PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli su spedizione



Vespa 50 L
01-09-11, 13:48
Chi mi può dare un consiglio su una buona ditta di spedizioni che abbia un buon prezzo? Devo spedire a mia sorella il suo scarababbeo, desidererei anche la gabbia, fatemi sapere grazie mille :-)

Vespa 50 L
02-09-11, 06:50
Non essendo molto pratico, ho dato un'occhiata al sito della TNT, con la gabbia, chiedono 195 euro, ce ne sono altre più convenienti ma che possano allo stesso tempo garantire una certa affidabilità durante il trasporto? Grazie.

andre50special
02-09-11, 06:55
prova con BENNATO AUTOTRASPORTI(pd) o BARTOLINI CORRIERE ESPRESSO prova a vedere e fammi sapere:ok::ok:

Vespa 50 L
02-09-11, 08:19
Sto guardando i costi di spedizione di Bartolini, TNT ha il grosso svantaggio di dover trasportare il mezzo presso la loro filiale.

Vespa 50 L
02-09-11, 08:43
Solo la TNT fa spedizione di moto, incredibile!! Dovrò noleggiare un furgone per trasportare lo spuuter da Monopoli a Modugno (fliliale di Bari), in parole povere forse faccio prima a portarlo io a Bologna, forse risparmierei!!! In soldoni "lo scherzetto" costa 195 euro di TNT più un'altra cinquantina di euro o forse anche più per il noleggio furgone, 2-260 euro di botta!

Case93
02-09-11, 09:03
Solo la TNT fa spedizione di moto, incredibile!! Dovrò noleggiare un furgone per trasportare lo spuuter da Monopoli a Modugno (fliliale di Bari), in parole povere forse faccio prima a portarlo io a Bologna, forse risparmierei!!! In soldoni "lo scherzetto" costa 195 euro di TNT più un'altra cinquantina di euro o forse anche più per il noleggio furgone, 2-260 euro di botta!
Fatti prestare un furgoncino(o affittalo)e portala te,rispari sicuramente! altrimeni lo metti in macchina....le compagnie di trasporti in Italia hanno prezzi da estorsori legalizzati!

Vespista46
02-09-11, 09:05
Non so in che condizioni sia quello scarabeo, ma da noi uno messo discretuccio a 3/400 euro FUNZIONANTE si trova usato... :azz::mrgreen:

Vespa 50 L
02-09-11, 09:09
Non so in che condizioni sia quello scarabeo, ma da noi uno messo discretuccio a 3/400 euro FUNZIONANTE si trova usato... :azz::mrgreen:E' in perfetto stato di conservazione, se lo vedi sembra appena comprato, mia sorella l'ha usato pochissimo e ora le serve a Bologna per andare a lavorare, vale sicuramente 700 euro, se fosse messo male, le avrei consigliato di prendersene uno usato lì, avrebbe fatto molto molto prima!:ok: Penso di portarglielo io a questo punto!:testate:

FedeBO
02-09-11, 09:12
E' in perfetto stato di conservazione, se lo vedi sembra appena comprato, mia sorella l'ha usato pochissimo e ora le serve a Bologna per andare a lavorare, vale sicuramente 700 euro, se fosse messo male, le avrei consigliato di prendersene uno usato lì, avrebbe fatto molto molto prima!:ok: Penso di portarglielo io a questo punto!:testate:


allora aspetta che trovi una vespa dalle tue parti, così trasporti a bologna anche quella per me! :mrgreen: Ovviamente sto scherzando!

Vespa 50 L
02-09-11, 09:16
allora aspetta che trovi una vespa dalle tue parti, così trasporti a bologna anche quella per me! :mrgreen: Ovviamente sto scherzando!:Lol_5::Lol_5: Solo una vespa spuuuter, quella sì! Quella vera me la pappo io:mrgreen::Lol_5:

Vespista46
02-09-11, 09:27
Scusa che auto hai? Lo scarabeo è poco più di una bicicletta a motore, se hai una normale utilitaria penso dovresti farcela abbattendo i sedili dietro a caricartelo... :roll: :mavieni:

cronicointollerante
02-09-11, 10:27
da vedere anche il viaggio in treno con moto al seguito. secondo me risparmi moltissimo rispetto ad una spedizione della sola moto. e vai a trovare tua sorella :-)

Case93
02-09-11, 10:59
da vedere anche il viaggio in treno con moto al seguito. secondo me risparmi moltissimo rispetto ad una spedizione della sola moto. e vai a trovare tua sorella :-)

Giusto anche il treno!
In una utilitaria come la Atos o la Suzuki Splash(la sorella della Agila opel)ci pianto regolarmente il telaio del PX,quindi per lo scara non dovrebbero esserci probelmi,levi la ruota davanti,svuoti il serbatoio dell'olio e della benzina e via,anche il liquido dei freni magari....è una faticaccia ma risparmi un bel pò di sacche!!

Vespa 50 L
02-09-11, 15:01
da vedere anche il viaggio in treno con moto al seguito. secondo me risparmi moltissimo rispetto ad una spedizione della sola moto. e vai a trovare tua sorella :-)Buona idea ed è proprio quella che sto valutando, grazie ;-)

@Dario alias Vespista46

Con una Lancia Y???:mrgreen:

Vespista46
02-09-11, 15:10
Buona idea ed è proprio quella che sto valutando, grazie ;-)

@Dario alias Vespista46

Con una Lancia Y???:mrgreen:

A spanne dovresti farcela...
In una Smart ho visto caricato un'Sh 150 (ovviamente sporgeva oltre il cofano) quindi credo che tutto sia possibile! :orrore: :mrgreen:


Personalmente due Piaggio Bravo su una 600 li abbiamo portati uno sull'altro in posizione sdraiata di fianco, quindi credo che come ingombri alla fine a quello di uno scarabeo c'eravamo... :mavieni:
Ma anche quì non chiudeva completamente il portellone e abbiamo dovuto legare tutto con cinghia elastica. :azz:

:ciao::ciao:


PS: io opterei per il treno e la visita alla sorella! :mavieni:

gabri1987
02-09-11, 15:14
Buona idea ed è proprio quella che sto valutando, grazie
l'unica pecca, poi magari ti fa comodo, è che non ci sono molte tratte e sono quasi tutte notturne

gluglu
02-09-11, 15:34
Se per i furgoni funziona come per le auto a nolo, potresti ritirarlo dalle tue parti e riconsegnarlo nel luogo di arrivo. Prova ad informarti, ho sentito che esistono formule di noleggio interessanti sui noleggi entro le 24 ore. Per il ritorno potresti usare il treno, secondo me, costerebbe sicuramente meno di un viaggio in autostrada, calcolando anche il gasolio. Inoltre non avresti il pensiero di dover ripartire per restituire il mezzo.

:ciao:

Vespa 50 L
02-09-11, 21:22
Ottima idea quella di salire col furgone e scendere in treno! Grazie, la valuterò..

gianlorusso
02-09-11, 22:13
Volendo lasciare il furgone li a Bologna, potresti scendere con l'aereo.
Ryanair ha un volo diretto Bologna-Bari.
L'unico problema è l'orario: 6.25 del mattino.
Il punto a favore il prezzo e la comodità: 1h20 e sei a Bari, facendo una simulazione per una data X (ho inserito il 01/10) viene 28€ comprese le tasse.

EDIT: guardando meglio gli orari quello delle 6.25 c'è ogni giorno, ma lunedì, mercoledì e domenica ci sono voli Bologna-Bari intorno alle 20.30.
Questo è un link al sito SEAP dell'aeroporto di Bari con i collegamenti Bologna-Bari. Ho escluso i voli ALITALIA per i prezzi.
Aeroporti di Puglia (http://www.aeroportidipuglia.it/default.asp?idlingua=1&rif=11&what=0&where=bari&collegamento=1&compagnia=0)