PDA

Visualizza Versione Completa : restauro vba



ballistic
11-11-07, 20:43
dopo la sabbiatura (ringrazio anton...)ora tocca al carrozziere nonchè mio zio,quindi ho bisogno del codice colore potete aiutarmi?

senatore
11-11-07, 20:46
E se ti bloccassi il post perchè non metti mai i tuoi post nel posto giusto? :rabbia: :evil:
:frustate: :frustate: :frustate:

ballistic
11-11-07, 20:51
magari picchiami,ma non bloccarmi il posto altrimenti la vespetta non la finisco più... :doh:

PaSqualo
11-11-07, 23:23
Vincè, perchè non fai un unico post in Restauro Largeframe in cui chiedi tutto ciò che vuoi e magari ci metti anche qualche foto??

Il tutto sarebbe più gustoso! ;-)

ballistic
12-11-07, 12:52
ho bisogno del codice colore della vba,sapreste indicarmelo?

PaSqualo
12-11-07, 12:58
Azzurro metallizzato MaxMeyer 15067.
Il solo copriventola colore Alluminio Max Meyer 1.268.0983

Antiruggine colore Nocciola MaxMeyer 3000M

ballistic
12-11-07, 13:03
ecco il vero nome allora,io lo chiamavo azzurro puffo....ricordando l'infanzia... :mavieni:
visto che ci sono msono stato in un centro piaggio non hanno il parapolvere posteriore per la super
qualcuno di voi sa indicarmi se si riesce a trovare da qualche parte?

PaSqualo
12-11-07, 13:07
Guarda che l'azzurro puffo (ammesso che si riferisca veramentre al puffo dei cartoni, quindi celeste pastello) appartiene, più o meno, alla VBB2T, come la mia insomma. La tua è azzurro metallizzato.

Quasi come la VBB1T, solo che la tua sembrerà più un grigio azzurro metallizzato.

ballistic
12-11-07, 13:12
purtroppo gli anni avevano scolorito il tutto quindi non ho la reale percezione ora del colore,
cmq non vedo l'ora che i lavori di carrozzeria inizino...
mi metterò come una sanguisuga addosso allo zio così magari la fa molto velocemente :frustate: :mogli: :rulez:

PaSqualo
12-11-07, 13:19
Allora, il colore è esattamente quello che c'era sulla Vespa prima della sabbiatura, che potevi conservare volendondo, ma ritengo che hai fatto la miglior scelta.
L'unica differenza è che il colore originale che c'era, con gli anni, le intemperie e chissà cos'altro, aveva assunto quella colorazione leggermente verdastra.
Quando sarà nuova, a parte la lucentezza che acquisterà per via del fatto che sicuramente non la farai nitro ma bicomponente base opaca con trasparente, la vedrai più azzurra.

ballistic
13-11-07, 11:22
ormai nitro non vernicia più nessuno o quasi quindi via di bicomponente...
avrei anche potuto fare un restauro conservativo ma alcuni punti la ruggine copriva il colore,certo non vi erano buchi ma forse la miglio cosa è stata sabbiarla,così vien via tutto e la mia piccola (si fa per dire) ritorna nuova nuova