Visualizza Versione Completa : tamburo ovalizzato??
vespa r102
21-08-11, 22:07
salve:ciao:
ho notato che la mia vespa frena a scatti col posteriore lo sento sopratutto quando mi sto per fermare cioe che vado piu piano, oppure quando sono sulla ghiaia e schiaccio il pedale quel poco per inchiodare e infatti fa cosi inchioda e poi cammina poi inchioda e cosi via:azz:
pero questo problema e sorto dopo che ho montato il tamburo doppo essere stato verniciato non credo che io tamburo si ovalizzi stando smontato:mah:
e il tamburo?
grazie:-)
zantoine83
21-08-11, 22:30
Io ho un problema simile all'anteriore e mi hanno detto che è il tamburo ovalizzato...essendo sull'anteriore ancora mi sono preoccupato di portarlo a rettificare quindi non posso darti la certezza al 100% che sia quel problema!
:ciao:
davide9309
21-08-11, 23:30
Avevo lo stesso problema sul PX ed ero convinto che il tamburo fosse ovalizzato, poichè al posteriore frenava a scatti e inchiodava facilmente.
Ho lavato il tamburo con benzina, poi asciugato e carteggiato a mano.
Rimontato il tutto sostituendo le ganasce, peraltro con un paio già usato.
La frenata è diventata regolare e ben modulabile.
Non voglio dire che questa sia la soluzione sicura al tuo problema, ma ti consiglio di partire sempre dalle prove più semplici, come questa.
Anche perchè non credo sia così facile che un tamburo si ovalizzi con il normale utilizzo.
salve:ciao:
ho notato che la mia vespa frena a scatti col posteriore lo sento sopratutto quando mi sto per fermare cioe che vado piu piano, oppure quando sono sulla ghiaia e schiaccio il pedale quel poco per inchiodare e infatti fa cosi inchioda e poi cammina poi inchioda e cosi via:azz:
pero questo problema e sorto dopo che ho montato il tamburo doppo essere stato verniciato non credo che io tamburo si ovalizzi stando smontato:mah:
e il tamburo?
grazie:-)
Se sei certo che prima non lo faceva, il problema sta nel rimontaggio. Sei sicuro di aver stretto bene il dado centrale?
Il tamburo è originale o di concorrenza?
:ciao:
vespa r102
22-08-11, 12:58
Se sei certo che prima non lo faceva, il problema sta nel rimontaggio. Sei sicuro di aver stretto bene il dado centrale?
Il tamburo è originale o di concorrenza?
:ciao:
prima non lo faceva ne sono sicuro
non so se e originale piaggio perche la vespa era di mio padre ma so di certo che non e il mio originale della mia verspa r che porta qelli chiusi;-)
adesso che vado a casa smonto il tamburo e lo pulisco con benzina e gli do una grattata con carta vetro grossa:-)
ma il problema puo essere che e stato verniciato anche dentro?
davide9309
22-08-11, 13:05
ma il problema puo essere che e stato verniciato anche dentro?
Se la vernice è finita anche sulla zona di attrito, di certo non migliora la frenata.
In questo caso, cerca di rimuovere tutta la vernice con la carta vetro.
vespa r102
22-08-11, 20:34
Se la vernice è finita anche sulla zona di attrito, di certo non migliora la frenata.
In questo caso, cerca di rimuovere tutta la vernice con la carta vetro.
ho smontato il tamburo e la vernice li non ce piu se ne andata pero cera un po d'olio l'ho asciugato con la benzina e ho riprovato ma non cambia nulla ed e ricomparsa una goccia d'olio quindi compro il paraolio nuovo le ganasce nuove perche queste sono quasi vetrificate e domani mio papa si porta il tamburo in officina e lo rettifica:mrgreen:
che fortuna avere un padre meccanico:risata1:
davide9309
22-08-11, 20:45
ho smontato il tamburo e la vernice li non ce piu se ne andata pero cera un po d'olio l'ho asciugato con la benzina e ho riprovato ma non cambia nulla ed e ricomparsa una goccia d'olio quindi compro il paraolio nuovo le ganasce nuove perche queste sono quasi vetrificate e domani mio papa si porta il tamburo in officina e lo rettifica:mrgreen:
che fortuna avere un padre meccanico:risata1:
Ah beh, per quello che ti costa fai bene a rettificarlo ad occhi chiusi.:mrgreen:
Anche se io avrei comunque prima provato con ganasce e paraolio nuovi.
vespa r102
22-08-11, 21:22
Ah beh, per quello che ti costa fai bene a rettificarlo ad occhi chiusi.:mrgreen:
Anche se io avrei comunque prima provato con ganasce e paraolio nuovi.
no ad occhi chiusi no poi mi viene ancora piu storto:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
scherzi a parte si vede che ci sono parti dove sfrega di piu e altre meno:azz:
vespa r102
24-08-11, 12:38
mi sapete dire il numero del paraolio della ruota posteriore perche oggi lo vado a prendere
vespa r102
26-08-11, 20:27
ho mointato le ganasce nuove pero ho notato che le nuove hanno meno ferodo delle vecchie(origunale piaggio) ho montato il tutto e sono andato a provare e il pedale scende quasi tutto pero rimane incastrato e non ritorna su sia con tamburo che senza cosa puo essere???
ps il filo e nuovo
sartana1969
26-08-11, 21:49
ho mointato le ganasce nuove pero ho notato che le nuove hanno meno ferodo delle vecchie(origunale piaggio) ho montato il tutto e sono andato a provare e il pedale scende quasi tutto pero rimane incastrato e non ritorna su sia con tamburo che senza cosa puo essere???
ps il filo e nuovo
pps
se le ganasce son montate bene è montato male il filo
vespa r102
27-08-11, 18:43
ho risolto era il filo troppo doppio e non scorreva bene eppure era apposito per il freno
adesso ne ho messo uno 2 mm pi sottile ed e perfetto:risata1:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.