Accedi

Visualizza Versione Completa : frizione 50 1* serie



teach67
12-09-11, 18:12
ciao a tutti spererei un intervento del grande sartana ma mi sa che è in vacanza....... ho smontato la frizione di un 50 1* serie del '64, e l'ho trovata composta da 4 dischi, mentre se non erro dovrebbero essere 3 di sughero e 2 di metallo....... dalle foto qualcuno sa dirmi se è l'originale di quel motore (carter stretti) e se invece la frizione a 4 dischi è semplicemente una modifica??????
c'è poi il collarino esterno, che è veramente malridotto. qualcuno mi sa dire se è compatibile con quello dei modelli piu' giovani???? nbon la trovo tra i ricambi dei piu' blasonati rivenditori......
grazie in anticipo :ciao::ciao::ciao:

djgonz
12-09-11, 19:33
La frizione a 4 dischi non è originale. Devi mettere 3 dischi di sughero e 2 di metallo (occhio che sono più grossi di quelli che hai ora), più la molla originale.
Il raccoglitore dell'olio raddrizzalo con un martelletto, col raccoglitore sopra un incudine.

teach67
13-09-11, 07:29
giusto per non spendere ulteriormente pensavo di metterci su una friz a 4 dischi e chiudiamo cosi' la partita........ questo motore me sta prendendo troppo tempo.......:ciao::ciao::ciao:

Mincio82
13-09-11, 07:36
giusto per non spendere ulteriormente pensavo di metterci su una friz a 4 dischi e chiudiamo cosi' la partita........ questo motore me sta prendendo troppo tempo.......:ciao::ciao::ciao:

Basta che dopo non apri l'ennesimo post dicendo che hai problemi di trascinamento o slittamento della frizione...:mrgreen:

teach67
13-09-11, 10:30
Basta che dopo non apri l'ennesimo post dicendo che hai problemi di trascinamento o slittamento della frizione...:mrgreen:


suggerisci di far acquistare un intero pacco frizione?????? sai se la campana del 1* serie (carter stretti) è compatibile con quella dell'"R" e consorelle????
:ciao::ciao::ciao:

Mincio82
14-09-11, 08:22
Io monterei la 3 dischi..alla fine se la devi cambiare la spesa è quella..
La campana della prima serie è leggermente diversa nel modo di fissaggio al cuscinetto..questa, infatti, presenta una ghiera (simile a quella della forcella solo di dimensioni minori) che si avvita al supporto boccola, mentre le tradizionali hanno abolito questo metodo a favore di un anello seeger che si innesta.
Se non vado errato la soluzione fissaggio ghiera è stata abolita in favore del seeger addiritttura sullo stesso modello..quindi le campane con seeger sono pienamente compatibili...il problema a dire la verità sarebbe l'imbocco del cilindro che è di diametro inferiore...se cambi la campana (immagino con una più lunga) poi chi te la tira? Senza barenare i carter l'unico GT che ci va è un 75cc oltretutto tornito alla camicia..

teach67
14-09-11, 09:25
Io monterei la 3 dischi..alla fine se la devi cambiare la spesa è quella..
La campana della prima serie è leggermente diversa nel modo di fissaggio al cuscinetto..questa, infatti, presenta una ghiera (simile a quella della forcella solo di dimensioni minori) che si avvita al supporto boccola, mentre le tradizionali hanno abolito questo metodo a favore di un anello seeger che si innesta.:mah::mah::mah:
provo a cercare immagini di un motore comune e lo paragono a questo qui.....

Se non vado errato la soluzione fissaggio ghiera è stata abolita in favore del seeger addiritttura sullo stesso modello..quindi le campane con seeger sono pienamente compatibili...il problema a dire la verità sarebbe l'imbocco del cilindro che è di diametro inferiore...se cambi la campana (immagino con una più lunga) poi chi te la tira?
trovare la sua mi sa che è ardua........
Senza barenare i carter l'unico GT che ci va è un 75cc oltretutto tornito alla camicia..
monta già un 75, se ricordo bene pinasco ma non sono sicuro, poi controllo........
grazie per le risposte pier px
:ciao::ciao::ciao:

vespiaggio
14-09-11, 17:03
ammazza.......se una frizione ti porta via tempo, non può essere che fatta male!! si e no ci metti un 40 minuti a far con calma........compra due dischi intermedi per la 3 dischi e un kit 3 dischi, molla dorata del 125 e assembla tutto, e olio 80W90.......vedi che va come un violino

teach67
14-09-11, 23:38
ammazza.......se una frizione ti porta via tempo, non può essere che fatta male!! si e no ci metti un 40 minuti a far con calma........compra due dischi intermedi per la 3 dischi e un kit 3 dischi, molla dorata del 125 e assembla tutto, e olio 80W90.......vedi che va come un violino
una frizione normale non mi ha mai portato via piu' di mezz'ora a rimetterla su...... ho delle remore perchè è differente da quella degli altri vespini, e precedentemente è stata modificata con 4 dischi........ se va bene una campana di "R" cambiamo tutto il pacco e ciao.....:ok::ok:

:ciao::ciao::ciao:

vespiaggio
15-09-11, 11:23
la frizione guarda che è la stessa

teach67
15-09-11, 13:22
la frizione guarda che è la stessa
:mah::mah::mah:

mincio mi dice di no....... ne averssi una da confrontare mi sarei risposto da solo. comunque mi sa che faccio ordinare molla e piattelli piu' larghi e finiamo la storia....... grazie dell'interessamento.....

:ciao::ciao::ciao:

sartana1969
15-09-11, 13:45
:mah::mah::mah:

mincio mi dice di no....... ne averssi una da confrontare mi sarei risposto da solo. comunque mi sa che faccio ordinare molla e piattelli piu' larghi e finiamo la storia....... grazie dell'interessamento.....

:ciao::ciao::ciao:

non tutte le campane dei prima serie son con la ghiera
non tutte le campane dei prima serie son coi seeger

cestello
spingidisco
dischi conduttori
dischi condotti
disco bombato
bicchierino
anello elastico
sono invece tutti uguali (prima serie, N, L, R, special, et3, primavera......... - tranne le small che montano le 6 molle)

quindi per assemblare la tua frizione come mamma l'ha fatta devi comprare:
3 dischi in sughero originali
2 dischi condotti (tutto acciaio) sp=1,5mm
1 molla leggermente rinforzata

:ok:

Mincio82
15-09-11, 13:54
Non ho detto che la frizione è diversa..ho detto che nell'apertura del motore potresti trovare una campana con ghiera al posto delle tradizionali con anello elastico..il resto dei componenti elencati sopra è identico come dice Sartana