Accedi

Visualizza Versione Completa : Verniciatura volano



andy76
20-08-11, 08:39
Vorrei verniciare il volano, solo per pulizia, con un grigio opaco.

La domanda è questa, devo fare qualche attenzione particolare:
Vernice, smontaggio, rimontaggio, etc?

Grazie a tutti per le risposte.

A.

Lz92
20-08-11, 13:33
Smonta il volano (hai l'estrattore?), lo pulisci ben bene (con benzina sarebbe l'ideale) e lo vernici facendo attenzione a non imbrattare la parte di dietro che va sullo statore. Quando rimonti fai bene attenzione che la chiavella sull'albero motore non si sia mossa, quindi monti il volano nella sua giusta posizione: la chiavella ti fa insomma da guida. Poi stringi bene e hai finito :ok:
:ciao:

andy76
20-08-11, 13:38
...... attenzione che la chiavella sull'albero motore non si sia mossa, quindi monti il volano nella sua giusta posizione: la chiavella ti fa insomma da guida. Poi stringi bene e hai finito :ok:
:ciao:

Quindi il volano deve essere in fase con qualcosa?

Grazie, per la risposta.

sartana1969
20-08-11, 13:41
Quindi il volano deve essere in fase con qualcosa?

Grazie, per la risposta.

la chiavetta è la fase

andy76
20-08-11, 14:02
OK, per la vernice devo prendere qualcosa di particolare o va bene la bomboletta?

PEPPEPX125
20-08-11, 14:18
Vedi se cè qualcosa ad alta temperatura per essere sicuro... ah un consiglio che ti do è quello di comprare la trasparenza spray(è sempre bomboletta), una volta verniciato gli spruzzi questa in maniera tale da renderlo più lucido ed evitare spellature.. :ciao::ciao:

PA0L0
20-08-11, 14:25
il volano in origine non è verniciato.... per la pulizia è meglio uno sgrassatore (es. fulcron), pennello, stracci e - al limite e solo se lo sporco è duro - paglietta fine (tipo per piatti)...
la vernice quando si usurerà sarà un po' brutta...meglio evitare secondo me...altrimenti a lungo andare sarà peggio di adesso...:ciao:

Fabio66
22-08-11, 11:55
il volano in origine non è verniciato.... per la pulizia è meglio uno sgrassatore (es. fulcron), pennello, stracci e - al limite e solo se lo sporco è duro - paglietta fine (tipo per piatti)...
la vernice quando si usurerà sarà un po' brutta...meglio evitare secondo me...altrimenti a lungo andare sarà peggio di adesso...:ciao:

Ti quoto, penso anch'io la stessa cosa, meglio pulirlo per bene :lol:

Killer4x4
22-08-11, 22:57
Per verniciare bene l'alluminio è necessario sgrassarlo con solvente nitro, sabbiarlo per togliere tracce di ossidazione e renderlo ruvido, poi una bella soffiata.
Per la verniciatura bisogna dargli un primer epossidico bicomponente antiossidante (Lechler 04 384 + diluente per lo stesso 00 535 e catalizzatore 00 305), poi si può verniciare direttamente.
Bisogna fare spessori sottili, eventualmente dare due mani molto diluite di primer e darne due leggere di colore (acrilico bicomponente) bagnato su bagnato.
Cioè, la seconda mano di primer non si fa asciugare completamente e si da una mano leggerissima di colore.
Dando il primer molto diluito si evita di doverlo spianare, perchè normalmente si presenta a buccia d'arancia, però c'è rischio di colature.
Questo è l'unico modo per verniciarlo senza che si spelli.