PDA

Visualizza Versione Completa : Alluminio? Meglio della ghisa ma ...



Echospro
19-08-11, 22:06
Ciao a tutti.
Lo so, colpa mia come sempre!!! Si al 99% colpa mia ma quell'1%: mannaggia alla Malossi!!!!!
Partiamo dal principio.
Stasera arrivo a casa dopo una settimana tirata di lavoro e cosa trovo?
Il pacco speditomi da Mega con la Megadella Versione 1.8 da provare :sbav:
Va beh, l'ultimo cliente lo sposto a lunedì e via a montare lo scarico. :Lol_5:
Dai dai di corsa e l'anello di rame che protegge il collettore di alluminio lo monto dopo ... si dopo avrela provata.
Ecco fatto, scaldatina .... VIA!!!!!
Pensieri durante la smanettata:
"MMMMM bello spunto, in prima s alza di gas e ... fondoscala in poco tempo ... ma mura un po' ... Adesso rientro e provo a vedere perchè mi sa che sfiata."

STI CAZ.. e sfiata per forza!!! :nono: :nono: :nono:
NOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! Il collettore!!!!!! :orrore::orrore::orrore::orrore:

In questi casi che uno può pensare?
I miei pensieri in ordine di apparizione nella testa:


:rabbia::censore:
Sono un cogl...e
Sono proprio un cogl...e
Malossi di M.
Alluminio di M.
Na un bel collettore di ghisa no eh?
Ma visto che alla fine pago io sono veramente un cogl...e
:rabbia::censore:

Adesso ho recuperato il "cilindro di scorta", scartato tanto tempo fa chissà perchè. :mah:
Unica menata è che lo devo lavorare. Pazienza.
Secondo voi questo collettore è riparabile o butto il cilindro?
Se si come?
Si può mettere un bel collettore in ferro? Tipo 200 originale?
Le foto fanno schifo lo so. :-(
Grazie per le risposte.


:ciao: Gg

massimax
19-08-11, 22:19
dipende dai mezzi che hai. ho visto un lavoro fatto da un crucco, ha praticamente tagliato il collettore, alesato e filettato la parte interna, infine ci ha montato un collettore (non so da dove l'abbia preso, ma magari se l'è fatto al tornio) e lo ha montato, chiaramente filettandolo

se trovo le foto te le posto.
p.s. non so se c'è spazio per fare sto lavoro nel malossi.. questo dovresi vederlo tu

in alternativa.. non so se si riesca a saldare un nuovo collettore..

Echospro
19-08-11, 22:28
Ho chiesto per saldarlo e forse ci si riesce anche, ma se si riuscisse a montare il collettore del 200 originale sarebbe il massimo.

Exhaust Connection PIAGGIO | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Exhaust+Connection+PIAGGIO+_13014300)

Però che menata!!!
Massimax, se rieci a postarmi qualche foto ti ringrazio


:ciao: Gg

massimax
19-08-11, 22:42
si può fare ma devi rifilettare e alesare, il che non è propriamente una cosa semplice, perchè bisogna metter bene in bolla il cilindro e usare un macchinario quantomeno molto preciso, non dico cnc.. ma insomma.. non so quanta ciccia ci sia per fare il lavoro in tranquillità

rugge#55
19-08-11, 22:44
Amici hanno saldato un bocchettone più robusto, ovviamente diminuendo il diametro interno.

Echospro
19-08-11, 22:52
non so quanta ciccia ci sia per fare il lavoro in tranquillità

Non molta a dire il vero. :roll:
Pensavo di farlo saldare a tig, poi creare qualcosa di esterno, tipo un anello in acciaio calzato preciso, ma alla fine lavora sempre l'alluminio del collettore.

Comunque domattina lavoro e monto l'altro cilindro.
Pensavo di fare un girettino invece ....


:ciao: Gg

Vespista46
20-08-11, 01:50
Vai da un tornitore bravo, di quelli vecchietti (ma non troppo), solitamente sudati e presi dal lavoro.
Spiegagli il fattaccio, digli che quel cilindro costa parecchio e di farci attenzione e digli che se c'è la fa è il tuo angelo salvatore.

Nel frattempo che lavora esci al bar, portagli un caffè, e vedrai che con una 15 ina di euro e un caffè ti alesa e filetta tutto alla perfezione. :mavieni:

Mega
20-08-11, 05:44
:azz: Mannaggia non sei il primo che è successa questa cosa....
Allora evita di saldare se possibile , ho paura che si deformi la canna, vai a cercare su ET3 l'utente Ciop e digli che ti ho indirizzato io , lui sul malossi ci ha smanettato parecchio ha tagliato collettore ha rifatto un casino di cose , lui ti dirà cosa fare magari se ti metti daccordo gli spedisci il cilindro e te lo sistema lui..
Se non sei registrato non puoi accedere, lo fai e poi cerchi questa discussione..

Et3.it • Login (http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=6&t=34834&hilit=210+ciop+210+corsa+62+ciop+malossi+ciop)

Echospro
20-08-11, 06:33
:azz: Mannaggia non sei il primo che è successa questa cosa....
Allora evita di saldare se possibile , ho paura che si deformi la canna, vai a cercare su ET3 l'utente Ciop e digli che ti ho indirizzato io , lui sul malossi ci ha smanettato parecchio ha tagliato collettore ha rifatto un casino di cose , lui ti dirà cosa fare magari se ti metti daccordo gli spedisci il cilindro e te lo sistema lui..
Se non sei registrato non puoi accedere, lo fai e poi cerchi questa discussione..

Et3.it • Login (http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=6&t=34834&hilit=210+ciop+210+corsa+62+ciop+malossi+ciop)

Grazie Mega.
Azz ma che lavoro ha fatto!!!! :orrore::orrore::crazy::crazy::ok::ok:
Ma quanti pazzi ci sono nel mondo, però mi ha fatto venire un idea.
Adesso devo cercarlo il tornitore bravo, anzi, meglio un fresatore bravo e voglio studiare con lui un progettino.
Che palle però sti cilindri dal collettore di cristallo!!! :roll:


:ciao: Gg

Hillel87
20-08-11, 13:27
io anni a dietro mi sono ritrovato un cilindro 75cc per ciao che per lavorare la luce di scarico avevano tagliato il collettore.....poi hanno filettato con maschio da tubi idraulici e avvitato il pezzo di tubo che serviva.....na bomba...molto robusto, però era cilindro in ghisa...
l'alluminio te lo saldano però c'è il rischio della deformazione....

Echospro
20-08-11, 18:02
l'alluminio te lo saldano però c'è il rischio della deformazione....

Infatti, ma magari conoscendo qualche "artista" della saldatura .... chissà!


:ciao: Gg

Vespista46
20-08-11, 18:52
Infatti, ma magari conoscendo qualche "artista" della saldatura .... chissà!


:ciao: Gg

Se te lo saldano a punti e pure opposti, un pò per volta non si deforma nulla. Se ti fanno un'unico cordone di saldatura ti si piega al 99%.
(Risposta data da mio padre saldatore, non da me :mrgreen::mrgreen:)


Però secondo me resterà sempre un punto "debole". :boh:
Fossi al posto tuo gliene avviterei uno! :mavieni:

Echospro
20-08-11, 19:41
Però secondo me resterà sempre un punto "debole". Fossi al posto tuo gliene avviterei uno!

Mi piacerebbe, ma non è semplice, anzi, è più difficile che trovare un saldatore!!!


:ciao: Gg

massimax
20-08-11, 23:19
io sentirei ciop.. non è proprio di primo pelo...

Echospro
21-08-11, 20:26
Intanto ho verificato la causa della distruzione del collettore.
Le fascette originali non chiudono circolarmente, ma stringono su due punte vicino alla chiusura dove c'è il bullone, (figura in allegato)
Se si stringe troppo queste punte spingono sull'alluminio e sfondano il collettore che poi prosegue con la crepa a causa delle vibrazioni.
Io è da tempo che mi sono costruito un kit fatto in modo che la fascetta stringa su tutto il perimetro senza ste benedette punte, e che il collettore di metallo dello scarico lavori con interposta una striscia di rame in modo da non segnare l'alluminio.
Ma la fretta è sempre una cattiva consigliera!!!


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
22-08-11, 20:03
Intanto ho verificato la causa della distruzione del collettore.
Le fascette originali non chiudono circolarmente, ma stringono su due punte vicino alla chiusura dove c'è il bullone, (figura in allegato)
Se si stringe troppo queste punte spingono sull'alluminio e sfondano il collettore che poi prosegue con la crepa a causa delle vibrazioni.
Io è da tempo che mi sono costruito un kit fatto in modo che la fascetta stringa su tutto il perimetro senza ste benedette punte, e che il collettore di metallo dello scarico lavori con interposta una striscia di rame in modo da non segnare l'alluminio.
Ma la fretta è sempre una cattiva consigliera!!!


:ciao: Gg


Quello che ti è successo, non ti ha dato delle avvisaglie....Mi sembra strano, molto strano
Comunque alluminio cromato tutta la vita....
Non è possibile confrontare la ghisa con l'alluminio prestazioni troppo diverse.
Sulla mia vespa monto un Polini in ghisa solo perchè il Parmakit non è ancora affidabile, il pistone di cristallo è durato solo 400 Km....
Ma il cilindro è ancora nuovo.
Ci fosse un Polini in alluminio cromato lo comprerei subito...

Echospro
22-08-11, 20:11
Quello che ti è successo, non ti ha dato delle avvisaglie....Mi sembra strano, molto strano
Comunque alluminio cromato tutta la vita....
Non è possibile confrontare la ghisa con l'alluminio prestazioni troppo diverse.
Sulla mia vespa monto un Polini in ghisa solo perchè il Parmakit non è ancora affidabile, il pistone di cristallo è durato solo 400 Km....
Ma il cilindro è ancora nuovo.
Ci fosse un Polini in alluminio cromato lo comprerei subito...


Nell'attimo in cui ho sentito sfiatare ... era troppo tardi. :cry:
Sono straconvinto dei vantaggi dell'alluminio confronto alla ghisa, ma il collettore che lavora con lo scarico di acciaio potrebbero farlo almeno intercambiabile.
Ma il parmakit che cilindrata è? 177? esiste per il 200 non in ghisa?


:ciao: Gg

Mega
22-08-11, 20:27
Nell'attimo in cui ho sentito sfiatare ... era troppo tardi. :cry:
Sono straconvinto dei vantaggi dell'alluminio confronto alla ghisa, ma il collettore che lavora con lo scarico di acciaio potrebbero farlo almeno intercambiabile.
Ma il parmakit che cilindrata è? 177? esiste per il 200 non in ghisa?


:ciao: Gg
cè il nuovo polini in alluminio le prestazioni dovrebbero molto essere meglio del malossi per montarlo con un carburatore si, perchè è la copia di quello di ghisa che è ottimo in prestazioni.

Echospro
22-08-11, 20:43
cè il nuovo polini in alluminio le prestazioni dovrebbero molto essere meglio del malossi per montarlo con un carburatore si, perchè è la copia di quello di ghisa che è ottimo in prestazioni.

Il polinone 208 l'ho avuto e l'ho in giro ancora. Gran cilinddro.
Il malossi non è male se settato bene, ed è quello che devo fare col cilindro di riserva.
Ho anche un Pinasco 810 monofascia, preso nell'83/84 credo.
Anch'esso un buon cilindro, un po ostico per il battito in testa se ben ricordo.
Mi sa che finisco la stagione e poi mediterà durante il letargo vespistico.


:ciao: Gg

Vespista46
23-08-11, 01:16
Quello che ti è successo, non ti ha dato delle avvisaglie....Mi sembra strano, molto strano
Comunque alluminio cromato tutta la vita....
Non è possibile confrontare la ghisa con l'alluminio prestazioni troppo diverse.
Sulla mia vespa monto un Polini in ghisa solo perchè il Parmakit non è ancora affidabile, il pistone di cristallo è durato solo 400 Km....
Ma il cilindro è ancora nuovo.
Ci fosse un Polini in alluminio cromato lo comprerei subito...

Non sono l'unico che aspetta con trepidazione sto pistone allora... :oops:

PISTONE GRIPPATO
23-08-11, 07:19
Nell'attimo in cui ho sentito sfiatare ... era troppo tardi. :cry:
Sono straconvinto dei vantaggi dell'alluminio confronto alla ghisa, ma il collettore che lavora con lo scarico di acciaio potrebbero farlo almeno intercambiabile.
Ma il parmakit che cilindrata è? 177? esiste per il 200 non in ghisa?


:ciao: Gg

Per ora uso solo 177 credo che siano più performanti ed affidabili dei vari 200 con polini, malossi ,pinasco ecc.... e poi non vibrano o meglio vibrano poco.

massimax
23-08-11, 15:17
ritornando it, quelsto è il lavoro che dicevo

http://img197.imageshack.us/img197/1310/auslassflansch.jpg

il lavoro è stato fatto su un pinasco, ma credo cambi poco

Echospro
23-08-11, 15:20
ritornando it, quelsto è il lavoro che dicevo

http://img197.imageshack.us/img197/1310/auslassflansch.jpg

il lavoro è stato fatto su un pinasco, ma credo cambi poco

Questo è una figata pazzesca!!!!
Chi l'ha fatto? Ciop?
Grazie


:ciao: Gg

Mega
23-08-11, 16:24
Veramente un ottima idea!!

PISTONE GRIPPATO
23-08-11, 17:54
ritornando it, quelsto è il lavoro che dicevo

http://img197.imageshack.us/img197/1310/auslassflansch.jpg

il lavoro è stato fatto su un pinasco, ma credo cambi poco

Ragazzi scarico a parte ma avete notato che riporto sui travasi...
DA PAURA

Echospro
23-08-11, 18:02
Ragazzi scarico a parte ma avete notato che riporto sui travasi...
DA PAURA

:mrgreen: stica!!!


:ciao: Gg

rugge#55
23-08-11, 20:53
Araldite?

Echospro
23-08-11, 20:56
Araldite?

Non penso, l'ho usata ma non so se tiene la temperatura ... però ... :mah:


:ciao: Gg

FedeBO
23-08-11, 21:06
soccia echo che sfiga!però mi hai fatto un sacco ridere con la descrizione di ciò che hai pensato scandito in punti. Ottima l'idea della fascetta che abbraccia circonferenzialmente il collettore

Echospro
23-08-11, 21:22
soccia echo che sfiga!però mi hai fatto un sacco ridere con la descrizione di ciò che hai pensato scandito in punti. Ottima l'idea della fascetta che abbraccia circonferenzialmente il collettore

Grazie :ok:
La fascetta e lo spessorino in rame attorno al collettore dovrebbero preservare la vita del collettore di alluminio.
L'idea però è sempre quella di rifare il pezzo in acciaio come quello postato da Massimax.
Davvero molto ben fatto, sempre che poi le differenti dilatazioni non creino altri problemi.


:ciao: Gg

gery
24-08-11, 08:27
i tedesci fanno lavori sul malossi come la cosa2 in alluminio

Zylinder - worb5 scooterparts Vespa Lambretta Scooter Tuning Roller 2 Takt Zubehör Shop Ersatzteile Prüfstand p4 Teile Grosse Werkstatt Sonderteile Custom Motorsport Rollerrennen Viertelmeile Quartermile Maxiscooter Klassische Klassik LML Star Deluxe (http://www.worb5.com/vespa_lambretta_scooter_tuning/zylinder_bearbeiten_porten_alu_grauguss.html)

Echospro
24-08-11, 08:54
i tedesci fanno lavori sul malossi come la cosa2 in alluminio

Azz, anche questa è una bella idea. :-)


:ciao: Gg

Echospro
17-02-12, 23:26
Innanzitutto volevo ringraziare Carmelo (Mega) per la disponibilità dimostratami ancora una volta, perchè, come già fece per i suoi scarichi, ora si è prodigato per risolvermi questo impiccio. :bravo: :bravo: :bravo::Ave_2: :Ave_2:

Le parole servono a poco, le immagini invece sono sufficientemente esaustive ....

100524 100525

100526 100527

Rispetto a com'era ridotto è diventeto meglio del nuovo.
Adesso sistemo la linearità dei flussi, una raddrizzata ai travasi ed ho un cilindro più che perfetto.
Grazie ancora


:ciao: Gg

VecchioPxxxx
18-02-12, 00:28
Grandissimo Mega !!!

Sta diventando il mio mito :violino:

PS oggi Carmelo compie gli anni......se gli fate gli auguri vi manda una megadella per festeggiare ...hahhahahaah

marcots
18-02-12, 01:57
il cilindro è perfetto!:ok:
ma le foto fanno sempre schifo:sbonk:

Echospro
18-02-12, 07:58
il cilindro è perfetto!:ok:
ma le foto fanno sempre schifo:sbonk:

Hai solo ragione!!!! :mrgreen: :ok:


:ciao: Gg

Mega
18-02-12, 10:14
Grazie ragazzi.. ehh si, sto diventanto vecchio..

Mega
18-02-12, 11:09
Innanzitutto volevo ringraziare Carmelo (Mega) per la disponibilità dimostratami ancora una volta, perchè, come già fece per i suoi scarichi, ora si è prodigato per risolvermi questo impiccio. :bravo: :bravo: :bravo::Ave_2: :Ave_2:

Le parole servono a poco, le immagini invece sono sufficientemente esaustive ....

108483 108484

108485 108486

Rispetto a com'era ridotto è diventeto meglio del nuovo.
Adesso sistemo la linearità dei flussi, una raddrizzata ai travasi ed ho un cilindro più che perfetto.
Grazie ancora


:ciao: Gg

Due foto li avevo messe io prima di spedirtelo qui..
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/50848-collettore-malossone-echospro-pronto.html

sono1signore
22-08-12, 09:35
Perdonatemi... ma qualcuno potrebbe postare la foto dell' anello di rinforzo in rame che bisognerebbe mettere per proteggere il collettore il allu?

Echospro
23-08-12, 18:57
Perdonatemi... ma qualcuno potrebbe postare la foto dell' anello di rinforzo in rame che bisognerebbe mettere per proteggere il collettore il allu?

Tempo fa me lo feci su misura prima utilizzando dell'ottone (o bronzo che sia non ricordo) poi sono passato al rame, molto più duttile.
Comunque per non sbatterti qui trovi la soluzione:

http://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+boccola+di+scario+sip+_13014000

Un consiglio: attento alla fascetta che stringa bene altrimenti gli spigoli ti massacrano il collettore.


:ciao: Gg

sono1signore
29-08-12, 16:03
Tempo fa me lo feci su misura prima utilizzando dell'ottone (o bronzo che sia non ricordo) poi sono passato al rame, molto più duttile.
Comunque per non sbatterti qui trovi la soluzione:

http://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+boccola+di+scario+sip+_13014000

Un consiglio: attento alla fascetta che stringa bene altrimenti gli spigoli ti massacrano il collettore.


:ciao: Gg

Diamine... non ho avuto accesso al forum fino ad oggi, e ieri ho acquistato tutto quello che mi mancava da sip.... ora, non avendo letto quello che mi avevi scritto ovviamente non ho provveduto a comprare questo articolo.
Alcune domande
1) Posso autocostruirmelo secondo te o vado da un fabbro e me lo faccio fare?
2)è indispensabile o con molta accortenza ne posso fare a meno?

sono1signore
29-08-12, 16:06
3) si inserisce all' interno o all' esterno del collettore?

Grazie mille

Echospro
29-08-12, 16:52
Diamine... non ho avuto accesso al forum fino ad oggi, e ieri ho acquistato tutto quello che mi mancava da sip.... ora, non avendo letto quello che mi avevi scritto ovviamente non ho provveduto a comprare questo articolo.
Alcune domande
1) Posso autocostruirmelo secondo te o vado da un fabbro e me lo faccio fare?
2)è indispensabile o con molta accortenza ne posso fare a meno?

Trova un lattoniere e ti fai tagliare una striscia di rame da 3 dm allta 2 cm e l'avvolgi sul collettore del cilindro lasciando meno spazio possibile altrimenti lo sfiato ti fa lo sbaffo.

Non è indispensabile ma le vibrazioni tendono a mangiarti il collettore.
Fai attenzione particolarmente agli spigoli della fascetta che stringe l'attacco della marmitta.


3) si inserisce all' interno o all' esterno del collettore?

Grazie mille

Va posto tra il collettore e lo scarico


:ciao: Gg