Visualizza Versione Completa : Progetto restauro Vespa 50 Special '81 V5B3T
ChuckOnSpecial780
01-10-11, 12:50
Salve :lol:
Da molto tempo sogno di restaurare una vespa special...Finalmente ne ho comprata una ed oggi e' partito il progetto!
L'ho smontata ed e' pronta per essere portata in carrozzeria!
Allego le immagini... :mrgreen:
Le prossime immagini post verniciatura!
:ciao:
ImageShack Album - 10 images (http://imageshack.us/g/534/img1322fw.jpg/)
ChuckOnSpecial780
04-10-11, 15:38
Si ieri e' stata portata in carrozzeria come colore ho scelto quello il bianco originale Piaggio ovvero il biancospino :-)
Ho chiamato il carrozziere e mi ha detto che per la prossima settimana e' pronta,cosi' ho il tempo di sistemare il blocco anche se e' ottimo parte a mezzo colpo...Ma siccome devo rifare il libretto deve passare la revisione e monta un 19 dell'orto piu dei pezzi 55 DR con campana 18 e una Polini special :azz: o metto su una marmittina strozzata in modo che possa fare 45 Km/h o devo montare su un GT originale un carburatore originale e anche la marmittina!
Per fare tornare i carter splendenti cosa mi consigliate?
Sabbiatura a parte?
Per il motore se stai facendo un restauro lo devi aprire e revisionare comunque, non ha senso rifare tutto e non rifare il motore. Poi sta a te decidere se elaborarlo o no.
Per pulire i carter io uso sempre il diluente nitro con l'aggiunta di un prodotto chiamato gomit oil :mrgreen:
ChuckOnSpecial780
04-10-11, 19:57
Ahahahahahahaha :mrgreen: Seguo il tuo consiglio cosi vedo se il cilindro e' anche grippato o no! ;-) Comunque volevo chiederti siccome le mani esperte dell'ex proprietario hanno dipinto con il pennello il mozzo anteriore :testate: Per riportarli lucidi e splendenti cosa posso fare li carteggio e li faccio io o con la sabbiatura tornano nuovi?
Ahahahahahahaha :mrgreen: Seguo il tuo consiglio cosi vedo se il cilindro e' anche grippato o no! ;-) Comunque volevo chiederti siccome le mani esperte dell'ex proprietario hanno dipinto con il pennello il mozzo anteriore :testate: Per riportarli lucidi e splendenti cosa posso fare li carteggio e li faccio io o con la sabbiatura tornano nuovi?
Il mozzo anteriore cosė come lo stelo della forcella, i cerchi e i tamburi vanno verniciati in alluminio metallizzato 983.
Quindi li fai sabbiare (dopo aver smontato e pulito per bene tutto), ci dai una mano di antiruggine e poi vernici.
ChuckOnSpecial780
15-10-11, 15:49
Manca davvero poco al montaggio...:risata1:
Il telaio me lo daranno giovedi' mattina e per giovedi' sera spero sara' montata!
Avrete subito le immagini ;-)
:ciao::ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.