PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione special



Motomane
08-09-11, 11:33
Ciao a tutti,
Sono alle prese col mio primo restauro. Dovrò montare i pezzi originali per procedere al rifacimento del librettino ma, visto che ho smontato tutto il motore volevo sapere quali accorgimenti devo prendere se volessi in seguito montare una elaborazione....diciamo un 85 o un 102.
Intendo sapere se devo cambiare albero motore o se va bene quello originale, i cuscinetti, carburatore (ho disponibile un 16/16 ma credo che sia piccolo). Volano originale? Scarico? Rapporti?
Non ho esigenze particolari ma abitando sulle colline di Bologna e pesando quasi 100 kg :orrore:, sono anche alto quasi 2 metri pero :mrgreen:, non vorrei dover scendere per spingere.

Quante domande!!!!

Grazie a che avesse voglia di rispondere

marco77
08-09-11, 11:46
per le tue esigenze va bene l'85 con il carburo che hai... come marmitta monta una sito siluro, 18/67 di rapporti e vai tranquillo con coppia a gogò

juri
08-09-11, 12:03
l' 85 è un motore per ape, quindi coppia ne hai a volontà! :ok:

Motomane
08-09-11, 12:14
Grazie per la rapidità delle risposte. I rapporti che mi hai consigliato sono gli originali o devo cambiarli? Meglio se posso utilizzare il mio carburatore, credevo fosse necessario un 19 visto che a 14 anni avevo una special con quel carburatore e un 90.
:ok:

juri
08-09-11, 12:18
Irapporti non sono gli originale, dovrai cambiarli! Il carburatore puoi tenere anche l' originale, basta che lo carburi a dovere!

Motomane
08-09-11, 12:24
Ho visto che sono i rapporti originali;-). Per quello che riguarda la carburazione quindi i getti? Devo provarla o c'è un setting specifico?
:mah::mah: non mi vergogno della mia ignoranza ma....carburatore 16/10...io primo numero si riferisce al lato filtro aria o al lato collettore? Se vado a fare il libretto con quello mi "nasano?:noncisiamo:

juri
08-09-11, 12:29
No i rapporti 18/67 non sono gli originali, i rapporti originale sono i 16/68! Comunque dovrai provare vari getti, non c'è il setting specifico! Se vai a fare il collaudo con l' 80, hai il 99 per cento di possibilità di non passarlo!

:ciao:

marco77
08-09-11, 12:30
ma che vespa hai?
perchè se hai una vespa con in origine i 18/67 vuol dire che hai le ruote da 9 pollici e in questo caso sei "corto" di rapporto...quindi o ruote da 10" oppure 24/72 con le tue da 9"...

juri
08-09-11, 12:32
ma che vespa hai?
perchè se hai una vespa con in origine i 18/67 vuol dire che hai le ruote da 9 pollici e in questo caso sei "corto" di rapporto...quindi o ruote da 10" oppure 24/72 con le tue da 9"...

Ma i 50 che io sappia, non ne sono mai usciti con quei rapporti!

marco77
08-09-11, 12:35
Se vai a fare il collaudo con l' 80, hai il 99 per cento di possibilità di non passarlo!

quoto
dipende anche da dove lo farai...se in motorizzazione, scordati qualunque tipo di modifica....

compty94
08-09-11, 12:40
Ma i 50 che io sappia, non ne sono mai usciti con quei rapporti!

Le 50 tipo n,l,r, special 1 serie hanno tutti i rapporti 18/67 con ruote da 9 :ok:

marco77
08-09-11, 12:41
Ma i 50 che io sappia, non ne sono mai usciti con quei rapporti!
tutte la vespe 50 con ruote da 9 pollici (quindi 50n,l,r) montano i 18/67; questo perchè avendo appunto ruote piu piccole (circonferenza minore) a parità di rapporto fanno "meno strada" che le sorelle da 10", quindi si ritroverebbero con un rapporto piu corto ad andare decisamente piu piano dei già miseri 50 km/h o poco piu che raggiungono da originali!;-)

juri
08-09-11, 12:43
tutte la vespe 50 con ruote da 9 pollici (quindi 50n,l,r) montano i 18/67; questo perchè avendo appunto ruote piu piccole (circonferenza minore) a parità di rapporto fanno "meno strada" che le sorelle da 10", quindi si ritroverebbero con un rapporto piu corto ad andare decisamente piu piano dei già miseri 50 km/h o poco piu che raggiungono da originali!;-)

Ma come da titolo lui a la special! :mrgreen:

Non lo sapevo grazie per avermelo spiegato!:-)

marco77
08-09-11, 12:47
Ma come da titolo lui a la special! :mrgreen:

Non lo sapevo grazie per avermelo spiegato!:-)
si anche la special prima serie 3 marce con ruote appunto da 9" monta i 18/67!
ma figurati!:ciao:

juri
08-09-11, 12:49
Allora dovremo aspettare, che ci dica se è prima o seconda seria!

:ciao:

Motomane
08-09-11, 12:58
Allora la mia è una terza serie e dovrebbe notare i 16/68
Ma mota il 18/67...mi sa che li hanno sostituiti.

Volevo sapere se vado alla revisione col 50 cc e il 16/16 anziché il 16/10 e con questi rapporti la passo? Ovvio che se vado col 85:azz:

Grazie

juri
08-09-11, 12:59
Se vai in motorizzazione devi avere rigorosamente tutto originale!

Motomane
08-09-11, 13:02
Ok grazie. Dovrò acquistare trasmissione primaria e carburatore :testate:

Magari li trovo questo w.e a Imola usati visto che mi servono solo per la revisione in motorizzazione.

juri
08-09-11, 13:07
Li puoi acquistare anche nella sezione mercatino di questo sito, guarda se trovi qualcosa! :ok:

_MATTEO_
08-09-11, 13:23
Ciao a tutti,
Sono alle prese col mio primo restauro. Dovrò montare i pezzi originali per procedere al rifacimento del librettino ma, visto che ho smontato tutto il motore volevo sapere quali accorgimenti devo prendere se volessi in seguito montare una elaborazione....diciamo un 85 o un 102.
Intendo sapere se devo cambiare albero motore o se va bene quello originale, i cuscinetti, carburatore (ho disponibile un 16/16 ma credo che sia piccolo). Volano originale? Scarico? Rapporti?
Non ho esigenze particolari ma abitando sulle colline di Bologna e pesando quasi 100 kg :orrore:, sono anche alto quasi 2 metri pero :mrgreen:, non vorrei dover scendere per spingere.

Quante domande!!!!

Grazie a che avesse voglia di rispondere
Se vuoi una bella coppia con un allungo discreto (80-85) puoi montare
-102 DR
-carb. 19/19
-rapporti 24/72 DD
-marmitta sito siluro

Altrimenti con un 85 monterei sempre un 19/19 e la sito siluro + rapporti 21/76 DD. (75 km/h)

Motomane
08-09-11, 16:47
Grazie a tutti per i consigli.

Valuterò con calma visto che ho tempo.....sono alle prese con verniciatura e pulitura pezzi, l maggior parte dei quali sono in condizioni al limite della decenza, telaio compreso ( maledetta ruggine) :nono:

A presto

Vespista46
08-09-11, 17:11
per le tue esigenze va bene l'85 con il carburo che hai... come marmitta monta una sito siluro, 18/67 di rapporti e vai tranquillo con coppia a gogò

L'85 si beve senza problemi anche i 21/76 :mavieni:

Special Dave
08-09-11, 17:15
Grazie a tutti per i consigli.

Valuterò con calma visto che ho tempo.....sono alle prese con verniciatura e pulitura pezzi, l maggior parte dei quali sono in condizioni al limite della decenza, telaio compreso ( maledetta ruggine) :nono:

A presto
Di che parte del bolognese sei? Comunque se devi rifare il libretto ed andare in motorizzazione devi avere tutto originale mentre se devi fare solo la revisione puoi avere benissimo la vespa truccata (tanto o poco è uguale..almeno dove vado io..) Per i pezzi io punterei su un usato di qualità tranne per il cilindro.
Se compri l'85cc con qualche accorgimento è un buonissimo cilindro! Il mio di arrampicava sui muri con la 21/76 (risultava parecchio corta)..
Se abitiamo nelle vicinanze ed hai bisogno fammi sapere! :ok:
:ciao:

Mincio82
09-09-11, 08:12
Di che parte del bolognese sei? Comunque se devi rifare il libretto ed andare in motorizzazione devi avere tutto originale mentre se devi fare solo la revisione puoi avere benissimo la vespa truccata (tanto o poco è uguale..almeno dove vado io..) Per i pezzi io punterei su un usato di qualità tranne per il cilindro.
Se compri l'85cc con qualche accorgimento è un buonissimo cilindro! Il mio di arrampicava sui muri con la 21/76 (risultava parecchio corta)..
Se abitiamo nelle vicinanze ed hai bisogno fammi sapere! :ok:
:ciao:


Un'altra uscita come questa e un cartellino è assicurato! :ok:
Da ciò che scrivi sembra che il mezzo debba essere originale e in regola con il codice stradale solo se ti rechi in motorizzazione..mentre, alla revisione, ne puoi alterare le caratteristiche senza incorrere in sanzioni..alla luce di questo, se qualcuno leggesse questa tua affermazione cosa penserebbe? (e credimi che di gente disinformata o stupida ce n'è un'infinità)
Detto questo, il mezzo, durante la circolazione su strada, deve essere SEMPRE originale, in regola con il codice e soggetto a controlli periodici nonchè alle tasse di circolazione...poi se qualcuno vuole rischiare ben venga..ognuno è artefice della propria vita...ma per favore, in futuro, evitiamo di divulgare affermazioni non veritiere o escamotage su come passare la revisione o quant'altro.
Grazie

Motomane
09-09-11, 10:32
Di che parte del bolognese sei? Comunque se devi rifare il libretto ed andare in motorizzazione devi avere tutto originale mentre se devi fare solo la revisione puoi avere benissimo la vespa truccata (tanto o poco è uguale..almeno dove vado io..) Per i pezzi io punterei su un usato di qualità tranne per il cilindro.
Se compri l'85cc con qualche accorgimento è un buonissimo cilindro! Il mio di arrampicava sui muri con la 21/76 (risultava parecchio corta)..
Se abitiamo nelle vicinanze ed hai bisogno fammi sapere! :ok:
:ciao:

Sono originario si vignola quindi vicinissimo a te. Abito a Bologna città ma dalla parte opposta... Diciamo verso san lazzaro per intenderci. Ogni tanto vado dai miei a vignola per cui se ho bisogno ti dico. Grazie dei consigli. Mi sa che opterò per l'85. Poi ti chiederò per carburaIone e rapporti. Mi hanno detto di mettere i 18/67 per avere ripresa ma se mi dici che va bene anche con rapporti più lunghi....forse dipende da carburo e marmitta. Considera che la mia è zona collinare e io peso un botto.