Visualizza Versione Completa : Dominator
legionarius
19-08-11, 12:30
Ebbene si...alla fine ho deciso. Cercando tra i vari annunci e ,dopo quasi un'anno, ho trovato la moto che credo faccia per me.
Cercavo un gilera rc600 cobra...ma il buon dexolo mi ha fatto propendere per una xl honda ma l'estetica proprio non mi andava giù:roll:
Allora cerca che cerca...ho trovato una dominator e ho preso appuntamento per andare a vederla lunedì.
Anno '92, colore rosso tenuta piuttosto bene...direi che come prima moto può andare bene.
Chiuderei l'affare a euro 1000:lol:
Vi aggiornerò con foto nel caso tuttto si chiuda come deve chiudersi.
Nel mentre vi saluto e vi auguro una buona estate in Vespa.
Legio
Utente Cancellato 002
19-08-11, 12:41
Io ho l'RC600 in vendita :mrgreen:
legionarius
19-08-11, 12:43
Io ho l'RC600 in vendita :mrgreen:
Se lo sapevo prima.... avevo aperto anche un post:roll:
Utente Cancellato 002
19-08-11, 12:54
Ma va figurati...
Al post sinceramente mi sembra di aver anche partecipato proponendoti una delle mie moto (rc600, yamaha xtz 750 super tenerè, aprilia pegaso 600)
Comunque spero che l'honda sia ben messa, aspetto le foto ;)
Io quasi quasi l'Rc la tengo, paga tutto ridotto
Il Dominator non l'ho mai provato, ma ho avuto due XT600, una 3TB ed una 4PT.
Credo le enduro monocilindriche tipo F650-XT-TT-KLE-KLR-Dominator-Pegaso (anche se più stradale rispetto alle altre) ecc ecc siano le moto più polivalenti di sempre.
Io con le XT ci facevo di tutto, sia chiaro non eccellevano in nessuna categoria, ma forse proprio per questo riuscivi a passare con scioltezza dall'autostrada alla spiagiae desolata e tornare in autostrada....
Ad oggi sono rimasto solo con la vespa (ho anche l'iscrizione al r.s. da poco :risata1::risata1:).
Però la voglia di altro a parte la vespa è sempre in agguato... :sbav::sbav:
Mi piacerebbe trovare una naked anni 80 o primissimi anni 90 (magari già iscritta al r.s.), non grosse cilindrate massimo 750.
Mi piace parecchio la Guzzi V35 II oppure una Honda Four 350.
L'intendo è quello di avere una moto d'epoca in modo da spendere poco per mantenerla (parlo di bollo e assicurazione naturalmente).
Magari giubottino in pelle, stivaletti neri, guanti tipo vigile urbano (alla Alberto Sordi) casco alla vecchia maniera con occhialoni con l'elastico stile retrò...
ok... ok..... la smetto di sognare e apro gli occhi....
La vespa è la vespa (non ha eguali) però due ruote più alte e qualche cavallo in più obbiettivamente sono an'altra cosa...
Sono 2 cose differenti, io quello che faccio con una non faccio con l'altra, e viceversa, se devo essere sincero mi piace di più viaggiare in vespa. :mavieni:
Il domi era la mia prima scelta prima di trovare l'XL, mi piace molto!
Hai visto che ce n'è uno in vendita anche nel nostro sito? ;-)
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-vendo/37993-honda-dominator.html
Dominator più orientato e più confortevole per uso su strada, XL600 valido anche per un fuoristrada (non impegnativo).
;-)
legionarius
22-08-11, 14:24
Eccomi qui...vi racconto la mia giornata. Sveglia alle 6, colazione e partenza con mio fratello direzione trento. Arrivo a trento alle 10.30,provo la dominator,tratto il prezzo:mrgreen:,faccio il passaggio, la accendo e,dopo tre ore e un pò, eccomi a casa.
270 km fatto sotto un sole micidiale...bellissimo, mi sono divertito un sacco ma ora credo di aver bisogno di un'integratore di sali perchè sto per svenire........................................... ...........................
legionarius
22-08-11, 14:31
L'integratore si chiama moretti da 66 cl :mrgreen:
Eccomi qui...vi racconto la mia giornata. Sveglia alle 6, colazione e partenza con mio fratello direzione trento. Arrivo a trento alle 10.30,provo la dominator,tratto il prezzo:mrgreen:,faccio il passaggio, la accendo e,dopo tre ore e un pò, eccomi a casa.
270 km fatto sotto un sole micidiale...bellissimo, mi sono divertito un sacco ma ora credo di aver bisogno di un'integratore di sali perchè sto per svenire........................................... ...........................
ottimo acquisto.. :ok:
E ottimo integratore :risata::risata:
PEPPEPX125
22-08-11, 19:34
A sto punto prendi la transalp,no? :-) :ciao:
legionarius
22-08-11, 19:49
A sto punto prendi la transalp,no? :-) :ciao:
Quella nuova mi piace molto,ma proprio molto, ma essendo la mia prima moto avevo bisogno di qualcosa che costasse poco e che potesse essere maltrattata(cambio e frizione...) per fare pratica.
Alla fine la Dominator è abbastanza robusta per quello che si legge...proprio quello che serve ad un principiante per fare pratica.
Poi se la graffio per inesperienza...pazienza..piango su 1000 euro e non su 7000 del transalp nuovo:mrgreen:
Poi come linea la trovo ancora attuale e il rumore...........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::mrgreen:
PS: le tre ora di sole mi hanno completamente carbonizzato le braccia...sto soffrendo:nono:
Legio
Gran moto la Dominator! Ottima scelta, è una moto affidabilissima, leggera e divertente.
L'ho provata e sono rimasto colpito, anche se devo ammettere che ho preferito la XL che mi ha fatto provare Dex.
PEPPEPX125
22-08-11, 21:00
Quella nuova mi piace molto,ma proprio molto, ma essendo la mia prima moto avevo bisogno di qualcosa che costasse poco e che potesse essere maltrattata(cambio e frizione...) per fare pratica.
Alla fine la Dominator è abbastanza robusta per quello che si legge...proprio quello che serve ad un principiante per fare pratica.
Poi se la graffio per inesperienza...pazienza..piango su 1000 euro e non su 7000 del transalp nuovo:mrgreen:
Poi come linea la trovo ancora attuale e il rumore...........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::mrgreen:
PS: le tre ora di sole mi hanno completamente carbonizzato le braccia...sto soffrendo:nono:
Legio
Mi riferivo sempre a una usata, comunque sia la dominator è anche ottima.. motore robustissimo.. :ciao::ciao:
legionarius
22-08-11, 21:27
Se c'è qualcuno che ce l'ha si faccia vivo così chiedo due cose:mrgreen:
Tipo:
E' normale che vibri? credo di si...alla fine è un mono.
Mi manca una spia nella strumentazione credo..c'è un buco vuoto sotto a destra :roll:
E ultima cosa....il freno dietro mi sembra che non freni, ho fatto un dritto pazzesco in una rotonda...sono io che devo imparare oppure la moto che ha il freno post debole oppure le pastiglie sono alla frutta?(ma a me non pare proprio)
Oggi gli ho sparato un sacco di chilometri e a febbraio festeggia i 20 anni.......taaaaaaaaaaaaaaac:ok:
Nota divertente: Quando salgo metto i piedi come sulla vespa e a volte mi viene da cambiare con la mano:risata::risata::risata::risata:
legionarius
22-08-11, 21:28
Mi riferivo sempre a una usata, comunque sia la dominator è anche ottima.. motore robustissimo.. :ciao::ciao:
Ero in trattativa con uno di Torino, aveva un transalp del 2000 verde catarro. Ma all'ultimo mi ha detto di averla data via:nono: mah...vabbè...
bell'acquisto la dominator! cncordo con chi la definisce una delle moto più polivalenti di sempre, non escludo di prenderne una anche io in futuro.
alla fine è una moto comoda,economica nell'acquisto e nella gestione,robusta.. cosa volere di più?
quanto al problema da te lamentato io ti consiglierei di dare un'occhiata ai freni (olio nuovo e se necessario pastiglie, già che ci sei controlla i tubi), se fai da te risolvi con pochi euro e la sicurezza ne guadagna ;)
legionarius
22-08-11, 21:33
bell'acquisto la dominator! cncordo con chi la definisce una delle moto più polivalenti di sempre, non escludo di prenderne una anche io in futuro.
alla fine è una moto comoda,economica nell'acquisto e nella gestione,robusta.. cosa volere di più?
quanto al problema da te lamentato io ti consiglierei di dare un'occhiata ai freni (olio nuovo e se necessario pastiglie, già che ci sei controlla i tubi), se fai da te risolvi con pochi euro e la sicurezza ne guadagna ;)
Quello che mi lascia perplesso è che il venditore mi ha detto che gli ha appena rifatti....quello davanti inchioda e quello dietro non frena:mah:
bè si tratta di una moto datata, i suoi componenti sicuramente ne risentono. sulla mia cagiva mito del 93 ho migliorato la situazione sostituendo la pompa, ma probabilmente mi ci vorrebbe anche la pinza nuova o per lo meno messa meglio della mia.
ovviamente su una moto come la mia il freno posteriore non è importantissimo, sulla tua sicuramente lo è di più.
PS. può benissimo essere colpa di uno spurgo mal eseguito ;)
...anche se devo ammettere che ho preferito la XL che mi ha fatto provare Dex.
Ecco, allora vieni di nuovo alle sagre, così prima del fritto misto la riprovi, ora con la sua marmitta originale il leggero vuoto di carburazione è sparito ed è ancora più goduriosa :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Quello che mi lascia perplesso è che il venditore mi ha detto che gli ha appena rifatti....quello davanti inchioda e quello dietro non frena:mah:
Può anche dipendere dal fatto che le pastiglie devono ancora "farsi", anche se per frenare bene sempre l'anteriore devi usare :ok:
Un paio di fotine di questa domi ce le fai vedere? :sbav:
legionarius
22-08-11, 21:54
Ecco, allora vieni di nuovo alle sagre, così prima del fritto misto la riprovi, ora con la sua marmitta originale il leggero vuoto di carburazione è sparito ed è ancora più goduriosa :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Può anche dipendere dal fatto che le pastiglie devono ancora "farsi", anche se per frenare bene sempre l'anteriore devi usare :ok:
Un paio di fotine di questa domi ce le fai vedere? :sbav:
Ho il telefono che non fa le foto...devo aspettare mio fratello.................che si trova al concerto dei ministri:roll: con anche la macchina fotografica
Le metto su domani....
Comunque è quella rossa con cupolino nero e adesivi giallo/rosso
legionarius
23-08-11, 10:38
Ecco le foto della mia dommy
Quello che mi lascia perplesso è che il venditore mi ha detto che gli ha appena rifatti....quello davanti inchioda e quello dietro non frena:mah:
Nessuna delle moto che ho avuto ha mai frenato come si deve con il posteriore.. solo la CB350F frenava (o meglio bloccava) ma era a ganasce...
In genere le moto di grossa cilindrata hanno sempre i freni posteriori non certo al pari della moto, la ragione è che al 99% si frena solo con l'anteriore, dietro ci pensa il motore (a volte anche troppo:orrore: ).
Il posteriore io l'ho usato sempre e solo da fermo quando mi servivano le mani libere..
La cosa si nota facilmente su tutte le moto diverse dalla vespa, perchè il disco/pinza dietro è sempre molto più piccolo rispetto all'anteriore.
Giuseppe77
23-08-11, 10:59
Ahh!! Però!!!! Sta messa davvero bene!!!! Bello il doppio scarico. Complimenti per l'acquisto :ciao:
PS. Che consumi (km/lt) ha una moto del genere?
bella legio!ottimo acquisto!
legionarius
23-08-11, 11:53
bella legio!ottimo acquisto!
:mrgreen:
Grazie Fede!!!! :ok:
legionarius
23-08-11, 11:56
Ahh!! Però!!!! Sta messa davvero bene!!!! Bello il doppio scarico. Complimenti per l'acquisto :ciao:
PS. Che consumi (km/lt) ha una moto del genere?
Grazie!
Ho fatto due calcoli ieri e credo intorno ai 17...però in autostrada a una media di 110 anche perchè oltre è difficile andare per via delle vibrazioni e della protezione dall'aria inesistente. Una tirata a 140, a volte 90 ma di media 110
Molto bella! mica come quella nuova!
:ciao:
Quale sarebbe quella nuova? :mah:
legionarius
23-08-11, 12:23
Quale sarebbe quella nuova? :mah:
Appunto:roll:
Non penso l'abbiano rifatta...
Allora Dex, che dici? ti piace?
Si, molto :mavieni: :mavieni: :mavieni:
legionarius
23-08-11, 12:25
Si, molto :mavieni: :mavieni: :mavieni:
:mrgreen:
Ha qualche graffio che in foto non si vede...ma pazienza.
:mrgreen:
Ha qualche graffio che in foto non si vede...ma pazienza.
.. deve essere così, le enduro sono belle un po' vissute. Io ho un Tenerè 600 del 1987 con qualche graffio e un piccolo bozzo sul serbatoio.
Mi piace così e non ci penso proprio a tirarla a lucido da bar Sport!!
;-)
michele loseto
23-08-11, 13:09
....bellissima....mio zio ne ha una dei primi modelli e dopo averla abbandonata per un po di anni per una yamaha fazer 1000 ha deciso di rimetterla in strada trasformandola in una supermothard.....una cosa spettacolare che gli e' costata un botto di soldi......irriconoscibile ma stupenda da guidare.....complimenti x l'aquisto
PEPPEPX125
23-08-11, 16:14
Veramente un affare, si vede che è ben tenuta..
Auguri e goditela!! :lol:
Appunto:roll:
Non penso l'abbiano rifatta...
Allora Dex, che dici? ti piace?
Sono scemo io è cè un modello Honda dominator nuovo?o mi sbaglio con un'altra moto?dovrebbe essere sempre uin endurone ma di quelli moderni che sembrano falsi
Sono scemo io,mi sbaglio con il CBF600S,che di enduro non ha un caiser,è una naked :mrgreen:,va bè mi piace poco uguale!
PEPPEPX125
23-08-11, 16:40
Non credo l'abbiamo rifatta.. :ciao::ciao:
Gran bella moto, sin da piccolo mi è sempre piaciuta complimenti per l'acquisto
:mrgreen: Ha qualche graffio che in foto non si vede...ma pazienza.
Io li nascondo infangandola come si deve :mrgreen:
Io li nascondo infangandola come si deve :mrgreen:
Ma con queste endurone,se mettiamo uno ci vuole fare un pò di fuoristrada che non siano le strade bianche,ce lo fà?
Per come la vedo io con l'XL, se hai le ruote adatte vai ovunque ed il domi non è che si discosti molto dalla mia....
Poi chiaramente se vuoi andare in una pista di motocross non è la moto adatta, ma se consideri che ci siamo fatti l'assietta con la vespa, e qualcuno (presto ripeteremo) è recentementa andato anche sullo jafferau ;-), direi che con una moto di quelle ci puoi fare ben altro. :mavieni:
Per come la vedo io con l'XL, se hai le ruote adatte vai ovunque ed il domi non è che si discosti molto dalla mia....
Poi chiaramente se vuoi andare in una pista di motocross non è la moto adatta, ma se consideri che ci siamo fatti l'assietta con la vespa, e qualcuno (presto ripeteremo) è recentementa andato anche sullo jafferau ;-), direi che con una moto di quelle ci puoi fare ben altro. :mavieni:
In effetti pensando alla gita che avete fatto,ho visto le foto,una moto del genere sicuramente può fare di più...era per curiosità in quanto a me da sempre piace il Tenerè e più avanti oltre alla Vespa vorrei un'altra moto...solo che io sono un patito del Cross e il dubbio è tra un Cross vero e un enduro per poter fare dei viaggi,anche se forse per viaggiare la RS1000 che ho in garage và alla grande,mio zio ci è stato ovunque.....peccato che ho paura di sapere quanto mi costi rimetterla in strada!
legionarius
24-08-11, 23:52
In effetti pensando alla gita che avete fatto,ho visto le foto,una moto del genere sicuramente può fare di più...era per curiosità in quanto a me da sempre piace il Tenerè e più avanti oltre alla Vespa vorrei un'altra moto...solo che io sono un patito del Cross e il dubbio è tra un Cross vero e un enduro per poter fare dei viaggi,anche se forse per viaggiare la RS1000 che ho in garage và alla grande,mio zio ci è stato ovunque.....peccato che ho paura di sapere quanto mi costi rimetterla in strada!
Io starei su un'enduro stradale. Ci fai tutto praticamente. Con la cross saresti limitato:roll:
L'enduro monocilidrico per viaggiare è la moto meno indicata.
Giuseppe77
25-08-11, 07:44
Io starei su un'enduro stradale. Ci fai tutto praticamente. Con la cross saresti limitato:roll:
L'enduro monocilidrico per viaggiare è la moto meno indicata.
Sono daccordo!!!! Quindi, portafoglio permettendo, andiamo per una BMW GS1200 o una HONDA Transalp. ;-)
Però poi ti scordi di farci qualche salto in campagna, perchè con una moto pesante come quelle devi essere un campione per non ribaltarti alla prima cunetta ;-)
legionarius
25-08-11, 09:48
Dex ma il "famoso serbatoio" maggiorato della ACERBIS esiste ancora in commercio o devo trovarlo usato?
Usato si trova ma nuovo l'ho visto solo su un catalogo del 2008...e senza prezzo....................................
Sono daccordo!!!! Quindi, portafoglio permettendo, andiamo per una BMW GS1200 o una HONDA Transalp. ;-)
Il GS non lo posso vedere:mrgreen: comunque sono dell'idea che moto come la GS servano a poco,o prendi una stradale o un enduro....con il GS bè,se si intraversa ciospi in terra!invece una Dominator o un Tenerè o comunque una vecchia enduro la vedo molto più moto,cioè che la tratti male e và comunque! mi raccontava mio Zio che neggli anni 80 si fece Lucca-Atene in un giorno lui ocn la BMW RS1000 e un suo amico con un endurone,mi sà proprio un Tenerè....ebbene in monocilindrico in velocità non era certo come la Rs1000(che è un bicilindrico 1000 boxer,non è velocissima ma la differenza di cilindrata si sente)ma arrivarono tranquillamente e senza problemi di nessuna sorta....poi sono troppe belle quelle moto li,e si trovano a prezzi davvero accessibili...
Chissà,il primo stipendio tra tipo 8 anni magari lo butto in un endurone!
legionarius
29-08-11, 09:43
Le gs sono le moto polivalenti che vanno di moda..la 1200 non la posso vedere ma la 800 mi piace molto :-)
:mrgreen:
Comunque questo week end gli ho sparato 400 km alla Dominator e tutto bene...con fuori strada annesso.:ok::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.