PDA

Visualizza Versione Completa : vespa 50 r 1970



pelle23
07-09-11, 14:04
Salve, ho appena ristrutturato una vespa 50 r del 1970 color giallo positano.
Ho due domande da farvi, ho montato per mancanza di esperienza i rapporti della primavera(avevo un blocco aperto) credo 24/61, ma sono un pò lunghini, come posso fare ad accorciarli senza dover smontare di nuovo tutto? ho i vecchi rapporti 18/61, posso combinarli fra di loro? ad esempio 18/61 oppure 24/67?
Per la carburazione che mi consigliate come getto? adesso ho un getto 93 con filtro totalmente aperto, ma sale male, e agli alti borbotta .......:testate:
la mia configurazione è :
GT 102 RMS
Carburatore 19/19
marmitta polini a banana e gomme da 10''
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà dare una mano!!!

devil74
07-09-11, 18:17
i rapporti non si possono mischiare...
l'unica è mettere una campana 22/63 oppure provare a rimettere le ruote da 9 pollici

Special Dave
07-09-11, 18:25
Salve, ho appena ristrutturato una vespa 50 r del 1970 color giallo positano.
Ho due domande da farvi, ho montato per mancanza di esperienza i rapporti della primavera(avevo un blocco aperto) credo 24/61, ma sono un pò lunghini, come posso fare ad accorciarli senza dover smontare di nuovo tutto? ho i vecchi rapporti 18/61, posso combinarli fra di loro? ad esempio 18/61 oppure 24/67?
Per la carburazione che mi consigliate come getto? adesso ho un getto 93 con filtro totalmente aperto, ma sale male, e agli alti borbotta .......:testate:
la mia configurazione è :
GT 102 RMS
Carburatore 19/19
marmitta polini a banana e gomme da 10''
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà dare una mano!!!
Rimetti il filtro originale e vedrai che già così andrà meglio..
Il 102Rms non è il massimo però potresti lavorarlo un po' partendo dalla testa. Già portandolo a 1mm sentirai una bella differenza!
Ps: i rapporti non si posso mischiare..
Il massimo sarebbe aprire i carter e cambiare la campana..
Anche come dice Devil non è male..

ONLYET3
07-09-11, 18:37
se vuoi mantenere la 24/61 ti occorre coppia , percui la strada maestra sarebbe un'albero in corsa 45 , un cilindro"ideale" ma fuori produzione sarebbe il102 polini doppia! cilindro e carter lavorati a modo , volano alleggerito marmitta polini che hai o una proma! carburatore va' anche col 19 , ma se lavorato bene il 24 è la morte sua! , altrimenti un mono sempre in corsa 45 polini/malossi( dipende dai gusti! ) altrimenti apri metti la 18/67 , se non basta ( considera che le ruote da 10 allungano il rapporto) cè sempre il pignone dedicato da 19 ;-).........ecc ecc

Vespista46
07-09-11, 18:55
Se non vuole cambiare i rapporti per non riaprire tutto, a che serve consigliargli l'albero in C45 che comporta l'apertura del blocco? ;-)

pelle23
08-09-11, 07:06
Grazie per la collaborazione..............
Scusate la mia ignoranza, potrei anche solo smontare il carterino della frizione e cambiare pignoncino e campana?
dunque la 18/67 della 50 r non è da considerare,
abito in collina, 24/72 sarebbe azzecata?
il carburatore è uno da scooter phbg che filtro potrei mettere?un cono tipo polini?
Grazie ancora per la pazienza.........:applauso::applauso:

pelle23
08-09-11, 07:07
Dimenticavo ho montato le 4 marce del blocco primavera dove ho preso i rapporti.......

Mincio82
08-09-11, 08:25
Se puoi fai la prova con un 24 di carburatore

compty94
08-09-11, 08:39
Grazie per la collaborazione..............
Scusate la mia ignoranza, potrei anche solo smontare il carterino della frizione e cambiare pignoncino e campana?
dunque la 18/67 della 50 r non è da considerare,
abito in collina, 24/72 sarebbe azzecata?
il carburatore è uno da scooter phbg che filtro potrei mettere?un cono tipo polini?
Grazie ancora per la pazienza.........:applauso::applauso:


I rapporti giusti sia in pianura che collina sono i 24/72.

No, è possibile farlo solo su alcuni tipi di rapporti a denti dritti tipo 24/72,27/69 etc variando il pignone.

Per il filtro del carburatore ci potrebbe andare quello della malossi (e12 D.32) però non ne sono sicuro quindi aspetta altre risposte inerenti a questo :ok:

:ciao:

pelle23
08-09-11, 16:04
minciob2 Ciao, purtroppo non ho un 24..:azz:voglio provare a diminuire il getto forse metterò un 85 perchè agli alti si imballa e credo che anche con il filtro a cono aperto passi sempre troppa benzina.....proverò, per i 24/72 su che prezzi si aggirano?
Grazie ancora :quote::quote:

Mincio82
09-09-11, 07:49
Attorno alle 50 euro

pelle23
10-09-11, 09:58
Quindi mi sconsigliate a priori di rimontare la 18/67........
Ma per cambiare campana e pignone, posso anche solo aprire ilcarterino fizione, giusto?

compty94
10-09-11, 11:37
Quindi mi sconsigliate a priori di rimontare la 18/67........
Ma per cambiare campana e pignone, posso anche solo aprire ilcarterino fizione, giusto?

In un motore del genere la 18/67 risulterebbe corta, invece 24/72 è la sua
Per cambiare campana e pignone devi aprire il motore :ok:
Come ti ho detto sopra c'è la possibilità di cambiare SOLTANTO il pignone (aprendo il carterino frizione) in certe campane a denti dritti tipo 24/72,27/69,etc.