si pianta a 90 e ci rimane per un bel po'per poi lentamente salire.
Il tipo nuovo dicono sia più generoso....
il vecchio.. ovvero quello piccolo fino all'arcobaleno. Segna il giusto o un pò meno...
Dall'arcobaleno in poi sono tutti moooolto ottimistici.. quello My poi tira i dadi per darti la velocità.
Non capisco una cosa....
un 200 originale nella norma va a circa 110-115 da prove fatte da varie riviste e da vari amici che ce l'hanno.....
Tu hai un motore con una cilindrata maggiore, un carburatore maggiore pari rapporti e non arrivi perlomeno ad eguagliare la velocità del 200 originale.
C'è qualcosa che non quadra sei d'accordo.
Non penso che la soluzione del problema sia la "sola marmitta"mi sembra ci sia troppa differenza, comunque l'unico che ti potrà proporre e promettere è colui che le fa .....++
il mio p200e quando era originale non faceva oltre 85 km:mah:, magari 100km... rifatto il motore varie volte, copia mostruosa ma velocita sempre 85 km, ora con il malossi più megadella e altre modifiche arrivo sui 120 km:mrgreen: ok... molti fanno 140....:mah:ma gia a 120 la vespa e un po pericolosa..:roll: mi ricordo che trovai un post dove moltissimi utenti si lamentavano perché le loro vespe pe200 non andavano oltre gli 85/90km ,ma tutti erano orgogliosi della copia motore, spingeva hai bassi che era un vero piacere:mrgreen:
Dove lo trovo il banale gps? Come si usa? Il malossi e in corsa 60? Purtroppo e come dice tommiv i 200 originali sono pienissimi di coppia ma niente allungo, un mio amico ne ha uno come mamma piaggio l'ha fatto e non supera i 90, ho il tacchimetro prima serie praticamente il suo originale, ma il pignone da 24 drt che ne dite?
un gps ormai c'è in tutti gli smartphone o un qualsiasi navigatore va bene
Dove lo trovo il banale gps? Come si usa? Il malossi e in corsa 60? Purtroppo e come dice tommiv i 200 originali sono pienissimi di coppia ma niente allungo, un mio amico ne ha uno come mamma piaggio l'ha fatto e non supera i 90, ho il tacchimetro prima serie praticamente il suo originale, ma il pignone da 24 drt che ne dite?
Io ho avuto un Arcobaleno 84 e ora ho un MY 03 entrambi 200, il My va piú forte a paritá di km percorsi e motore stock nonostante i suoi 10hp. Gran coppia, 100 effettivi, tachimetro 110. Certo alla prima salitella crolla a 75 se c'é vento contro.. aiuto (!) peró va piú forte. L'Arcobaleno vedeva i 100 di tachimetro di rado, come il tuo, ed era spompatissimo... I tachimetri sono entrambi sballati di 10km per la ma esperienza. I pre arcobaleno non li conosco.
Sono sempre più convinto che sia il tacchimetro a non funzionare, devo provare con il gps cazzoooooooooooo.....adesso sono curiosissimo:rabbia:
Gabriele82
18-03-13, 15:09
basta un normale navigatore come dice iena.
se è un prima serie facilmente sbaglia anche di 20 km h.
desdet !
Ragazzi!!!! Io non ho capito bene se la megdella versione v4 o v6 che sono quelle che mi intetessano di piu , per avere un po' di allungo in piu' si possono montare in corsa 57? Perche io ho sentito parlare in modo particolare di corsa 60, che supera facilmente i 120,dato che io ho un polini 208 con carter raccordati albero mazz ant corsa 57 26/26 raccordato alla scatola, rapporti originali filtro t5,scatola carburo rialzata, testata pinasco,ecc non riesco a superare i 105 con il padellino originale modificato? Boooooo!!!!!! Voi che dite riuscirei a ragiungere tale velocita con la megadella??
Credo ti ci voglia una v6+ per il Malossi, la v4+ ce l'avevo sul Pinasco, una versione fatta apposta per dare piú allungo mantenendo i bassi il piú possibile. Anzi se ti interessa me la levo dato che non la uso piú, sono passato anch'io al Malossi e ho una JL... peró ripeto credo ti ci voglia una v6+... chiedi a Mega, just in case...;-) :ciao:
Edit: Scusami hai un Polini, ho letto frettolosamente, é l'altro utente (Tommi che ha il Malossi!).. :azz:per cui non posso dirti con precisione...
Ragazzi!!!! Io non ho capito bene se la megdella versione v4 o v6 che sono quelle che mi intetessano di piu , per avere un po' di allungo in piu' si possono montare in corsa 57? Perche io ho sentito parlare in modo particolare di corsa 60, che supera facilmente i 120,dato che io ho un polini 208 con carter raccordati albero mazz ant corsa 57 26/26 raccordato alla scatola, rapporti originali filtro t5,scatola carburo rialzata, testata pinasco,ecc non riesco a superare i 105 con il padellino originale modificato? Boooooo!!!!!! Voi che dite riuscirei a ragiungere tale velocita con la megadella??
io
monto sul mio p200e miscelatore del 1982 un malossi 210 corsa 57, carburatore dxg 24/24, filtro t5, getto max 135, albero motore anticipato, raccordatura travasi, anticipo a 18 gradi,candela monto la ngk Iridium, grado 9, velocita max 120km di contakilometri ho provato a montare il padellino originale la velocita scende a 95km!!!e un tappo unico altro che marmita, il malossi e un motore da allungo , il tuo secondo me e più da coppia, certo che 105 sono pochini......con le modifiche fatte.... apparte il carburatore e il GT abbiamo più o meno la stessa configurazione, prova la megadella io ora monto la v4 mi da coppia ai bassi, che il malossi non ne ha proprio............:testate::testate::testate::tes tate: e allungo che il malossi ne ha da vendere:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n:, ho anche la v5 che da tantissimo allungo ma pochissima coppia, contatta mega e lui il guro della megadella , di sicuro noterai miglioramenti con la sua marmitta, se non aumenta le prestazioni allora potresti avere dei problemi con il cotakilometri, il mio andava a scatti la lancetta oscillava , praticamente arrivava a 95 poi 80, poi andava a 100,:testate: 118 li vedevo con la simonini,(ma che casino pero) con la v4 oscillava tra i 95 100 80 ,ma sentivo che la vespa andava molto di più, venerdì ho cambiato contakilometri ,(originale piaggio per pe) rinvio, guaiana e cavetto, ora e bello stabile, e mi da la velocita di 120km, il satellitare mi da qualcosa in più 123 e la mia focus si ferma sui 125, fatta ieri la prova, mio cognato dietro di me, più satellitare... mmmm sarei curioso di provare con la simonini cromata montata se con il vecchio contakilometri riusciva a farli segnare 118...... in teoria dovrei passare abbondantemente i 120 con il nuovo contakilometri...ma purtroppo la simonini fa un casino mostruoso:testate::testate::testate::testate::test ate: intanto prova la megadella...poi mi dirai
Ho trovato il gps sul mio smartphone e l'ho provato in macchina va abbastanza bene perde solo 3-4 chilometri appena smette di piovere provo la vespa e vediamo, sull' anticipo non so dirvi che gradi ho so che ho lo statore messo tutto avvitato quindi verso il cilindro non vorrei sbagliarmi..
Penso che sia più probabile che sia il tachimetro a prendere 3/4 Km/h che non il GPS a perderli...
Ragazzi un altra domanda, ammesso e concesso che con una megadella riesco a ragiungere i 120 con gps e non con tacchimetro il pignone da 24 denti drt mi potrebbe allungare più o si siederebbe in 4 marcia??
Ragazzi un altra domanda, ammesso e concesso che con una megadella riesco a ragiungere i 120 con gps e non con tacchimetro il pignone da 24 denti drt mi potrebbe allungare più o si siederebbe in 4 marcia??
... ma lo spinge poi il 24/65 se già ti muore in 4a adesso?
Io direi di no, ed anche le megadella V4, V6, ecc ecc vanno bene se sai cosa far fare al tuo motore.
Vuoi coppia: fasi basse, rapporti lunghi in base alle caratteristiche del cilindro, corsalunga, e testa ad-hoc.
Ti piace sentire il motore che grida? Fasi alte, rapporti GIUSTI, magari calcolati con 4a corta, C57 e testa ad-Hoc
Poi prendi lo scarico che ti interesa e che rispecchia le caratteristiche del tuo motore.
Chiedete consiglio a Mega, ma se il motore non è a posto non vi aspettate la luna.
Per fare tutto si parte dalle fondamenta, non dal tetto!
Io stimo Carmelo perchè ha le mani sporche di lavoro, uso le sue creature e ne sono contento, ma non è che ad un motoraccio si monta una padella modificata e tutto si trasforma in oro.
No, non è così, ma nemmeno con le espansioni è così!!!
Raga, queste sono mie considerazioni, ognuno poi è libero di pensarla come vuole.
:ciao: Gg
Io non penso proprio di avere un motoraccio, ho soltanto elencato la mia configurazione con un padellino originale e con un tacchimetro che non so se funziona bene, quando avrò modo di provarlo con il gps allora ti dirò, comunque ho detto solo di non avere allungo, e non bassi e medi quelli ci sono e tanti, per questo cercavo di allungare un pò, E poi sei stato proprio te a dire che la megadella cambia il motore tantissimo e non vedo il perche a me non dovrebbe cambiare, addirittura mega fa le megadelle per motori originali e qualcosa fanno, quindi voglio prima accertarmi di che velocita ho con il mio motore e poi puoi giurarci che proverò una megadella :mavieni::mavieni:
Ragazzi un altra domanda, ammesso e concesso che con una megadella riesco a ragiungere i 120 con gps e non con tacchimetro il pignone da 24 denti drt mi potrebbe allungare più o si siederebbe in 4 marcia??
Se adesso fai 105 di tachimetro é matematicamente impossibile che con la sola Megadella arrivi a 120 di gps, perché vorrebbe dire fondoscala di tachimetro.. ossia un guadagno netto di 25 kmh con una marmitta! La Megadella secondo me fa la grossa differenza proprio sugli originali invece. Avevo una 1.8 sul My originale e mi ha cambiato la Vespa...ma su un motore elaborato non puo´mai andare meglio di un'espansione vera tipo JL, Scorpion, Taffspeed, etc... al max ci puó andare vicino o nel migliore dei casi uguale, i veri vantaggi sono la poca visibilitá (per chi en vuole poca) ed il prezzo che é davvero ottimo a confronto con le altre. Infatti se non corressi il rischio di riempirmi il garage di Megadelle (giá adesso ne ho due che non uso) una v6+ la proverei volentieri..
Graziano65
18-03-13, 20:54
Io ho un px prearcobaleno un 150e con il contachilometri che ballava e una volta segnava i 100 una volta non andava più di 80 ho cambiato l ingranaggino nel mozzo e tutto è andato bene. Forse ti basta cambiare quello
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Graziano65
18-03-13, 20:57
Ora il px ha un pinasco accoppiato ad una megadella fatta allo scopo e ben carburata e si gps fa i 112 con la padella arriva appena sopra i 100
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io non penso proprio di avere un motoraccio, ho soltanto elencato la mia configurazione con un padellino originale e con un tacchimetro che non so se funziona bene, quando avrò modo di provarlo con il gps allora ti dirò, comunque ho detto solo di non avere allungo, e non bassi e medi quelli ci sono e tanti, per questo cercavo di allungare un pò, E poi sei stato proprio te a dire che la megadella cambia il motore tantissimo e non vedo il perche a me non dovrebbe cambiare, addirittura mega fa le megadelle per motori originali e qualcosa fanno, quindi voglio prima accertarmi di che velocita ho con il mio motore e poi puoi giurarci che proverò una megadella :mavieni::mavieni:
No no nn mi riferivo a te scusa. Il mio discorso era in generale.
Se curi il motore e sai cosa vuoi allora hai una base da cui partire e scegliere lo scarico che rende, ma in generale se hai una ciofeca lo scarico nn ti cambia la vita.
Perdonami se mi sono espresso male.
:ciao: Gg
Gabriele82
18-03-13, 21:19
Io non penso proprio di avere un motoraccio, ho soltanto elencato la mia configurazione con un padellino originale e con un tacchimetro che non so se funziona bene, quando avrò modo di provarlo con il gps allora ti dirò, comunque ho detto solo di non avere allungo, e non bassi e medi quelli ci sono e tanti, per questo cercavo di allungare un pò, E poi sei stato proprio te a dire che la megadella cambia il motore tantissimo e non vedo il perche a me non dovrebbe cambiare, addirittura mega fa le megadelle per motori originali e qualcosa fanno, quindi voglio prima accertarmi di che velocita ho con il mio motore e poi puoi giurarci che proverò una megadella :mavieni::mavieni:
appunto,non sappiamo quanto fa .
attendiamo quindi il responso del gps,giusto per avere un minimo di riferimento.
in quarta però ti prende giri o rimane inchiodata senza salire più di tanto?
desdet !
Scuse accettate non me la prendo x cosi poco, anche perhè e quasi 3 anni che il motore e cosi e oramai ci convivo, si garbriele i giri li prende anche in quarta e tanti per questo non mi convince il contachilometri, io sono sicilianissimo ma da 20 anni e piu che sto in umbria e sò quanto sono bravi i siciliani in fatto di elaborazioni di vespe, a 13 anni o avuto in regalo il mio primo specil elaborato fino allestremo, all'epoca al mio paese ero stato uno dei primi a possedere un 181 doppia alimentazione che si alzava in quarta con il gas, e mi rendo conto che la mia 200 spinge forte ma non sono mai stato capace di sapere quanto,e sapete meglio di me quanto sià bello elaborare il motore e poi provarlo al massimo:mrgreen: comunque amici come prima davvero non mi sono offeso :ciao::ciao:
Gabriele82
18-03-13, 22:07
Ascolta, lasciamo stare le leggende metropolitane..;)
fai una prova con il gps,vedrai che indica almeno 120.
hai scaricato quello che tiene in memoria la velocità max raggiunta?
desdet !
comunque amici come prima davvero non mi sono offeso :ciao::ciao:
:ok: non era davvero mia intenzione credimi!!!!
Comunque leggi di TommiV che ha avuto menate col tachimetro ma adesso, revisionato, ha risolto.
:ciao: Gg
Gabriele82
18-03-13, 23:50
Gigi te l ho mai detto che la mia Px segna 90 scarsi da anni,una volta,per scherzo,ho provato col gps..108,7mentre il tachimetro segnava solo 85..
desdet !
se poi siete come me e non volete spendere con un telefono munito di gps e volete una cosa sicura sicura puntate un autovelox e passateci a palla :vespone: avrete la velocità con la foto ricordo , oh è di una precisione micidiale :mrgreen:
Gabriele82
18-03-13, 23:57
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
desdet !
io ho il gps sul cellulare ... ma non so come funziona!!!! :nono:
:ciao: Gg
Gabriele82
19-03-13, 07:13
io ho il gps sul cellulare ... ma non so come funziona!!!! :nono:
:ciao: Gg
ma come?! tu che non sai usare una banale applicazione da cel ? :)
desdet !
PISTONE GRIPPATO
19-03-13, 08:37
io ho il gps sul cellulare ... ma non so come funziona!!!! :nono:
:ciao: Gg
Io non ho nemmeno il celluare con GPS ma sapessi a volte quanto rompe.
se poi siete come me e non volete spendere con un telefono munito di gps e volete una cosa sicura sicura puntate un autovelox e passateci a palla :vespone: avrete la velocità con la foto ricordo , oh è di una precisione micidiale :mrgreen:
:risata::risata::risata:
Ma una comunissimo contakm digitale da bicicletta?
na ho installati qualcuno...anche sulle moto. Se lo tari bene ( segnando la gomma a mezzo carico ) è accurato quasi quanto un GPS..
con 15 euro te lo porti a casa
ma come?! tu che non sai usare una banale applicazione da cel ? :)
desdet !
:offtopics:
Gabri, mi hanno regalato questo cell Giovedì 28/2 e Domenica 3/3 era già rotto: mi è caduto e addio vetro!!!! :-(
115 euro di riparazione!!!! è un modello non importato in Italia :doh:
Comunque ora funziona, ha su tutto tutto tutto, sistema "androcchia" :mrgreen: , anche il gps, ma non sono capace di farlo funzionare: mi dice ricerca satelliti e poi se tocchi lo schermo si chiude l'applicazione!!! Non capisco una min:censore:
Pensa che non riesco a passare alcuni contatti dalle sim al telefono!!!
Sono di un'altra generazione Gabriele, me ne rendo conto su queste cose: i miei figli smanettano sui loro telefoni alla velocità della luce .... io devo mettermi gli occhiali per leggere cosa c'è scritto. "Sun vecc" :-)
Io non ho nemmeno il celluare con GPS ma sapessi a volte quanto rompe.
non me ne parlare!!!!!!!! io ci lavoro ed è un continuo!!!! 5000 minuti a bimestre ed arrivo al pelo!!! :nono:
Fine OT
:ciao: Gg
Ascolta, lasciamo stare le leggende metropolitane..;)
fai una prova con il gps,vedrai che indica almeno 120.
hai scaricato quello che tiene i memoria la velocità max raggiun
desdet !
Yes!!!!!!!!!! Gratis!!
Yes!!!!!!!!!! Gratis!!
Dove??? come si chiama?? Per Android??? Tks
:ciao: Gg
Dove??? come si chiama?? Per Android??? Tks
:ciao: Gg
io per bada uso bada tracker, ma sono sicuro che esiste lo stesso per android.
lo lanci ti fai un gioro tiri a palla :Lol_5: eviti i radar :risata: e una volta a casa salvi il file (in generale in formato GPX) e poi lo apri con google earth....
ti dira dove sei andato velocità medie e massime
occhio che se lo scoprono le votre signore :mogli: chiederanno i file GPX tutte le sere al vostro rientro :risata::risata::risata::risata::risata:
:ciao:
Dove??? come si chiama?? Per Android??? Tks
:ciao: Gg
Android Speedometer (https://play.google.com/store/apps/details?id=de.meditgbr.android.tacho)
Mi ci trovo da dio, tiene traccia di tutto e se vuoi ti fa anche il percorso da esportare su gmaps
io ottengo delle schermate cosi:
mo si che lo facciamo :sbav: il buon gigi :risata:
ma come la ricavi l'altitudine?
P.S. E' questo? BadaTracker | | Samsung Apps | Samsung Contenuti e Servizi (http://apps.samsung.com/venus/topApps/topAppsDetail.as?COUNTRY_CODE=ITA&productId=G00000221300&_isAppsDep=Y)
ma come la ricavi l'altitudine?
bohhhhhhhhhhhhhhh
clicco sopra il percorso con il tasto destro e tra le opzioni c'e quella di sviluppare il percorso altimetrico....
comunque sti tracker non sono precisissimi secondo me.
prendono la tua posizione ogni X secondi e poi uniscono i punti... io passo più spesso in mezzo ai condomini che sulla strada :risata:
per la velocità non so se la calcolino da GPS o se facciano una media tra due punti raggiunti :boh: (a quel punto non ha più nessun valore)
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.