Visualizza Versione Completa : Elaborazione vespa V 50
Ciao ragazzi mi rivolgo ai piu' esperti:-) io possiedo una vespa v50 del 90 con la seguente configurazione : GT dr 75, pignone 16 pinasco, frizione rinforzata, marmitta sito plus carburatore 16/12 originale con getto massima 62 eppure non va a piu' di 65 km l'ora cosa devo fare per portarla almeno a 75 senza stravolgerla?
P.S. premetto che cosi com'e' la vespa ha un minimo perfetto e una buona ripresa pero'......
Aiutooooo ciao
Roby
L'unica cosa che puoi fare per arrivare a quella velocità è aprire il motore e cambiare i rapporti. Gli originali sono troppo corti.
Le domande relative ai motori elaborati vanno poste nella sezione tuning.
Grazie
Adesso la discussione è nella sezione giusta ed ho anche cambiato il titolo.
:ciao:
Grazie e scusate se non ho messo nella posizione giusta il post comunque sia cambiare i rapporti o cambiare campana e pignone? e che rapporti posso usare? grazie
La rapportatura da utilizzare è la 18/67 denti elicoidali che prevede l'apertura del motore per la sostituzione
Rapportatura inteso come ingranaggio campana 67 e pignone 18 giusto?
Sarebbe più o meno oa configurazione che avevo io agli albori della mia carriera. Se devi aprire (e hai il budget necessario), ti consiglierei la 24/72 e un bel 102 polini. Immagino che possa essere tua intenzione non cambiare gruppo termico, ma un 75 ti stanca in poco tempo...io per lo meno, farei così.
Vespista46
26-08-11, 12:14
La vedo esattamente come Quarlo. Il 75 secondo me va bene per aggiungere quel pizzico di brio senza aprire nulla, ma se apri e devi comprare la campana, 102 tutta la vita! :ok:
Lo metterei volentieri forse in futuro il 102 ma il 75 c'e' l'ho da un mese purtroppo e vorrei tenermelo cosi almeno per un po' e che volevo quei 10 km in piu' tutto qui mio cugino ha un 50 r restaurato con su il carburatore 16/10 originale rapporti originali e il 75 e affiancati mi ha lasciato indietro la sua fara' sicuramente i 75 e' questo che non capivo!...
Ti dico di pensare al 102, perchè io sono partito dall' 85 Dr da Ape e con i rapporti 18/67 andava bene, poi ho messo un 85 Polini e andava benino lo stesso. Dopo aver distrutto quel Gt a causa di un rullo che divorzió dalla gabbietta, passai a un 102 Polini. In quarta, in pianura era un perenne fuorigiri e in salita era a suo agio...ma dopo le salite, arrivano le discese...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.