Visualizza Versione Completa : Vespa 50 per lancia beta coupè 1980
Salve a tutti, da giorni mi è arrivata una proposta.
Un signore è disposto a scambiare una lancia beta coupè con la mia vespa 50 N Unificata che utilizzo due volte l'anno e lo sara visto che sto restaurando la special.
Sembra una bella auto d'epoca, secondo voi quando può valere?
sarei tentato da un auto d'epoca visto che la vespa 50 dei miei sogni la special la possiedo pure.
Attendo consigli dai più esperti e non.
In che condizioni è la macchina? La documentazione è a posto? Se ci sono dei lavori da fare è estremamente più oneroso di dover mettere a posto una vespa, poi come per ogni cosa, se ti piace non lasciartela scappare, anche perchè il valore è decisamente più alto di una vespa 50.
Poi è chiaro che se decidessi di venderla te la terresti sulle coste ben più a lungo che se tentassi di vendere una vespa ;-) :ciao:
In che condizioni è la macchina? La documentazione è a posto? Se ci sono dei lavori da fare è estremamente più oneroso di dover mettere a posto una vespa, poi come per ogni cosa, se ti piace non lasciartela scappare, anche perchè il valore è decisamente più alto di una vespa 50.
Poi è chiaro che se decidessi di venderla te la terresti sulle coste ben più a lungo che se tentassi di vendere una vespa ;-) :ciao:
documenti a posto come anche la carrozzeria il motore ha 80000 km
L'interno com'è? E' iscrivibile asi? Funziona? 80mila km non sono pochi...
Comunque se ti piace scambiala, male che vada lo consideri un investimento :mrgreen:
lui dice come nuova che e' stata restaurata due anni fa ma nell'eventualità dovrei andarla a vedere cmq si può fare l'iscrizione asi
cronicointollerante
12-09-11, 23:23
quanto può valere? parlando di esemplari in buone condizioni...
la tua vespa sia aggira sui 2mila, la lancia sui 3mila.
il problema è proprio quello messo in evidenza da dexolo: il valore della lancia è un valore nominale, non è mica così semplice (come con una vespa) trovare qualcuno che sborsi tanto per quell'auto!
inoltre, per dirla tutta, questa lancia in particolare, per il momento non è che abbia tutto questo valore storico. al momento è una vecchia auto e basta, ben lontana da flavia e fulvia che sono il pallino degli amatori. io terrei la vespa. ci sono moltissime altre auto d'epoca sicuramente più interessanti di questa. :ciao:
grazie ragazzi ho le idee piu chiare nn conoscevo quest'auto aspetteremm qualche altra occasione
Oltre tutto le Lancia di quel periodo avevano il brutto vizio di arrugginire negli scatolati quindi occhio ...
...la tua vespa sia aggira sui 2mila....
Non è mica così facile trovare anche qualcuno che sborsi così tanto per una vespa 50 ;-)
Vespacromo
13-09-11, 13:53
Se ti offrivano un maggiolino... Troppo bello!!
Oltre tutto le Lancia di quel periodo avevano il brutto vizio di arrugginire negli scatolati quindi occhio ...
Verissimo :rabbia::rabbia::rabbia: La mia,presa nuova,non ha retto molto e,inoltre,erano bei...bidoni :testate::testate:
Verissimo :rabbia::rabbia::rabbia: La mia,presa nuova,non ha retto molto e,inoltre,erano bei...bidoni :testate::testate:
Purtroppo c'erà già lo zampino fiat... la sapete la storia delle Beta berlina per la granbretagna?... è così che la Lancia si spu***no!!
altra considerazione è l'acciaio di provenienza sovietica di scarsa qualità con cui le producevano.
Tornando in topic, non hai scritto che modello di beta coupè, perchè se fosse un Volumex... il discorso cambia e di molto.
se è una 1,3 o 1,6 collezionisticamente vale il discorso di cronicointollerante.
:ciao:
dubito che se fosse vol il propietario la scambierebbe con una vespa.... :roll:
cronicointollerante
13-09-11, 14:21
Non è mica così facile trovare anche qualcuno che sborsi così tanto per una vespa 50 ;-)
parlo per esperienza, ci sono fidati :mavieni: ed è proprio per questo che i prezzi sono oramai stellari, finchè ci sono coglioni che pur di fare i fighi... :-(
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.