PDA

Visualizza Versione Completa : Un pò d'ETS...



InsettoScoppiettante94
18-09-11, 09:04
Sabato pomeriggio: passa a trovarmi un amico, dicendo che ha un motore Vespa PX da offrirmi... vabè, sentiamo che ha a disposizione, magari se ha il mix può essere interessante.
Vado là... un momento, il cilindro non è orizzontale, grossotto ma è inclinato... carter piccoli, collettore "a tubo", carburatore che NON è certo un SI... questo è il motore di un PK, a giudicare dal tamburo! :mah:
Vabè... mi potrebbe essere utile per l'InsettoScoppiettante, in fondo sembra un corsa lunga... 125/130cc...
Accetto lo scambio (ho dato indietro un Califfo automatico semi distrutto, che non me ne facevo di nulla) e porto a casa il motore. Controllo la sigla sul carter... VMS1M.
L'ho già sentita... :mah:
Cerco su internet... P125ETS (VMS1M)!!!! :risata1:
Il motore della mia small preferita! Un pò come l'ET3 per alcuni :mavieni:

Che dire... botta di c... il dubbio m'era venuto dal carburatore, un 20... ma poi dissi fra me e me che poteva benissimo essere un carburatore usato, e messo sulla vespa... :mah: e invece... :mrgreen:

Purtroppo il telaio è stato buttato via... :testate: :rabbia:
La sella non era la sua originale, bensì una Yankee... poi mi è stato dato lo spoiler della Utah e sono in attesa di altre plastiche.
Vabè, prima o poi riuscirò a trovare una ETS nuda e cruda... :-)
:ciao: Lore

beta.79
18-09-11, 10:16
:Lol_5:non c'è che dire hai proprio avuto una botta di c..o!!:Lol_5:

InsettoScoppiettante94
18-09-11, 13:03
:Lol_5:non c'è che dire hai proprio avuto una botta di c..o!!:Lol_5:
Ci vuole anche quello :ok:
Ora penso di restaurarlo... :-)

Psycovespa77
16-08-15, 17:33
Riesumo questa discussione,visto che Lorenzo ultimamente vespeggia poco il motore in questione l'ho comprato io e lo monterò sul pk 125s.Ovviamente dopo una bella revisione visto che il cilindro ha una serie infinita di grippature ma fortunatamente è l'originale ets,la testa purtroppo è di una primavera,il cuscinetto di banco lato volano fa rumore(ruggine),la superficie dell'albero(originale)dove fa tenuta il paraolio è corrosa dalla ruggine ma si rimedia,campana originale pari al nuovo,accensione 4 poli pk50 completamente corrosa dalla ruggine insieme al volano,carburatore shbc20 con collettore perfetti,ingranaggi cambio(2-3-4)da sostituire,primario buono,crocera distrutta e carter in ottime condizioni.Su questi carter monterò il cilindro ets rifasato di almeno 2mm,carburatore 24 o 26 e semiespansione ma è roba per il prossimo inverno.

Lucadodo
16-08-15, 19:34
Un giorno mi imbatterò in un ets!!!

senatore
16-08-15, 20:15
la superficie dell'albero(originale)dove fa tenuta il paraolio è corrosa dalla ruggine ma si rimedia
Come? Saldi e rettifichi l'albero? Oppure?

FedeBO
16-08-15, 21:04
Ottimo Fede


Sent from my M.P. Superturbo

Psycovespa77
17-08-15, 13:35
Oppure monto il paraolio un mm piu in profondità rispetto alla posizione normale,ho fatto qualche prova e per fortuna c'è margine per farlo lavorare bene.Con questo motore voglio vedere dove si puo arrivare lasciando il gt di serie(si fa per dire)