Visualizza Versione Completa : PX125 Borbotta
Ciao a tutti ragazzi :mrgreen: allora il mio vespone, ha cominciato un po' di giorni fa a borbottare a scoppiettare dalla marmitta. Allora ho deciso di pulire il carburatore e cambiare la candela e infatti non mi ha più fatto questo problema. Oggi mentre cammianvo la vespa ha rincominciato. Allora ho provato a mettere il serbatoio in riserva e la moto va perfettamente, mentre con la benzina aperta va malissimo! Che faccio? pulisco il rubinetto e cambio il tubo della benzina? :mah:
grazie a tutit :ciao:
Ciao a tutti ragazzi :mrgreen: allora il mio vespone, ha cominciato un po' di giorni fa a borbottare a scoppiettare dalla marmitta. Allora ho deciso di pulire il carburatore e cambiare la candela e infatti non mi ha più fatto questo problema. Oggi mentre cammianvo la vespa ha rincominciato. Allora ho provato a mettere il serbatoio in riserva e la moto va perfettamente, mentre con la benzina aperta va malissimo! Che faccio? pulisco il rubinetto e cambio il tubo della benzina? :mah:
grazie a tutit :ciao:
Ciao.
Se, come asserisci, passando in riserva la vespa gira bene, fai bene a smontare serbatoio e rubinetto per una revisionatina.
Ok me lo ha fatto anche in riserva e adesso non lo fa più peró questo problema!! Ne in riserva ne in aperto!! Non ci capisco più niente!
:quote:
Come asserisco da una vita .......... le Vespe sono dotate di vita propria!
Altro esemplare di Vespa posseduta.
Scherzo, comunque una revisionatina a serbatoio, rubinetto e carburatore io la farei.
Dopo che il problema mi si è ripresenato, ho dato una pulitina alla candela (200 km di vita) con carta vetrata e adesso va benissimo....quindi adesso focalizzerei l'attenzione su volano & co....secindo voi cosa puó essere? Premetto di avere l'impianto a puntine e una champion l78c. Carburazione perfetta con getto 96 motore 125 piaggio e serpentone polini
Dopo che il problema mi si è ripresenato, ho dato una pulitina alla candela (200 km di vita) con carta vetrata e adesso va benissimo....quindi adesso focalizzerei l'attenzione su volano & co....secindo voi cosa puó essere? Premetto di avere l'impianto a puntine e una champion l78c. Carburazione perfetta con getto 96 motore 125 piaggio e serpentone polini
...condensatore?
Ciao a tutti sono un nuovo membro del forum e anch'io ho lo stesso problema su un p125x vale a dire che in terza o quarta la mia vespa scoppietta ... premetto che è stata ferma più di 10 anni ma prima di rimetterla in strada è stato revisionato tutto serbatoio pulito carburatore , rubinetto revisionato puntine e bobine cambiate come anche lo statore e condensatore ma comunque dopo tutto cio contiuna a farmi impazzire. Dopo varie prove con l'elettrauto e il meccanico abbiamo notato che a regime tende a generare poca corrente elettrica non so piu come muovermi ????????
eternavespa
04-10-11, 19:09
Ciao a tutti sono un nuovo membro del forum e anch'io ho lo stesso problema su un p125x vale a dire che in terza o quarta la mia vespa scoppietta ... premetto che è stata ferma più di 10 anni ma prima di rimetterla in strada è stato revisionato tutto serbatoio pulito carburatore , rubinetto revisionato puntine e bobine cambiate come anche lo statore e condensatore ma comunque dopo tutto cio contiuna a farmi impazzire. Dopo varie prove con l'elettrauto e il meccanico abbiamo notato che a regime tende a generare poca corrente elettrica non so piu come muovermi ????????
dai una controllatina alle puntine se sono ok se no prova a cambiare il regolatore di tensione ciaoo!
Io mi sto sempre più convincendo che con il passare degli anni il sistema di accensione del PX a puntine si autodistrugga :mrgreen:
grazie per l'attenzione , ho gia cambiato le puntine 2 volte e anche controllato il regolatore di tensione risulta tutto ok, il meccanico (che è un meccanico storico della piaggio ) e l' eletrauto che pure lui è un giovane di 70 anni e di vespe ne hanno viste non ne possono più ... forse è meglio che la porto a lourdes o a sarsina a farla esorcizzare
grazie per l'attenzione , ho gia cambiato le puntine 2 volte e anche controllato il regolatore di tensione risulta tutto ok, il meccanico (che è un meccanico storico della piaggio ) e l' eletrauto che pure lui è un giovane di 70 anni e di vespe ne hanno viste non ne possono più ... forse è meglio che la porto a lourdes o a sarsina a farla esorcizzare
Puntine accoppiate al condensatore? :roll:
Il regolatore di tensione non c'entra niente.
Il problema che oggi danno i vecchi sistemi a puntine sono generati dai ricambi, su 5 condensatori ce n'è uno buono. Sul mio p125x ne ho cambiati a decine, ho definitivamente risolto montando quello della fiat 500 esterno.
Qui trovi quello che ti serve:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/25547-problema-elettrico.html
Infatti il tempo di trovare il condensatore esterno e anche io lo sosituiró subito :-)
Ok oggi ho fatto la spesa :-) il tempo di montare tutto e vi faccio sapere :-)
Era il condensatore, sostituito con uno esterno la vespa va una MERAVIGLIA! grazie a tutti ragazzi :D
Era il condensatore, sostituito con uno esterno la vespa va una MERAVIGLIA! grazie a tutti ragazzi :D
Sono contento, hai svoltato con poco! :ok:
Montato un condensatore esterno oggi ricompongo il mezzo e domani test del vespone vi faccio sapere...per ora grazie a tutti
L'unica soluzione per far andare i puntine è quella del condensatore esterno per fiat 500.
Sulle "nonne" che restauro lascio piuttosto quello d'epoca, invece che cambiare tanti cinesi difettosi.
infatti ho trovato sotto alla moto quello vecchio....era davvero vecchio e da sostituire! ho saldato il cavo che va dalla bobina (interna) alle puntine e poi quello che dalla bobina esce verso la scatoletta, l'ho collegato con la bobina esterna e il condensatore ;)
Ho montato il condensatore esterno di una fiat 500 come consigliato da voi e va che è un piacere grazie a tutti i membri del forum ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.