Accedi

Visualizza Versione Completa : Tachimetro vespa arcobaleno



FranKesco
29-08-11, 13:45
Da qualche giorno tachimetro e contachilometri della mia vespa PX200 arcobaleno hanno improvvisamente smesso di funzionare.
Dato che la rottura interessa entrambi gli strumenti suppongo si possa trattare di un problema al cavo che li collega alla ruota anteriore: che ne pensate? cosa dovrei controllare?
Thanks :ciao:

piero58
29-08-11, 14:00
Da qualche giorno tachimetro e contachilometri della mia vespa PX200 arcobaleno hanno improvvisamente smesso di funzionare.
Dato che la rottura interessa entrambi gli strumenti suppongo si possa trattare di un problema al cavo che li collega alla ruota anteriore: che ne pensate? cosa dovrei controllare?
Thanks :ciao:
Infatti;-), smontalo e controlla se è spezzato.
:ciao:

zantoine83
29-08-11, 14:03
Al 99,9% è il cavo...al mio arcobaleno non si era spezzato il cavo ma semplicemente si era rotto il fermo (in plastica :orrore:) che impedisce al cavo di scendere verso il basso!

Come soluzione "temporanea" è stato reincollato con attack ed ho prenotato il cavo dalla piaggio (ben 8 euro)....in realtà è ancora così perchè continua ad andare bene da più di un anno!:mrgreen:

volumexit
29-08-11, 14:05
Da qualche giorno tachimetro e contachilometri della mia vespa PX200 arcobaleno hanno improvvisamente smesso di funzionare.
Dato che la rottura interessa entrambi gli strumenti suppongo si possa trattare di un problema al cavo che li collega alla ruota anteriore: che ne pensate? cosa dovrei controllare?
Thanks :ciao:
Qualora non fosse il cavo potrebbe essere l'ingranaggio che sta nel mozzo.

Vol.

FranKesco
29-08-11, 15:40
OK, allora provo a cambiare il cavo: però come si sostituisce, è completo di guaina?
Penso si debba alzare il coperchio del manubrio e poi sfilarlo dall'alto, giusto?
Grazie :ciao:

zantoine83
29-08-11, 17:05
Il cavo si può comperare sia con che senza guaina. Per smontarlo è intuitivo.

Sul mozzo c'è una vitina da 7 (mi sembra) che tiene schiacciata una piastrina, mentre sul contachilometri ci sono due linguette in plastica....:testate: per questo l'arcobaleno non è la mia preferita...troppo plasticona

FranKesco
30-08-11, 08:21
Ho smontato il coprimanubrio ed il filo del contachilometri era spezzato all'interno della guaina: appena riesco a muovermi vado a comprare filo e gauina nuovi e monto tutto.
Grazie a tutti :ciao::ciao:

tommyet3
30-08-11, 08:55
Ricordati di eliminare il pezzettino di cavo spezzato nel giunto del contachilometri..

Solitamente si vende il kit completo di guaina e cavo flessibile; verifica essere uguale o compatibili alla guaina che hai già sulla vespa.

Esistono diverse marche, oltre all'originale, che utilizzano componenti diversi (plastica, ottone) e talvolta non sono compatibili in parte tra loro e sei obbligato a montare sia la trasmissione che la sua guaina.

In tal caso dovrai sfilare la guaina vecchia e utilizzare tutto il kit nuovo.

Comunque, prova ad inserire solo il cavetto flessibile nuovo fino in fondo, accertati che ingrani nell'ingranaggio del mozzo (girando la ruota, noterai la rotazione della trasmissione) ora, la parte alta della trasmissione deve pozizionarsi esattamente nella baionetta bianca che si incastra nel tachigrafo, lasciando in vista solo la parte finale quadra con il boccolo poggiato nella sua sede.

Buon lavoro. :ciao: