PDA

Visualizza Versione Completa : Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano



kokopelli84
07-10-11, 08:36
Salve. Avrete sentito che il sindaco di Milano per cercare di arginare le disastrose condizioni ambientali di questa città ha posto il blocco totale dei veicoli euro 0, euro 1, ecc... a partire da ieri, giovedì 6/10

Proprio ieri in zona piazzale firenze, vicino corso sempione e più esattamente in piazza damiano, mentre ero fermo al semaforo, mi si accostano 2 vigili in bicicletta. Per fortuna erano davvero gentili e inoltre sembravano un duo comico e dal momento che neanche loro sapevano se potevo circolare o meno mi hanno chiesto di spegnere la vespa e di metterci al ciglio della strada a spulciare la legge appena partorita per cercare di capire se potessi girare. Pensate che uno dei due aveva anche lui una vespa 125 vnb del 62 ed ovviamente, mentre il collega cercava cavilli, si è aperto il solito siparietto tra vespisti del tipo "ma la tua di che hanno è", "ma da quanto ce l'hai", "io ho tre marce", "io ne ho 4 perchè è del 64", "bello il poggiapiedi laterale", ecc.. Non ve la porto alla lunga anche se ci sarebbe da scrivere 3 pagine di post, ma alla fine, come al solito per questo tipo di leggi, i veicoli d'epoca non sono presi in considerazione quindi da nessuna parte c'è scritto che posso circolare, ma da nessuna parte c'è scritto che non posso. Tuttavia, è espressamente scritto sulla legge che tutti i veicoli euro 0,1,ecc.. e tutti quelli che non rispettano le direttive euro 4 mi pare (e quindi a rigor di logica anche le nostre nonnette) non possono cricolare. Hanno detto che eccezioni se ne possono fare, ma solo se abiti in montagna e devi venire a lavoro in città e non hai altri mezzi; ma se abiti a milano e devi andare a lavoro in un posto che è collegato con i mezzi, devi usare quelli e lasciare il veicolo inquinante a casa. Mi hanno quindi lasciato andare con il suggerimento di andare persto a casa sperando di non incontrare altri vigili, magari meno tolleranti di loro, che se mi beccano mi fanno una multa da 100€ e, una volta presa la multa, potrei incontrare un'altra pattuglia che mi potrebbe fare altri 100€ e così via fino a casa dove infine potrei arrivare con chissà quanti migliaia di euro di multa. Per fortuna altri vigili non ne ho incontrati e sono arrivato a casa col portafoglio sano e salvo, ma credo che il problema resti.

Qualcuno ha altre notizie o ha avuto già altre esperienze di questo tipo? Per le leggi che prevedevano cinture per tutti e luci accese anche di giorno si è fatta una specie di esposto alla motorizzazione per rendere i mezzi d'epoca esenti da questi obblighi. Si dovrebbe fare lo stesso anche per questa legge, considerando però che questa volta la legge non è nazionale ma locale?
Aiuto!
Grazie

:orrore:

kokopelli84
07-10-11, 14:23
Scusate il rapido up, ma credo sia d'obbligo

ilsimo
07-10-11, 14:47
Benvenuto a Milano !!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Scherzi a parte, io ho un po perso di vista la situazione prche' fortunatamente abito un poco fuori dalla citta' ...ad ogni modo su Milano le cose non sono delle piu semplici.

Ormai da diversi anni, in occasione di "superamenti di soglia" da parte di agenti inquinanti, vengono imposti dei blocchi a determinate categorie di veicoli... che posso essere i semplici "euro zero (e precedenti) oppure tutti i veicoli d eccezione degli euro 4 (e 5) e i veicoli a metano/Gpl (cioe' se hai un veicolo con impianto a gas omologato - fa fede il libretto - puoi circolare anche se cammini alimentandoti a benzina).

Poi gia' da qualche anno hanno pero' "perfezionato" la cosa mettendo dei blocchi "stagionali" (da inizio inverso a inizio primavera) per cui da lunedi al venerdi', e' praticamente vietata la ciroclazione agli euro 0 e precedenti ..salvo dalle ore 19 alle 8 del mattino succssivo (non ricordo esattamente ma dovrebbe essere quello piu' o meno l'intervello dove e' permesso cirocolare).

Poi a questa situzione si e' sovrapposto, da un paio di anni, l'ecopass ..per cui se hai un veicolo euro 0 a giugno puoi circolare ma se entri nelle zone piu centrali devi pagare ..salvo anche qui la fascia serale/notturna che invece e' gratuita e i week end.

L'anno scorso e' stata ulteriormente peggiorata la cosa in quanto, inizialmente, il blocco non prevedeva nemmeno la scappatoia del week end ..ma poi e' stata fatta retromarcia per cui la domenica e' stata risparmiata (ma non il sabato) ..ma con la postilla che la circolazione degli euro 0 (e precedenti) veniva permessa solo per veicoli storici iscritti nei registri ....ma in occasione di eventi e/o raduni in citta' ..dunque praticamente mai... (non fanno molti raduni in citta', come puoi aver notato...).

Per inciso: veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di
identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione nei registri storici ai sensi
dell’art. 60, comma 4, del codice della strada e limitatamente alla partecipazione a
manifestazioni;

Non mi piace essere impreciso e pertanto la mia ricostruzone potra' anche contenere qualche dato inesatto, ma da qualche tempo ho ormai rinunciato a capirci qualcosa ..sta di fatto che fra poco entrera' in vigore il blocco valido per tutta la Lombardia per i veicoli storici non iscritti ..e non saprei dire se le limitzioni su Milano rimarranno comunque invariate (probabile) o saranno abolite (poco probabile).

Chiaramente se circoli con un Px dell' 81 e' facile dare meno nell'occhio (in quanto i Px da ormai 10 anni sono catalizzati, cosi' pure come le Lml)... mentre invece se ti accompagni con la tua bella degli anni 60 qualche sguardo (pure da lontano) lo attiri maggiormente ...devi portare pazienza... e buona lettura (http://www.comune.milano.it/dseserver/misure_antismog/index.html) :testate::testate::testate:

vespiaggio
07-10-11, 14:50
Ciao, o sei Asi o Fmi, oppure la appendi al chiodo.......che ci vuoi fare.....se paghi non inquini...è così che va questo tipo di mafia in italia. Comunque dal 15 ottobre in lombardia ci sarà blocco permanente degli euro 0 quindi come sopra....non c'è altra soluzione.

kokopelli84
07-10-11, 15:15
Si bhè... è come aver scritto sul biglietto che hai il gpl e puoi andare sotto al duomo a sgasare litri di benzina... tanto il libretto dice che ho il gpl! e stica**i!

E cmq anche se sei iscritto asi o fmi (io sono iscritto asi) la legge non fa eccezioni. Puoi anche avere la targa oro, portare D'Ascanio sul sellino posteriore e dimostrare che stai andando ad un raduno per cui ti aspettano sul palco come mezzo da idolatrare... niente. Nessuna eccezione

zpeed_g
13-10-11, 21:01
Ciao, o sei Asi o Fmi, oppure la appendi al chiodo.......che ci vuoi fare.....se paghi non inquini...è così che va questo tipo di mafia in italia. Comunque dal 15 ottobre in lombardia ci sarà blocco permanente degli euro 0 quindi come sopra....non c'è altra soluzione.

ci staresti di cendo che non si vedranno più in giro vespe:orrore: o che se le si iscrive all'fmi si può continuare a circolare??
:cry::boh:

kokopelli84
14-10-11, 08:58
Leggendo il link de ilsimo si capisce bene che iscritto asi, iscritto fmi, iscritto al club segreto di paperoga la storia non cambia: i veicoli d'epoca possono circolare solo se partecipano o si stanno recando a qualche raduno...

Non resta che organizzarne uno al giorno :ok:

ilsimo
14-10-11, 19:09
Leggendo il link de ilsimo si capisce bene che iscritto asi, iscritto fmi, iscritto al club segreto di paperoga la storia non cambia: i veicoli d'epoca possono circolare solo se partecipano o si stanno recando a qualche raduno...

Non resta che organizzarne uno al giorno :ok:

ciao, preciso che la postilla odiosa che ho riportato si riferisce unicamente a disposizioni valide nella sola citta' di Milano (cioe' solo se il veicolo e' iscritto ai Registri e per occasione di raduni) , mentre invece il blocco dei due tempi non cat. per tutta la Lombardia (che inizia sempre domani, Sabato 15 Ottobre) non riguarda i veicoli storici iscritti ai Registri.

devil74
14-10-11, 20:25
che schifo! per me è una legge anticostituzionale bloccare totalmente la circolazione :rabbia:
e se io la revisione e assicurazione l'avessi appena fatta? chi mi da indietro i soldi se non posso più usare il mezzo? :frustate:
le vere cause dell'inquinamento sono altre (e lo sanno)
il fatto è che vogliono vendere il nuovo, ma se aspettano me stanno freschi...

NicoMusH
14-10-11, 20:41
Che Brutta Cosa! :crazy:
Applausi al Governo! :applauso:
Aaaahhhh! Che bella l'Italia (con la lettera maiuscola, ebbè!) -.-"

Flycat
15-10-11, 01:04
se mi beccano mi fanno una multa da 100€ e, una volta presa la multa, potrei incontrare un'altra pattuglia che mi potrebbe fare altri 100€ e così via fino a casa dove infine potrei arrivare con chissà quanti migliaia di euro di multa. Per fortuna altri vigili non ne ho incontrati e sono arrivato a casa col portafoglio sano e salvo, ma credo che il problema resti.


La multa te la possono fare, ma una soltanto, se ad esempio hai il parabrezza dell'auto lesionato e ti fanno una multa, se nello stesso giorno te ne elevano una seconda per lo stesso motivo, con l'applicazione dell'autotutela e dell'articolo 198cds, quella con l'importo uguale o minore viene annullata.

Bye, Luca

FedeBO
15-10-11, 05:55
.... infatti se seguite i soliti siti, da Milano e Lombardia in generale è aumentata l'offerta di mezzi in vendita ... io avevo trovato una rally e il proprietario mi diceva proprio che la vendeva a causa dei blocchi (non era iscritta ad alcun registro)

Oizirbaf
15-10-11, 07:15
La Vespa no! L'immondo SUV si!!:nunchuck::nunchuck::nunchuck:

Qarlo
15-10-11, 19:32
Ormai da diversi anni, in occasione di "superamenti di soglia" da parte di agenti inquinanti, vengono imposti dei blocchi a determinate categorie di veicoli... che posso essere i semplici "euro zero (e precedenti) oppure tutti i veicoli d eccezione degli euro 4 (e 5) e i veicoli a metano/Gpl (cioe' se hai un veicolo con impianto a gas omologato - fa fede il libretto - puoi circolare anche se cammini alimentandoti a benzina).

Dai retta che chi ha l'impianto a metano o gpl non si sogna neanche di consumare troppa benzina...

VespaJash
15-10-11, 20:32
certo che a Milano ne inventano una al giorno per rompere i coglioni ad automobiolisti, motociclisti. Come non bastassero assicurazioni carissime, benzina supercarissima, ecopass etc etc!
MA BASTA ACCANIRSI.

Ora toglietemi anche la vespa, che è ora che me ne vado da sta città sempre più triste.

un cittadino milanese esasperato.

kokopelli84
16-10-11, 08:39
Dai retta che chi ha l'impianto a metano o gpl non si sogna neanche di consumare troppa benzina...

Certo, io ce l'ho e ogni volta che vado a benzina è solo per andare al distributore di gpl :mrgreen:
Era per sottolineare certe contraddizioni

Per quanto riguarda le multe ripetute, anche io sapevo che potevano fartene solo una per lo stesso motivo nell'arco delle 24 ore, ma questa cosa l'hanno sottolineata più volte i vigili. magari solo per intimorirmi, ma forse per i veicoli che non hanno il permesso di circolare non vale questa regola e siccome non potresti proprio stare in strada, ogni volta che ti beccano nn ci sono scuse.
Mah! i meandri delle leggi italiane e della mente di chi le applica sono inaccessibili a noi comuni mortali :mah:

devil74
16-10-11, 08:51
il problema è che poi cominceranno a farlo anche in altre città...
che cominciassero a risolvere i veri problemi invece di continuare a rompere ai cittadini... :boxing:

ascellaovale
16-10-11, 09:44
Ho vissuto fino al 2009 a Milano, in zona Sempione, la cosa che mi lascia basito, oltre ad evitare alle 2 ruote di circolare solo perchè EURO 0, è che poi ti sposti in zona Piazza Virgilio e vedi che i riscaldamenti vanno ancora a CARBONE!!! Ogni iniziativa volta alla salvaguardia dell'ambiente è ben accetta. Io incentiverei le 2 ruote e i mezzi pubblici, i SUV no. Anche se fossero Euro 98. Mah... staremo a vedere...

nico151
16-10-11, 10:12
questo blocco aggiuntivo del comune di Milano si applica dal settimo giorno consecutivo di superamento della soglia di 50 microgrammi/m3.
Ieri è entrato in vigore il blocco regionale (2T €0), quindi possono circolare (ovunque, tutti i giorni) solo vespe iscritte ad un registro storico riconosciuto dal CdS.
Questo blocco ulteriore del comune di Milano deroga sempre i mezzi iscritti al registro storico ma limitatamente a manifestazioni, in più blocca anche gli €1 e dal 14* giorno di superamento soglia anche gli €2

Case93
16-10-11, 11:19
La Vespa no! L'immondo SUV si!!:nunchuck::nunchuck::nunchuck:

Fabbriche,riscaldamento e produzione di corrente elettrica(in Italia siamo dei retrogradi anch4e su quello) producono l'80/100 dell'inquinamento(mi pare l'87 ma non sono sicuro)solo che nessuno se ne frega,tutti rompono le palle a noi poveri appassionati con il chiaro intento di vendere mezzi nuovi...
Credete ancora alla favolette?è che qualcuno deve arricchirsi,semplice.

VespaJash
16-10-11, 14:12
mi dimostrassero che i 2 tempi euro zero se fermati tolgono una buona fetta dell'inquinamento e che valga davvero la pena questa legge.
Allora sarei gia più felice.

tutte cazzate

fabio1984
16-10-11, 19:41
Ciao a tutti, sono di Brescia ,quindi lombardo, ma se mi fermassero con la mia et3 che non è iscritta a nulla, cosa mi potrebbero fare? Solo una multa o rischio di peggio?
Grazie.

vesparolo
16-10-11, 20:53
Ciao a tutti, sono di Brescia ,quindi lombardo, ma se mi fermassero con la mia et3 che non è iscritta a nulla, cosa mi potrebbero fare? Solo una multa o rischio di peggio?
Grazie.


Per ora ti fanno la multa poi, se si superano i parametri suscritti, ci
sono le pene accessorie, tra le quali:

-pignoramento di tutti i beni mobili e immobili
-inserimento dei dati personali su tutti i data base con la dicitura "umano scomodo"
-interdizione ad assistere a tutte le manifestazioni sportive trasmesse
dal vivo, on line e via etere ivi compreso il calciapalla (e se fosse vero
ci sarebbe la rivolta popolare perchè "toglietemi tutto ma il calciapalla NO!")
-Sputtanamento in tutti i giornali ecologisti
-Fustigazione nella pubblica piazza con cilicio ecologico
-Obbligo a pulire le caldaie a ecologico carbone
-Obbligo ad acquistare ogni 4 anni (perchè dopo 4 anni un veicolo
a due/tre/quattro ruote è vecchio) un veicolo nuovo da 30000 euro
e pagarlo in contanti


A parte gli scherzi: a Milano, come si sa, l'inquinamento da PM10 è
pesante anche per via del fatto che non c'è un naturale ricircolo
d'aria (tranne che nella stagione primavera-estate...come se il PM10
in quel periodo di tempo se ne andasse in ferie...) dovuto alla particolare
morfologia del territorio.
Qua da me, città con 90000 abitanti a essere ottimisti e situata praticamente in riva al mare, il divieto doveva scattare dal 15 settembre
MA, siccome l'inoltrarsi della stagione estiva ha allungato la presenza
di molti turisti (di tipo geriatrico) e ciò poteva pestare i piedi a non
pochi albergatori, l'amministrazione comunale ha prorogato la data
al 30 settembre.
Nel divieto di transito sono inclusi i veicoli pre-euro, euro zero, euro1
per quanto riguarda i veicoli a benzina, euro 0/1/2/3 senza F.A.P. per i
veicoli a gasolio.
Sono esclusi i veicoli a benzina Euro 2 perchè questi rappresentano
la maggioranza dei veicoli in uso al comune comprese le FdO...
Il mare dove si affaccia la mia città (di merda) è il mare Adriatico, vittima
dei venti di bora, scirocco, grecale e dalla parte di terra dal famoso garbino
o Foen che su 365 giorni ci infastidisce come minimo 200 giorni.
Nel divieto sono inclusi ANCHE i residenti cosi che se un anziano con Panda
30 vorrebbe andare fuori città a trovare il figlio o il nipote lo può fare
alle 08:30 per poi tornare alle 19:30 sennò si becca la multa per attentato
alla salute del pianeta terra.
Per finire: la SS 16 (chiamata da noi Strada Nazionale) attraversa la città
nel bel mezzo (con tutto il suo bel traffico) e si aggiunga la A14 che passa
nella primissima periferia della città e dove stanno facendo i lavori per
la realizzazione della terza corsia...

A voi vi prendono per i fondelli, a noi?

Max80
16-10-11, 21:46
Ciao a tutti, sono di Brescia ,quindi lombardo, ma se mi fermassero con la mia et3 che non è iscritta a nulla, cosa mi potrebbero fare? Solo una multa o rischio di peggio?
Grazie.

Sul sito della regione Lombardia,
Trovi le eccezioni di questa caxxo di normativa...
1º iscrizione ad un registro storico
2º mezzi che viaggiano con almeno tre passeggeri!!!

Detto questo... Tutti in tre sulla vespa!!!

Ovviamente era solo per sdrammatizzare
Una situazione che rasenta il ridicolo.

luxinterior
16-10-11, 23:24
Fabbriche,riscaldamento e produzione di corrente elettrica(in Italia siamo dei retrogradi anch4e su quello) producono l'80/100 dell'inquinamento(mi pare l'87 ma non sono sicuro)solo che nessuno se ne frega,tutti rompono le palle a noi poveri appassionati con il chiaro intento di vendere mezzi nuovi...
Credete ancora alla favolette?è che qualcuno deve arricchirsi,semplice.
Come non ricordare il paradosso che: l' amministrazione comunale tanto fa (o vuol far credere di fare) per abbassare la percentuale di PM10 poi continuano a costruire 'sti cacchio di grattacieli, come scusa l' expo, e si sa che i lavori edili generano PM10 a iosa. Inoltre questi centri residenziali/amministrativi a differenza delle altre città europee che li decentrano, a Milano li costruiscono in centro, il che porteranno molti più veicoli, quindi più traffico e più inquinamento. I milanesi non pensano a queste cose, ma solo a ciò che i mezzi di informazione gli propinano. Siamo proprio dei cog...ni. Ciao Lux

Case93
17-10-11, 15:03
Come non ricordare il paradosso che: l' amministrazione comunale tanto fa (o vuol far credere di fare) per abbassare la percentuale di PM10 poi continuano a costruire 'sti cacchio di grattacieli, come scusa l' expo, e si sa che i lavori edili generano PM10 a iosa. Inoltre questi centri residenziali/amministrativi a differenza delle altre città europee che li decentrano, a Milano li costruiscono in centro, il che porteranno molti più veicoli, quindi più traffico e più inquinamento. I milanesi non pensano a queste cose, ma solo a ciò che i mezzi di informazione gli propinano. Siamo proprio dei cog...ni. Ciao Lux
Io vivo in una città molto piccolo e con problemi di inquinamento abbastanza bassi...tranne il mio paese che è il più inquinato della provincia,comunque per paradosso io non potrei nemmeno uscire in Vespa da casa 3 giorni la settimana in quanto sono in zona a traffico limitato,per 3 giorni a settimana....mi sfugge il senso....e le cartiere che inquinano da bestia non gli rompe le palle nessuno,ok sono il cuore pulsante dell'economia della provincia(l'80/100 della carta(non mi ricordo se generica o igenica)d'Italia è rpdotta nella provicia di Lucca)ma cazzo che senso ha rompere a tò,4mila mezzi d'epoca in tutta la provincia!e di mezzi vecchi se ne vede anche pochi quà!
Per me è pura e semplice demagogia....fossi Milanese come voi sarei davanti alla provincia a protestare....per quello che serve però....