PDA

Visualizza Versione Completa : faro vespa gl



miki1493
02-10-11, 09:11
salve a tutti, ieri ho acquistato una vespa gt del 1963. tutti diranno questa vespa non esiste e invece dopo alcune ricerche ho scoperto che č una vespa prodotta per il mercato svizzero con ruote da 8 pollici e carrozzeria del gl ma con nr telaio del gt. vorrei sapere che faro montava questa vespa o meglio quale montava il gl. grazie domani vi posterņ delle foto e mi presenterņ. grazie delle risposte.

fabris78
03-10-11, 12:29
entrambi i modelli montavano un faro di forma trapezioidale con cornice cromata, pressochč identici.

signorhood
03-10-11, 16:22
salve a tutti, ieri ho acquistato una vespa gt del 1963. tutti diranno questa vespa non esiste e invece dopo alcune ricerche ho scoperto che č una vespa prodotta per il mercato svizzero con ruote da 8 pollici e carrozzeria del gl ma con nr telaio del gt. vorrei sapere che faro montava questa vespa o meglio quale montava il gl. grazie domani vi posterņ delle foto e mi presenterņ. grazie delle risposte.

Hai preso una VNL1 per mercati svizzero e francese.
In pratica č di carrozzeria in tutto e per tutto come una GL, compreso il gancio portaborse tondo e i fregi.

Mi meccanica e di ciclistica č un 125 GT a 2 travasi tipo VNB con ruote da 8 a cerchi pieni e successivamente, forse, del tipo Super a cerchi aperti sempre da 8.

I cerchi da 8 sotto il parafangone della GL non la rendono proprio aggraziata, ma . . .

C'č anche la 150 che non ricordo come veniva chiamata.

miki1493
03-10-11, 20:16
esatto signorhood, ma che faro devo montare perchč io sulle foto da internet non ho visto il faretto trapezioidale e poi le pance laterali sono uguali alla gl?

signorhood
03-10-11, 20:46
esatto signorhood, ma che faro devo montare perchč io sulle foto da internet non ho visto il faretto trapezioidale e poi le pance laterali sono uguali alla gl?

Ti dico che di carrozzeria č identica alle GL italiane. Manubrio, telaio, cofani, parafango, contachilometri, faro posteriore e selleria.
L'unica differenza le ruote e il motore.

Se non hai il manubrio devi cercare un manubrio di GL che differisce dai manubri di GT solo ed esclusivamente per il diverso segno delle marce.
Un trattino sui GL e un pallino sui GT, Sprint. Modifica questa introdotta nel 65 con la Sprint.
I manubri di 180 SS prima serie sarebbero compatibili se non avessero il foro del contatto sopra, quelli secnda serie senza chiave hanno gia il pallino.
Quindi o trovi un manubrio di GL o trovi un manubrio di GT/Sprint e poi modifichi il pallino in trattino :mrgreen:

La gamma colori era diversa ma non conosco i codici ne i colori usati.

miki1493
03-10-11, 20:55
ma io intendo il fanalino posteriore

signorhood
03-10-11, 20:59
Ti dico che di carrozzeria č identica alle GL italiane. Manubrio, telaio, cofani, parafango, contachilometri, faro posteriore e selleria.
L'unica differenza le ruote e il motore.

Se non hai il manubrio devi cercare un manubrio di GL che differisce dai manubri di GT solo ed esclusivamente per il diverso segno delle marce.
Un trattino sui GL e un pallino sui GT, Sprint. Modifica questa introdotta nel 65 con la Sprint.
I manubri di 180 SS prima serie sarebbero compatibili se non avessero il foro del contatto sopra, quelli secnda serie senza chiave hanno gia il pallino.
Quindi o trovi un manubrio di GL o trovi un manubrio di GT/Sprint e poi modifichi il pallino in trattino :mrgreen:

La gamma colori era diversa ma non conosco i codici ne i colori usati.
:roll:

miki1493
04-10-11, 13:58
ops scusa!!!

miki1493
06-10-11, 19:35
mi serve ancora una mano, enorme, vi prego aiutatemi, il colore qual'č? azzurro acqua marina o avorio? vi prego aiutatemi