Accedi

Visualizza Versione Completa : Pericolo Caduta Vespe



gevin
27-09-11, 16:48
Frequentando o leggendo diversi forum su vespe Piaggio, LML Star mi capita spesso, purtroppo, di leggere di incidenti e cadute rovinose. Ora, mi sono chiesto: sfortuna a parte, a cosa è dovuto questo continuo accartocciarsi di lamiere?
Quando eravamo più giovincelli con le vespe truccatissime facevamo di tutto: impennate, guida senza mano anche in percorsi tortuosi di curve, eravamo però un tutt'uno col mezzo e di cadute...beh, io ne ricordo una sola: per aver piegato troppo in curva la pedana ha fatto da leva sul bagnato e via a scivolare; per fortuna senza tante conseguenze per me e per la vespa.
Come mai allora oggi si cade dalle vespe in continuazione?
Ne vogliamo discutere?
Io butto lì una tesi poi se qualcuno vuole aggiungere quelli che ritiene motivi validi si inserisca: magari ne viene fuori un vademecum per evitare altre possibili cadute.

Io credo che una causa fondamentale delle attuali cadute sia il passaggio da scooter che non sono vespe alle vespe: accelerare e frenare è più facile che accelerare, frizionare e frenare. Quindi, prima di passare da uno scooter a una vespa è necessario essere consapevoli che siamo seduti, appunto, su una vespa che ha un comportamento diverso rispetto al nostro vecchio compagno di viaggio.

Avanti il prossimo :risata1: Qual è, secondo voi, la causa delle frequenti cadute in vespa?

Utente Cancellato 007
27-09-11, 16:52
forse perchè prima, non esistendo internet, i vespisti che conoscevi erano al massimo una trentina mentre adesso sul forum leggi commenti di 5000 persone?

gevin
27-09-11, 17:04
forse perchè prima, non esistendo internet, i vespisti che conoscevi erano al massimo una trentina mentre adesso sul forum leggi commenti di 5000 persone?

Questo è sicuramente un motivo in più per dare consigli utili per evitare le cadute. :mrgreen:

Noiva
27-09-11, 17:05
forse perchè prima, non esistendo internet, i vespisti che conoscevi erano al massimo una trentina mentre adesso sul forum leggi commenti di 5000 persone?

Tutto il mondo in un clic:-)

beta.79
27-09-11, 17:16
:Lol_5:forse per le condizioni delle strade (buche) qui in italia:Lol_5:

bened
27-09-11, 17:27
Io credo che una causa fondamentale delle attuali cadute sia il passaggio da scooter che non sono vespe alle vespe: accelerare e frenare è più facile che accelerare, frizionare e frenare. Quindi, prima di passare da uno scooter a una vespa è necessario essere consapevoli che siamo seduti, appunto, su una vespa che ha un comportamento diverso rispetto al nostro vecchio compagno di viaggio.

Secondo me questo è 1 dei motivo principali...con lo scooter accelleri e freni bruscamente...e quando lo fai con la vespa.....blashhh...

DeXoLo
27-09-11, 17:28
Io in 22 anni di vespa sono caduto solo una volta solo perchè mi ha tirato sotto un suv.
Ho rischiato più volte, per olio per terra, neve, fango e ghiaietta, ma usando l'istinto, un po di buon senso e l'esperienza ho evitato di stendermi.

vespainweb83
27-09-11, 17:52
ciao a tutti , oltre che ad essere daccordissimo sulla tesi dei passaggi da vespa a scooter e viceversa,aggiungerei anche la notevole quantita' di mezzi in circolazione in piu' .infatti e se prima il mio caro papa' 30 anni fa' poteva gareggiare con gli amici da cumia sup a cumia inf in discesa staccando i fili dei freni ,oggi ti schianteresti sul cofano di una macchina non piu' tardi della terza curva a scendere.
stessa cosa si puo dire sulle corse:
lui mi diceva sempre che quando correvano con le vespa dalla salita di camaro fino a dopo l'entrata di messina centro , c' era solo una giulietta che girava in tutta Messina........ oggi ti sequestrerebbero pure i peli.

I TEMPI CAMBIANO

:ciao:

Visparella
27-09-11, 18:04
un'altra possibile causa, è data dai chilometri che percorriamo in vespa, mi spiego meglio 30anni fà che io ricorda usavamo la vespa solo in estate o di sera, mentre oggi ci giriamo 365 giorni l'anno

quella detta in precedenza del fatto di internet, secondo me è giustissima, in vespa si è sempre caduto

gianlorusso
27-09-11, 18:04
Secondo me i motivi sono talmente tanti da risultare difficilmente elencabili.
Sicuramente l'aumento del numero di mezzi presenti, cosi' come il mancato rispetto di molti per le regole, sia del Codice della strada, sia del buon senso.
Forse anche il fatto che prima guidare era una cosa "seria", che ora viene presa sottogamba da molti, come se fosse facilissimo.
Le condizioni delle strade non credo siano un motivo in primo piano (sebbene sicuramente influente), in quanto, se ci pensate, le strade prima erano in condizioni peggiori se non addirittura non asfaltate.