Visualizza Versione Completa : Colore candela
Buona Domenica,
ho un'ET3 con carburatore 19/19 e getto 90, la miscela che uso è al 3%.
Secondo voi il colore della candela, indica buona carburazione.
Grazie
Stefano
andre50special
25-09-11, 15:13
mah io non è che vedo molto bene però mi sembra di vedere un certo color nocciola o no?se invece è più scura significa che fai la miscela troppo grassa e rischi di ingolfare il motore,se invece è più chiara del color nocciola la miscela è troppo magra e grippi il motore!!!...:ok::ok:
detto bene?!?!?!
Vi posto questa, forse si vede meglio.
Grazie
andre50special
25-09-11, 15:27
si si sembra color nocciola!
mah io non è che vedo molto bene però mi sembra di vedere un certo color nocciola o no?se invece è più scura significa che fai la miscela troppo grassa e rischi di ingolfare il motore,se invece è più chiara del color nocciola la miscela è troppo magra e grippi il motore!!!...:ok::ok:
detto bene?!?!?!
No, hai detto male. La candela è scura quando la CARBURAZIONE è grassa, e viceversa è chiara quando la carburazione è magra. Di conseguenza si deve aumentare o diminuire il getto max, non la quantità d'olio nella miscela.
Quella si chiama LUBRIFICAZIONE ed è un'altra cosa.
dalce perchè hai un getto da 90? La vespa è elaborata?
andre50special
25-09-11, 16:05
grazie djgonz della correzzione!
130 pollini :mrgreen:. Come ti sembra la candela?
130 pollini :mrgreen:. Come ti sembra la candela?
Mi sembra buona. Hai anche raccordato i carter?
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi?
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi?
Se hai allargato i travasi dei carter in modo da farli combaciare perfettamente a quelli del cilindro.
Il lavoro l'ha fatto il mio meccanico ma penso proprio di sí.
Scusate la domanda ma non sono riuscito a trovare per farla; c'ė qualcuno di Vicenza?
Grazie
Il lavoro l'ha fatto il mio meccanico ma penso proprio di sí.
Scusate la domanda ma non sono riuscito a trovare per farla; c'ė qualcuno di Vicenza?
Grazie
Per fare cosa?
Il lavoro l'ha fatto il mio meccanico ma penso proprio di sí.
Scusate la domanda ma non sono riuscito a trovare per farla; c'ė qualcuno di Vicenza?
Grazie
la candela è chiara e al contempo presenta incrostazioni carboniose oleose. Le incrostazioni sono senz'altro un effetto dell'eccesso d'olio nella miscela (il due è più che sufficiente). Mentre il colore interno è un pò troppo chiaro. Immagino che quella candela non sia stata smontata dopo una tirata perciò se ci stavi camminando al minimo così è pure peggio. Io aumenterei di 2 punti almeno il getto del massimo e sviterei un pò la vite aria benzina sempre premunendoti di fare la corretta miscela. Se non hai presente il color nocciola prendi la buccia di una nocciola e metticela affianco...capirai che non è certo quello della tua candela
la candela è chiara e al contempo presenta incrostazioni carboniose oleose. Le incrostazioni sono senz'altro un effetto dell'eccesso d'olio nella miscela (il due è più che sufficiente). Mentre il colore interno è un pò troppo chiaro. Immagino che quella candela non sia stata smontata dopo una tirata perciò se ci stavi camminando al minimo così è pure peggio. Io aumenterei di 2 punti almeno il getto del massimo e sviterei un pò la vite aria benzina sempre premunendoti di fare la corretta miscela. Se non hai presente il color nocciola prendi la buccia di una nocciola e metticela affianco...capirai che non è certo quello della tua candela
Esatto la filettatura della candela sembra altrettanto imbrattata dalle foto.. riduci un pò il mix nel serbatoio
fabriziotizio
25-09-11, 17:24
é troppo chiara , ingrassa!
sartana1969
25-09-11, 17:38
grazie djgonz della correzzione!
chi è la il tuo professore di italiano?
fabriziotizio
25-09-11, 17:45
chi è la il tuo professore di italiano?
Non voglio prendere le difese di nessuno, però non capisco il motivo di sottolineare un errore!(magari è un errore di battitura:::)
sartana1969
25-09-11, 17:47
Non voglio prendere le difese di nessuno, però non capisco il motivo di sottolineare un errore!(magari è un errore di battitura:::)
era ironico e..........sull'errore di battitura....mah, non penso ;-)
Retifico,
il getto non è 90 come mi era stato detto ma un 78.
Quindi ricapitolando:
1-Motore 130 Polini
2-Carburatore 19/19, getto 78
3-Marmitta originale siluro.
4-che % di olio devo mettere e durante il rodaggio?
Uso olio castrol TTS, cosa pensate di quest'olio?
Che getto dovrei montare?
Che differenza c'è tra la marmitta originale e la SITO?
Vi ringrazio tutti delle dritte che mi avete dato.
Stefano
tra quella originale e la sito c'è un abisso sia in ripresa che in allungo ovviamente a favore della sito.la candela è troppo chiara!!!!
andre50special
26-09-11, 12:57
Non voglio prendere le difese di nessuno, però non capisco il motivo di sottolineare un errore!(magari è un errore di battitura:::)
eh non si può nemmeno sbagliare non si può fare niente:mah::mah::mah:
Il meccanico, mi ha detto che se fosse per lui terrebbe il 78 ma io mi sono fatto dare un 82 e questa sera lo cambio.
Durante il rodaggio che percentuale di olio devo mettere nella benzina e dopo?
Voi utilizzate benzina verde o ci mettete l'additivo?
Grazie
Stefano
andre50special
26-09-11, 13:03
io uso la benzina verde con l'additivo della aerexon che sarebbe il sostitutivo del piombo!
Andrea50special grazie e cosa pensi del consiglio del mio meccanico, per il getto?
Grazie
Stefano
Il meccanico, mi ha detto che se fosse per lui terrebbe il 78 ma io mi sono fatto dare un 82 e questa sera lo cambio.
Durante il rodaggio che percentuale di olio devo mettere nella benzina e dopo?
Voi utilizzate benzina verde o ci mettete l'additivo?
Grazie
Stefano
78 mi sembra piccolo per un 130. Parti almeno da un 90 e poi scendi fino a quando non trovi il giusto.
La miscela sui motori elaborati io la faccio sempre al 3% con un olio 100% sintetico. Additivo non ne metto.
andre50special
26-09-11, 13:06
Andrea50special grazie e cosa pensi del consiglio del mio meccanico, per il getto?
Grazie
Stefano
mi sembra troppo piccolo per un 130!è giusto come dice djgonz!
mi sembra troppo piccolo per un 130!è giusto come dice djgonz!
il 78 è decisamente troppo piccolo per un 130 fai conto che io monto un 88 sul 102 :mrgreen: e faccio miscela al 3%
Isolante interno della candela decisamente troppo chiaro...
La prova candela si fa con vespa al massimo dei giri. comunque per ora trova un getto che ti permetta di tenere una buona carburazione in rodaggio sul grasso...tanto per carburare in modo più preciso ci pensi una volta finito il rodaggio.. Però per ora tieniti sul grasso, nei vari regimi di utilizzo in rodaggio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.