PDA

Visualizza Versione Completa : Collettori cilindri di alluminio



Mega
20-09-11, 19:31
Anchio mi sono scocciato dei collettori che si consumano ed allora mentre il mio parmakit dorme in attesa di un pistone migliore gli ho fatto avvitare dal tornitore un collettore in acciaio, speriamo che non ci sono problemi, il lavoro è venuto molto buono.

http://img824.imageshack.us/img824/9405/parmakitconcollettorein.jpg

FedeBO
20-09-11, 19:33
azz perfetto direi!hai provato per sfizio a montare una marmitta per vedere com'è il fissaggio?

polla
20-09-11, 19:40
Molto bello! e' un anello fissato per interferenza immagino

Mega
20-09-11, 19:42
azz perfetto direi!hai provato per sfizio a montare una marmitta per vedere com'è il fissaggio?
il fissaggio è perfetto ho fatto copiare un collettore di ghisa.

Mega
20-09-11, 19:44
Molto bello! e' un anello fissato per interferenza immagino
Hanno scavato e fatto la filettatura, è avvitato.

Flycat
20-09-11, 19:46
Ottimo lavoro! :ok::ok::ok:

Bye, Luca

polla
20-09-11, 19:47
Avvitato! Fantastico soluzione eccezionale sopratutto per la dilatazione provocata dal calore

massimax
20-09-11, 20:52
ottimo lavoro mega, come sempre sempre all'avanguardia!

Vespista46
20-09-11, 21:16
Che gran bel lavoro! :applauso::applauso:

PISTONE GRIPPATO
21-09-11, 10:42
Anchio mi sono scocciato dei collettori che si consumano ed allora mentre il mio parmakit dorme in attesa di un pistone migliore gli ho fatto avvitare dal tornitore un collettore in acciaio, speriamo che non ci sono problemi, il lavoro è venuto molto buono.

http://img824.imageshack.us/img824/9405/parmakitconcollettorein.jpg
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ne tantomeno l' avvocato del diavolo ....
Sarà anche un bel lavoro, ma sarà solo l'utilizzo nel tempo a dettarne la bontà e la tenuta....probabilmente non serrando eccessivamente l
Come mai solo ora salta fuori che si rompono gli imbocchi marmitta?
Forse sarebbe meglio migliorare il fissaggio della stessa magari modificando la fascetta di chiusura che di per se non distribuisce correttamente il serraggio ed aumemtando i punti di ancoraggio delle stessa al motore.
per esempio mettendo una staffa dal collettore al motore forando e filettando il carter di alluminio nei pressi del n. motore :ok:

ciao

Flycat
21-09-11, 10:47
Penso che il problema di usura rilevato da Mega sia dovuto al continuo smonta e rimonta fatto per lo sviluppo delle Megadelle, una persona normale che la marmitta la smonta al max una volta l'anno, non dovrebbe avere di questi problemi.

Bye, Luca

massimax
21-09-11, 10:48
bhe i collettori in alluminio sono sempre stati debolo. e se si lavora l'interno dello scarico.. lo sono ancora di piu. poi basta poco per rigare la tenuta e avere perdite.. insomma, una soluzione del genere è auspicabile, sopratutto se si monta e smonta spesso il motore per fare prove varie.

Mega
21-09-11, 17:06
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ne tantomeno l' avvocato del diavolo ....
Sarà anche un bel lavoro, ma sarà solo l'utilizzo nel tempo a dettarne la bontà e la tenuta....probabilmente non serrando eccessivamente l
Come mai solo ora salta fuori che si rompono gli imbocchi marmitta?
Forse sarebbe meglio migliorare il fissaggio della stessa magari modificando la fascetta di chiusura che di per se non distribuisce correttamente il serraggio ed aumemtando i punti di ancoraggio delle stessa al motore.
per esempio mettendo una staffa dal collettore al motore forando e filettando il carter di alluminio nei pressi del n. motore :ok:

ciao
Bhe questo è il parmakit che ha fatto + di 20.000 km , ho fatto con le marmitte smonta e monta per testarle , il collettore era ancora in buono stato si era solo un pò consumato, se dovrei avere problemi col tempo di come è stato fissato gli costruisco una flangia e con dei bulloni lo aggancio al cilindro, ci sono tanti modi come fissarlo il collettore, per adesso lo testo cosi.

tororosso
13-12-11, 17:09
Io ho il cilindro alluminio 210 malossi e pur essendo quasi nuovo ( 1000 Km ) la marmitta originale e la sito plus si allentano sempre causando un rumore eccessivo, aspirazione di aria e sbrodolamenti vari. A voi è mai capitato? Avete qualche consiglio da darmi per risolvere il problema? Grazie.

Ale0592
13-12-11, 17:22
:doh:Hai riesumato una discussione di 3 mesi fa:azz:Comunque lo fanno spesso...Di solito col tempo si tappa da solo con le incrostazioni che escono,a patto di non stare a smontare e rimontare lo scarico un giorno sì e uno no,io ho messo un pò di pasta rossa sul raccordo,perchè mi arrivavano gli schizzi sulla pedana

Echospro
13-12-11, 17:47
Ma ma ma ma .... Mega non avevo visto questo spettacolare lavoro!!!!!
Dimmi come dove e quando che ho un cilindro sfatto di collettore che vorrei rimettere a posto!!!!

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44838-alluminio-meglio-della-ghisa-ma.html

Dici che si può fare col Malossone?


:ciao: Gg

Mega
13-12-11, 20:23
Ma ma ma ma .... Mega non avevo visto questo spettacolare lavoro!!!!!
Dimmi come dove e quando che ho un cilindro sfatto di collettore che vorrei rimettere a posto!!!!

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/44838-alluminio-meglio-della-ghisa-ma.html

Dici che si può fare col Malossone?


:ciao: Gg

Lho fatto da un tornitore a Catania con 80 euro.

Echospro
13-12-11, 22:55
Lho fatto da un tornitore a Catania con 80 euro.

... e ne farebbe un altro?


:ciao: Gg

Mega
15-12-11, 06:24
Mandami il cilindro e te lo faccio fare..

Echospro
15-12-11, 11:16
Mandami il cilindro e te lo faccio fare..

Veramente???
Bellissimo!!!!! :risata1:
Allora lo recupero da un tizio che lo doveva sistemare (saldare presumo) ma che a quanto pare non ha fatto una cippa e te lo mando.
Appena pronto per spedire ti contatto in PM
Grazie grazi grazie.


:ciao: Gg

Mega
15-12-11, 21:43
:ok:

mau150special
22-12-11, 12:05
:-)

salvba
28-12-11, 22:45
bello! una di quello cose semplici ma efficaci..però 80euro si fa pagare con tutti i sentimenti

Echospro
29-12-11, 00:15
bello! una di quello cose semplici ma efficaci..però 80euro si fa pagare con tutti i sentimenti

Mah, se pensi al tempo ed al rischio non direi che sono tante ... anzi!!!
In alternativa butti il cilindro che costa un po di più di 80 euro.


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
29-12-11, 00:17
bello! una di quello cose semplici ma efficaci..però 80euro si fa pagare con tutti i sentimenti

Salvo 80 euro sono 2 ore e mezzo di lavoro......e qui ci vogliono tutte
La tariffa oraria artigiana è di 30 euro più iva
Se ci metti la macchina (tornio , fresa ecc) arrivi anche a 70-80 euro l'ora
Altrimenti non ci stai con i costi, almeno qui da noi è così, metti che al sud si risparmi qualcosa ma se non guadagni non paghi e se non paghi non guadagni, non a caso gli stati economicamente più forti sono quelli dove la mano d'opera viene pagata il giusto e sicuramente molto più che in Italia.

ciao e buon anno

salvba
29-12-11, 15:09
Già la risposta di Pistone mi piace di più, non metto in dubbio che ci voglia tempo.
volevo capire se è una "boccola" creata apposta o esistente ed adattata, mi spiego?
mi pare di capire che sia tutto costruito su misura, anche perchè due ore sarebbero tante

Mega
29-12-11, 16:51
Già la risposta di Pistone mi piace di più, non metto in dubbio che ci voglia tempo.
volevo capire se è una "boccola" creata apposta o esistente ed adattata, mi spiego?
mi pare di capire che sia tutto costruito su misura, anche perchè due ore sarebbero tante

Il collettore è stato costruito e ci vuole tempo, è un prezzo onesto come ha detto Pistone Grippato.