PDA

Visualizza Versione Completa : la mia vespa urla e parte quasi sempre a spinta...



kampa
03-09-11, 03:27
ciao a tutti, sono marco, il felice possessore di una vespa 50 n del 67.
il motore è configurato così:
cilindro 75 non ricordo la marca, ne avevo due tra cui scegliere.. un 75 3 travasi e un'altro con parecchi di+ la mia scelta è ricaduta su quest'ultimo :Lol_5:
carburatore 16/10 allargato a 16/16 getto massimo 65
marmitta padellino sito comprata nuova al negozio di sfiducia...
ovviamente cerchi chiusi da 10 per sopravvivere ai dossi e alle buche, cambio originale 3 marce.
vi spiego quali problemi ha ai quali vorrei trovare una soluzione...

la vespa urla a gran voce! ovvero il silenziatore non silenzia! la marmitta è collegata bene, se tappo il tubo di scappamento tempo 3 secondi la vespa si spegne quindi non credo ci siano sfiati. marmitta di pessima fattura?? devo farla ingoiare al negoziante:rabbia:? posso risolvere con qualche vecchio trucco fai da me??

secondo quesito... quando aziono la pedalina per mettere il moto, il motore fa un'accenno a partire (solo uno scoppio) e poi non ne vuol sapere, mi tocca spingere e spingere :mogli: :mogli: pulisco il carburatore va leggermente meglio ma dopo 2 giorni siamo dinuovo a spingere :testate::testate::testate:
se tiro l'aria peggio che andar di notte... consigli?? grazie in anticipo!!

Echospro
03-09-11, 08:05
com "Urla" intendi dire che fa parecchio rumore allo scarico?
Strano perchè il padellino sito è simile all'originale e con tanto di omologazione come si vede da qui: http://www.leovince.com/files/SIT2T/CO-0208.pdf per cui se fa casino o sfiata, ma lo escludi, o è internamente rotta.
La testa non sfiata?
Per il discorso dell'avviamento secondo me devi controllare la parte di accensione oltre che il carburatore.
La candela è a posto?
Controllato che quando non parte non sia bagnata?
Hai provato a sostituirla?
Che gradazione ha?
Il carburatore è in ordine? Spillo, galleggiante, perdite, viti lente, trafilamenti d'aria, ecc ecc
Da notare che i 16 allargati non sono il massimo della vita .....


:ciao: Gg

kampa
03-09-11, 22:29
grazie per l'attenzione Echospro :Ave_2:
si, la mia vespa fa molto rumore allo scarico, (ha la voce grossa :lol: ) il che non è il massimo se vivi in un condominio :azz: la marmitta non ha soffi, altrimenti tappando lo scarico resterebbe in moto, invece si spegne immediatamente, inizio a dubitare che sia davvero rotta... peccato, non tanto per il costo, quanto per il fastidio di smontare la marmitta con questo caldo e tener ferma la vespa con le giornate così belle!!
onestamente mi è venuto il dubbio che sia la testata, anche se non rilevo perdite di potenza considerevoli.. controllerò in settimana,
il carburatore sembra lavorato bene al tornio, ho sostituito lo spillo conico una settimana fa, il galleggiante sembra in ottima forma, le viti e le guarnizioni sono ok, come posso controllare se ci sono trafilamenti d'aria o se ha un cattivo funzionamento?? i getti sono 65 max 50 min e 38 aria. sono corretti??
domani mattina ci vado in giro, così smonto la candela e macchinetta fotografica alla mano posto qualche foto per farvi vedere il colore..
sono comunque intenzionato a cambiare la candela, che gradazione mi consigliate per la mia configurazione?

grazie :ciao:

kampa
03-09-11, 22:37
come prestazioni siamo sui 65 /70 con moolta fortuna :ok:
il fatto è che riesco a chiudere la 3 marcia solo in pianura, in salita riesco a tenere la terza solo se ho preso una bella rincorsa (abito a Perugia e quì o sali o scendi la pianura è utopia!!:risata::risata:) cosa mi consigliate per guadagnare un pò di spinta in salita?? la frizione inizia a slittare un pò quindi mi sa che quando inizia a piovere smonto il blocco motore e cambio cusinetti e visto che ci siamo.... chissà :sbonk::sbonk::sbonk:

kampa
03-09-11, 22:40
per controllare il colore della candela devo tirare il collo alla vespa e spegnere tirando la leva della frizione giusto??

Echospro
03-09-11, 22:44
per controllare il colore della candela devo tirare il collo alla vespa e spegnere tirando la leva della frizione giusto??

Esatto, se è un 3 marce tira la seconda.


:ciao: Gg

pirasrocco
03-09-11, 22:50
benvenuto....... stesso problema , mi sa che tira aria da qualche parte ho la tua stessa configurazione e lo stesso problema in accensione e per il rumore con l'aumento dei giri penso sia normale nooo???

kampa
03-09-11, 23:45
controllerò meglio il collettore e la testata!! ma tu hai la guarnizione in velcro tra carburatore e il collettore?? consigli per la candela??

kampa
03-09-11, 23:46
il rumore è forte già al minimo..:orrore::orrore::orrore:

juri
04-09-11, 01:28
Ma sei sicuro che non sia una sitoplus?

kampa
04-09-11, 01:37
controllo domani... cosa cambia??

kampa
04-09-11, 01:39
quando l'ho montata ricordo che avevo a disposizione 2 collettori di scarico per le mani...1 strozzato (originale piaggio) e l'altro a tubo libero... ovviamente ho montato quello libero:Lol_5::Lol_5:
può incidere sulla rumorosità??

juri
04-09-11, 09:26
La sito plus e aperta, e fa un casino infernale che però a me piace! :mrgreen: Per i collettori, non dovrebbe incidere molto,penso.

kampa
04-09-11, 15:18
86842
86843
86844
ok, oggi ho fatto un paio di prove..
ho rimosso il copri motore e ho controllato la testata, è fissata bene!
la candela ha il colore giusto? l'ho sostituita con quella che si vede montata in foto (trovata in uno scatolone a casa di mio fratello) ed è partita con mezza pedalata :ok:
dal codice DGM che si vede sulla marmitta 39328S è della sito o sito plus?? grazie a tutti per l'aiuto!

juri
04-09-11, 16:26
Quanti residui su quella candela! Che candela monti?
E quei peletti? :mrgreen:

kampa
04-09-11, 16:30
adesso monto quella in foto che è una champions L77 Jc4
quella prima era sempre una champions con gradazione più bassa mi sembra, più tardi che torno in garage da mio fratello controllo...

kampa
04-09-11, 16:40
i peletti arrivano dallo straccio che stavo utilizzando per lucidare la nuova moto fresca fresca arrivata :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
in foto mio fratello con me proprietario fifty fifty della mukka :risata1::risata1:
86847
86848
86849
potreste spiegarmi in 2 parole cosa cambia con la gradazione della candela??
:ciao::ciao:

juri
04-09-11, 16:44
Una candela fredda mantiene fredda la temperatura della sua punta e conduce molto calore alla testa.

Una candela calda mantiene la temperatura della punta molto alta e conduce una poco calore alla testa.
:ciao:

kampa
04-09-11, 19:07
forse è presto per cantar vittoria, comunque da quando ho cambiato la candela la vespa parte bene, vediamo come si comporta nei prossimi giorni :mrgreen:
il problema della rumorosità persiste! non c'è nessuno che sappia dirmi se la mia marmitta è una sito normale o una plus dalle foto postate?
buona domenica a tutti :ciao::ciao:

juri
04-09-11, 19:15
Ma quel codice è solo d' omologazione se riesci fai un paio di foto alla marmitta per intero! :ok:

Mincio82
04-09-11, 19:55
Per vedere se ci sono trafilamenti controlla se c'è dell'unto tra testa e cilindro; tra cilindro e collettore; tra collettore e marmitta
Le hai messe bene le due guarnizioni alla marmitta?

Echospro
04-09-11, 21:20
è una sito normale ed omologata.
sicuro che non è una plus!!!



:ciao: Gg

kampa
04-09-11, 23:15
smontando il copricilindro ho visto accuratamente se c'erano perdite...
la testata è ok, tra cilindro e collettore ok, tra collettore e tubo di scarico qualcosina c'è.. pochissimo.. ma c'è! le guarnizioni le avevo montate correttamente, forse dovrei provare a serrare meglio i bulloni, ma oggi avevo poco tempo,(ero distratto dal bmw 1200 che mi mandava occhiatine languide) presto ci provo e vi faccio sapere..
butto li un'altra domanda.. secondo voi quale scarico è il miglior compromesso tra rendimento e rumorosità??

kampa
04-09-11, 23:21
grazie Echospro
se me lo dai per certo ti credo!
prima ho fatto un giro tra le immagini in rete e a me ste sito mi sembrano tutte uguali da fuori :azz:

juri
04-09-11, 23:32
secondo voi quale scarico è il miglior compromesso tra rendimento e rumorosità??

La polini a banana....:ok:

kampa
06-09-11, 22:28
Quanti residui su quella candela! Che candela monti?
E quei peletti? :mrgreen:

troppi residui?? forse si, anche se più tempo passa e più voglia mi viene di fare una bella rettifica massiccia :mrgreen::mrgreen:

come marmitta... come va il siluro ??

juri
06-09-11, 22:40
Sulla siluro non so risponderti! Ma mi hanno consigliato in tanti la polini a banana! :mrgreen:

Mincio82
07-09-11, 09:04
troppi residui?? forse si, anche se più tempo passa e più voglia mi viene di fare una bella rettifica massiccia :mrgreen::mrgreen:

come marmitta... come va il siluro ??

Rumore accettabile, costo contenuto, ottimo tiro ai bassi regimi, agli altri mura attorno ai 6500 giri

Specialista96
10-06-12, 10:52
Io monto la sito plus sulla mia 50 special e la scritta è uguale identica nella stessa posizione...potrebbe benissimo essere una sito plus;-)

zichiki96
11-06-12, 22:00
Io monto la sito plus sulla mia 50 special e la scritta è uguale identica nella stessa posizione...potrebbe benissimo essere una sito plus;-)
la sito plus non ha il codice di omologazione :ciao: