Accedi

Visualizza Versione Completa : Restyling P.E. Baracus (1985)



InsettoScoppiettante94
12-09-11, 00:05
Ciao a tutti! :mrgreen:
Dopo tanto tempo, riapro un post qua su VR... per un'occasione particolare, un post che, forse, riuscirà a imitare i "fasti" (intendo la lunghezza del topic a suon di domande mie :sbonk: ) del post della Luisa di Gabriele. :ok:
Lo scopo dei miei prossimi lavori sono quelli di personalizzarmi sia di estetica, che di assetto, motore e praticità la nuova arrivata, una sana e sprintosa PX 125 E Arcobaleno no mix, no avv. elettrico del 1985 (10/Aprile/1985).
Ma per fare ciò ho bisogno di consigli e aiuti. Dato che sul PK per scoprire il mezzo sperimentai a spese del povero 50ino e del mio portafogli, stavolta vorrei perlomeno evitare disastri nel limite del possibile... :risata:
Premetto che il mezzo è stato pagato 1500 cocuzze, restaurato di verniciatura e motore nel 2008, ed è il regalo di compleanno di mio nonno (ex 98-ista ;-) ). :lol:
Alcuni la conosceranno già tramite altri post e mezzi di comunicazione (skype, facebook...).
Il progetto è "molto semplice"... se così si può dire.
Partiamo da tre parti... assetto (sospensioni, freni, cerchi, forcella), telaio e motore.
L'assetto, attualmente del tutto inesistente, sarà così composto:
- freno a disco anteriore con finto tamburo tipo LML, da valutare in base ai costi e pregi/difetti di montarlo;
- set di tre cerchi SIP, canale da 2.50", neri opachi con bordo satinato -presi-;
- set di sospensioni SIP Performance nere e rosse satinate, con doppia ghiera di regolazione e 20 livelli della molla, non a gas -presi-;
- set di gomme Metzler ME1 o Dunlop D306, dopo che finisco le S83 montate attualmente sulla Gastona;
- sistema di regolazione freni tipo T5;
- tamburi verniciati nero opaco con alette portate a specchio;
- (cazzata :mrgreen: ) colorazione scritte copertone in bianco con pennarello uni posca o altro adatto;
- revisione freni con gambio ganasce e pulizia tamburi;
- copri molleggio nero.

Il telaio, la cui vernice è in condizioni più che dignitose e la lamiera spessa tipica dell'epoca, si presenta come un'ottima base di partenza. :-)
- griglia nasello, cresta parafango, paraspruzzi posteriore, specchietti (attualmente dei Cuppini in plastica), bordi frecce e stop, spoiler T5 (-preso-) e portaoggetti T5 (-preso-) ricoperti con pellicola carbon look;
- faro alogeno Triom;
- leve freno e frizione regolabili con rotella SIP, nere opache -prese-;
- paraurti tubolare da scromare e tingere di nero opaco (regalo di un amico Vespista);
- contachilometri SIP per PX Arcobaleno, che uscirà il 2 ottobre;
- portapacchi anteriore, o un altro Cuppini 80's (e mò trovalo!), o riparo quello danneggiato (e trova un buon fabbro con i contro!) o prendo un Viganò distante 15cm dallo scudo (non è la stessa cosa, però... :-( ) con fari supplementari quadrati ai lati;
- striscina led tipo K.I.T.T. (vedi serie TV ;-) ) incassata nella griglia del nasello o al posto della scritta Piaggio;
- portapacchi posteriore, se lo trovo già pronto (difficile trovarlo nero... scromarlo è da suicidio, per esperienza vissuta) bene, sennò modificherò e irrobustirò il cesso della LML/Faco. Schienalino, porta ruota di scorta e un'ampia ribaltina, il tutto senza maniglie o perimetri lungo la sella;
- stereo (e qui ci casca il lato più tamarro di me :mrgreen: ) con doppie casse impermeabili, amplificatore da 250watt nel bauletto e sede esterna per la PSP;
- porta tanica della miscela sul tunnel centrale alla Calabrone style :ok: ;
- trombe elettropneumatiche sottopedana :mrgreen: (raniè, abbi pietà di me perché non le ho ancora installate...);
- cavalletto laterale;
- sella Soft "Regina" (pressoché rarissima, se mi capita la botta di c...o l'ho trovata direttamente alla soft di Fornacette) o coprisella per quella attuale, con leggera imbottitura, pelle ad effetto "chicco di riso" di colore nera, rossa e grigia in modo da riprendere il furgone dell'A-team;
- borse laterali con la forma della scocca stessa (un progetto in via di sviluppo grazie a un amico dell'alta moda, di origini siciliane :lol: );
- vetrini bianchi (-presi dalla Star-) e eventualmente luci freno e frecce a Led;
- antifurto con sirena, telecomando e effetto "blink" 4 frecce quando viene attivato;
- conversione impianto con batteria (che devo cambiare?);
- Set di stickers autocostruiti, tema principale "anni 80 e A-Team".

Motore... vedrò che fare, presenta qualche rumorino, a volte esce la seconda marcia, la frizione non ha uno stacco precisissimo e tende a trascinarsi, perde benzina dal carburatore (guarnizioni e spillo, dovrei risolvere definitivamente) e ha una spinta troppo forte per essere un 125... probabilmente è un 177, DR o Polini, con i rapporti originali... :orrore: :mavieni:
Se solo trovassi qualcuno che mi può lavorare i pezzi... poi magari li rimonto da me o con l'aiuto del caro Vespizza (che mi ha insegnato e mi insegnerà un sacco di cose). :ok:
Infine ringrazio anche il caro fratellone, Vesponauta, per avermi "cambiato carattere" alla Baracus, grazie a quella strinta del cuscinetto di sterzo. Un gioco da ragazzi, che ora so come fare! :mavieni:

Per chi fosse arrivato fino a qui, grazie dell'attenzione! :sbonk:
Metto delle foto del risultato al giorno d'oggi... aggiungeteci giusto molta polvere, e quello è il suo stato attuale.
PS: altro sticker che vorrei mettere, sul bauletto zona sotto lo sportellino, in vista dello stereo... quale è meglio fra i due?
http://www.clker.com/cliparts/b/3/0/f/12065599151963566201r5d_cassette_jolly_roger.svg.h i.png
o
http://www.clker.com/cliparts/8/a/b/1/11971603141852423968molumen_audio_cassette.svg.med .png

Qarlo
12-09-11, 00:30
Non amo molto le tamarrizzazioni, sono più per uno stile "sleeper"... Un missile sotto al sedere, in perfetta forma meccanica, ma con carrozzeria a metá tra il vissuto e il trasandato.
Mi piace la data di immatricolazione. È stata targata il giorno del mio sesto compleanno!
Ho sempre desiderato avere una Vespa immatricolata il 10 Aprile, ancor meglio sarebbe se l'anno fosse 1979! Credo sia molto difficile da realizzare questa "combinazione"!!

Vespista46
12-09-11, 02:04
Ehi ehi.... Dillo che devi mettere anche questa! :noncisiamo: :mavieni:
http://farm3.static.flickr.com/2524/4089755668_b4f5ba3ab5.jpg

Su su a lavoro! :ok: :Lol_5:

FedeBO
12-09-11, 05:28
alla faccia del restyling Lorenzo!buon lavoro! p.s.: sul bauletto a me piace di più il primo

albymatto
12-09-11, 07:13
sta venendo su davvero carinissimaaaaaaaaaaaa...anch'io su Fujiko Mino continuerò le personalizzazioni...

InsettoScoppiettante94
12-09-11, 08:18
Non amo molto le tamarrizzazioni, sono più per uno stile "sleeper"... Un missile sotto al sedere, in perfetta forma meccanica, ma con carrozzeria a metá tra il vissuto e il trasandato.
Questa di suo pigia già di brutto! :mrgreen:
Però, 'na controllatina la darei.


Mi piace la data di immatricolazione. È stata targata il giorno del mio sesto compleanno!
Ho sempre desiderato avere una Vespa immatricolata il 10 Aprile, ancor meglio sarebbe se l'anno fosse 1979! Credo sia molto difficile da realizzare questa "combinazione"!!
Ma guarda te che caso :mavieni:
Sicuramente è una combinazione tosta, difficile da trovare. Con la Star mi capitò per caso di averla il 10 Agosto, giornata della notte di S. Lorenzo (e io mi chiamo, per l'appunto, Lorenzo). La data di compleanno, poi, è ancora più difficile :testate:


Ehi ehi.... Dillo che devi mettere anche questa! :noncisiamo: :mavieni:
http://farm3.static.flickr.com/2524/4089755668_b4f5ba3ab5.jpg

Su su a lavoro! :ok: :Lol_5:
Certo, questa topolona andrà su un PX. Ma non rosso, e non mio... :Lol_5:


alla faccia del restyling Lorenzo!buon lavoro! p.s.: sul bauletto a me piace di più il primo
Grazie :mrgreen:
Per te meglio la "cassetta pirata"? :lol:


sta venendo su davvero carinissimaaaaaaaaaaaa...anch'io su Fujiko Mino continuerò le personalizzazioni...
Grazie :ok:

Vespista46
12-09-11, 11:11
Certo, questa topolona andrà su un PX. Ma non rosso, e non mio... :Lol_5:



Ah si? :mah:

:risata: :Lol_5: :mrgreen: :ok:

Case93
12-09-11, 11:19
Tamarrrrrro :mrgreen: e scusa,una marmittaccia tamarra anni 80 non ce la metti! :orrore::orrore:Proma o Sito Galaxy ci stanno a pennello! o anche una Simonini ma non è anni 80....
Vedo che cè della nostalgia per gli anni 80 anche se ,come me,non gli hai vissuti....dovessi personalizzare la mia credo che un bell'adesivo a forma di Dart Vader sullo scudo sarebbe il primo passo :mrgreen:
Comunque ci hanno pasticciato e si vede,la scritta Vespa non è l'originale per l'Arcobaleno...per me è già molto bella così comunque ;-)

Edit:il nome,che vor dì? :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
12-09-11, 12:46
Ah si? :mah:

:risata: :Lol_5: :mrgreen: :ok:
:risata: :risata: :risata:
E moviti a spedì quella busta, sennò col cavolo che l'attacchi poi :Lol_5:


Tamarrrrrro :mrgreen:
Eò, sò Pisano :mavieni: :Lol_5:


e scusa,una marmittaccia tamarra anni 80 non ce la metti! :orrore::orrore:Proma o Sito Galaxy ci stanno a pennello! o anche una Simonini ma non è anni 80....
È che non amo per nulla le marmitte a serpentone, lunghe e basse... avrei sempre paura di strusciarla, e poi preferisco qualcosa che resta sotto pedana, che si nota meno, magari di colore nero. :lol:
Se per proma per PX intendi quella di questo video: Proma Pipe for vespa PX150cc - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=QlhjWqzA4Vg) col cavolo, non mi piace. Stesso dicasi per la Sito Galaxy
http://i49.tinypic.com/mwvc43.jpg

e la Simonini...
http://www.piqumoto.com/images/products/large/834607_0152558_01.jpg

Al massimo, andrei o di questa Proma (ma mi è abbastanza nuova, non è che l'abbia vista spesso):
http://modernvespa.com/pix/uploads/proma_px_175.jpg

O di Faco con lo scarico a tromboncino (che non si trova facilmente e a prezzi umani), che un utente di VR (aristide70) ha montato sulla sua PX 2011:
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/92032d1313099091-il-nuovo-px-2011-prime-impressioni-img-20110811-00021.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/92165d1313240143-il-nuovo-px-2011-prime-impressioni-img-20110811-00020.jpg
Personalmente gliela invidio... :mrgreen:
Altrimenti, si parla o di Polidella o Megadella... la Sito e Sito Plus no.
Ci sono altre marmitte in stile Faco "a tromboncino" o Proma sotto pedana (le ultime postate)? :Ave_2:


Vedo che cè della nostalgia per gli anni 80 anche se ,come me,non gli hai vissuti...
Già... invidio coloro che li hanno vissuti. Ci sono molte cose per me pratiche (il cellulare, il pc con il forum, gli mp3, e tante altre cose) che allora non c'erano, ma che se ne avessi la possibilità abbandonerei tranquillamente. Allora c'era più socializzazione nei paesi, fra ragazzi... c'era più Vespa e ragazze per bene... e non c'erano problemi per elaborare le Vespe :mrgreen:
E potevi fare quello che volevi senza essere etichettato tamarro... :mavieni:


dovessi personalizzare la mia credo che un bell'adesivo a forma di Dart Vader sullo scudo sarebbe il primo passo :mrgreen:
Fammi sapere di che dimensioni lo vuoi... e il colore... :mrgreen:


Comunque ci hanno pasticciato e si vede,la scritta Vespa non è l'originale per l'Arcobaleno...per me è già molto bella così comunque ;-)
Avoglia. Ma visto l'intervento che vado a fare, che sia originale o meno poco importa... anzi, se non è originale tanto meglio! :mavieni:


Edit:il nome,che vor dì? :mrgreen:
Sei nostalgico ma non studi tanto gli anni 80 :Lol_5:
Il nome deriva da quello di un personaggio della serie TV "The A-Team". Ti riporto ciò che dice wikipedia in merito:
Bosco Albert "P. E." Baracus (stagioni 1-5), interpretato da Mr. T.
Sergente, soprannominato "Pessimo Elemento" e abbreviato di solito "P. E. Baracus", col suo pessimo carattere e la sua muscolatura imponente rappresenta il "braccio forte" dell'A-Team, anche per la sue indiscusse qualità di meccanico.
Siccome a prima impressione questa Vespa mi sembrava l'incarnazione di questo personaggio, ed è pur sempre un PX125E, il passaggio è stato semplice :ok:

Case93
12-09-11, 12:54
:risata: :risata: :risata:
E moviti a spedì quella busta, sennò col cavolo che l'attacchi poi :Lol_5:


Eò, sò Pisano :mavieni: :Lol_5:


È che non amo per nulla le marmitte a serpentone, lunghe e basse... avrei sempre paura di strusciarla, e poi preferisco qualcosa che resta sotto pedana, che si nota meno, magari di colore nero. :lol:
Se per proma per PX intendi quella di questo video: Proma Pipe for vespa PX150cc - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=QlhjWqzA4Vg) col cavolo, non mi piace. Stesso dicasi per la Sito Galaxy
http://i49.tinypic.com/mwvc43.jpg

e la Simonini...
http://www.piqumoto.com/images/products/large/834607_0152558_01.jpg

Al massimo, andrei o di questa Proma (ma mi è abbastanza nuova, non è che l'abbia vista spesso):
http://modernvespa.com/pix/uploads/proma_px_175.jpg

O di Faco con lo scarico a tromboncino (che non si trova facilmente e a prezzi umani), che un utente di VR (aristide70) ha montato sulla sua PX 2011:
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/92032d1313099091-il-nuovo-px-2011-prime-impressioni-img-20110811-00021.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/92165d1313240143-il-nuovo-px-2011-prime-impressioni-img-20110811-00020.jpg
Personalmente gliela invidio... :mrgreen:
Altrimenti, si parla o di Polidella o Megadella... la Sito e Sito Plus no.
Ci sono altre marmitte in stile Faco "a tromboncino" o Proma sotto pedana (le ultime postate)? :Ave_2:


Già... invidio coloro che li hanno vissuti. Ci sono molte cose per me pratiche (il cellulare, il pc con il forum, gli mp3, e tante altre cose) che allora non c'erano, ma che se ne avessi la possibilità abbandonerei tranquillamente. Allora c'era più socializzazione nei paesi, fra ragazzi... c'era più Vespa e ragazze per bene... e non c'erano problemi per elaborare le Vespe :mrgreen:
E potevi fare quello che volevi senza essere etichettato tamarro... :mavieni:


Fammi sapere di che dimensioni lo vuoi... e il colore... :mrgreen:


Avoglia. Ma visto l'intervento che vado a fare, che sia originale o meno poco importa... anzi, se non è originale tanto meglio! :mavieni:


Sei nostalgico ma non studi tanto gli anni 80 :Lol_5:
Il nome deriva da quello di un personaggio della serie TV "The A-Team". Ti riporto ciò che dice wikipedia in merito:
Bosco Albert "P. E." Baracus (stagioni 1-5), interpretato da Mr. T.
Sergente, soprannominato "Pessimo Elemento" e abbreviato di solito "P. E. Baracus", col suo pessimo carattere e la sua muscolatura imponente rappresenta il "braccio forte" dell'A-Team, anche per la sue indiscusse qualità di meccanico.
Siccome a prima impressione questa Vespa mi sembrava l'incarnazione di questo personaggio, ed è pur sempre un PX125E, il passaggio è stato semplice :ok:
Non sono nostalgico io,il come me intendeva che sei giovane quanto me :mrgreen:
La Proma che hai linkato è la Proma Quadra,è introvabile! mi piacerebbe un caos anche a me!dicono renda davvero molto come prestazioni....mentre quella del video è quella che dicevo io,però con il silenziatore dorato(come la mia :mrgreen:)è più bella!

Quella Faco sarei curioso di sentire che rumore fà....è piena di paratie sicuramente altrimenti è davvero rumorosa!


A giusto,l'etichetta tamarro è per scherzo sia chiaro,il tamarro in senso negativo per me è quello che và a giro per le discoteche vestito come un cretino....nel tuo caso intendo tamarro nel senso che la Vespa la vedi come modificata con molti accessori ;-)

Vespista46
12-09-11, 13:34
Ehi ehi..... Mi è venuta in mente la marmittazza tamarra sul PX da poco e proprio ieri sera ho messo il post nel "Cerco" e ora mi volete copiare l'idea? :rabbia: :noncisiamo:
:Lol_5: :risata: :mrgreen:




Piuttosto Lorenzo, sentiamoci in PM o via facciadilibro che se nel destinatario come indirizzo metto solo -Pisa- mi sa che perderanno molto tempo per trovarti! :roll:

InsettoScoppiettante94
12-09-11, 18:40
Non sono nostalgico io,il come me intendeva che sei giovane quanto me :mrgreen:
Ah ecco :mrgreen:


La Proma che hai linkato è la Proma Quadra,è introvabile! mi piacerebbe un caos anche a me!dicono renda davvero molto come prestazioni....
Ottimo, 2 in 1 insomma... estetica e prestazioni.
Comunque forse negli ebay stranieri qualcosa si trova... :ok:


mentre quella del video è quella che dicevo io,però con il silenziatore dorato(come la mia :mrgreen:)è più bella!
Il silenziatore dorato è sicuramente più bello e ci sta meglio :mrgreen:


Quella Faco sarei curioso di sentire che rumore fà....è piena di paratie sicuramente altrimenti è davvero rumorosa!
Aristide aveva detto che avrebbe messo un video, poi forse per impegni non l'ha più fatto. Comunque, a parere sua era assai rumorosa... cosa facile, rispetto a una catalitica come quella del PX con tanto di silenziatore.


A giusto,l'etichetta tamarro è per scherzo sia chiaro,il tamarro in senso negativo per me è quello che và a giro per le discoteche vestito come un cretino....nel tuo caso intendo tamarro nel senso che la Vespa la vedi come modificata con molti accessori ;-)
Ecco... questo è il tamarro che mi piace essere (evidenziato in grassetto).


Ehi ehi..... Mi è venuta in mente la marmittazza tamarra sul PX da poco e proprio ieri sera ho messo il post nel "Cerco" e ora mi volete copiare l'idea? :rabbia: :noncisiamo:
:Lol_5: :risata: :mrgreen:
Ma tanto ho visto che il post era già chiuso :risata:


Piuttosto Lorenzo, sentiamoci in PM o via facciadilibro che se nel destinatario come indirizzo metto solo -Pisa- mi sa che perderanno molto tempo per trovarti! :roll:
Ti faccio sapere via messaggio su facebook :ok:

bibbi
12-09-11, 18:56
Ciao Lorenzo, complimenti per il progetto!ma gli adesivi che vuoi applicare sulla vespa li fai tu (sia come realizzazione sia come grafica)?

InsettoScoppiettante94
12-09-11, 20:33
Ciao Lorenzo, complimenti per il progetto!
Grazie mille ;-)


ma gli adesivi che vuoi applicare sulla vespa li fai tu (sia come realizzazione sia come grafica)?
Come realizzazione sì, li intaglio a mano senza ausilio di macchine... se non forbici e trincetto :mrgreen:
La precisione non è paragonabile a quella di un macchinario, ma il risultato è comunque più che ottimo! :mrgreen:
Per la grafica... a parte le strisce e la scritta Baracus, il resto è preso da internet, ricercando gli stencil o i loghi originali.

xmodels
13-09-11, 14:52
si vede che hai voglia di lavorare ...

Si perchè di cose da fare ne hai ... e per fortuna volevi spenderci poco !

InsettoScoppiettante94
13-09-11, 15:01
si vede che hai voglia di lavorare ...
Voglia di lavorarci c'è... perché ora come ora è un mezzo che si sta facendo amare e fa il suo dovere appieno. :ok:


Si perchè di cose da fare ne hai ... e per fortuna volevi spenderci poco !
Difatti, cerco di spendere il meno possibile pur ottenendo risultati buoni/ottimi... :ok:
Perché su certe cose si può risparmiare, su molte altre no, dato che si parla pur sempre di sicurezza e affidabilità. :-)
E comunque, un pò me li prestano i miei genitori e poi a breve dovrei chiudere con l'assicurazione e arriverebbero i dindi. Quindi per la primavera dovrei avere la Baracus in ottima forma!

InsettoScoppiettante94
13-09-11, 19:50
- freno a disco anteriore con finto tamburo tipo LML, da valutare in base ai costi e pregi/difetti di montarlo;
Ora sto valutando i costi dell'impianto a disco... e la giusta scelta.
Come mi è stato detto più volte, l'impianto semi idraulico (prima cavo e poi pompa idraulica) non vale i soldi che costa. Quindi lo escluderei a priori...
Rimangono da valutare l'impianto LML (che però dovrei comprare, dato che forse la LML la vendo per intera) nella versione per 2T 2008/2009 con finto tamburo, o l'impiantistica del PX MY mettendo però il finto mozzo del kit Grimeca NT Classic o LML, o il kit ScootRS (che risulterebbe il più economico e forse il più efficace per via della pinza con doppi pistoncini). Quale scelgo?
Ho scelto di mettere comunque l'impianto a disco perché, dopo averne parlato con i miei genitori, preferiamo avere un impianto "illegale" ma dall'efficacia maggiore rispetto a un tamburo semplice.


- striscina led tipo K.I.T.T. (vedi serie TV ;-) ) incassata nella griglia del nasello o al posto della scritta Piaggio;
Questa ho deciso che molto probabilmente non la metterò, sia per motivi di non-attinenza con gli stickers (due serie TV completamente diverse) nonché per la poca utilità.


- portapacchi posteriore, se lo trovo già pronto (difficile trovarlo nero... scromarlo è da suicidio, per esperienza vissuta) bene, sennò modificherò e irrobustirò il cesso della LML/Faco. Schienalino, porta ruota di scorta e un'ampia ribaltina, il tutto senza maniglie o perimetri lungo la sella;
L'ho trovato uno originale degli anni 80, nero, che mi viene venduto insieme alla sella... è di tipo semplice, ma per la spesa che ho fatto va più che bene :mavieni:


- conversione impianto con batteria (che devo cambiare?);
Ecco... qualcuno sa dirmi che devo cambiare/aggiungere? Statore, centralina, bobina, regolatore di tensione, portaruota, boh? :mah:

Case93
13-09-11, 19:54
Avendo tutto originale non capisco il bisogno del disco...l'arcobalengo frena abbastanza per i miei gusti! poi non lo sò,sono 2 mesi che non lo guido:mrgreen:

albymatto
13-09-11, 21:27
Questione DISCO son pienamente d'accordo visto che è tutt'altra cosa rispetto al tamburo!!!

marco77
14-09-11, 01:46
- contachilometri SIP per PX Arcobaleno, che uscirà il 2 ottobre;

ciao,
mi sai dire qualcosa in piu sul contachilometri sip per arcobaleno?

Vespista46
14-09-11, 03:41
ciao,
mi sai dire qualcosa in piu sul contachilometri sip per arcobaleno?

Credo che più di quello che c'è scritto quì Misuratore del numero di giri | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/IT/Products/Misuratore+del+numero+di+giri_50000100) non si sappia :roll:

marco77
14-09-11, 12:18
Credo che più di quello che c'è scritto quì Misuratore del numero di giri | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/IT/Products/Misuratore+del+numero+di+giri_50000100) non si sappia :roll:
ti ringrazio:ok:

marcots
14-09-11, 12:54
- set di tre cerchi SIP, canale da 2.50", neri opachi con bordo satinato -presi-


scusami ma come mai tre?
il terzo non lo puoi montare come ruota di scorta perchè non ci stà..
:ciao:

Vespista46
14-09-11, 13:18
ti ringrazio:ok:
Figurati :ok:


scusami ma come mai tre?
il terzo non lo puoi montare come ruota di scorta perchè non ci stà..
:ciao:
Modificando i prigionieri nel telaio ci sta.
Vesponauta insegna! :rulez:

InsettoScoppiettante94
14-09-11, 13:48
Avendo tutto originale non capisco il bisogno del disco...l'arcobalengo frena abbastanza per i miei gusti! poi non lo sò,sono 2 mesi che non lo guido:mrgreen:
Personalmente, da come spinge già da ora non si rivela per niente pronta e il tamburo all'anteriore mi sembra molto "cingommoso" e inefficace rispetto al disco che avevo sulla Star (prendendo a riferimento da quando feci il cambio di dischi e pastiglie, da LML a Grimeca e Ferodo).


Questione DISCO son pienamente d'accordo visto che è tutt'altra cosa rispetto al tamburo!!!
:ok:


ciao,
mi sai dire qualcosa in piu sul contachilometri sip per arcobaleno?
Quoto quanto detto dal caro Vespista. La versione che vorrei mettere, però, è questa.
Misuratore del numero di giri | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/IT/Products/Misuratore+del+numero+di+giri_50000200)


scusami ma come mai tre?
il terzo non lo puoi montare come ruota di scorta perchè non ci stà..
:ciao:
Tre perchè non intendo lasciare la ruota di scorta diversa :ok:
Per il montaggio:

Modificando i prigionieri nel telaio ci sta.
Vesponauta insegna! :rulez:
Vesponauta insegna, sicuramente e anche bene :ok:
Ma è una modifica che nelle LML c'è di serie, in modo da avere le valvole che "puntano" verso l'esterno, così da poterle gonfiare già da montate sul telaio :ok:

A presto l'arrivo della sella tamarra e del portapacchi :mavieni: :mrgreen:

marcots
14-09-11, 14:30
Vesponauta insegna, sicuramente e anche bene :ok:
ah ok, nel mio px non stava,
grazie per la dritta!

Vespista46
14-09-11, 14:37
ah ok, nel mio px non stava,
grazie per la dritta!

No no, originale non ci sta. Devi allungare le coloninne con dei pezzetti di barra esagonale da 8 con chiave da 13, e mettergli dall'altro lato dei pezzettini di barra filettata (8 ovviamente) bloccati con frenafiletti forte.
Se la trovo più tardi carico una foto, meglio di 1000 parole. :ok:

Io non monto il tubeless, ma l'ho fatto per poter gonfiare la ruota di scorta togliendo solo il cofano. :mavieni:

InsettoScoppiettante94
18-09-11, 09:45
Ok gente, la data di inizio dei lavori è giunta.
Ieri sera la Vespa mi ha mollato a piedi, facendomi arrivare a casa alle 23:45... e con le gambe e ginocchio distrutti.
In questi giorni quindi si smantellerà del tutto, e iniziando di fatto "l'opera"...
PS: Case93, te finisci il restauro ad Alex e inizio il restyling a Baracus... :sbonk:

Afry19
18-09-11, 11:05
spetta... come smantelli?

la smonti tutta?

InsettoScoppiettante94
18-09-11, 13:26
spetta... come smantelli?

la smonti tutta?
Non proprio tutta tutta... ma una buona parte sì. :lol:
Motore, ammortizzatori, plastiche, naselli, strumentazione, ecc... :mavieni:

Vespista46
18-09-11, 13:54
Che è successo al motore?

Case93
18-09-11, 13:54
Ok gente, la data di inizio dei lavori è giunta.
Ieri sera la Vespa mi ha mollato a piedi, facendomi arrivare a casa alle 23:45... e con le gambe e ginocchio distrutti.
In questi giorni quindi si smantellerà del tutto, e iniziando di fatto "l'opera"...
PS: Case93, te finisci il restauro ad Alex e inizio il restyling a Baracus... :sbonk:

Manca da mettere il nasello e qualche cazzatina ed è finita :risata1::risata1: però sono senza frecce:azz:...vabè,tanto le usano solo gli indiani
Te danni agio con la tamarizzazione:mrgreen:

collezionista79
23-09-11, 17:14
bella

InsettoScoppiettante94
23-09-11, 18:14
Che è successo al motore?
Ha iniziato a tirare legnate dallo scarico, 4-5 a volta.... PRAPAPAPAMAMPAMAPA!
Tendendo ad affogare se davo gas... e alla fine ha fatto un rumore metallico spengendosi del tutto.
Probabilmente o si è semplicemente sfondata la centralina o ho schiavettato... un motivo in più per aprire il motore e vedere che porcata ha fatto il vecchio proprietario! :azz:


Manca da mettere il nasello e qualche cazzatina ed è finita :risata1::risata1: però sono senza frecce:azz:...vabè,tanto le usano solo gli indiani
Te danni agio con la tamarizzazione:mrgreen:
Bono! :mrgreen:
Per la tamarrizzazione... ne ho belle nuove, tra cui una modifica al nasello PX 1* serie :mrgreen:


bella
Grazie :-)

Afry19
23-09-11, 18:17
allora hai deciso per il nasello che piaceva a me! :mrgreen:

è veramente stupendo a parte tutto...

Case93
23-09-11, 18:39
Nasello prima serie tutta la vita,io mal digerisco il mio dell'arcobalengo...però oh ci deve stare.....camminicchia anche abbastanza la mia ora come ora:mrgreen: solo che quella dannata Proma domenica al raduno del Monte Serra non la monterò in quanto devo rifarci la staffa.....max del 122,mi piace:mrgreen:

Comunque una Sip Road Sport ce la vedrei da matti sulla tua! o una replica Abarth

Vesponauta
23-09-11, 18:47
Ora sto valutando i costi dell'impianto a disco... e la giusta scelta.
[...]
Rimangono da valutare l'impianto LML

:noncisiamo:

Dopo aver letto su Stardeluxe di quell'altro portapinza troncato, non mi fido più di quel materiale e del suo dimensionamento... :nono:

Vesponauta
23-09-11, 18:53
Modificando i prigionieri nel telaio ci sta.
Vesponauta insegna! :rulez:

:rulez:

http://www.vesparesources.com/488675-post458.html

InsettoScoppiettante94
25-09-11, 10:21
:noncisiamo:

Dopo aver letto su Stardeluxe di quell'altro portapinza troncato, non mi fido più di quel materiale e del suo dimensionamento... :nono:
Concordo... inoltre ho visto i costi finali dell'impianto, e sono mostruosi! Quindi, se anche i miei lo preferirebbero di gran lunga... lascio stare, e piuttosto mi compro un treno di metzler ME1... :lol:
Comunque probabilmente farò la modifica che avevano fatto molti qui su VR, per potenziare l'efficacia del tamburo... :ok:


:rulez:

http://www.vesparesources.com/488675-post458.html
Non ti ci gasare troppo... :mrgreen: :risata:


allora hai deciso per il nasello che piaceva a me! :mrgreen:

è veramente stupendo a parte tutto...
Eh sì... ma modificandolo abbastanza, di suo proprio non mi piace.
Ovvero mettendo questo sistema fatto su una frull GTS, però solo alla griglia del nasello PX...
Modern Vespa : Just made me own horn cover.. (http://modernvespa.com/forum/topic65215)
Con al centro il simbolo Piaggio, con delle fessure e led bianchi o blu, che esaltano un pò l'esagonale, e in cima al posto della piastrina Piaggio faccio il pari totale, stuccando e tappando adeguatamente il tutto, riportando il logo BARACUS presente sulla chiappa sinistra. :ok:


Nasello prima serie tutta la vita,io mal digerisco il mio dell'arcobalengo...però oh ci deve stare.....camminicchia anche abbastanza la mia ora come ora:mrgreen: solo che quella dannata Proma domenica al raduno del Monte Serra non la monterò in quanto devo rifarci la staffa.....max del 122,mi piace:mrgreen:
Bah, se devo dire di lasciarci il nasello originale... preferisco di gran lunga avere il nasello Arcobaleno, meglio ancora quello fatto per PX disco e Arcobaleno ultimo tipo... :ok:
E falla rombare con la proma! :mrgreen:
Al raduno del Monte Serra fammi sapere se c'è anche quello col P200E con le coperture in pelle sulle scocche e stereo, color beige... è la mia futura rivale a Rosignano :Lol_5:


Comunque una Sip Road Sport ce la vedrei da matti sulla tua! o una replica Abarth
Difatti, alla fine andrò per quella. Non certo per motivi economici, ma per motivi puramente estetici... cioè, cavolo, và che roba... e ci va pure la ruota di scorta!

Vespista46
25-09-11, 10:29
La tua tamarragine mi fa seeeempre più paura! :risata::risata:

Buon lavoro Lore! :ok:

Case93
25-09-11, 13:48
La tua tamarragine mi fa seeeempre più paura! :risata::risata:

Buon lavoro Lore! :ok:

Strabella,mi piace un caos il doppio scarico sulla Vespa...al Tocco ho montato un padellino artigianale con il doppio scarico,prestazioni 0 ma rumore stupendo e estetica da paura!
Il neo è che costicchia da SIP la road....

piero58
25-09-11, 13:58
........
Difatti, alla fine andrò per quella. Non certo per motivi economici, ma per motivi puramente estetici... cioè, cavolo, và che roba... e ci va pure la ruota di scorta!
;-).. :ok: :Lol_5:
:ciao: Pierluigi

Vespizza
25-09-11, 14:46
Al raduno del Monte Serra fammi sapere se c'è anche quello col P200E con le coperture in pelle sulle scocche e stereo, color beige... è la mia futura rivale a Rosignano

ma chi? lui?!

InsettoScoppiettante94
25-09-11, 20:55
La tua tamarragine mi fa seeeempre più paura! :risata::risata:
Che ci vuoi fare, son fatto così... :mrgreen:


Buon lavoro Lore! :ok:
Grazie :ok:
Comunque, per il tuo sticker ora come ora sono a un punto morto... appena posso cerco di rimetterci mano, ok? :lol:


Strabella,mi piace un caos il doppio scarico sulla Vespa...al Tocco ho montato un padellino artigianale con il doppio scarico,prestazioni 0 ma rumore stupendo e estetica da paura!
E poi date a noi dei tamarri... :risata:
Comunque sì, ci sta benissimo :mrgreen:


Il neo è che costicchia da SIP la road...
Mah... relativamente, era una spesa che avevo già messo in conto, quindi non la sento molto.


;-).. :ok: :Lol_5:
:mrgreen:
Le gusta, maestro? :mavieni:
:mavieni:


:ciao: Pierluigi
:ciao: :ok:
Ah, per la tua firma... io ho libero il mio attuale tachimetro, dato che lo sostituirò con il SIP... fammi sapere via MP se lo vuoi :mrgreen:


ma chi? lui?!
Proprio lui! Quel personaggio! Non so se hai avuto modo di parlarci, ma è ganziale! :mrgreen:
E se hai visto la sua Vespa, capirai come sono in gara... :boxing:

Vespista46
25-09-11, 21:08
Che ci vuoi fare, son fatto così... :mrgreen:


Grazie :ok:
Comunque, per il tuo sticker ora come ora sono a un punto morto... appena posso cerco di rimetterci mano, ok? :lol:



No problem. :ok:

Io aspetto comunque l'indirizzo via Mp :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
25-09-11, 21:11
E comunque, stasera, ho tirato giù il motore.
A parte un maledetto cavo frizione che, essendo già rovinato e spellato di suo, mi ha fatto dannare per cambiarlo... senza contare le guaine :azz:
Ho trovato una brutta sorpresa... :roll:
Un pezzo di carter mancante (nulla di che penso, vedete nelle foto) di cui mi chiedo che fine ha fatto :crazy:.
Inoltre, il volano aveva le alette strusciate, cosa confermata dal copri volano che all'interno è strusciato e rigato.
La marmitta è rugginosa e rovinata... vabè, tanto la cambio.
La valvola, non conoscendo il mezzo, non so se è in buono stato, giudicate voi.
Il cilindro credo sia un 177 Olympia, purtroppo... conoscendo il vecchio proprietario avrà messo crociera e altri pezzi RMS, e quindi anche cilindro Olympia che è sicuramente il più economico... :azz:
Le foto parlano da sole, comunque... la qualità è quella del cellulare, ma d'altro canto ho solo quello.

Vesponauta
25-09-11, 21:33
Non vorrei pensare ad un incidente con caduta sul fianco lato motore.
La spalla dell'albero non mi piace, la vedo rigata.
Chissà com'è la sede sul carter volgarmente detta "valvola", che comunque vedo fresata come sui 200 originali.

Vespizza
25-09-11, 21:42
Questo spiegherebbe il fatto che non tenesse bene il minimo,dopo aver pulito carb, provato con centraline nuove etc non c'era versi di tenerla in moto. Che abbia la valvola rigata? Lore prova a mettere dell'olio nell'imbocco valvola e vedere che succede

InsettoScoppiettante94
26-09-11, 13:56
Non vorrei pensare ad un incidente con caduta sul fianco lato motore.
La spalla dell'albero non mi piace, la vedo rigata.
Chissà com'è la sede sul carter volgarmente detta "valvola", che comunque vedo fresata come sui 200 originali.

Questo spiegherebbe il fatto che non tenesse bene il minimo,dopo aver pulito carb, provato con centraline nuove etc non c'era versi di tenerla in moto. Che abbia la valvola rigata? Lore prova a mettere dell'olio nell'imbocco valvola e vedere che succede
Porca miseria... :azz:
Me ne vada una giusta! :rabbia:
Per la prova dell'olio, che dovrebbe succedere? Perché quando provavo a muovere l'albero dal volano, prima di svuotarlo dell'olio, spruzzava liquido in fuori come se ci fosse una bomboletta spray... penso miscela. :mah:
Comunque a questo punto che mi converrebbe fare? Cambiare carter? Albero? Tutto? :testate:

Case93
26-09-11, 14:04
Porca miseria... :azz:
Me ne vada una giusta! :rabbia:
Per la prova dell'olio, che dovrebbe succedere? Perché quando provavo a muovere l'albero dal volano, prima di svuotarlo dell'olio, spruzzava liquido in fuori come se ci fosse una bomboletta spray... penso miscela. :mah:
Comunque a questo punto che mi converrebbe fare? Cambiare carter? Albero? Tutto? :testate:

Metti l'olio,dovrebbe rimanere li,o andare già lentamente nel giro di una decina di minuti....
Se è rovinata in rettifica te la sistemano....o lamellare e via :mrgreen:

Vespizza
26-09-11, 16:55
Segui quello che ti ha detto CAse. Non buttare via nulla Lore,fai questa prova. Se poi vogliamo fugare ogni dubbio apriamo i carter se sono da buttare via penso di avere qualcosa che fa per te...

tekko
26-09-11, 16:59
la prova di tenuta la devi fare con l'olio dell ulive del vespizza

Vespizza
26-09-11, 17:00
la prova di tenuta la devi fare con l'olio dell ulive del vespizza

solo olio di alta qualità come suggerisce il buon Marco! ahahah

InsettoScoppiettante94
26-09-11, 17:04
Metti l'olio,dovrebbe rimanere li,o andare già lentamente nel giro di una decina di minuti....
E' andato giù mooooooooooooooolto lentamente... una cosa quasi impercettibile se lo controlli fisso, ma a distanza di 10-15 minuti lo noti. :-(


Se è rovinata in rettifica te la sistemano....o lamellare e via :mrgreen:
Mi sa che vado di lamellare a 'sto punto... :azz:

Da parte dei miei la risposta è stata: "Facci quello che devi fare, 100 più 100 meno non importa: quello che conta è che hai un motore affidabile!"
E quindi faremo tutto ciò che servirà, anche il cambio carter se necessario :boxing:

Vesponauta
26-09-11, 17:23
E' andato giù mooooooooooooooolto lentamente... una cosa quasi impercettibile se lo controlli fisso, ma a distanza di 10-15 minuti lo noti. :-(




Cioè, dopo 15 minuti è sceso in maniera molto percettibile?

Se è no, non ha problemi, secondo me.

tekko
26-09-11, 17:32
un consiglio personale:
leva il motore dalla vespa
contolli stato albero,valvola e cilindro.
cambi paraoli, cuscinetti guarnizioni e crocera e parastrappi etc...
la spesa dei ricambi non è eccesiva, fai il motore una volta per tutte e baste, e non si rompe piu....

ciao

lospecial
26-09-11, 18:08
e non si rompe piu....

ciao

Sempre che i paraoli che vende la piaggio non facciano una brutta fine...

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/40203-differenze-blocchi-vnl3m-riusciro-farne-uno-2.html

:orrore::ciao::ciao:

tekko
26-09-11, 18:40
paraoli comprare sempre i corteco blu nella bustina cif, tutti in gomma blu.
ottimi e facili da montare!

lospecial
26-09-11, 18:45
SAi dove posso trovarli? Ho provato nel sito di calò ma ha solo i kit completi, e vorrei evitare di cambiare i due cuscinetti visto che hanno meno di 1000 km... ;-)

InsettoScoppiettante94
26-09-11, 19:30
Cioè, dopo 15 minuti è sceso in maniera molto percettibile?

Se è no, non ha problemi, secondo me.
Sì, direi almeno 4-5mm sicuri...


un consiglio personale:
leva il motore dalla vespa
contolli stato albero,valvola e cilindro.
cambi paraoli, cuscinetti guarnizioni e crocera e parastrappi etc...
la spesa dei ricambi non è eccesiva, fai il motore una volta per tutte e baste, e non si rompe piu....

ciao
Sicuramente... anche perché c'è pure il dubbio che qualche giorno abbia schiavettato o altro... e non mi stupirei visto il lavoro che era stato fatto... :roll:
Comunque era già tutto in progetto, ovvero una revisione totale... :ok:


Sempre che i paraoli che vende la piaggio non facciano una brutta fine...

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/40203-differenze-blocchi-vnl3m-riusciro-farne-uno-2.html

:orrore::ciao::ciao:
Difatti, io voglio prendere quelli che consiglia proprio tekko :mrgreen:

paraoli comprare sempre i corteco blu nella bustina cif, tutti in gomma blu.
ottimi e facili da montare!


SAi dove posso trovarli? Ho provato nel sito di calò ma ha solo i kit completi, e vorrei evitare di cambiare i due cuscinetti visto che hanno meno di 1000 km... ;-)
Su SIP li vende singoli. Ma i prezzi sono quelli e vanno fatti almeno 25€ di roba per spedire... :roll:

Vespizza
26-09-11, 20:58
Fai come dice Tekko,apri il motore e fai una bella revisionata

Case93
26-09-11, 21:03
Fai come dice Tekko,apri il motore e fai una bella revisionata

E una bella raccordata,anticipo,valvola.....:mrgreen::mrgreen: si ok lo sò che la vuoi originale di motore,ma dato che ci sei:mrgreen::mrgreen:

Per me grossi problemi alla valvola non ce ne sono comunque....

InsettoScoppiettante94
27-09-11, 13:53
Fai come dice Tekko,apri il motore e fai una bella revisionata
Quello, come se ne parlò già prima ancora di acquistarla (ovvero quando siamo andati a visionarla, ricordi?) avevo già detto di revisionare il motore per l'Inverno.


E una bella raccordata,anticipo,valvola.....:mrgreen::mrgreen: si ok lo sò che la vuoi originale di motore,ma dato che ci sei:mrgreen::mrgreen:

Per me grossi problemi alla valvola non ce ne sono comunque....
Sembra che problemi non ce ne sono, come mi è stato confermato da più voci e il carter è originalissimo... vorrà dire che oggi, post lezione, mi metterò a pulire e sgrassare il motore... poi preparo l'imballaggio e domani dovrei riuscire a spedirlo. :mavieni:
Comunque non intendo certo farla originale, anzi! :Lol_5:

Io credo che, motore elaborato o meno, se gli si dà le dovute attenzioni e il lavoro è ben fatto, si può campare a lungo e senza problemi. :ok:

Case93
27-09-11, 14:46
Quello, come se ne parlò già prima ancora di acquistarla (ovvero quando siamo andati a visionarla, ricordi?) avevo già detto di revisionare il motore per l'Inverno.


Sembra che problemi non ce ne sono, come mi è stato confermato da più voci e il carter è originalissimo... vorrà dire che oggi, post lezione, mi metterò a pulire e sgrassare il motore... poi preparo l'imballaggio e domani dovrei riuscire a spedirlo. :mavieni:
Comunque non intendo certo farla originale, anzi! :Lol_5:

Io credo che, motore elaborato o meno, se gli si dà le dovute attenzioni e il lavoro è ben fatto, si può campare a lungo e senza problemi. :ok:

Concordo,i cilindri Vespa non sono in genere molto spinti,io con il DR mi comporto come con l'originale e zero noie!

Vespista46
27-09-11, 15:05
Concordo,i cilindri Vespa non sono in genere molto spinti,io con il DR mi comporto come con l'originale e zero noie!

:ok:

tekko
27-09-11, 15:09
Quello, come se ne parlò già prima ancora di acquistarla (ovvero quando siamo andati a visionarla, ricordi?) avevo già detto di revisionare il motore per l'Inverno.


Sembra che problemi non ce ne sono, come mi è stato confermato da più voci e il carter è originalissimo... vorrà dire che oggi, post lezione, mi metterò a pulire e sgrassare il motore... poi preparo l'imballaggio e domani dovrei riuscire a spedirlo. :mavieni:
Comunque non intendo certo farla originale, anzi! :Lol_5:

Io credo che, motore elaborato o meno, se gli si dà le dovute attenzioni e il lavoro è ben fatto, si può campare a lungo e senza problemi. :ok:

dove se ne va?

InsettoScoppiettante94
27-09-11, 15:22
Concordo,i cilindri Vespa non sono in genere molto spinti,io con il DR mi comporto come con l'originale e zero noie!
Alla fin fine terrò quello, credo... devo valutare ancora un pò di cose.


dove se ne va?
Paola... :mrgreen:
Da un certo zio... :ok:
Ora vado giù a pulirlo, entro stasera dovrei trovare una dannata scatola ( :azz: ) e domani faccio spedire i 2 pacchi da mio padre, dato che le poste sono aperte solo la mattina qua da noi. Uno è il portapacchi per Mirko (dopo quasi un anno... che vergogna! :oops: ) e l'altro è il motore per lo zio.
:ciao:

Case93
27-09-11, 21:55
Alla fin fine terrò quello, credo... devo valutare ancora un pò di cose.


Paola... :mrgreen:
Da un certo zio... :ok:
Ora vado giù a pulirlo, entro stasera dovrei trovare una dannata scatola ( :azz: ) e domani faccio spedire i 2 pacchi da mio padre, dato che le poste sono aperte solo la mattina qua da noi. Uno è il portapacchi per Mirko (dopo quasi un anno... che vergogna! :oops: ) e l'altro è il motore per lo zio.
:ciao:
L'Olympia è un DR quindi stai tranquillo :ok:

Vespista46
27-09-11, 23:36
L'Olympia è un DR quindi stai tranquillo :ok:

Eppure non ho mai avuto l'occasione di vederlo un'olimpia. Sono uguali uguali o cambia qualcosa?

InsettoScoppiettante94
28-09-11, 12:42
L'Olympia è un DR quindi stai tranquillo :ok:
Quello lo sapevo, dato che ho avuto il mio primo cilindro da elaborazione che era un Olympia (102 per PK) ma non mi ha per niente soddisfatto come affidabilità, anzi... :crazy:
Nemmeno 2 mesi (con 100km scarsi) e ogni 3x2 andava in autoaccensione. :roll:


Eppure non ho mai avuto l'occasione di vederlo un'olimpia. Sono uguali uguali o cambia qualcosa?
Beh... conosci il tuo DR, le foto dell'Olympia che ho le vedi... :mrgreen:
Comunque penso cambi poco o nulla, dato che l'azienda (a quanto ricordo) è la solita. :ok:

Vespista46
28-09-11, 15:06
Insomma, dalle foto si vede una testa che pare identica a quella DR (con tanto di bordino di tenuta extrafine) e un cilindro con le alette, stop. Non son mica Patrick Jane.... :mrgreen:

Vesponauta
28-09-11, 15:14
Comunque non intendo certo farla originale, anzi! :Lol_5:


...

InsettoScoppiettante94
28-09-11, 18:49
...
La mia idea è questa, e tale rimane.

Case93
28-09-11, 19:24
Quello lo sapevo, dato che ho avuto il mio primo cilindro da elaborazione che era un Olympia (102 per PK) ma non mi ha per niente soddisfatto come affidabilità, anzi... :crazy:
Nemmeno 2 mesi (con 100km scarsi) e ogni 3x2 andava in autoaccensione. :roll:


Beh... conosci il tuo DR, le foto dell'Olympia che ho le vedi... :mrgreen:
Comunque penso cambi poco o nulla, dato che l'azienda (a quanto ricordo) è la solita. :ok:

Ho sempre saputo che sono uguali...il DR sarà l'ultimo dei tuoi problemi,dovrai confrontarti con il caro vecchio cancello del SI che tra perdite di miscela e quant'altro di farà diventare matto

InsettoScoppiettante94
28-09-11, 19:47
- sella Soft "Regina" (pressoché rarissima, se mi capita la botta di c...o l'ho trovata direttamente alla soft di Fornacette) o coprisella per quella attuale, con leggera imbottitura, pelle ad effetto "chicco di riso" di colore nera, rossa e grigia in modo da riprendere il furgone dell'A-team;
Purtroppo, per una serie di sfortunate conseguenze (l'amico di Viterbo che doveva andare a ritirare tale sella ha avuto un incidente mentre ci stava andando, ha "dormito" per 7 giorni e si è risvegliato ieri, mentre il venditore ha venduto lo stock di ricambi 3 giorni fa) ne farò a meno. E visto ciò che è successo, preferisco che il mio amico stia bene e io sia senza sella soft, piuttosto che avere una stupidissima sella ribaltabile ma non il mio amico.
Quindi niente, si farà con la sella che c'è ora o la Yankee dalla Star... ma penso di lasciare questa.


Ho sempre saputo che sono uguali...il DR sarà l'ultimo dei tuoi problemi,dovrai confrontarti con il caro vecchio cancello del SI che tra perdite di miscela e quant'altro di farà diventare matto
Vabè, il SI personalmente lo reputo ancora un signor carburatore, ottimo per imparare. Per il DR... boh. :mah:

Case93
28-09-11, 19:54
Purtroppo, per una serie di sfortunate conseguenze (l'amico di Viterbo che doveva andare a ritirare tale sella ha avuto un incidente mentre ci stava andando, ha "dormito" per 7 giorni e si è risvegliato ieri, mentre il venditore ha venduto lo stock di ricambi 3 giorni fa) ne farò a meno. E visto ciò che è successo, preferisco che il mio amico stia bene e io sia senza sella soft, piuttosto che avere una stupidissima sella ribaltabile ma non il mio amico.
Quindi niente, si farà con la sella che c'è ora o la Yankee dalla Star... ma penso di lasciare questa.


Vabè, il SI personalmente lo reputo ancora un signor carburatore, ottimo per imparare. Per il DR... boh. :mah:

Detto bene,ancora:mrgreen::sbonk:

InsettoScoppiettante94
28-09-11, 20:21
Detto bene,ancora:mrgreen::sbonk:
Chiaramente gli faccio un rivestimento superiore lavabile, personalizzato. Quello attuale ha un piccolo taglio e non vorrei che con lo zaino o dei carichi sulla sella aumenti di dimensioni. :ok:

Case93
28-09-11, 20:34
Chiaramente gli faccio un rivestimento superiore lavabile, personalizzato. Quello attuale ha un piccolo taglio e non vorrei che con lo zaino o dei carichi sulla sella aumenti di dimensioni. :ok:

Dicevo del carburatore,sulla sella non mi esprimo....tutto è meglio della soft :risata::risata:

InsettoScoppiettante94
28-09-11, 20:42
Dicevo del carburatore,sulla sella non mi esprimo....tutto è meglio della soft :risata::risata:
Eh vabè, la sella tanto oramai tengo quella che c'ho. Che comunque è una Soft... :-)

Case93
28-09-11, 20:43
Eh vabè, la sella tanto oramai tengo quella che c'ho. Che comunque è una Soft... :-)

La Yankee è Soft?lo sò ora,comunque come sella mi piace...ci dice anche molto bene sul tuo Vespone!!!!

InsettoScoppiettante94
29-09-11, 13:44
La Yankee è Soft?
No no, assolutamente. È della Giuliari, che se non dico una fregnaccia (se la dico Guabixx mi cazzia :mrgreen:) è ben lontana dalla Spaam di Lucca e dalla Soft di Fornacette (che ora sono un'unica azienda), ma della zona dell'Emilia Romagna... la Camel e la Mustang invece non so... :cioe:

lo sò ora,comunque come sella mi piace...
Diciamo che è un classicone delle Vespe tamarrate... anche se comunque io intendevo la sella PX Arcobaleno che c'è già ora sopra. La Yankee ha ancora il rivestimento della Gastona, che ora come ora non intendo rifare per il PX (dato che rivestire una Yankee è una rottura di balle, per diretta esperienza).


ci dice anche molto bene sul tuo Vespone!!!!
Quello sicuro... però non so, con l'estetica che ci sto facendo non ce la vedo invece :mah:
Ci vedevo bene quell'altra (perché da chiusa era simil-Yankee, ma con la parte posteriore più piana e affusolata), ma è andata perduta... :cry:

Penso che per ora tengo questa, poi eventualmente vedrò. :boh:

Case93
29-09-11, 16:23
No no, assolutamente. È della Giuliari, che se non dico una fregnaccia (se la dico Guabixx mi cazzia :mrgreen:) è ben lontana dalla Spaam di Lucca e dalla Soft di Fornacette (che ora sono un'unica azienda), ma della zona dell'Emilia Romagna... la Camel e la Mustang invece non so... :cioe:

Diciamo che è un classicone delle Vespe tamarrate... anche se comunque io intendevo la sella PX Arcobaleno che c'è già ora sopra. La Yankee ha ancora il rivestimento della Gastona, che ora come ora non intendo rifare per il PX (dato che rivestire una Yankee è una rottura di balle, per diretta esperienza).


Quello sicuro... però non so, con l'estetica che ci sto facendo non ce la vedo invece :mah:
Ci vedevo bene quell'altra (perché da chiusa era simil-Yankee, ma con la parte posteriore più piana e affusolata), ma è andata perduta... :cry:

Penso che per ora tengo questa, poi eventualmente vedrò. :boh:
Quella dell'Arcobalengo non è male...ma poi sono 3 viti...che ti fasci a fare la testa su quale montare! a Vespa finita guardi quale ti piace di più!

InsettoScoppiettante94
29-09-11, 18:11
Quella dell'Arcobalengo non è male...ma poi sono 3 viti...che ti fasci a fare la testa su quale montare! a Vespa finita guardi quale ti piace di più!
Ah beh, quello è certo! :ok:
Comunque, per ora mi diletto in altre preparazioni più economiche (vedi allegato)... :mrgreen:
...farà un figurone (di merda, visto che non sono bono a fare 'sti lavori, ma mi diverto) sul portaoggetti T5, o SE lo metterò, sul cupolino tipo Gordon.
http://www.scooter-scene.co.uk/pics/346.jpg
Questa l'ho trovata su Internet... una T5 80izzata. Non mi dispiace, credo prenderò spunto per la sella... e invece di pole position ci va BARACUS o altro... :ok:

InsettoScoppiettante94
07-10-11, 19:38
Ok, appena ricevuta la fattura di sip... sono contento. Spenderò un pò, ma finalmente avrò la vespa che ho sempre sognato! :ok:
Tutte le parti del motore per fare una revisione degna di nota (parastrappi, rullini, frizione, paraoli, cuscinetti, crociera, guarnizioni, tutto nuovo), più qualche piccolo upgrade meccanico (carburatore 24/24E no mix Spaco, scatola e coperchio PX Mix, filtro T5, marmitta Sip Road Sport rossa).
Per l'estetica e anche praticità, un copritunnel in alluminio nero, un portapacchi per pedana, cavalletto laterale, scarpette in alluminio nere, portapacchi anteriore Viganò (modello distante 15cm dallo scudo), leve regolabili con rotella e pallino grosso sip nere, manopole TNT con due terminali rossi piatti in luogo di quelli a punta d'origine.
Nel secondo pacco, appena disponibile, il tachimetro SIP digitale.
A breve si passerà a ebay (1), piaggiocalò (2) e privati (3), rispettivamente per:
(1) - Alcuni accessori NOS;
- Componenti per lo stereo (amplificatore e casse impermeabili);
- Sospensioni Carbone;
- Giacchetto "M.J. Beat It", che userò spesso per andare in Vespa;

(2) - Faro posteriore Rally versione con "tetto" nero;
- Faro anteriore alogeno PX ultimo tipo;
- Ganasce nuove;

(3) - Batteria 12V, 12Ah (quale marchio consigliate?);
- Fari supplementari quadrati o tondi con griglia.

Procede bene anche il modellino, dovrebbe essere arrivato quello del PX disco che avevo ordinato tempo fa, per prenderci delle parti quali manubrio, ecc...

Ce la farò, dovessi metterci tutto me stesso, ma finalmente avrò la vespa "perfetta" per me, ed è dai tempi del PKino che ci provo...
:ciao: Lore!

piero58
07-10-11, 19:56
... :ok:, poi quando monti la marmitta Sip Road Sport fai qualche foto ;-)
:ciao:

InsettoScoppiettante94
07-10-11, 20:24
... :ok:, poi quando monti la marmitta Sip Road Sport fai qualche foto ;-)
:ciao:
Ok, no problem :ok:
Dì la verità, hai in mente di metterla sul tuo 200, eh? :Lol_5:

piero58
07-10-11, 20:25
Dì la verità, hai in mente di metterla sul tuo 200, eh? :Lol_5:
Ma no cosa stai dicendo....:mrgreen: :Lol_5:

InsettoScoppiettante94
10-10-11, 19:07
Ma no cosa stai dicendo....:mrgreen: :Lol_5:
Sese... hai piani diabolici tu... ammettilo :Lol_5:

Comunque... piccola idea che mi è venuta in mente stasera, e che ho subito realizzato ed è quasi finita... dato che lo zio mi elabora il motore, mi sono permesso di fare uno sticker per ricordarlo a chi osserverà il caro Baracus 177. :ok:

E per i pisani, soprattutto uno in particolare con un PX €3 rosso... è in arrivo niente popò di meno che un fagiano :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
09-11-11, 21:25
A distanza di un mese, aggiorno il progetto finale.
Motore
- Carter nuovi con mix;
- Carburatore 24/24 Spaco mix;
- GT Polini 177cc;
- e tante altre belle cosette... :Lol_5: :ciapet:

Carrozzeria/assetto

- Set di tre gomme 100/90/10", 61J, modello Bridgestone Serie Molas ML 50;
http://www.bridgestone.com/products/motorcycle_tires/products/molas/images/img_molas_14.jpg

- Set di tre cerchi Tubeless SIP. Quelli che mi sono arrivati, ho notato che sono assai diversi da quelli visti fino a ora: dal lato interno risultano essere come gli originali, e con il lato d'appoggio al tamburo piatto. Forse, un motivo per avere maggiore filettatura a disposizione? :mah:

- Revisione a impianto frenante, con pulizia, verniciatura e lucidatura a specchio (non so che uscirà fuori... abbiate pietà di me :cry: ) dei tamburi. Per quanto riguarda il parapolvere e il braccietto, che consigliate di fare esteticamente? Anch'essi tutti verniciati di nero opaco come già previsti l'oscillante e il braccio della forcella?

- Set di sospensioni Carbone, prese da Mirko. Li rivernicio, nella sola parte dell'attacco inferiore. Anche qui, che colore le posso fare? Si trovano degli sticker Carbone di ricambio?

- Nasello PX 1* serie by Utah rivestito in pellicola nera e finto carbonio, con logo Piaggio esagonale spazzolato a lamiera viva e dietro lamina di plastica trasparente, con il numero 1 in semi trasparenza. Il risultato non è stato dei più rosei, ma ne vado comunque fiero.

- Faro alogeno PX Triom: ho trasferito le lampadine che avevo nella Star. La posizione ok, nessun dubbio... per l'alogena sì però: la lampadina aveva due alette a V rispetto alla base e una piatta. Le due davano problemi di avvitamento del dischetto interno di plastica bianca (che è al posto dei due ganci a "molla" delle LML), così le ho appiattite come la terza. Avrò fatto male? Per il montaggio del faro alogeno su un impianto di una Arcobaleno, ci sono problemi? :mah:

- Spoiler e portaoggetti T5: lo spoiler sembra non combaciare bene col bordo, quasi a essere più piccolo tipo PK. Però coincide con i codici e tutto... beh, io lo monto lo stesso. Ora, per questi che viti servono? Il cavalletto laterale Buzzetti darà problemi?

- Manopole nuove con terminali: nonostante entrambi siano dello stesso marchio (TNT), sembrano non andare d'accordo. Pensavo di unirli insieme con del Bostik Millechiodi, a seguito della massima strinta e allargamento delle alette dei terminali. Inoltre, per rimuovere le vecchie (che fanno schifo veramente, però non voglio tagliare col cutter) posso utilizzare dell'alcool etilico passato sotto? Per il compressore non credo di averlo disponibile, anzi (inserendo la pistola dell'aria sotto la manopola, e soffiandoci aria sfilarla per effetto del "cuscino" d'aria)... e per un nuovo inserimento, se ho il Bostik mi conviene fissarle con esse al tubo di comando?

- Contagiri: ho preso quello universale Koso, di tipo analogico, semplice. Pensavo di modificare il coprimanubrio della Star, tagliando la sede per integrarlo "all'interno", ricostruendo poi la parte che rimane libera attorno al contagiri con della vetroresina... per farne la sede provvisoria, su cui poi lavorare con la vtr, potrei fare una forma di cartone da fissare con del nastro all'interno del coprimanubrio, per poi strapparlo via o scioglierlo con dell'acqua quando la vtr sarà asciugata e solida, ottenendo così un coprimanubrio che "sembra nato" per ospitare il contagiri. Per i collegamenti? Ci saranno problemi di settaggio col nostro motore PX?

Scusate le mille domande (le sole che ora mi vengono in mente) e i "pochi" gli aggiornamenti, ma ho diversi dubbi non risolti e degli aggiornamenti ora non mi vengono in mente. :testate:

tekko
10-11-11, 08:56
- Set di tre cerchi Tubeless SIP. Quelli che mi sono arrivati, ho notato che sono assai diversi da quelli visti fino a ora: dal lato interno risultano essere come gli originali, e con il lato d'appoggio al tamburo piatto. Forse, un motivo per avere maggiore filettatura a disposizione? :mah:




metteresti per favorequalche foto dei cerchi per evidenziare le differenze che dici?
grazie

InsettoScoppiettante94
17-11-11, 19:34
metteresti per favorequalche foto dei cerchi per evidenziare le differenze che dici?
grazie
Certo.
Scusa il ritardo per la risposta... queste sono le foto dei cerchi che ho io.

Vespista46
17-11-11, 23:01
Spettacolo!! :applauso:
Lore quant'è il canale?

InsettoScoppiettante94
18-11-11, 15:04
Spettacolo!! :applauso:
Lore quant'è il canale?
Il canale è da 2,10.

tekko
18-11-11, 16:17
Il canale è da 2,10.


allora li hanno fatti anche con canale orignale 2.10.....quindi non sono disassati?

ma tu non monti gomme piu larghe? forse era meglio se li prendevi con canale 2.50....

ciao

InsettoScoppiettante94
18-11-11, 16:58
allora li hanno fatti anche con canale orignale 2.10.....quindi non sono disassati?
Pardon, errore mio: canale da 2,50... la stanchezza della giornata si fa notare. :azz:


ma tu non monti gomme piu larghe? forse era meglio se li prendevi con canale 2.50....

ciao
Veramente sono ancora indeciso su che misura montare (se 3.50 10" o 100/90/10") e che gomme montare. Consigli? Non cerco roba stradale o similare, ma un pneumatico tuttofare (soprattutto bagnato e sterrato). Niente Michelin S83 o Pirelli SC30... perché gomme in stile ne ho già, e cercavo qualcosa di diverso.
Avevo trovato qualcosa di interessante con le Bridgestone ML 50 (sola misura 100/90) ma non so ancora.
Che mi consigliate?
PS: Dario, non dire le ME1... :risata: :mrgreen:

Vespista46
18-11-11, 22:19
Il canale è da 2,10.


Pardon, errore mio: canale da 2,50... la stanchezza della giornata si fa notare. :azz:
Ah ecco, già stavo andando a caricare la Postepay.. :mrgreen: :Lol_5:



PS: Dario, non dire le ME1... :risata: :mrgreen:
Che gomme sono di preciso? :boh:







Stardo! :mrgreen:

FedeBO
18-11-11, 22:32
Lore ci stai dando dentro di brutto!bravo!bellissimo lo sticker con lo zio!dai che la vogliamo vedere finita sta vespa!!

Gabriele82
18-11-11, 22:53
Lorè, metti le 3.50-10, se t'azzardi a mettere altro vengo li e te le suono di santa ragione, e per il santa, mi porto l'aiuto, io ci metto la ragione...:Lol_5:
e la ragione sono i miei sganassoni..:Lol_5::mrgreen::mrgreen:

metti le sl26, paiono un pò più ciccioni (di molto) delle s83..

InsettoScoppiettante94
21-11-11, 15:12
Ah ecco, già stavo andando a caricare la Postepay.. :mrgreen: :Lol_5:
:risata:
E che aspetti? :mrgreen:


Che gomme sono di preciso? :boh:
Eh chi lo sa... diciamo che le conosci bene... :Lol_5:


Stardo! :mrgreen:
Mettiamo in evidenza questo "complimento"... :risata:


Lore ci stai dando dentro di brutto!bravo!bellissimo lo sticker con lo zio!dai che la vogliamo vedere finita sta vespa!!
Eh sì... al momento sono a 2100€ di spese, quindi ci sto proprio dando dentro di brutto col conto :mrgreen:
Però ne vale la pena, ne sono stra-convinto! :mavieni:
A breve spero di finirla, sicuramente entro fine anno. :ok:


Lorè, metti le 3.50-10, se t'azzardi a mettere altro vengo li e te le suono di santa ragione, e per il santa, mi porto l'aiuto, io ci metto la ragione...:Lol_5:
E sia per 3.50 10"... però ti sfido a trovare in stile "Bridgestone Molas series"... :risata:


e la ragione sono i miei sganassoni..:Lol_5::mrgreen::mrgreen:
Sganassoni di Chuck?
No problem, ho Mr. T dalla mia parte! :rulez: :mrgreen: :ciapet:


metti le sl26, paiono un pò più ciccioni (di molto) delle s83..
Sì, ma sono troppo stradali. Se dovessi andare di "stradali"... ci sono le Heidenau K61 che mi ispirano tantissimo:
http://www.reifenwerk-heidenau.de/images/profilbilder/k61-022_k.jpg
Le definirei gomme obese, altro che ciccione! :mrgreen:

Altrimenti, la Heidenau fa anche le K58 (disponibili anche M+S per neve), di tipo invernale... ispirano!
http://www.reifenwerk-heidenau.de/images/profilbilder/k58-206_k.jpg

Altre alternative della Heidenau... le K47 (sembrano "da pioggia"):
http://www.reifenwerk-heidenau.de/images/profilbilder/k47-018_k.jpg

o le K38, ma troppo simil S-83 e SC30:
http://www.reifenwerk-heidenau.de/images/profilbilder/k38-217_k.jpg

Qual'è la meglio secondo voi? :mrgreen:

Per il resto... domani, visto che usciamo un'ora prima, passo dal centro Mail Boxes Exc così sento come devo fare per spedire questo pacco di ricambi allo zio tramite la UPS, e mi informo per i costi di spedizione del motore, sempre tramite UPS. Vediamo quanto mi sparano...

:ciao: Lore

Vespista46
21-11-11, 15:30
:risata:
E che aspetti? :mrgreen:



Nha, sono troppo "pillicuso" (meticoloso) per camminare con una Vespa che tira da un lato... :roll:
Aspetterò i 2.10/2.15 ...

Gabriele82
21-11-11, 23:25
:risata:
E che aspetti? :mrgreen:


Eh chi lo sa... diciamo che le conosci bene... :Lol_5:


Mettiamo in evidenza questo "complimento"... :risata:


Eh sì... al momento sono a 2100€ di spese, quindi ci sto proprio dando dentro di brutto col conto :mrgreen:
Però ne vale la pena, ne sono stra-convinto! :mavieni:
A breve spero di finirla, sicuramente entro fine anno. :ok:


E sia per 3.50 10"... però ti sfido a trovare in stile "Bridgestone Molas series"... :risata:


Sganassoni di Chuck?
No problem, ho Mr. T dalla mia parte! :rulez: :mrgreen: :ciapet:


Sì, ma sono troppo stradali. Se dovessi andare di "stradali"... ci sono le Heidenau K61 che mi ispirano tantissimo:
http://www.reifenwerk-heidenau.de/images/profilbilder/k61-022_k.jpg
Le definirei gomme obese, altro che ciccione! :mrgreen:

Altrimenti, la Heidenau fa anche le K58 (disponibili anche M+S per neve), di tipo invernale... ispirano!
http://www.reifenwerk-heidenau.de/images/profilbilder/k58-206_k.jpg

Altre alternative della Heidenau... le K47 (sembrano "da pioggia"):
http://www.reifenwerk-heidenau.de/images/profilbilder/k47-018_k.jpg

o le K38, ma troppo simil S-83 e SC30:
http://www.reifenwerk-heidenau.de/images/profilbilder/k38-217_k.jpg

Qual'è la meglio secondo voi? :mrgreen:

Per il resto... domani, visto che usciamo un'ora prima, passo dal centro Mail Boxes Exc così sento come devo fare per spedire questo pacco di ricambi allo zio tramite la UPS, e mi informo per i costi di spedizione del motore, sempre tramite UPS. Vediamo quanto mi sparano...

:ciao: Lore

Chuck Norris VS Mr. T =10 a 1 per Chuck..:mrgreen:

scolta non si vedono gli allegati, che hai fatto?

zichiki96
21-11-11, 23:34
Secondo me devi mettere il contakm che ti ho passato su fb. :risata::risata:

InsettoScoppiettante94
22-11-11, 14:46
Chuck Norris VS Mr. T =10 a 1 per Chuck..:mrgreen:
I pity the fool! :sbonk:


scolta non si vedono gli allegati, che hai fatto?
:mah:
Un si vede tutto regolare?
:boh:


Secondo me devi mettere il contakm che ti ho passato su fb. :risata::risata:
L'idea non è male... :risata:

tekko
22-11-11, 16:56
ic erchi tubeless da 2.10 ci sono. comprateli e fate misapere

ah. solo per dire: il fatto che i cerchi 2,50x10 siano dissassati non te ne accorgi proprio.....almeno io.....

Rim SIP tubeless for Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/products/rim+sip+tubeless+for+vespa+_81057000)

InsettoScoppiettante94
06-01-12, 23:05
Anno nuovo, aggiornamento nuovo.
A oggi, giorno dell'Epifania, manca ancora molto.
E' rimasto da:
1) Montare il regolatore di tensione con i relativi cavi per la ricarica della batteria, da prendere dalla Star.
2) Procurarsi una batteria 12V-12Ah, e montarla nella sede smontata dalla Star.
3) Montare il devio frecce ScootRS con Hazard preso dalla Star.
4) Verniciare di nero opaco, montare (con lampadina corretta a 12V) e allacciare all'impianto elettrico il paraspruzzi utah.
5) Praticare il foro per la spia dell'olio.
6) Montare il serbatoio completo, benzina e olio.
7) Far trasferire 3 pneumatici tipo "classico" (S83 e Vee Rubber) sui tubeless SIP.
8 ) Verniciare il tamburo anteriore e il braccio oscillante nero opaco, con la sostituzione delle ganasce. Pensavo, tramite stencils, di scrivere "Pessimo Elemento", a richiamo del nome di Baracus "P.E. Baracus".
9) Montare la sospensione anteriore Carbone (la posteriore è già montata... grazie Mirko&Vespizza!).
10) Verniciatura copribiscotto e cresta parafango di nero opaco.
11) Forare la Vespa, per montare lo spoiler utah (con luci da allacciare), il portaoggetti T5 sul bauletto e il foro sulla pedana per far passare il cavo dell'aria delle trombe.
12) Montare il cavalletto laterale nero Buzzetti, e la staffa per le trombe elettropneumatiche.
13) Montare le manopole nuove, il cavo frizione nuovo e le leve regolabili SIP nuove.
14) Montare il contagiri Koso.
15) Montare e allacciare con un suo pulsante a parte il faro supplementare che avrò a breve.
16) Montare il portapacchi posteriore nero della Fabbri che avrò a breve.
17) Mettere gli adesivi UTAH che (forse) mi manda un certo Afry 19... :rulez:


Al motore manca poco oramai. :boxing:

:ciao: Lore

Afry19
06-01-12, 23:09
dai che manca poco....

x gli adesivi, appena so qualcosa / li ho in mano, te li mando / me li attacco al casco... :mrgreen:

:ciao:

Afry19
07-01-12, 13:13
a proposito,

il freno a disco non lo metti???

:ciao:

Case93
07-01-12, 13:15
Ci voglin du fotazze!:mrgreen:

zichiki96
07-01-12, 13:21
Anno nuovo, aggiornamento nuovo.
A oggi, giorno dell'Epifania, manca ancora molto.
E' rimasto da:
1) Montare il regolatore di tensione con i relativi cavi per la ricarica della batteria, da prendere dalla Star.
2) Procurarsi una batteria 12V-12Ah, e montarla nella sede smontata dalla Star.
3) Montare il devio frecce ScootRS con Hazard preso dalla Star.
4) Verniciare di nero opaco, montare (con lampadina corretta a 12V) e allacciare all'impianto elettrico il paraspruzzi utah.
5) Praticare il foro per la spia dell'olio.
6) Montare il serbatoio completo, benzina e olio.
7) Far trasferire 3 pneumatici tipo "classico" (S83 e Vee Rubber) sui tubeless SIP.
8 ) Verniciare il tamburo anteriore e il braccio oscillante nero opaco, con la sostituzione delle ganasce. Pensavo, tramite stencils, di scrivere "Pessimo Elemento", a richiamo del nome di Baracus "P.E. Baracus".
9) Montare la sospensione anteriore Carbone (la posteriore è già montata... grazie Mirko&Vespizza!).
10) Verniciatura copribiscotto e cresta parafango di nero opaco.
11) Forare la Vespa, per montare lo spoiler utah (con luci da allacciare), il portaoggetti T5 sul bauletto e il foro sulla pedana per far passare il cavo dell'aria delle trombe.
12) Montare il cavalletto laterale nero Buzzetti, e la staffa per le trombe elettropneumatiche.
13) Montare le manopole nuove, il cavo frizione nuovo e le leve regolabili SIP nuove.
14) Montare il contagiri Koso.
15) Montare e allacciare con un suo pulsante a parte il faro supplementare che avrò a breve.
16) Montare il portapacchi posteriore nero della Fabbri che avrò a breve.
17) Mettere gli adesivi UTAH che (forse) mi manda un certo Afry 19... :rulez:


Al motore manca poco oramai. :boxing:

:ciao: Lore

bene anche a quella cosa che sai tu manca poco :rulez::rulez:

InsettoScoppiettante94
07-01-12, 14:04
a proposito,

il freno a disco non lo metti???

:ciao:
Il freno a disco lo metterò quando rivernicio la pedana e rivernicio altre parti rosse, tra cui manubrio e coprimanubrio.


dai che manca poco....

x gli adesivi, appena so qualcosa / li ho in mano, te li mando / me li attacco al casco... :mrgreen:

:ciao:
Perfetto!


Ci voglin du fotazze!:mrgreen:
Va bene, ce le fò... :mrgreen:


bene anche a quella cosa che sai tu manca poco :rulez::rulez:
Yeah! Sarà la prima Vespa a avere quella... cosa personale. ;)

Vespista46
07-01-12, 14:12
Lore ma non avevi gli ammo Sip tu o ricordo male?:roll:

InsettoScoppiettante94
07-01-12, 21:31
Lore ma non avevi gli ammo Sip tu o ricordo male?:roll:
No. Non li ho presi perchè ci sono stati molti casi di incidenti causati da sospensioni esplose. A questo punto, se devo spendere 130€ vado di Bitubo a gas.
Per ora ho messo i Carbone... quando saranno esauriti (o monto il FD) metto dei bitubo apposta.

InsettoScoppiettante94
07-01-12, 21:49
In compenso, ho fatto diversi lavoretti oggi con mi pà.
S'è montato il contagiri koso, creando la struttura; ho pulito tutto il vano serbatoio, il vano motore e le impronte delle guarnizioni sulla carrozzeria, con annese colature di benzina; provato, con le varie finiture (tagli, limature, ecc) in modo da montarlo bello aderente come se vi fosse nato sopra... rimane giusto da verniciarlo.
Ho smontato e rimosso il serbatoio no mix. Sotto ho trovato una sorpresa che speravo di non trovare... niente paratia (chiedo l'iscrizione al club di ciccio perry), un cavo mangucchiato (?) e paglia (???). Maledetto ex proprietario! L'ha restaurata con un topo dentro?!?
Per le foto.. il cell me le carica solo su facebook (non c'è un caricamento adatto a Android); finchè non avrò modo di prendere il pc nuovo, o qualcuno fa il caricamento per me o vi dovete fidare sulla parola... :Lol_5:

Vesponauta
07-01-12, 21:53
Io non mi fido... :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
07-01-12, 22:03
Io non mi fido... :mrgreen:
I casi son tre:
- o ti registri a faccia libro (la meno sensata);
- o mi compri un pc nuovo o seminuovo (ne dubito);
- o domani vieni a vederLE di persona.
:mrgreen:

Afry19
07-01-12, 22:20
Per le foto.. il cell me le carica solo su facebook (non c'è un caricamento adatto a Android); finchè non avrò modo di prendere il pc nuovo, o qualcuno fa il caricamento per me o vi dovete fidare sulla parola... :Lol_5:

eccole qua le foto... :mrgreen:

1) Isolamento plastico interno fra il tubo delle marce e il deviofrecce.

2) Supporto contagiri con coprimanubrio con foro della LML.

3) Staffa contagiri Koso.

4) Contagiri montato. Vista "on board"... settabile nella rotazione e nella vicinanza o meno allo specchietto del contagiri.

5) Staffa vista dall'alto

6) Paraspruzzi Utah, montato in prova. Ha avuto non poche modifiche da parte di mio padre... intagli e limature! Ora resta da verniciarlo nero opaco e cambiare la lampadina con una 12v.

:ciao:

InsettoScoppiettante94
07-01-12, 22:35
eccole qua le foto... :mrgreen:
[...]
:ciao:
Grazie mille Andrea. ;-)
Ti devo un favore... due se riesci a procurarmi gli sticker utah. I debiti si accumulano... :azz:

Mattex93
08-01-12, 00:00
Salute Lore
mi riconosci??
Buon Lavoro con il px stai a buon punto

piero58
08-01-12, 10:14
Allora si ricomincia :mrgreen:... io avrei messo il contagiri dalla parte interna del manubrio.
:ciao:

tekko
08-01-12, 11:02
No. Non li ho presi perchè ci sono stati molti casi di incidenti causati da sospensioni esplose. A questo punto, se devo spendere 130€ vado di Bitubo a gas.
Per ora ho messo i Carbone... quando saranno esauriti (o monto il FD) metto dei bitubo apposta.

incidenti causati da ammortizzatori SIP esplosi?
dove lo hai letto?

grazie

InsettoScoppiettante94
08-01-12, 12:22
Salute Lore
mi riconosci??
Buon Lavoro con il px stai a buon punto
Certo che ti riconosco. ;)
Grazie mille


Allora si ricomincia :mrgreen:... io avrei messo il contagiri dalla parte interna del manubrio.
:ciao:
Certo che si ricomincia... :D
Era una cosa fattibile, ma poi non mi sarebbe risultato di facile lettura se non distraendomi dalla strada. In questo modo, invece, vedo il contagiri senza distrazioni. ;)


incidenti causati da ammortizzatori SIP esplosi?
dove lo hai letto?

grazie
L'avevo letto sul forum della Sip, grazie a un link che mi aveva dato xmodels.

Gabriele82
08-01-12, 15:43
meglio all'esterno, nella malaugurata ipotesi di una ginocchiata..:azz::shock::noncisiamo::noncisiamo:

InsettoScoppiettante94
08-01-12, 16:01
meglio all'esterno, nella malaugurata ipotesi di una ginocchiata..:azz::shock::noncisiamo::noncisiamo:
Concordo, visto che poi io non sono propriamente una mezza tacca e sto comodo e preciso solo nella PX; difatti nella Bajaj di Marben, praticamente una SV col bauletto, dovevo stare coi ginocchi all'esterno... nelle PK insomma insomma, ma nelle special e 50ini precedenti non ne parliamo... :azz:
Quindi meglio all'esterno. :ok:
Piuttosto, Trivette... ti gusta come sta venendo fuori? :mrgreen:

Gabriele82
09-01-12, 00:40
magari mettessi due foto diciamo un pelino più comprensibili..un giudizio te lo do volentieri..
per adesso un gran bordello...
ma il coprimanubrio lo devi vernciare, vero?:mah:

InsettoScoppiettante94
09-01-12, 15:46
magari mettessi due foto diciamo un pelino più comprensibili.. un giudizio te lo do volentieri..
per adesso un gran bordello...
Cos'è che non capisci??? :orrore: :mah:


ma il coprimanubrio lo devi vernciare, vero?:mah:
Certo. Nero opaco, al momento non ho il suo rosso. :mrgreen:

:ciao: Lore

Vespista46
10-01-12, 00:53
No. Non li ho presi perchè ci sono stati molti casi di incidenti causati da sospensioni esplose. A questo punto, se devo spendere 130€ vado di Bitubo a gas.
Per ora ho messo i Carbone... quando saranno esauriti (o monto il FD) metto dei bitubo apposta.

Ah caput, caput...
Peccato, sono davveeeero belli! :mavieni:

Gabriele82
10-01-12, 01:07
Cos'è che non capisci??? :orrore: :mah:


Certo. Nero opaco, al momento non ho il suo rosso. :mrgreen:

:ciao: Lore

Niente..semplicemente fai le foto prima un pò più da lontano, e sopratutto, falle ortogonali al pavimento, altrimenti, gira la testa..

Bene..ma il suo rosso dove l'hai ficcato?

InsettoScoppiettante94
10-01-12, 15:17
Ah caput, caput...
Peccato, sono davveeeero belli! :mavieni:
Già. Sono curioso su cosa provare come successivi ammortizzatori; ci sono gli spettacolari Fournales (mostruosamente costosi, ma maledettamente belli), i BGM Pro a olio (costo tipo Carbone) e i BGM Pro a Gas (costo superiore ai Bitubo a gas) di cui non ho mai trovato nessuna recensione. Ho visto anche che ci sono i BGM più corti per abbassare l'assetto (255mm invece che 330mm). :sbav:


Niente..semplicemente fai le foto prima un pò più da lontano, e sopratutto, falle ortogonali al pavimento, altrimenti, gira la testa..
Mi scusi Geometra ( :mrgreen: ), ma la Vespa è di suo non ortogonale al pavimento, in quanto è su un cavalletto. ;-)
Appena è sulle sue ruote farò delle foto belle precise...


Bene..ma il suo rosso dove l'hai ficcato?
L'ho messo da parte, in modo da poterlo lasciare in caso il colorificio abbia bisogno di un campione; inoltre uso quello della Star perché ha già il foro per il passaggio del cavo del contagiri. :ok:
:ciao: Lore

Gabriele82
11-01-12, 00:39
Voglio dire di fare delle foto diritte, in linea con il pavimento.
Se fai una foto inclinata, e non parallela al pavimento, di un particolare...colui che la guarda non capisce..

InsettoScoppiettante94
01-04-12, 22:22
***prima di leggere il topic, riproducete il video con l'audio***
A-Team Intro High Quality - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_MVonyVSQoM)
Il P.E. Baracus è ufficialmente partito e funzionante alla grande!!!!

Non c'è molto da dire, dopo un errore bischerissimo da parte mia, funziona alla grande, e seppur tenendo andature (giri motore e quantità di gas) da rodaggio, risulta sfruttabile come una vespa a rodaggio finito. Un esempio? Sul piano, se sto a 70km/h, tende quasi a spegnersi e ti costringe a tenere la 3*, a filo gas...
Chiaro che sarà trattato con guanti di velluto di prima qualità e placcati oro, e ben presto riceverà una megadella di adeguata dimensione (la megadella che mi ha dato un utente di Stardeluxe si sente che... tappa).
Siete per caso curiosi di sapere l'errore? Beh, è semplice.
Appena finita di montare, l'ho provata. Ho messo praticamente uno sputo di miscela al 2% del vecchio serbatoio (unica benzina che avevo in casa) ed è partita al 2* colpo. Però... arrivo a partire, stacco la rigidissima frizione (da tendinite per chi non c'è abituato) e si spenge. Sempre, di fila.
Arriva Vesponauta e, dopo qualche tentativo (spinta e gas per la salita ripida sterrata dal garage al cancello) la portiamo a bordo strada. Parto, sfrizionando e "pedalando" alla flinstones. Arrivo a mettere la 2* e vuuuuuuuuuuuuuuuuuu, freno motore. Che caxxo succede???
Vesponauta, che mi veniva dietro col Guzzi, capisce il problema, e mi dice di partire con la 2*. Incredibile!!! Funziona!!!
Arriviamo al garage e iniziamo i lavori... praticamente avevo invertito i cavi e avevo il cambio al contrario...
Una volta sistemati, e messi 5.5 litri (10€!) di benzina, è inutile dire che andava come un gioiello.
Il tutto accompagnato da un semi-infarto provocato al povero zio, che a causa di una linea con problemi sentiva a sprazzi, il tutto provocandogli giustamente... timori dopo un discorso simil-grippata. :azz:
Per rendere bene l'idea, quando il p.e. entra in coppia è come la reazione dell'omonimo in carne ed ossa dell'A-Team in questo video.
quoziente intellettivo degli a-team - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=BFOoeeBA2eI)

Concludo dicendo... adoro i piani ben riusciti! :rulez:

Vespizza
01-04-12, 22:30
Grande Lore! la vespa va davvero benissimo,sono davvero contento per te e anche di aver contribuito alla realizzazione!

Vespista46
01-04-12, 23:00
Si ma degli A-Team c'è ne sbattiamo, vogliamo sentire il PXone in moto, quarzo!
Forza, passeggero (leggero), cellulare in mano e fatevi un giro. :mavieni:

zichiki96
01-04-12, 23:12
***prima di leggere il topic, riproducete il video con l'audio***
A-Team Intro High Quality - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_MVonyVSQoM)
Il P.E. Baracus è ufficialmente partito e funzionante alla grande!!!!

Non c'è molto da dire, dopo un errore bischerissimo da parte mia, funziona alla grande, e seppur tenendo andature (giri motore e quantità di gas) da rodaggio, risulta sfruttabile come una vespa a rodaggio finito. Un esempio? Sul piano, se sto a 70km/h, tende quasi a spegnersi e ti costringe a tenere la 3*, a filo gas...
Chiaro che sarà trattato con guanti di velluto di prima qualità e placcati oro, e ben presto riceverà una megadella di adeguata dimensione (la megadella che mi ha dato un utente di Stardeluxe si sente che... tappa).
Siete per caso curiosi di sapere l'errore? Beh, è semplice.
Appena finita di montare, l'ho provata. Ho messo praticamente uno sputo di miscela al 2% del vecchio serbatoio (unica benzina che avevo in casa) ed è partita al 2* colpo. Però... arrivo a partire, stacco la rigidissima frizione (da tendinite per chi non c'è abituato) e si spenge. Sempre, di fila.
Arriva Vesponauta e, dopo qualche tentativo (spinta e gas per la salita ripida sterrata dal garage al cancello) la portiamo a bordo strada. Parto, sfrizionando e "pedalando" alla flinstones. Arrivo a mettere la 2* e vuuuuuuuuuuuuuuuuuu, freno motore. Che caxxo succede???
Vesponauta, che mi veniva dietro col Guzzi, capisce il problema, e mi dice di partire con la 2*. Incredibile!!! Funziona!!!
Arriviamo al garage e iniziamo i lavori... praticamente avevo invertito i cavi e avevo il cambio al contrario...
Una volta sistemati, e messi 5.5 litri (10€!) di benzina, è inutile dire che andava come un gioiello.
Il tutto accompagnato da un semi-infarto provocato al povero zio, che a causa di una linea con problemi sentiva a sprazzi, il tutto provocandogli giustamente... timori dopo un discorso simil-grippata. :azz:
Per rendere bene l'idea, quando il p.e. entra in coppia è come la reazione dell'omonimo in carne ed ossa dell'A-Team in questo video.
quoziente intellettivo degli a-team - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=BFOoeeBA2eI)

Concludo dicendo... adoro i piani ben riusciti! :rulez:

Manca qualcosa o sbaglio? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Vesponauta
01-04-12, 23:14
Vesponauta, che mi veniva dietro col Guzzi, capisce il problema

Se non c'ero io... :roll:

:mavieni:

:risata1:

Calabrone
02-04-12, 13:42
Il tutto accompagnato da un semi-infarto provocato al povero zio, che a causa di una linea con problemi sentiva a sprazzi, il tutto provocandogli giustamente... timori dopo un discorso simil-grippata.

Metti in conto due...calci nel :ciapet: cosi impari a non attentare alle mie coronarie :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::Lol_5::Lol_5::Lol _5:

Vesponauta
02-04-12, 13:48
Mica era colpa nostra se eri in una zona dove il tuo telefonino non prendeva bene... :roll:

:boxing:

:ciapet:

:Lol_5:

:ciao:

Vesponauta
02-04-12, 13:50
Forza, passeggero (leggero), cellulare in mano e fatevi un giro. :mavieni:

Non può portare passeggeri, ancora non ha 18 anni... :azz:

Calabrone
02-04-12, 14:02
Mica era colpa nostra se eri in una zona dove il tuo telefonino non prendeva bene... :roll:

:boxing:

:ciapet:

:Lol_5:

:ciao:


DonManico,quando fai un certo tipo di motore,lo senti come una tua creatura e apprendere che ha problemi di...salute,cagionati da...imperizie juvenilis,allora ci puo' stare che mi ci possa sentire male...o no?! :mavieni::ok::ciao::ciao:

Vesponauta
02-04-12, 14:13
Il giovane sospettava infatti di una qualche sua svista: ha avuto la sana prudenza di sospendere tutto l'operato e di aspettare l'arrivo del fratello maggiore, come ben sai, per procedere grazie al supporto di un'esperienza condivisa.

Giovane sì, il nostro, ma non del tutto spovveduto! ;-)

:ciao:

Afry19
02-04-12, 14:19
loreeeeee...

era ora!!!!!

grandissimooooo!!!

ora, metti le foto, altrimenti mi vedo costretto a farlo io... :Lol_5:

:ciao:

Vespista46
02-04-12, 14:26
Non può portare passeggeri, ancora non ha 18 anni... :azz:

Ah bhè, se è per questo neanche potrebbe guidarla... Non ha la A3! :Lol_5:

Vesponauta
02-04-12, 14:32
:quote: :quote: :quote:

Case93
02-04-12, 14:48
***prima di leggere il topic, riproducete il video con l'audio***
A-Team Intro High Quality - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_MVonyVSQoM)
Il P.E. Baracus è ufficialmente partito e funzionante alla grande!!!!

Non c'è molto da dire, dopo un errore bischerissimo da parte mia, funziona alla grande, e seppur tenendo andature (giri motore e quantità di gas) da rodaggio, risulta sfruttabile come una vespa a rodaggio finito. Un esempio? Sul piano, se sto a 70km/h, tende quasi a spegnersi e ti costringe a tenere la 3*, a filo gas...
Chiaro che sarà trattato con guanti di velluto di prima qualità e placcati oro, e ben presto riceverà una megadella di adeguata dimensione (la megadella che mi ha dato un utente di Stardeluxe si sente che... tappa).
Siete per caso curiosi di sapere l'errore? Beh, è semplice.
Appena finita di montare, l'ho provata. Ho messo praticamente uno sputo di miscela al 2% del vecchio serbatoio (unica benzina che avevo in casa) ed è partita al 2* colpo. Però... arrivo a partire, stacco la rigidissima frizione (da tendinite per chi non c'è abituato) e si spenge. Sempre, di fila.
Arriva Vesponauta e, dopo qualche tentativo (spinta e gas per la salita ripida sterrata dal garage al cancello) la portiamo a bordo strada. Parto, sfrizionando e "pedalando" alla flinstones. Arrivo a mettere la 2* e vuuuuuuuuuuuuuuuuuu, freno motore. Che caxxo succede???
Vesponauta, che mi veniva dietro col Guzzi, capisce il problema, e mi dice di partire con la 2*. Incredibile!!! Funziona!!!
Arriviamo al garage e iniziamo i lavori... praticamente avevo invertito i cavi e avevo il cambio al contrario...
Una volta sistemati, e messi 5.5 litri (10€!) di benzina, è inutile dire che andava come un gioiello.
Il tutto accompagnato da un semi-infarto provocato al povero zio, che a causa di una linea con problemi sentiva a sprazzi, il tutto provocandogli giustamente... timori dopo un discorso simil-grippata. :azz:
Per rendere bene l'idea, quando il p.e. entra in coppia è come la reazione dell'omonimo in carne ed ossa dell'A-Team in questo video.
quoziente intellettivo degli a-team - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=BFOoeeBA2eI)

Concludo dicendo... adoro i piani ben riusciti! :rulez:
Bella bella bella! la mia diventerà dello stesso colore al prossimo restauro!
Comunque visto il prezzo della benza...vacci piano con il gas :testate:

InsettoScoppiettante94
05-04-12, 19:05
Grande Lore! la vespa va davvero benissimo,sono davvero contento per te e anche di aver contribuito alla realizzazione!
:ok:


Si ma degli A-Team c'è ne sbattiamo, vogliamo sentire il PXone in moto, quarzo!
Forza, passeggero (leggero), cellulare in mano e fatevi un giro. :mavieni:
Il rombo lo sentirete appena ritrovo la fotocamera... :rabbia: :azz:
Sia da fermo che in movimento, posso sempre fermarla al bauletto o altri punti senza vento.


Manca qualcosa o sbaglio? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Yes!!!
Una notizia è che questa è forse la prima Vespa che ha una canzone tutta sua, creata appositamente dal nostro ZichikiDJ!!! :ok: :risata1:
Zippyshare.com - vespa lore buona .mp3 (http://www63.zippyshare.com/v/40241921/file.html)
Sentitela e diteci che ne pensate... :rulez:


Se non c'ero io... :roll:

:mavieni:

:risata1:
Non te la tirà... :Lol_5:


Metti in conto due...calci nel :ciapet: cosi impari a non attentare alle mie coronarie :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::Lol_5::Lol_5::Lol _5:
Eh, ma vedi sotto la motivazione...


Mica era colpa nostra se eri in una zona dove il tuo telefonino non prendeva bene... :roll:

:boxing:

:ciapet:

:Lol_5:

:ciao:
Appunto! :mrgreen:


DonManico,quando fai un certo tipo di motore,lo senti come una tua creatura e apprendere che ha problemi di...salute,cagionati da...imperizie juvenilis,allora ci puo' stare che mi ci possa sentire male...o no?! :mavieni::ok::ciao::ciao:

E allora preparati a sentirti un altro po' male... da stasera mi fa dei rumoracci che non mi piacciono per nulla. :rabbia: :cry:


Il giovane sospettava infatti di una qualche sua svista: ha avuto la sana prudenza di sospendere tutto l'operato e di aspettare l'arrivo del fratello maggiore, come ben sai, per procedere grazie al supporto di un'esperienza condivisa.

Giovane sì, il nostro, ma non del tutto spovveduto! ;-)

:ciao:
Appunto :mrgreen:


loreeeeee...

era ora!!!!!

grandissimooooo!!!

ora, metti le foto, altrimenti mi vedo costretto a farlo io... :Lol_5:

:ciao:
Le allego in fondo al topic... :ok:


Ah bhè, se è per questo neanche potrebbe guidarla... Non ha la A3! :Lol_5:
:risata::risata::risata:
Che ci vuoi fare... :Lol_5:


Bella bella bella! la mia diventerà dello stesso colore al prossimo restauro!
Comunque visto il prezzo della benza...vacci piano con il gas :testate:
Naa, lasciaci quel bel blu... :ok:
Di gas ci vado veramente piano, non ho mai dato più di 3/4 di gas. :mrgreen:


Comunque, prima, ho accennato di un rumore strano che fa in movimento.
In pratica, è tipo un cigolio misto a uno sfregamento metallico, e proviene dalla zona motore o giù di lì. In qualsiasi marcia, ma non sempre.
Inoltre, ho notato che fà degli spruzzi neri da sopra la testata verso il braccio di attacco del carter al telaio e uno schizzo concentrico dal centro del volano. Inoltre ho ri-perso la vite della cuffia. :testate:
Altra cosa, quasi a ogni avvio, fatica a prendere giri, come se fosse ingolfata e fà quasi un colpo al secondo, peggio di una Guzzi al rallenty. Poi dopo un pò di "filogas" prende i giri e poi non dà più problemi. :testate:
Tutto stasera... che gli prende??? :cry::cry::cry:

Ci sono anche le foto delle "macchie"...

piero58
05-04-12, 19:16
Finalmente la vedo... che dire molto bella, bravo Lorenzino :ok:
:ciao:

Afry19
05-04-12, 19:27
beh lore, posso solo dirti (per l'ennesima volta, visto che le foto le ho gustate già da qualche giorno...)

WOW!!!

è veramente strafiga!

sopratutto la scritta...

adesso mancano solo 2 cose:

- portapacchi davanti
- gli adesivi che ti ho mandato...

:ciao: e goditela...

PS: maaaa, alla scritta TEAM, come mai gli manca un pezzo?

DeXoLo
05-04-12, 19:33
mmmmm ora che ho visto il coperchio del tuo manubrio mi hai fatto venire voglia di tappare i buchi delle spie, sta proprio bene senza :mavieni: . Quello della chiave (non avendola) l'ho già tappato, ma gli altri sono liberi.
104824
Piero non dire nulla, tu sai già, ma i giovani li teniamo sulle spine. :Lol_5:

... E sti ammo vanno bene? Sei soddisfatto?

piero58
05-04-12, 19:38
Piero non dire nulla, tu sai già, ma i giovani li teniamo sulle spine
Per star zitto quanto mi dai :Lol_5: :Lol_5:
Ma poi oggi non sei più passato... ti aspettavo.

DeXoLo
05-04-12, 19:43
In tutta onestà, essendo uscito alle 4.45 stamattina, alle 17 quando ho finito quello che dovevo fare avevo molta voglia di venire a casa...
Anche domani dopo il lavoro sono anche in giro, ma qua in zona, ma (se tutto va bene) potrei liberarmi presto.
Prometto che se fa sole e non sono morto come oggi prendo la vespa e ti vengo a trovare. :ciao:

piero58
05-04-12, 19:50
Prometto che se fa sole e non sono morto come oggi prendo la vespa e ti vengo a trovare.
...:ok:

paki.r
05-04-12, 20:13
...:ok:


Sono in ferie.....vengo anche io vengo anche io!! :risata:

InsettoScoppiettante94
05-04-12, 20:15
mmmmm ora che ho visto il coperchio del tuo manubrio mi hai fatto venire voglia di tappare i buchi delle spie, sta proprio bene senza :mavieni: . Quello della chiave (non avendola) l'ho già tappato, ma gli altri sono liberi.
113025
Piero non dire nulla, tu sai già, ma i giovani li teniamo sulle spine. :Lol_5:
Ottimo, son curioso di vedere cosa sorte fuori... ;-)


... E sti ammo vanno bene? Sei soddisfatto?
Soddisfattissimo, vanno uno splendore. :mrgreen:


beh lore, posso solo dirti (per l'ennesima volta, visto che le foto le ho gustate già da qualche giorno...)

WOW!!!

è veramente strafiga!

sopratutto la scritta...

adesso mancano solo 2 cose:

- portapacchi davanti
- gli adesivi che ti ho mandato...

:ciao: e goditela...

PS: maaaa, alla scritta TEAM, come mai gli manca un pezzo?
Tutto a suo tempo :mrgreen:
La scritta sì, nel viaggio dentro il ducato ha strusciato e s'è un pò rovinata la sacca. Tanto ritaglio delle lettere e le rimetto... ;-)


Finalmente la vedo... che dire molto bella, bravo Lorenzino :ok:
:ciao:
Grazie. :ok:

piero58
05-04-12, 20:20
Sono in ferie.....vengo anche io vengo anche io!! :risata:
Bene è una vita che non ci vediamo!!
Lorenzo alla tua vespa manca il cupolino Nelson Piquet coordinato con la sella:ok:

xmodels
05-04-12, 20:23
:ok:



Altra cosa, quasi a ogni avvio, fatica a prendere giri, come se fosse ingolfata e fà quasi un colpo al secondo, peggio di una Guzzi al rallenty. Poi dopo un pò di "filogas" prende i giri e poi non dà più problemi. :testate:
Tutto stasera... che gli prende??? :cry::cry::cry:

Ci sono anche le foto delle "macchie"...

Ciao Lore

complimenti per il mezzo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

per la difficolta a prender giri in partenza, prova a chiudere la benzina prima di spegnere e lascia girare il motore al minimo 30 secondi con la benzina chiusa.

vedrai che dopo parte bene

marco

FedeBO
05-04-12, 20:26
e bravo Lore, finalmente l'hai finita!mi piacciono un sacco il manubrio e la scritta anteriore!

InsettoScoppiettante94
05-04-12, 20:31
Lorenzo alla tua vespa manca il cupolino Nelson Piquet coordinato con la sella:ok:
Ci stavo pensando, infatti. :mrgreen:
Il problema è trovarlo, e sano soprattutto. :azz:
Vespa PX a Villar Perosa - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/torino-annunci-villar-perosa/vespa-px/27513944)
Proprio quello di cui hai messo l'immagine... solo che non ho 80€. :risata:


Ciao Lore

complimenti per il mezzo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

per la difficolta a prender giri in partenza, prova a chiudere la benzina prima di spegnere e lascia girare il motore al minimo 30 secondi con la benzina chiusa.

vedrai che dopo parte bene

marco
Grazie. :ok:
Proverò anche quella, ma sembra sia un problema di statore difettoso o annegato... :shock: :azz:


e bravo Lore, finalmente l'hai finita!mi piacciono un sacco il manubrio e la scritta anteriore!
Grazie, mi fa piacere! :ok:

Gabriele82
12-04-12, 18:35
Allora Lorenzo, aggiornaci sui problemi che hai al paraolio lato volano e dicci..;-)

Francè dai, datti una mossa e sporcati le mani..:mrgreen::mrgreen::Lol_5:

lospecial
17-04-12, 09:13
Lore ma mettendo il tachimetro SIP del prearcobaleno hai rinunciato all'indicatore della benzina? Come ti trovi senza?

piero58
17-04-12, 09:24
Lore ma mettendo il tachimetro SIP del prearcobaleno hai rinunciato all'indicatore della benzina? Come ti trovi senza?
Può mettere sempre solo la spia della riserva da qualche parte.
Io ho utilizzato quella delle frecce, e per le frecce ho messo un cicalino :mrgreen: ;-)

Gabriele82
17-04-12, 09:30
Altrimenti fa come noi comuni mortali, che quando la vespa fa "wuuuuuuuuuuooooooooooo" giriamo la manetta in riserva..:mrgreen:

piero58
17-04-12, 09:33
Altrimenti fa come noi comuni mortali, che quando la vespa fa "wuuuuuuuuuuooooooooooo" giriamo la manetta in riserva..:mrgreen:
Gabriele la sua è un arcobaleno... quindi niente riserva manuale,

Gabriele82
17-04-12, 09:36
Gabriele la sua è un arcobaleno... quindi niente riserva manuale,

Non ha il manettino sotto lo starter?

piero58
17-04-12, 09:38
Non ha il manettino sotto lo starter?
Si ha il manettino ma con due posizioni: chiusa e aperta.

InsettoScoppiettante94
17-04-12, 14:15
Lore ma mettendo il tachimetro SIP del prearcobaleno hai rinunciato all'indicatore della benzina? Come ti trovi senza?
Sì, vi ho rinunciato.
Sinceramente, già da prima non gli tenevo conto: le uniche volte che l'ho fatto, sono le uniche volte che sono rimasto a piedi. Vesponauta, aimè, ne è consapevole. :azz: :risata:


Può mettere sempre solo la spia della riserva da qualche parte.
Io ho utilizzato quella delle frecce, e per le frecce ho messo un cicalino :mrgreen: ;-)
Avevo anche pensato a questo, magari con un led giallo da mettere sul coprimanubrio. Ma mi dispiace, è tutto così bello liscio che è un peccato foricchiarlo... anche se l'ho verniciato e rifinito coi piedi... :testate:
In fase di "progettazione" avevo pensato di mettere questo sul portaoggetti.
Indicatore del livello di | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/indicatore+del+livello+di_koba003230)
Ma poi ho pensato che erano soldi sprecati... non lo guarderei quasi mai. :risata:


Altrimenti fa come noi comuni mortali, che quando la vespa fa "wuuuuuuuuuuooooooooooo" giriamo la manetta in riserva..:mrgreen:
Gabriele la sua è un arcobaleno... quindi niente riserva manuale,
Non ha il manettino sotto lo starter?

Si ha il manettino ma con due posizioni: chiusa e aperta.
Quoto in toto. Difatti, penso di ordinare il rubinetto con posizione di riserva e la chiave per smontarla. Metto quello e voilà, il gioco è fatto! :ok:

:ciao: Lore

Gabriele82
17-04-12, 14:24
io sinceramente,manco lo sapevo che l'arcobaleno non ha la posizione riserva...comunque, trovo che sarebbe la soluzione forse più economica e pratica..

InsettoScoppiettante94
22-04-12, 10:56
Allora Lorenzo, aggiornaci sui problemi che hai al paraolio lato volano e dicci..;-)
A distanza di giorni, sia a causa di impegni scolastici (da noi c'è stato l'happy hour della tecnica e della tecnologia, dove ogni classe e indirizzo presentava qualcosa in un proprio stand) sia per i preparativi al VRaduno non ho aggiornato la situazione. :azz:
I problemi di cui parlavo, erano semplici stupidate che con la mia inesperienza sembravano chissà cosa. Andiamo con ordine: il rumore strano che faceva non era altro che il parapolvere metallico dietro al tamburo, che strusciava contro il tamburo (facendo quel rumore di sfregamento metallico) a causa di 2 delle 3 viti (probabilmente ancora le originali) che si erano spezzate, lasciando le teste a vagare per il tamburo (quei famosi colpetti erano le teste delle viti che picchiettavano e rigavano il tamburo) e il corpo della vite nel carter. In ogni caso, ho risolto prima con un vano tentativo di riforare (ho peggiorato e basta!!!), concludendo poi che la miglior cosa era raddrizzare il parapolvere metallico, limarne un poco il bordo e fissarlo con la vite sana restante (applicata nuova, chiaro) e il resto con della pasta rossa fresca, lasciando dei pesi sopra in modo che essicchi rimanendo aderente fra carter e parapolvere facendo da collante. Ora va benissimo! :ok:
Per gli "spruzzi neri dalla testata", 99 su 100 è semplicemente la testata da stringere con la dinamometrica. Lo farò oggi con Vespizza.
Lo schizzo concentrico dal centro del volano molto probabilmente è del grasso che si è sciolto, che era in eccesso e si è sparato per il resto del volano; difatti, per ora non si è riverificato... in ogni caso darò comunque una controllata, anche per vedere cos'ha lo statore (che molto probabilmente è la causa degli avviamenti faticosi) e posizionarlo su IT per il viaggio, come da indicazioni dello Zio.

Piuttosto la... cassata che ho fatto è stato in qualche collegamento errato, nel tentativo di installare le trombe elettropneumatiche... fattostà che come minimo ho fatto fuori il fusibile o il regolatore (che era quello LML a 5 poli). Nell'incertezza, ho cambiato entrambi: il primo con un fusibile di tipo automobilistico, il secondo con il regolatore di tensione del PK. Ora l'impianto elettrico funziona anche meglio... :mrgreen:
...e le trombe le faccio collegare da un elettrauto amico di famiglia; la parte meccanica (fissaggio del compressore e dei cornetti, il passaggio e fissaggio dei tubi) è già pronta. :ok:

:ciao: Lore

PS: all'Happy Hour ha fatto seria concorrenza a una Farobasso 125, una Rally 180 e una Guzzi d'epoca... attirando a sè quasi 40 ragazzi di colpo, e lasciando le storiche "a secco". Inutile dire quanto ero contento... :rulez:

InsettoScoppiettante94
25-04-12, 20:03
Per gli "spruzzi neri dalla testata", 99 su 100 è semplicemente la testata da stringere con la dinamometrica.
Ho verificato di persona, ed era semplicemente la candela che, a causa del sensore di temperatura SIP, non riuscivo a stringere bene. Ora va benissimo! :ok:


Lo schizzo concentrico dal centro del volano molto probabilmente è del grasso che si è sciolto, che era in eccesso e si è sparato per il resto del volano;
Difatti era proprio del grasso, che si è sciolto e ha fatto quella macchia.

Lo statore non è difettoso, ma il problema era di carburazione: manca giusto lo spillo nuovo, poiché quello fornito con il carburatore pare veramente pacco. :azz:

:ciao: Lore

Gabriele82
25-04-12, 21:40
:ok:

ottimo!!


vedi che alla fine erano solo cretinate?;-)

Calabrone
26-04-12, 13:29
:ok:

ottimo!!


vedi che alla fine erano solo cretinate?;-)

Cappellare si puo',ma ti ci devi mettere d'impegno per NON voler serrare bene una testa con la dinamometrica o montare ad minchiam un paraolio,il motore te l'avrebbe detto subito,giacche' lo montato e provato. :azz::orrore::testate:

Gabriele82
26-04-12, 23:36
Cappellare si puo',ma ti ci devi mettere d'impegno per NON voler serrare bene una testa con la dinamometrica o montare ad minchiam un paraolio,il motore te l'avrebbe detto subito,giacche' lo montato e provato. :azz::orrore::testate:


Io glielo dicevo anche prima che secondo me eran cavolate..sti ggiovani di oggi senza fede..:rabbia::rabbia::rabbia:

Vespizza
27-04-12, 00:09
che fatica è stata venirne a capo! come volevasi dimostrare il motore non aveva problemi congeniti! tutto derivava da un tubo benzina un po' troppo lungo e lo spillo carburatore un po' ribelle!

Mattex93
02-05-12, 14:24
P.E. Baracus è una vespa con il turbo stile anni 80
fino a tot giri è tranquilla poi ha una botta e va come un proiettile !!
Calabrone voglio anche io un motore cosi ahahah....

Afry19
18-08-12, 21:27
oggi io e lorenzo ci siamo scatenati con gli adesivi utah :Lol_5:

ecco le foto aggiornate del P.E. :mrgreen: (sperando che ci restino aggiornate almeno un paio di settimane, ma la vedo difficile :risata:)

oggi ci sono pure salito sopra come passeggero. tira come una bestia... o.O

personalmente un po gliela invidio... :mrgreen:

:ciao:

vespolello
18-08-12, 21:55
Ammazza quant'è coatta!!!


Have fun with your Vespa!!!

Sent from my iPhone using Tapatalk

Vesponauta
18-08-12, 22:27
Beh, le strisce blu vivacizzano e "rinfrescano". :ok:
Quelle gialle a mio giudizio appesantiscono la cromìa. :polliceverso:

Qarlo
18-08-12, 22:44
Santi Numi....:nono:

Vespizza
18-08-12, 23:57
Spettacolo! devo rivederla dal vivo!

Vespista46
19-08-12, 03:55
Io l'ho sempre detto che il problema principale di questa Vespa è il proprietario...


:mrgreen:

PS: ma almeno le casse funzionano?

InsettoScoppiettante94
19-08-12, 10:06
Ammazza quant'è coatta!!!
:mrgreen:


Have fun with your Vespa!!!
Yes, Sir! :ok:


Beh, le strisce blu vivacizzano e "rinfrescano". :ok:
Sicuramente...


Quelle gialle a mio giudizio appesantiscono la cromìa. :polliceverso:
Decisione del Ferro, il progetto iniziale le voleva sull'InsettoScoppiettante... e penso di rimuoverle, perché alla fine sono stese male.


Santi Numi....:nono:
Parla quello con la Cosa... :roll:


Spettacolo! devo rivederla dal vivo!
:ok:


Io l'ho sempre detto che il problema principale di questa Vespa è il proprietario...


:mrgreen:
Vero, vero... ma che ci vuoi fare... :Lol_5:


PS: ma almeno le casse funzionano?
Giudica tu:
http://www.youtube.com/watch?v=9FPqeMJjZIc

Case93
19-08-12, 10:28
Il problema della Vespa è LA CROCE PISANAAAA!!:mrgreen::mrgreen:
A parte gli scherzi,molto bella Lore,se tutto va come dico io e riesco a passare in 5a a settembre(e sarebbe l'ora) dovrei portare Alex a Pisa dal ragazzo di mia cugina e la rifaccio tutta rossa!! per ilo motore ho preso giusto ieri l'altro un bel 177 Polini con travasi saldati pronto per essere spinto al limite delle mie conoscenze ma sarà un progetto a lungo termine data la penuria continua di soldi.
E mi hai fatto venire un'idea,al posto dei paracolpi in gomma che volevo mettere sui polmoni e sul parafango metterò una bella striscia tipo livrea Martini Racing!!!! volevo farla con il cavallino sul davanti e il 5 di Alonso sul lato ma forse opterò per il 4 di Bettega e Toivonen al momento dei rispettivi incidenti(sperando che mi vada meglio magari) e lo stemma Lancia in alto sul nasello.


Maaa una cosa:quel portapacchi con quella forma?:boh:

Vespista46
19-08-12, 13:02
Complimenti, sopratutto per la playlist, una più bella dell'altra! :mrgreen:
E' amplificato? Se si, l'uscita da 3.5mm l'hai presa dall'amplificatore o...? L'hai fatto tu?

InsettoScoppiettante94
19-08-12, 13:32
Il problema della Vespa è LA CROCE PISANAAAA!!:mrgreen::mrgreen:
:Lol_5:


A parte gli scherzi,molto bella Lore,se tutto va come dico io e riesco a passare in 5a a settembre(e sarebbe l'ora) dovrei portare Alex a Pisa dal ragazzo di mia cugina e la rifaccio tutta rossa!! per ilo motore ho preso giusto ieri l'altro un bel 177 Polini con travasi saldati pronto per essere spinto al limite delle mie conoscenze ma sarà un progetto a lungo termine data la penuria continua di soldi.
E mi hai fatto venire un'idea,al posto dei paracolpi in gomma che volevo mettere sui polmoni e sul parafango metterò una bella striscia tipo livrea Martini Racing!!!! volevo farla con il cavallino sul davanti e il 5 di Alonso sul lato ma forse opterò per il 4 di Bettega e Toivonen al momento dei rispettivi incidenti(sperando che mi vada meglio magari) e lo stemma Lancia in alto sul nasello.
Se ce la fai sarebbe davvero un bel progetto... ;-)
Stile Lancia ECV? :mrgreen:
http://i65.servimg.com/u/f65/11/65/06/93/lancia10.jpg


Maaa una cosa:quel portapacchi con quella forma?:boh:
Porta borse rigide.
https://lh6.googleusercontent.com/-S-g9vobuivI/T-DaQJ5B98I/AAAAAAAAAIQ/qZX3Iykrx-4/s576/smallerpe2.jpg


Complimenti, sopratutto per la playlist, una più bella dell'altra! :mrgreen:
Thanks! ;-)


E' amplificato?
Sì. Tramite un Clarion, di cui ora però non ricordo la potenza.


Se si, l'uscita da 3.5mm l'hai presa dall'amplificatore o...?
Se non erro, presa dall'amplificatore.


L'hai fatto tu?
No, come c'è scritto sul titolo "by Videocar", che è un'azienda trentennale delle mie parti.

Comunque mi sa che Qarlo ha ragione... sta diventando pesante e sta perdendo ogni filo logico, diventando solo "un ammasso di argomenti"... mi sa che inizierò l'alleggerimento...

horusbird
19-08-12, 16:40
Beh, le strisce blu vivacizzano e "rinfrescano". :ok:
Quelle gialle a mio giudizio appesantiscono la cromìa. :polliceverso:

Tu dici? :mah: A me blu e rosso non e' mai piaciuto, mi danno segno di disarmonia!!!
Invece giallo rosso e arancio assieme sono cosi' solari! ;-)

Psycovespa77
19-08-12, 17:01
[/QUOTE]Comunque mi sa che Qarlo ha ragione... sta diventando pesante e sta perdendo ogni filo logico, diventando solo "un ammasso di argomenti"... mi sa che inizierò l'alleggerimento...[/QUOTE]

Piu che di argomenti,mi sembra un'ammasso di ferraglia:risata::risata::risata:,prendi il flessibile e alleggerisci!Ogni riferimento a persone o a fatti realmente accaduti è puramente casuale...Ti aspetto per il raduno di settembre!:ciao:

InsettoScoppiettante94
19-08-12, 17:46
Piu che di argomenti,mi sembra un'ammasso di ferraglia:risata::risata::risata:,prendi il flessibile e alleggerisci!Ogni riferimento a persone o a fatti realmente accaduti è puramente casuale...
:mah:

Ti aspetto per il raduno di settembre!:ciao:
Se i miei mi mandano, più che volentieri! ;-)



Comunque, ora il PE non ha più nemmeno un adesivo. Con tutti i suoi graffi, ruggine, buchi e antirombo all'aria aperta, a vista di tutto e tutti. Sono rimasti solo la targhetta metallica "Baracus", il furgone dell'A-Team e il faccione di P.E. Baracus. Stop.

Vesponauta
19-08-12, 18:25
Tu dici? :mah: A me blu e rosso non e' mai piaciuto, mi danno segno di disarmonia!!!
Invece giallo rosso e arancio assieme sono cosi' solari! ;-)

Vero, ma così "spezzano" un po'.
Anzi, "spezzavano", visto che ora non c'è più nulla... :roll:

A Lorè, mò quasi quasi la chiamo "Camaleonte": stai sempre a cambiarla d'aspetto!!! :azz: :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
19-08-12, 18:43
Vero, ma così "spezzano" un po'.
Anzi, "spezzavano", visto che ora non c'è più nulla... :roll:

A Lorè, mò quasi quasi la chiamo "Camaleonte": stai sempre a cambiarla d'aspetto!!! :azz: :mrgreen:
Perché, semplicemente, non ho ancora trovato il giusto aspetto.

Vesponauta
19-08-12, 18:52
Il "giusto aspetto" è lasciarla intonsa, come Mamma Piaggio l'ha fatta... :mrgreen:
;-)
:ciao:

Case93
19-08-12, 19:08
:Lol_5:


Se ce la fai sarebbe davvero un bel progetto... ;-)
Stile Lancia ECV? :mrgreen:
http://i65.servimg.com/u/f65/11/65/06/93/lancia10.jpg


Precisamente!!!! io adoro il colore rosso e le Lancia e verrebbe uno spettacolo!,l'esemplare di ECV ricostruito da Volta è stato soprannominato da Biasion ''l'ordigno'',vorrei fare una cosa simile su una Vespa ma senza i materiali compositi,il motore Triflux,la carrozzeria a tralicci e le altre mille innovazioni...e senza i 600CV(oppure si:twisted::twisted: duretta è!)
Comunque voto a favore di togliere qualcosa,è bella ma è un pò ''carica'',a parte che si ti stufa basta togliere un adesivo e via su un'altro,quindi bè l'aggiornamento è continuo