PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio guaina frizione vespa 50



derekforeal
09-09-11, 14:03
Ciao ragazzi, ogni qual volta mi trovo davanti ad un problema mi rivolgo a voi e...magia, riesco a risolverlo.

Questa volta devo cambiare la guaina della frizione, perchè dove fa la curva nello sterzo per entrare poi nel canotto delle marce è rotta e praticamente devo cambiare un filo al mese.

Sono a chiedervi quale sia la miglior soluzione per cambiare la guaina, spero che sia possibile anche senza smontare completamente la vespa :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Aspetto istruzioni.
Grazie

campe89
09-09-11, 15:39
se ne cambi una al mese vuole dire che qualcosa non và, metti una foto cosi possiamo capire meglio.
in ogni modo, basta sfilare il cavo dal manubrio; sarà un pò più brigoso rimetterlo.

derekforeal
09-09-11, 16:27
se ne cambi una al mese vuole dire che qualcosa non và, metti una foto cosi possiamo capire meglio.


Si rompe perchè la guaina in quel punto (proprio dove fa la curva dentro lo sterzo ) è rotta e quindi il filo sfrega sullo spigolo del telaio e tira che ti ritira si taglia. Devo solo cambiare la guaina (che ho già acquistato) e sono a posto.

Quello che vorrei sapere e se ci sono dei metodi per cambiarla con minor fatica e spreco di tempo possibile.

Grazie

Gioweb
10-09-11, 07:20
Quello che vorrei sapere e se ci sono dei metodi per cambiarla con minor fatica e spreco di tempo possibile.in pratica devi legare la veccia guaina alla nuova in modo che tirando quella vecchia, la stessa si tira dentro al suo posto quella nuova. Un metodo per unirle è quello del nastro isolante. Le unisci e poi le passi con il nastro stando attento a non fare molto spessore. L'importante che tengano.

Spostato in officina small

primavera79
10-09-11, 08:41
non tirarla molto per non allungarla, è magari lubrificare la guaina all'esterno affinchè scivoli meglio.....

Enricopb
10-09-11, 11:14
Con i metodi da voi detti è possibile che la congiunzione non tenga e si sfili nel telaio.
Io faccio così: taglio la nuova guaina dell'esatta lunghezza (x cm), uso un filo da decespugliatore da pochi mm di diametro della lunghezza di 2,5 volte il valore di x con un bel nodo di stop alla fine, lo inserisco prima nella nuova guaina e poi in quella da cambiare e lo faccio uscire dall'altra estremità della vecchia guaina. Tirando il filo, con relativo nodo si porta nel telaio la guaina nuova e si fa uscire l'altra senza problemi. Provare per credere!

FedeBO
10-09-11, 11:22
Con i metodi da voi detti è possibile che la congiunzione non tenga e si sfili nel telaio.
Io faccio così: taglio la nuova guaina dell'esatta lunghezza (x cm), uso un filo da decespugliatore da pochi mm di diametro della lunghezza di 2,5 volte il valore di x con un bel nodo di stop alla fine, lo inserisco prima nella nuova guaina e poi in quella da cambiare e lo faccio uscire dall'altra estremità della vecchia guaina. Tirando il filo, con relativo nodo si porta nel telaio la guaina nuova e si fa uscire l'altra senza problemi. Provare per credere!
file:///C:/DOCUME%7E1/Piombo/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot.pngfile:///C:/DOCUME%7E1/Piombo/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-1.png

Ottimo Enrico!Pensate che a me si è sfilata la guaina dell'acceleratore (mancava solo il filo dell'acceleratore da inserire e la vespa era pronta da usare con motore nuovo dopo qualche mese di lavori la sera e nei weekend, immaginate il mio morale); ho impiegato un'ora e mezza per re infilarla, si impuntava ovunque, ma alla fine ce l'ho fatta! Segui il metodo di Enrico, il nastro isolante è facile che si sfili, poi ci vuole anche un pò di qlo ... Buon lavoro

Mincio82
10-09-11, 11:55
Volendo basta spellare un po la vecchia e la nuova..poi essendo fatta a spirale le unisci semplicemente avvitandole..un po di nastro e vedrai che non si staccano durante il passaggio!