Accedi

Visualizza Versione Completa : messa in moto solo a spinta



pirasrocco
18-08-11, 00:06
PROBLEMA MESSA IN MOTO VESPA 50 CON 75 DR , va in moto sollo a spinta dopo circa 10 15 metri booh e poi funziona bene quando è accesa... se qualcuno mi da qualche aiuto ringrazio in partenza

zichiki96
18-08-11, 00:10
PROBLEMA MESSA IN MOTO VESPA 50 CON 75 DR , va in moto sollo a spinta dopo circa 10 15 metri booh e poi funziona bene quando è accesa... se qualcuno mi da qualche aiuto ringrazio in partenza

potresti spiegarti meglio?
La leva quando la scendi, fa muovere il pistone?

juri
18-08-11, 00:22
Prova a cambiare la candela! :ciao:

vespa94
18-08-11, 08:55
potrebbe essere le puntine o condensatore partito:ciao:

Mincio82
18-08-11, 09:51
Potrebbe essere semplicemente scarburata..magari se metti la configurazione del motore e del carburatore potrebbe essere di aiuto

sparutapresenza
18-08-11, 15:36
sicuramente servono + informazioni...puo' essere che gratta l'ingranaggio messa in moto , puo' essere che è scarburata o è giu' di compressione e a pedale fatichi ad accenderla...puo' essere che la corrente va e viene x un qualsiasi motivo...spiegati meglio...quando è accesa , tira degli scoppi? sale subito di giri o ci mette molto? fa un rumore di affogamento tipo vuooooom quando acceleri?

andre50special
18-08-11, 20:34
noo praticamente non si accende proprio!

pirasrocco
18-08-11, 21:44
Grazie per l'aiuto: ho un gt 75 dr con pistone sabbiato fasce nuove e cilindro lucidato, carburatore 16 pari con getto max 66, filtro originale ,bobina interna nuova, candela nuova .

pirasrocco
18-08-11, 21:49
la leva va bene perchè col 50 funzionava benissimo,la candela è color nocciola ,in rilascio scoppietta un po è l'anticipo da regolare meglio ????

sartana1969
19-08-11, 21:03
la leva va bene perchè col 50 funzionava benissimo,la candela è color nocciola ,in rilascio scoppietta un po è l'anticipo da regolare meglio ????

o forse sono le puntine da controllare

l'anticipo non va regolato meglio, va regolato BENE e basta.................

pirasrocco
19-08-11, 22:17
puoi dirmi a quanto potrebbero andare le puntine mi pare di averle regolate l'ultima volta a 0.9 è troppo? è l'anticipo come lo regoli di solito per essere perfetto?grazie dei consigli

sartana1969
19-08-11, 23:09
puoi dirmi a quanto potrebbero andare le puntine mi pare di averle regolate l'ultima volta a 0.9 è troppo? è l'anticipo come lo regoli di solito per essere perfetto?grazie dei consigli

le puntine vanno a 0,4

l'anticipo lo regolo, se serve, con la strobo o.....a orecchio
dopo quasi 30 anni di motori se un motore non gira bene lo riesco a sentire

pirasrocco
20-08-11, 10:59
Strobo ? ma non è la luce da discoteca? spiegami questa grazie... beeh per le puntine allora non ci siamo proprio direi ,modifico subito l'apertura grazie ancora:Ave_2:

pirasrocco
20-08-11, 11:03
Scusami un altra cosa e se dopo una tirata di un paio di chilometri,( quando metto a 0 l'acceleratore)il motore ha la tendenza restarmi su di giri per un po e li cala pian piano,da cosa può dipendere?

djgonz
20-08-11, 11:34
Strobo ? ma non è la luce da discoteca? spiegami questa grazie... beeh per le puntine allora non ci siamo proprio direi ,modifico subito l'apertura grazie ancora:Ave_2:

ahahahahah no :mrgreen:
La pistola stroboscopica è uno strumento che ti permette di vedere a quanto sta l'anticipo.
Se dopo una tirata sta su di giri, la vespa sta aspirando aria.

sartana1969
20-08-11, 11:39
Scusami un altra cosa e se dopo una tirata di un paio di chilometri,( quando metto a 0 l'acceleratore)il motore ha la tendenza restarmi su di giri per un po e li cala pian piano,da cosa può dipendere?

se a motore caldo, con gas a zero, resta accelerata vuol dire che sei magro di carburazione.
cio' significa che:
hai il getto del minimo piccolo
oppure
hai il getto giusto ma il motore tira aria

pirasrocco
20-08-11, 16:23
quasi sicuramente non penso che tiri aria col 75 non va bene il getto minimo del 50 cioè un 38 ???:crazy:

pirasrocco
20-08-11, 16:24
e poi anche non lo fa sempre

Hillel87
20-08-11, 16:48
probabilmente non resta sempre accelerata perchè lo fa magari quando si scanda tanto, e ciò fa accentuare la cosa....
controlla sia base che testa del cilindro che non siano bagnati...anche il blocco motore .....se fosse begnato potrebbe essere che aspira aria...e quindi ecco il problema...
il 38 mi sembra piccolo anche per il 50 a dire il vero...sul ciao 50 montavo un 50 di getto...e con il 65 montavo un 80.....cambia getto va.....poi prova a lasciarla al minimo per un pò e poi accelera tutto....se ti fa un vuoto anche il getto del minimo e da aumentare oppure da regolare la vite....

ciao ciao

sartana1969
21-08-11, 11:18
probabilmente non resta sempre accelerata perchè lo fa magari quando si scanda tanto, e ciò fa accentuare la cosa....
controlla sia base che testa del cilindro che non siano bagnati...anche il blocco motore .....se fosse begnato potrebbe essere che aspira aria...e quindi ecco il problema...
il 38 mi sembra piccolo anche per il 50 a dire il vero...sul ciao 50 montavo un 50 di getto...e con il 65 montavo un 80.....cambia getto va.....poi prova a lasciarla al minimo per un pò e poi accelera tutto....se ti fa un vuoto anche il getto del minimo e da aumentare oppure da regolare la vite....

ciao ciao

il 38 è il getto del minimo montato di default sull'shb 16/10